Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 01-11-2022, 21:34   #51
il franz
Mukkista doc
 
L'avatar di il franz
 
Registrato dal: 29 Jul 2002
ubicazione: Sesto San Giovanni
Messaggi: 5.276
predefinito

Qualche anno fa ero a Siviglia a testare i nuovi Pilot Road 4, quando c'è stata la possibilità di fare bella figura con altri tester in strade mai viste e la possibilità di scegliere il miglior mezzo... telelever tutta la vita.


__________________
R1250RT - 122.000 km
il franz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-11-2022, 21:40   #52
max 68
Mukkista doc
 
L'avatar di max 68
 
Registrato dal: 06 Apr 2019
ubicazione: piacenza
Messaggi: 4.912
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Sanny Visualizza il messaggio
.ovviamente sospensioni piu' sostenute, ma con bmw delle vere stecche...

..
Ne ho presa una che mi ha spostato l'anteriore in piega
__________________
Cagiva Aletta Rossa-Honda xl 600-Kawasaki Kle 500-Suzuki sv1000- Gs lc 2017
max 68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-11-2022, 21:47   #53
GTO
Mukkista doc
 
Registrato dal: 11 Mar 2010
ubicazione: Grottammare
Messaggi: 7.454
predefinito

..e non credo sia una bella sensazione!
__________________
zx10r 2024
Ormai ex K1600 GT
GTO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-11-2022, 21:49   #54
Sanny
Mukkista doc
 
L'avatar di Sanny
 
Registrato dal: 01 Apr 2008
ubicazione: PROVINCIA MILANO
Messaggi: 10.196
predefinito

franz...in spagna su quelle "piste" ti piace vincere facile...


li vai bene anche con il ciao px
Sanny non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-11-2022, 21:50   #55
il franz
Mukkista doc
 
L'avatar di il franz
 
Registrato dal: 29 Jul 2002
ubicazione: Sesto San Giovanni
Messaggi: 5.276
predefinito

Scusa ma non ho capito...
__________________
R1250RT - 122.000 km
il franz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-11-2022, 21:52   #56
Sanny
Mukkista doc
 
L'avatar di Sanny
 
Registrato dal: 01 Apr 2008
ubicazione: PROVINCIA MILANO
Messaggi: 10.196
predefinito

era per dire che in spagna hanno asfalti stupendi...poi tu saprai anche guidare benissimo...

a me la moto deve anche un po' aiutarmi
Sanny non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-11-2022, 21:53   #57
Fonzie
Mukkista
 
L'avatar di Fonzie
 
Registrato dal: 29 May 2012
ubicazione: MI
Messaggi: 959
predefinito

Mi sono sempre chiesto come va a livello di confort la nuova r1250r ma pure la serie nine t quello che mi frena nell' acquistarne una è proprio la assenza di Telelever..
__________________
Le Jappo vanno meglio ma sono brutte
Fonzie non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-11-2022, 21:55   #58
il franz
Mukkista doc
 
L'avatar di il franz
 
Registrato dal: 29 Jul 2002
ubicazione: Sesto San Giovanni
Messaggi: 5.276
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Sanny Visualizza il messaggio
era per dire che in spagna hanno asfalti stupendi...
Lo era li nelle foto, ma il percorso era lungo c'era di tutto. Tratto non asfaltato compreso.
__________________
R1250RT - 122.000 km
il franz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-11-2022, 21:58   #59
Sanny
Mukkista doc
 
L'avatar di Sanny
 
Registrato dal: 01 Apr 2008
ubicazione: PROVINCIA MILANO
Messaggi: 10.196
predefinito

dicevo che comunque la rete stradale spagnola e'qualcosa di eccezionale, meglio anche della francia....

tornando in tema..

sullo sconnesso ti piace il tele??
Sanny non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-11-2022, 21:59   #60
max 68
Mukkista doc
 
L'avatar di max 68
 
Registrato dal: 06 Apr 2019
ubicazione: piacenza
Messaggi: 4.912
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da GTO Visualizza il messaggio
non credo sia una bella sensazione!
E' andata bene , anche perché non andavo piano , non ho capito cosa ho preso
__________________
Cagiva Aletta Rossa-Honda xl 600-Kawasaki Kle 500-Suzuki sv1000- Gs lc 2017
max 68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-11-2022, 22:02   #61
il franz
Mukkista doc
 
L'avatar di il franz
 
Registrato dal: 29 Jul 2002
ubicazione: Sesto San Giovanni
Messaggi: 5.276
predefinito

Il vantaggio del telelever è che con un ammortizzatore semplice hai un'efficienza che puoi avere solo con una forcella sofisticata. Per cui poche regolazioni e costanza di rendimento anche dopo parecchi km.
__________________
R1250RT - 122.000 km
il franz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-11-2022, 22:10   #62
Fonzie
Mukkista
 
