|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
28-09-2022, 18:52
|
#26
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Oct 2007
ubicazione: modena
Messaggi: 7.141
|
Quote:
Originariamente inviata da Hedonism
Introdotta la funzione per facilitate il sollevamento dell moto dal laterale, quando si accende il quadro, l’idraulica si apre per abbassare ulteriormente la moto.
|
!! bravi, ci voleva per i piccoli come me
__________________
K1200GT '06 + R1200GS '06+ K1200LT '99 + B650 '03
|
|
|
28-09-2022, 19:02
|
#27
|
Più scemo di tutto doc
Registrato dal: 07 Apr 2008
ubicazione: Varese
Messaggi: 21.739
|
A quando un predellino?
Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk
__________________
58 sempre nel cuore.
|
|
|
28-09-2022, 19:03
|
#28
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Apr 2008
ubicazione: PROVINCIA MILANO
Messaggi: 10.265
|
e neanche un colore rally....azz le case si sprecano con la verniciatura....
|
|
|
28-09-2022, 19:09
|
#29
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Mar 2020
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.217
|
ma ti lamenti sempre.. c'è più che rally cattiva, nera..
|
|
|
28-09-2022, 19:38
|
#30
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 May 2008
ubicazione: Parma
Messaggi: 6.834
|
Altre foto?
|
|
|
28-09-2022, 20:58
|
#31
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Apr 2008
ubicazione: PROVINCIA MILANO
Messaggi: 10.265
|
domani..........
|
|
|
28-09-2022, 21:45
|
#32
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Oct 2015
ubicazione: Novara
Messaggi: 13.345
|
Quote:
Originariamente inviata da Hedonism
Introdotta la funzione per facilitate il sollevamento dell moto dal laterale, quando si accende il quadro, l’idraulica si apre per abbassare ulteriormente la moto.
|
Scusate … se qualcuno ne sa di più…
Interessante perché credo che le altre questo non possano farlo
Ma funzionerà anche quando la moto si ferma ai semafori come quello della Pan e della futura ADV 1300 e spero anche std ?
O solo per tirarla su dal laterale ?
Mi parrebbe davvero molto limitativo aver previsto l’intervento alla sola moto sul cavalletto laterale e non ai semafori o in caso di fermata.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
GS1250 RALLYE,Morini 250,Fantic 200,CB750SS.Ex GS1250EXCL, GSLC1200 TB, R1200R,CBRXX1100,VFR750
|
|
|
28-09-2022, 22:02
|
#33
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 24 Jun 2007
ubicazione: lago maggiore
Messaggi: 473
|
Quote:
Originariamente inviata da Scorciato
sentito parlare uno che lavora in ducati, hanno sul banco un 450.
Dakar, Petrucci, cross, enduro
E pure un mono 660 o simili
poi se usciranno ora non lo so.
|
questa è una notiziona 
|
|
|
28-09-2022, 22:12
|
#34
|
Il cortese di notte
Registrato dal: 31 Aug 2004
ubicazione: Piacenza, in Bottega
Messaggi: 32.246
|
Quote:
Originariamente inviata da GIGID
...
Mi parrebbe davvero molto limitativo aver previsto l’intervento alla sola moto sul cavalletto laterale e non ai semafori o in caso di fermata.
|
Ma quello lo fa già anche l'attuale
__________________
V4 S - sex machine - Diavolo Rosso
"Manag è ... la fotocopia sputata di quel demente nel suo avatar" (cit. Boscaiola)
|
|
|
28-09-2022, 23:37
|
#35
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Oct 2015
ubicazione: Novara
Messaggi: 13.345
|
Cioè … la V4 si abbassa quando ti fermi e si alza quando riparti?
Da sola ?
Quando l’ho provata non me ne sono proprio accorto … e nessuno mi pare ne avesse mai parlato
Mi pare strano … ma siete voi gli esperti
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
GS1250 RALLYE,Morini 250,Fantic 200,CB750SS.Ex GS1250EXCL, GSLC1200 TB, R1200R,CBRXX1100,VFR750
|
|
|
28-09-2022, 23:44
|
#36
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Sep 2002
ubicazione: Torino
Messaggi: 2.203
|
E comunque chi ha ricevuto l’anteprima e ha postato la foto e le caratteristiche non ha evidentemente ascoltato le richieste della casa ……. 
