|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
03-11-2022, 09:26
|
#51
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Nov 2005
ubicazione: Bergamo "casa" Marina di Massa "mare"
Messaggi: 12.280
|
prova in un parcheggio sotterraneo di quelli con il pavimento in cemento verniciato  , provi prima con il posteriore, che si blocca facilmente, e se superi l'ansia da caduta, dai una bella bella pinzata con la leva anteriore, vedrai che molto più facile di quello che ti immagini e starai sicuramente in piedi  ...
è la prima cosa che ti fanno fare nei corsi di guida sicura
__________________
BMW R1200 GS 2005 - TRANSALP 600 '88
... la vita ti sorprende quando sei occupato a fare altro
|
|
|
03-11-2022, 09:46
|
#52
|
Carta Argento doc
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 33.899
|
Quote:
Originariamente inviata da Roccabz
Io posseggo una 850RT del 2002 (con ABS e servofreno elettrico perfettamente in ordine) e ti assicuro che quando freni col pedale l'azione frenante è decisamente maggiore dietro (la moto si accuccia), mentre quando freno con la leva al manubrio è bilanciata.
|
Probabilmente è così anche sulla Nimitz poichè io, per disegnare i tornanti con elittiche perfette che sembrano le orbite terrestri intorno al sole, tengo il motore in tiro e sempre pelato il freno dietro.
Siccome il risultato è spettacolare però non so con certezza se ciò sia da addebitare al funzionamento prevalente della pinza posteriore o alla mia ammirevole abilità di guida.
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
|
|
|
03-11-2022, 10:02
|
#53
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 30 Nov 2019
ubicazione: val Seriana
Messaggi: 406
|
...anch'io. Peccato però che ogni 9/10mila km devo fare le pastiglie posteriori
__________________
Maxime, V85 Strada.
|
|
|
03-11-2022, 10:06
|
#54
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Jul 2018
ubicazione: Bozen
Messaggi: 1.951
|
Quote:
Originariamente inviata da Claudio Piccolo
tengo il motore in tiro e sempre pelato il freno dietro
|
Anche io uso il freno dietro come timone, e funziona molto bene anche sulla RT. Poi non so se comunque una % di frenata, magari minima, vada anche alla ruota anteriore.
Il vero difetto, se vogliamo, è che il pedale è troppo potente/sensibile. Bisogna sfiorarlo, altrimenti inchioda.
__________________
Four wheels move the body, two wheels move the soul
|
|
|
03-11-2022, 10:25
|
#55
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Apr 2005
ubicazione: Castel S. Pietro Terme (BO)
Messaggi: 14.543
|
La RT 1150 aveva questa particolarità. Con il pedale frenava sia dietro che davanti.
Se poi hanno cambiato la logica di ripartizione privilegiando il posteriore, questo non lo so.
__________________
BMW R1200RT 2011
...fidati solo di ciò che vedi...(J. McGuinness - 23 TT won)
|
|
|
03-11-2022, 10:30
|
#56
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.435
|
Post 2003. Ma non so se tutte o solo alcuni modelli.
Quando comprai la R1150R, mi ricordo che al conce mi favoleggiavano di questo ABS "Sport" dove il pedale del freno agiva solo sulla pinza posteriore.
Ricordo che era una cosa nuova, almeno sulla R.
Non lo presi comunque perchè aveva il servofreno.
Comunque c'è differenza sulle vecchie moto. Non ricordo come/quando/dove era l'introduzione di questa cosa.
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
|
|
|
03-11-2022, 10:55
|
#57
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Apr 2005
ubicazione: Castel S. Pietro Terme (BO)
Messaggi: 14.543
|
Lo sport integral abs aveva il pedale che agiva solo sul freno post. Es. R1150R con servofreno.
Il touring integral abs della RT era appunto diverso. Frenata combinata sia con la leva che con il pedale.
Quello che non so è se (come nel 1100) si sente il CLONK in partenza, segno che l'ABS si è inserito.
__________________
BMW R1200RT 2011
...fidati solo di ciò che vedi...(J. McGuinness - 23 TT won)
|
|
|
03-11-2022, 10:56
|
#58
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.435
|
Quote:
Originariamente inviata da Paolo Grandi
Lo sport integral abs aveva il pedale che agiva solo sul freno post.
|
Esattamente, quello.