L'avatar di Fonzie
 
Registrato dal: 29 May 2012
ubicazione: MI
Messaggi: 959
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da il franz Visualizza il messaggio
Il vantaggio del telelever è che con un ammortizzatore semplice hai un'efficienza che puoi avere solo con una forcella sofisticata. Per cui poche regolazioni e costanza di rendimento anche dopo parecchi km.
Poca spesa e tanta resa anche questa chiave di lettura ci può stare ma c' è di più ed è proprio il confort a pieno carico o col passeggero.Non credo che la serie 1300 abbandonerà questa peculiarità
__________________
Le Jappo vanno meglio ma sono brutte
Fonzie non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-11-2022, 09:16   #63
Romanetto
Mukkista doc
 
L'avatar di Romanetto
 
Registrato dal: 19 Aug 2017
ubicazione: Sansepolcro
Messaggi: 2.410
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Fonzie Visualizza il messaggio
Mi sono sempre chiesto come va a livello di confort la nuova r1250r ma pure la serie nine t quello che mi frena nell' acquistarne una è proprio la assenza di Telelever..
Io sto' facendo il passo, verso una RS appena me ne daranno la possibilita' vista l'immininente uscita del restyling. ero pieno di SE prima di approcciarmi alla forcella "gestita in tempo reale" con tante certezze apprezzate Vs il telelever. L'unico modo per renderti conto e' andarla a provare.

Come ho gia scritto in un post precedente con la sofisticazione hanno raggiunto l'obiettivo e la forcella rilascia sensazioni di guida che il telelever non fa' neanche lontanamente. Io rilancio il mio voto verso la forcella elettronica
__________________
R1250RS Sport my 2022 - EX: R1200GS LC 2015 - GS 2006 -YZF1000 - FZR1000 - CBR600 - TT600 - XT600
Romanetto ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-11-2022, 09:42   #64
iteuronet
Mukkista doc
 
L'avatar di iteuronet
 
Registrato dal: 08 Mar 2013
ubicazione: rep.ceca
Messaggi: 3.663
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Fonzie Visualizza il messaggio
sibilo ronzante simil fischio che accompagna il sound generale motore/ scarico..Il cambio un po' contrastato quando il motore raggiunge temperature un po' elevate.
Premettendo che non ho ancora provata ( e mai la provero)penso che sui GS LC il fischio proprio non lo sentiresti visto il casino rincoglionente fra scarico e rumorosità proveniente dal motore.Fra ticchettii,scampanellate e compagnia varia quando uso la Strom mi sembra sia spenta.Poi il cambio del boxer non è che si distingua così tanto rispetto alla concorrenza
iteuronet non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-11-2022, 10:31   #65
LoSkianta
Mukkista doc
 
L'avatar di LoSkianta
 
Registrato dal: 20 Dec 2004
ubicazione: Pistoia
Messaggi: 8.508
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da max 68 Visualizza il messaggio
per me lo è anche il vstrom 1050 , anche se guardando le pagelle di motociclismo non sembrerebbe..
Perchè bisogna spendere di più ....
__________________
Senza una BMW..
LoSkianta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-11-2022, 11:09   #66
Sanny
Mukkista doc
 
L'avatar di Sanny
 
Registrato dal: 01 Apr 2008
ubicazione: PROVINCIA MILANO
Messaggi: 10.196
predefinito

# 64

lo volevo scrivere, ma sono stato zitto.....in effetti la RT e' piu' silenziosa rispetto al GS...ma in quanto a rumorini e casino di scarico non e' che il gs sia da meno...rispetto ad altre moto.

ktm forse la piu' silenziosa di motore
Sanny non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-11-2022, 11:39   #67
managdalum
Il cortese di notte
 
L'avatar di managdalum
 
Registrato dal: 31 Aug 2004
ubicazione: Piacenza, in Bottega
Messaggi: 32.173
predefinito

In effetti parlare di rumorosità meccanica e funzionalità del cambio prendendo come paragone il GS è un po' forzato
__________________
V4 S - sex machine - Diavolo Rosso
"Manag è ... la fotocopia sputata di quel demente nel suo avatar" (cit. Boscaiola)
managdalum non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-11-2022, 11:42   #68
Vincenzo
Mukkista doc
 
L'avatar di Vincenzo
 
Registrato dal: 19 Mar 2010
ubicazione: Verona
Messaggi: 2.705
predefinito

Eh non fate i furbi

Gs una spanna sopra tutte….