Fabio
__________________
Gs1300 Trophy
Vespacesarina
|
|
|
29-09-2022, 08:20
|
#37
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 13.312
|
ho visto il disclaimer adesso...
potevano scriverlo all'inizio del papello però... non in fondo dopo disponibilità ecc. ecc... 
__________________
Vat a lett, strosia not!
Road Glide '24 - Scrambler "Aqua"
|
|
|
29-09-2022, 08:23
|
#38
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 13.312
|
Quote:
Originariamente inviata da GIGID
Cioè … la V4 si abbassa quando ti fermi e si alza quando riparti?
Da sola ?
|
no, la riduzione del precarico al minimo avviene su richiesta del pilota, premendo per due secondi il tasto che comando i setting di precarico.
il ripristino del precarico puo' avvenire manualmente, premendo nuovamente lo stesso tasto, oppure superati i 114 km/h in automatico.
__________________
Vat a lett, strosia not!
Road Glide '24 - Scrambler "Aqua"
|
|
|
29-09-2022, 09:00
|
#39
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Jan 2019
ubicazione: Chiavari
Messaggi: 3.588
|
superati i 114km/h si ripristina il precarico in automatico?
Ti è scappato un 1 davanti spero.
E comunque anche se fossero 14km/h già lo ritengo pericoloso se fossi ad esempio in una rotonda.
Da possessore, mi chiarisci meglio?
|
|
|
29-09-2022, 09:01
|
#40
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 13.312
|
confermo 114 kmh, il precarico viene ripristinato.
ovviamente non di scatto, e la cosa è impercettibile alla guida
__________________
Vat a lett, strosia not!
Road Glide '24 - Scrambler "Aqua"
|
|
|
29-09-2022, 09:27
|
#41
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Jan 2019
ubicazione: Chiavari
Messaggi: 3.588
|
ovviamente in Ducati ne sanno infinitamente più di me, personalmente mi sembra una follia. BMW, parlo almeno relativamente alla mia GS750 e la precedente RS1200, consente la regolazione dell'idraulica ESA a moto in movimento purchè il gas sia chiuso per alcuni secondi; ma la regolazione del precarico, che come tutti sappiamo alza o abbassa la moto, solo ed esclusivamente a moto ferma.
E ho sempre ritenuto la cosa assolutamente condivisibile.
|
|
|
29-09-2022, 09:55
|
#42
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 13.312
|
ti garantisco che funziona perfettamente senza alcun problema.
__________________
Vat a lett, strosia not!
Road Glide '24 - Scrambler "Aqua"
|
|
|
29-09-2022, 10:00
|
#43
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
|
Anche da un punto di vista di stress meccanico, io ho sempre regolato il precarico dell'esa a moto scarica, mai stando seduto sopra. Proprio per evitare di stressare l'attuatore elettroidralico.
Andando leggermente O.T.
A livello di idraulica (quindi compressione e ritorno, non precarico come sopra), ESA e Dynamica ESA differesicono sostanzialmente in quanto nel secondo caso lo spillo e dinamicamente regolato a seconda di eventi esterni, mediante solenoide. Quindi in maniera continua.
Nell'esa classico invece ci sono solo 3 posizioni fisse attuate mediante motorino passo passo.
Credo che il funzionamento del Dynamic ESA sia da questo punto di vista completamente equivalente alle altre soluzioni adottate dalle case concorrenti.
Quello che vorrei mi fosse chiarito è se, nel Dynamic ESA, anche la regolazione del precarico avviene appunto dinamicamente a moto in movimento.
Perché a me è stato detto di sì.
E' la verità?
Quote:
Originariamente inviata da carlo46
regolazione del precarico, che come tutti sappiamo alza o abbassa la moto, solo ed esclusivamente a moto ferma.
.
|
In realtà non alza o abbassa nulla perché l'interasse dell'ammortizzatore rimane ovviamente il medesimo.
Quello che succede è che la moto rimane più sostenuta, di fatto modifica il SAG, se così si può dire.
Ultima modifica di chuckbird; 29-09-2022 a 10:05
|
|
|
29-09-2022, 10:26
|
#44
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Jan 2019
ubicazione: Chiavari
Messaggi: 3.588
|
e dunque alza il piano di seduta.
E' proprio questo che a mio avviso rende altamente sconsigliabile poterlo fare con il pilota sopra addirittura a 114km/h, sebbene gradualmente.
Ma ovviamente Ducati avrà fatto tutte le valutazioni del caso, BMW però la pensa al contrario.
|
|
|
29-09-2022, 10:29
|
#45
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
|
L'effetto è esattamente quello.
