Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
 
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 12-07-2022, 23:07   #11
IlMaglio
Mukkista doc
 
L'avatar di IlMaglio
 
Registrato dal: 29 Apr 2004
ubicazione: Roma - Tonezza del Cimone - Schio
Messaggi: 8.454
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Lucasubmw Visualizza il messaggio
Sono sempre stato abituato a stare sulla destra il più possibile, nelle curve, tornanti che siano.
Non cambierò il mio stile, anche se non è per qualcuno quello giusto, per me lo è

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Anche io adotto tale criterio di guida in generale.

Infatti ritengo:
  • stare troppo a sinistra della propria corsia o addirittura nell'altra, anche in condizioni di (apparente?) sicurezza, rischia di diventa un'abitudine, una tentazione istintiva che può prenderci la mano, soprattutto in curva
  • premesso che anche io ho fatto un corso con Sacchini, e non solo, lui non può fare testo ed esempio - come nel filmato di cui sopra - perché è già pilota a livello agonistico e, anche, mi sembra, in una strada si bagnata ma presumibilmente deserta. Non è né lo Stelvio, né il Gavia, né la Direttissima Arsiero-Tonezza e neppure la vecchia strada, non asfaltata, dei 36 tornanti Barcarola-Tonezza. E' un tornantino "leggero"...
  • ritengo che andare in moto richieda di fare e pensare tante cose contemporaneamente, materiali e mentali, è meno semplice di quel che sembra, e il nostro cervello non è multitasking: e, infatti, il nostro amico, pur prudente, sul Gavia si è steso, no ha fatto intempo a decidere tutto bene. Non tutti, per esempio, anzi pochi, sono come il franz, che sanno guidare la moto - e che moto! - per i tornanti e con naturalezza ormai istintiva ma consapevole, per esempio, controllano dall'alto, potendolo fare, che, nell'altro verso non venga nessuno
  • non condivido perciò il consiglio di Sacchini, se ho ben capito, della curva a V, cioè, traduco rozzamente, di tagliare il tornante tenendosi quanto più possibile e a lungo a sinistra, anche oltre la mezzeria.
  • Infatti, penso che in moto bisogna tener conto degli altri e, in questo caso, del "matto" che, in moto o in auto, sale a tutta velocità verso il tornante in verso contrario al nostro e ci piomba di fronte del tutto inaspettatamente, anche perché - per esempio - se sentiamo il rombo, non facciamo in tempo a valutare la situazione e ad agire, magari precipitosamente, di conseguenza.

Ricordo con fastidio un mio collega motociclista che, per fare curve e tornanti, stava a sinistra, più o meno sulla linea di mezzeria, fino all'ultimo: era leggermente più veloce di me, me ne fregavo, e gli lasciavo quel leggero e insignificante - da tutti i punti di vista, anche di abilità motociclistica - margine.

Guarda caso, proprio quel mio collega, tornavamo dall'Emilia a Roma, sulla Variante di Valico, quella vecchia, a due corsie, si mise fisso sulla corsia di sorpasso, in barba ad ogni norma da codice, di regolarità, etc. , a velocità relativamente modesta, e dopo che a pranzo aveva sbraitato contro gli automobilisti italiani che occupavano la corsia di sorpasso.

Aspettai il momento opportuno, lo superai in sicurezza ma ben aprendo il gas e non mi ha più visto che dopo Firenze, avevo rallentato. In realtà, diciamo così, un po' amava fare scena, e un po' .. era timoroso. Già allora collegai il suo modo di fare curve e tornanti, per me eminentemente scenografico ma non sicuro, col suo modo di stare in autostrada, tra il faccio come mi pare e l'avere strizza, come è più facile in autostrada che al tornante, dove al massimo gratti il cilindro. e ti pigli una storta o l'infrazione al malleolo.

Non per fare il tragico: qua - https://corrieredelveneto.corriere.i...17795648.shtml - il motocilista aveva commesso una infrazione poco accettabile, ma che non pochi fanno, superare in galleria, perché, tanto, la visuale è chiara. Solo che in senso contrario è arrivata una Suzuky a 180-200 all'ora: dire che manco l’ha vista è sostanzialmente esatto. Scontro frontale tra le moto. Due morti, il figlio s’è salvato. Il motocilista di testa era il mio amico, già uscito dalla galleria. Sentì l’incredibile botto. No, superare la mezzaria, mai, solo eccezionalmente.
__________________
Ex Bmw 1150 RT e BMW R 1200 GS

Ultima modifica di IlMaglio; 12-07-2022 a 23:11
IlMaglio non è in linea   Rispondi quotando
 


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:45.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©