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
|
|
|
03-11-2022, 11:02
|
#59
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Jul 2018
ubicazione: Bozen
Messaggi: 1.951
|
Secondo me, arrivati ad un certo punto (ossia quando le vecchie centraline ABS saltavano) hanno messo su tutte le nuove centraline "sport".
__________________
Four wheels move the body, two wheels move the soul
|
|
|
03-11-2022, 14:11
|
#60
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Nella città eterna
Messaggi: 11.861
|
provato mille volte con tutte le moto e in tutte le condizioni..
anzi reputo ESSENZIALE che venga provato da tutti noi, proprio per capire bene come e quando agisce !!!

inoltre l'evoluzione negli anni è stata formidabile, io provai il primo abs sulla k100rs abs e poi di volta in volta i sistemi sono migliorati, ma diciamo che dal 2003 2005 in poi sono tutti ottimi sistemi, possiamo fare filosofia sull'intervento maggiore o minore al posteriore, ma per il 95% degli utenti sono tutti sistemi ottimi.
Come diceva Troisi .. provare, provare, provare ....  
con attenzione ovvio, ma tutti i suggerimenti qui sopra sono corretti...
anzi ricordo un particolare curioso ...
sul libretto di uso della prima k100rs (ancora senza abs...) , si suggeriva ai neofiti di provare subito la guida in difficoltà andando sul brecciolino e provando a frenare e altro...
perfetto per i conce per riparare subito i danni  
__________________
Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
|
|
|
03-11-2022, 17:27
|
#61
|
Carta Argento doc
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 33.899
|
mecoiioni! puro sadismo luciferino!!
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
|
|
|
03-11-2022, 18:00
|
#62
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 12 Dec 2008
ubicazione: Non Milano!
Messaggi: 27.725
|
Quote:
Originariamente inviata da er-minio
al conce mi favoleggiavano di questo ABS "Sport" dove il pedale del freno agiva solo sulla pinza posteriore.
|
innovazione da lasciar senza parole.
Mi ricorda la pubblicità del Qashqai quando passò da 4 a due ruote motrici, con la pubblicità che elogiava questa immensa novità e i suoi vantaggi.
I pubblicitari davvero sono persone senza anima.
__________________
Gaza è ormai evidente genocidio. Per quel che vale, non nel mio nome. Boicotta anche tu Israele.
|
|
|
03-11-2022, 18:35
|
#63
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Jul 2003
Messaggi: 15.183
|
Peccato... se l'avessero, perlomeno, finirebbero all'inferno
(esclusi ovviamente gli eventuali pubblicitari qui presenti)
__________________
"Non vorrei mai far parte di un club che accettasse tra i suoi membri persone come me"
|
|
|
04-11-2022, 08:28
|
#64
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 30 Jun 2014
ubicazione: Borgio Verezzi
Messaggi: 188
|
Provo ABS della mia r850r nel corridoio box (pavimentazione in cemento liscia) circa 2 volte all'anno
Inviato dal mio WP5 Pro utilizzando Tapatalk
__________________
BMW R850R Comfort 2004 (bellisssssssima)
|
|
|
04-11-2022, 08:32
|
#65
|
Carta Argento doc
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 33.899
|
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
|
|
|
04-11-2022, 08:47
|
#66
|
Carta Argento doc
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 33.899
|
Comunque vedo che più di qualcuno lo ha provato apposta...e sono tutti sopravvissuti.
Però non è detto....c'è sempre una prima volta.
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
|
|
|
04-11-2022, 08:50
|
#67
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Jul 2018
ubicazione: Bozen
Messaggi: 1.951
|
C'è anche da dire che, secondo me, se in ordine in tema di sospensioni/pneumatici, l'RT "oilhead" ha una eccellente tenuta di strada. Mi sono trovato un paio di volte in situazioni critiche, nel quale mi aspettavo che l'ABS entrasse, e invece le ruote erano belle incollate a terra.
Circa l'utilità dell'ABS: anche io ero uno strenuo sostenitore della quasi inutilità di questo sistema (la moto è mia e freno io), finchè non mi ha evitato di fare strike di pedoni in piazza Duomo a Milano.