Resta il nodo cruciale della questione: se Dynamic ESA regola dinamicamente anche il precarico in marcia.
@carlo46: penso che lavori con una certa gradualità. Non credo ti faccia saltare di botto dalla sella
Non mi è in ogni caso chiara l'utilità di questa cosa ma vabbè.
Invece la regolazione del precarico in corsa, entro certi limiti ovviamente, è altra faccenda.
Ultima modifica di chuckbird; 29-09-2022 a 10:31
|
|
|
29-09-2022, 10:32
|
#46
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 13.312
|
rammento che ducati, come anche l'esa BMW se non erro, prevede la funzione di precarico "auto", quindi il sistema regola il precarico sulla base del peso effettivamente a bordo, di conseguenza lo fa necessariamente anche in movimento.
non so se sia una regolazione continua, ma di certo, fa una pesata almeno dopo ogni accensione.
la Multi, quando settata in modalità "precarico Automatico" ad ogni spegnimento del quadro azzera il precarico.
Non so quanto tempo passi dall'accensione alla pesata, e se ne fa più di una (secondo me si) o meno; per intenderci se a moto accesa, mia moglie tarda 30 secondi un minuto a salire, di certo il precarico viene corretto.
__________________
Vat a lett, strosia not!
Road Glide '24 - Scrambler "Aqua"
|
|
|
29-09-2022, 10:36
|
#47
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
|
Ecco, era quello che volevo sapere.
Quindi è un precarico attuato in maniera intelligente sulla base del carico sulla sella più che sulle condizioni dell'asfalto per le quali invece interverrebbe l'idraulica.
Quindi il pulsante serve solo ad attivare o disattivare la funzione di auto regolazione?
Però credo che sia su BMW che in DUCATI la regolazione sia statica una volta attuata la prima volta... ricollegandomi a quello che dice Carlo46.
Cioè una volta che la moto ha sentito il peso e ha regolato il precarico, poi non lo ritocca più.
Perché altrimenti non capisco a cosa possa servire.
|
|
|
29-09-2022, 10:54
|
#48
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 13.312
|
il pulsante in questione è quello per selezionare i vari step di precarico
- pilota
- pilota + bagagli
- pilota + passeggero
- pilota + passeggero + bagagli
- AUTO
tutti gli step, tranne AUTO, sono statici e sono modificabili per ogni riding mode (Urban, Touring, Sport, Enduro)
a questo pulsante, dopo un aggiornamento software hanno aggiunto la pressione prolungata che azzera o ripristina il precarico impostato in tutti gli step.
lo step AUTO attiva la funzione di precarico automatico. Come dicevo prima, se parto da casa da solo e vado a recuperare la fidanzata, nel momento in qui lei sale, il sistema secondo me legge una variazione di peso e modifica il precarico.
la mia è sempre in precarico AUTO
__________________
Vat a lett, strosia not!
Road Glide '24 - Scrambler "Aqua"
|
|
|
29-09-2022, 11:37
|
#49
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Jan 2019
ubicazione: Chiavari
Messaggi: 3.588
|
certo che lo fa, ma lo fa solo a moto ferma, almeno sulle BMW.
Infatti se provi a farlo in movimento ti compare una schermata che ti dice che non è possibile. Se carichi o scarichi la fidanzata lo fai ben da fermo e il sistema di rilevamento si attiva.
|
|
|
29-09-2022, 11:52
|
#50
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
|
Ok, dovrebbe essermi chiaro. Grazie.
Reputo la cosa estremamente interessante in quanto foriera di innovazioni realmente utili.
Ok che in moto ci si andava anche quando le sospensioni non sentivano il carico e non si autoregolavano ma così come era comodo l'ESA classico sono gustose e comode queste chicche tecnologiche.
Fino a che non si guastano chiaramente  e al netto del fatto che con l'ESA classico tipo il mio, l'idraulica puoi in qualche modo ripristinarla tramite componenti aftermarket costruiti ad hoc.
Ma con questi sistemi integrati e proprietari, qualora le sospensioni non fossero revisionabili come da tradizione BMW, con Ducati non lo so, o vai di ricambio originale, e quindi sono mazzate sul grugno o ti tieni l'ammortizzatore scarico.
Ultima modifica di chuckbird; 29-09-2022 a 12:00
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:33.
|
|
|