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
Vincenzo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-11-2022, 12:34   #69
Lucky59
Mukkista doc
 
L'avatar di Lucky59
 
Registrato dal: 23 Sep 2012
ubicazione: Genova
Messaggi: 9.048
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da managdalBronson Visualizza il messaggio
Era uno dei motivi che mi teneva legato al GS; passato alle elettroniche non mi manca assolutamente.
Immagino, ma resta il fatto che anche il telever, che già gode di un vantaggio proprio del suo cinematismo, può ulteriormente migliorare se dotato di parte ammortizzante full electronic, come avviene con le moto equipaggiate di ESA-Pro o, in futuro, dotate di idraulica a controllo elettronico ancora più sofisticata.
__________________
Il GS logora chi non ce l'ha! Da oggi R1300 GS Trophy 2024.
Lucky59 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-11-2022, 12:35   #70
max 68
Mukkista doc
 
L'avatar di max 68
 
Registrato dal: 06 Apr 2019
ubicazione: piacenza
Messaggi: 4.912
predefinito

@vincenzo Come rumorosità varie ? Probabilmente @loSkianta effettivamente ..
__________________
Cagiva Aletta Rossa-Honda xl 600-Kawasaki Kle 500-Suzuki sv1000- Gs lc 2017

Ultima modifica di max 68; 02-11-2022 a 13:17
max 68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-11-2022, 13:47   #71
managdalum
Il cortese di notte
 
L'avatar di managdalum
 
Registrato dal: 31 Aug 2004
ubicazione: Piacenza, in Bottega
Messaggi: 32.173
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Lucky59 Visualizza il messaggio
Immagino, ma resta il fatto che anche il telever, che già gode di un vantaggio proprio del suo cinematismo, può ulteriormente migliorare se dotato di parte ammortizzante full electronic ….
Non credo, perché il limite è proprio congenito nel cinematismo, quindi possono lavorare quanto vogliono su elettronica e ammortizzatore, ma lo schema quello rimane e sulle asperità secche rimane brusco e se sono in rapida successione fatica anche a copiarle.

Tra l’altro, tolta questa peculiarità, rimane comunque ottimo nella gestione dei trasferimenti di carico in ottica turistica e nel limitare, fino quasi ad annullarlo, l’auto raddrizzamento in frenata a moto inclinata. Proprio questo è l’unico punto nel quale lo trovo ancora leggermente migliore rispetto alle mie attuali sospensioni.
__________________
V4 S - sex machine - Diavolo Rosso
"Manag è ... la fotocopia sputata di quel demente nel suo avatar" (cit. Boscaiola)
managdalum non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-11-2022, 13:52   #72
Scarpazzone
Mukkista doc
 
Registrato dal: 03 Apr 2022
ubicazione: Vignola
Messaggi: 1.509
predefinito

non avevo mai pensato al fatto che affondando il parallelogramma
varia inclinazione forcella...di fatto la spinge aventi contro ostacolo
e qui si spiega amplificazione del colpo e quella sensazione di saltello nel frenare bruscamente davanti,come torna pure la sensazione di cui avevo
scritto pagine scorse di un certa senso di "Gnucco" ad inserire in curva
(dovuto ad aumento avancorsa)
__________________
RT 1250 21 "la Manza"-Virago 250
Honda CRE 250 duettì
Suzu RMZ 250 TM EN 300 fi 4T
Scarpazzone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-11-2022, 14:06   #73
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.812
predefinito

condivido manag al 71, il telelever non mi entusiasma nella sua totalita', la sua analisi di pregi e difetti coincide con le mie impressioni. Resta il fatto che strutturalmente e' anche adatto alla configurazione del motore boxer, perche' applicarlo a motori e telai tradizionali lo vedo abbastanza complicato.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-11-2022, 14:08   #74
Lucky59
Mukkista doc
 
L'avatar di Lucky59
 
Registrato dal: 23 Sep 2012
ubicazione: Genova
Messaggi: 9.048
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da managdalBronson Visualizza il messaggio
Non credo...
Non ho elementi "scientifici" per contraddirti, posso solo constatare che da decenni, ormai, si decantano i grandi benefici ottenuti sostituendo gli ammo di serie (Showa o ZF) con prodotti di più alta qualità come Ohlins (il marchio più gettonato) che, peraltro, hanno costo industriale ben diverso da Sachs/Zf, per dire. Mi piacerebbe provare un GS così equipaggiato per verificare se vengono superati i limiti del telelever "standard".
__________________
Il GS logora chi non ce l'ha! Da oggi R1300 GS Trophy 2024.
Lucky59 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-11-2022, 14:14   #75
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.812
predefinito

io ho il gs standard in cui ho montato per anni i bitubo. A mio modesto parere le prestazioni sono migliorate in ottica sportiva, la moto era piu' rigida e piatta, con vantaggio sulla maneggevolezza e nei curva e controcurva. SUl liscio.
Sul fronte confort avevo perso, il che non mi scandalizza, me lo aspettavo . Credo molto poco quando leggo sul forum che cambiando gli ammortizzatori con altri blasonati il "miglioramento" sia su tutta la linea, perche' vale sempre la legge della coperta corta.
Al massimo ti giovi delle molteplici regolazioni che ti consentono di "andare dietro" al precarico con l'idraulica.
Stessa perplessita' che ho quando leggo che con la tal modifica si guadagna il tot % "su tutta la curva di erogazione".
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:22.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©