Ero con la mia stupenda Royal Enfield Bullet Classic Chrome del 2018, in ritardissimo per andare ad un appuntamento ed aveva appena finito di piovere.
Stavo "correndo" (per quel che permettono il 27 CV del monocilindrico UCE), passoggio veloce sul selciato prima di Via Mengoni e mi si piazzano davanti tre turisti cinesi che si mettono a fotografare il Duomo. Panic stop, la moto incomincia a tremare e tartagliare, ma non perde aderenza.
Senza ABS sarei sicuramente finito per terra ed avrei portato i cinesi con me.
__________________
Four wheels move the body, two wheels move the soul
|
|
|
04-11-2022, 09:10
|
#68
|
Carta Argento doc
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 33.899
|
Per dire...una volta, un furgoncino cassonato che avevo cominciato a sorpassare mi ha girato prorio davanti al naso per andare dentro ad un campo.
Immaginarsi....vedersi la fiancata davanti...ho frenato TUTTO IL FRENABILE...e sono riuscito ad evitare l'impatto in modo millimetrico.
Sto qua che mi aveva visto che stavo per entrargli dal finestrino, una volta nel campo esce stravolto...quasi come me...e mi fa...MA NON LA VEDI LA FRECCIAAA???.... e io, con gli occhi iniettati si sangue.....VIENI A VEDERE LA TUA FRECCIA!!!....aveva la sponda dietro abbassata che nascondeva completamente la freccia.....oooh...scusascusascusa....
Porca eva per poco non mi ammazzava.
COMUNQUE...anche in quella occasione, pur frenando alla più disperata che non so...io non ho sentito tremori o tartagliamenti. La Nimitz si è piantata dritta e solida come la Rocca di Gibilterra senza fischi di gomme nè altri segnali di inserimenti di ABS.
Vabbè, la strada era dritta e asciutta e la Nimitz ha una tenuta strabiliante di suo....certo che se l'ABS entrava sarei andato più lungo e avrei sbattuto di brutto.
Per quello dico...io non so se funzioni, perchè non l'ho mai sentito inserirsi.
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
|
|
|
04-11-2022, 09:38
|
#69
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Jul 2002
ubicazione: Sesto San Giovanni
Messaggi: 5.292
|
Claudio dopo tutti questi consigli e tutto il tuo tempo a disposizione hai agito?
Ormai è un obbligo.
__________________
R1250RT - 123.000 km
|
|
|
04-11-2022, 09:50
|
#70
|
Carta Argento doc
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 33.899
|
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
|
|
|
04-11-2022, 13:02
|
#71
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Nella città eterna
Messaggi: 11.861
|
Dai Claudio .. provaci...
poi ti dirai...
che ci voleva ? anzi è pure divertente... 
io abseggio piu volte al giorno ..
__________________
Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
|
|
|
04-11-2022, 14:00
|
#72
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
|
Confermo che la Nimitz ha il sistema Integral ABS Touring, integrale anche usando il pedale.
Le uniche moto della storia BMW a montarlo sono state la R1150 RT (tutta la produzione) e la K1200LT seconda serie (quella col cavalletto elettrico), su cui è stato mantenuto anche dopo essere stato eliminato da tutto il resto della gamma nel 2007.
Tutte le altre K e R stradali montavano l'Integral ABS Sport, il cui pedale agisce solo sul freno posteriore.
Un sistema analogo, ma senza servofreni è presente anche sulla R1250RT coi fari a led.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
Ultima modifica di Wotan; 04-11-2022 a 14:04
|
|
|
04-11-2022, 14:03
|
#73
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
|
Il modo più semplice per provare l'ABS su una moto del genere è andare su un piazzale deserto e bagnato, verificare che le spie ABS siano spente, accelerare fino a 30-40 km/h e strizzare la leva al manubrio e/o tirare un pestone sul pedale.
Giuro che non si cade.
E, a dire la verità, trovo davvero stupefacente che ci sia in giro qualcuno che non abbia mai provato a fare questa cosa.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
|
|
|
04-11-2022, 14:10
|
#74
|
Carta Argento doc
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 33.899
|
in effetti me lo hanno detto in molte che sono stupefacente.
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
|
|
|
04-11-2022, 14:44
|
#75
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
|
Dai, sul serio, davvero ti spaventa questa prova?
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:04.
|
|
|