Quote:
Originariamente inviata da cit
Non so cosa facciano gli altri e quindi ovviamente parlo per me.............
lavo in lavatrice anche l'Atlantis 3 in pelle ogni anno...
ormai ne ha una 15ina oltre che ben oltre 100mila km. (ed è più bella che da nuova)....
C'è qualcuno in grado di dimostrarmi che per qualche strano fenomeno chimico sarebbero comunque state danneggiate dal lavaggio ? ? ?
|
Scusa se rispondo solo ora, cmq ho visto che qualche spiegazione è già arrivata.
In ogni caso, protezioni che hanno 15 anni di vita sicuramente non hanno mantenuto inalterate le loro prestazioni, consiglio di sostituirle…
Tieni presente che la norma sui protettori è stata aggiornata nel 2012 (la precedente era del 1997) ed oltre avere introdotti i test di impatto facoltativi a -10 e +40 è stato introdotto obbligatorio il test di impatto dopo trattamento idrolitico : 72h in un contenitore sigillato posto sopra l’acqua in camera sigillata a 70°.
Test effettuati nel momento di transizione, quindi su materiale di vecchia generazione hanno evidenziato questi valori:
Impatto in condizioni standard forza residua kN 17
Impatto dopo idrolisi forza residua kN 86
Inutile sottolineare che tutti i produttori dal 2012 in poi hanno modificato in modo significativo i materiali con i quali vengono realizzati i protettori, se i tuoi hanno 15 anni sono ancora con i materiali di vecchia generazione.
L’indicazione di non lavarli è data principalmente dal fatto che non si possono prevedere quali e quanti tipi di prodotti l’utente potrebbe usare.