Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 12-07-2022, 09:01   #1
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
predefinito a genova ne vedo parecchi.

e mi sono incuriosito. Mi sembra un oggetto molto intelligente e ben fatto per uso cittadino. SOpratutto la soluzione per la ricarica e' furba, e ha tanto spazio sottosella grazie al motore nella ruota. SOno sempre piu' convinto che l'elettrico la sua partita se la giochera' con scooter e microcar cittadine, ne stanno uscendo una piu' interessante dell'altra. Da caricare in box nottetempo con una presa normale. O in ufficio con batteria asportabile come questo sputer (una auto no ovviamente).


https://www.youtube.com/watch?v=hCZs-IqO6C8

Pubblicità

__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-07-2022, 09:22   #2
Aspide
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 09 Feb 2019
ubicazione: Torino
predefinito

Da riconoscere ai nostri giovani anche la qualità di saper fare il tester per moto e scooter di propria iniziativa.

Impensabile per dinosauri come noi 40/50 anni fa
Aspide non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-07-2022, 09:43   #3
er-minio
Moderatore
 
L'avatar di er-minio
 
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
predefinito

Per la mobilità urbana/medio corto raggio ha (molto) senso.

Con la doppia batteria risolvi il range.
Queste sono un po' più "old style", ma concetto (doppia batteria) simile:
https://maeving.com/products/maeving-rm1-deposit

Prodotte in loco.
Quando posso vado a provarne una.
Anche se, personalmente, preferisco un scooter elettrico forse alla moto: più funzionale. Specialmente se è un mezzo per uso urbano/commuting, etc.
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
er-minio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-07-2022, 10:11   #4
bim
Mukkista doc
 
L'avatar di bim
 
Registrato dal: 02 Nov 2003
ubicazione: nord milano
predefinito

Lo scooter elettrico ha già il suo perche’
Soprattutto quando permette 100/130 km di autonomia, lascia fare anche quei tragitti non previsti nel 96% dei casi, poi con la batteria estraibile si risolve il problema della carica perché normalmente nel box non si puo’ fare
bim non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-07-2022, 10:13   #5
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
predefinito

elettrico concepisco lo scooter , eventualmente moto da cross da arrivare alla pista col furgone e magari doppia batteria asportabile e sostituibile. Non concepisco la moto da turismo . Esattamente come la penso in ambito auto.
Insomma, per me la discriminante e' : se posso caricarmela in box senza nessun impianto particolare allora ben venga. SOno convinto che lo sputer con 11 kw di picco e sopratutto 120 Nm e 200 Nm di picco (come una auto aspirata 2000 cc!!!) deve essere uno spasso in citta'.

Questo ha un caricabatteria da 600watt, qualunque presa schuko va bene.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-07-2022, 10:48   #6
er-minio
Moderatore
 
L'avatar di er-minio
 
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
predefinito

Quote:
elettrico concepisco lo scooter , eventualmente moto da cross da arrivare alla pista col furgone e magari doppia batteria asportabile e sostituibile. Non concepisco la moto da turismo . Esattamente come la penso in ambito auto.
Io e Aspes siamo allineati su questo.
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
er-minio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-07-2022, 11:58   #7
Duddits
Mukkista doc
 
L'avatar di Duddits
 
Registrato dal: 17 May 2015
ubicazione: Derry
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da aspes Visualizza il messaggio
Parecchi strafalcioni e luoghi comuni già nei primi minuti, solito concetto mutuato dagli smartphone dei primi tempi di non caricare sopra l'80% e non scarcare sotto il 20%, ciao, già l'autonomia sui mezzi elettrici oggi è tendenzialmente poca, se poi quasi me la dimezzo per seghe mentali siamo a posto. E poi lo stesso eterno strafalcione della coppia dichiarata sui depliant e messa a confronto con quella altrettanto dichiarata sul depliant di mezzi completamente diversi ... ancora! Ma dai.
__________________
"Cos'era?" ... "Non lo so, ma ne voglio una!"
Sono un fottuto cinico. Lo ha detto uno che ne sa.
Duddits non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-07-2022, 11:59   #8
Duddits
Mukkista doc
 
L'avatar di Duddits
 
Registrato dal: 17 May 2015
ubicazione: Derry
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da aspes Visualizza il messaggio
SOno convinto che lo sputer con 11 kw di picco e sopratutto 120 Nm e 200 Nm di picco (come una auto aspirata 2000 cc!!!)...
No dai, anche tu?
__________________
"Cos'era?" ... "Non lo so, ma ne voglio una!"
Sono un fottuto cinico. Lo ha detto uno che ne sa.
Duddits non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-07-2022, 12:06   #9
Jam
Mukkista
 
L'avatar di Jam
 
Registrato dal: 11 Nov 2019
ubicazione: Moncalieri
predefinito

Quando anche da noi si arriverà a questo, sia per automobili che per motocicli il mercato potrà partire.

Qui siamo a Taiwan



Il problema è che ci abbiamo messo 30 anni per pensare di normalizzare i cavetti dei telefoni, chissà quanto ci metteremo per farlo con le batterie
__________________
Ciao
Jam
BMW R1150GS "Beluga" 2003
This is a modern world
Jam non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-07-2022, 12:23   #10
ilprofessore
Mukkista doc
 
L'avatar di ilprofessore
 
Registrato dal: 04 Dec 2011
ubicazione: MONASTIER DI TREVISO
predefinito

Se le batterie sono quelle tradizionali al litio NMC (Nichel-Manganese-Cobalto) e' consigliabile non scaricarle o caricarle completamente, quindi e' corretto il range 20%-80%. In realta' si potrebbe anche arrivare al 5% se poi si parte subito dopo la ricarica.
Il limite massimo invece e' consigliato anche per ridurre i tempi di ricarica.
Dall'80% al 100% con i caricatori veloci ci si impiega di piu' che dal 5% all'80%.
Quando si fanno viaggi lunghi conviene fare piu' ricariche restando relativamente lontani anche dall'80%.
C'e' uno Youtuber svedese che fa un viaggio test da 1000 km e la macchina campione e' una Kona Plug-in. Ebbene, la Kona ci ha messo 9 ore a fare il viaggio, la Tesla Model 3 Performance ci ha messo 9 ore e 15 minuti.
Quindi, se c'e' una buona rete di ricarica (come i Tesla Supercharger), la macchina elettrica non e' un problema nemmeno sui lunghi viaggi.
E' il futuro, fatevene una ragione.
__________________
VFR 1200 F 2010 - Suzuki Vstrom 1000 2014 & XN85 1983 - Goldwing DCT 2020

Ultima modifica di ilprofessore; 12-07-2022 a 15:52
ilprofessore ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-07-2022, 13:25   #11
RedBrik
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di RedBrik
 
Registrato dal: 12 Dec 2008
ubicazione: Non Milano!
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da aspes Visualizza il messaggio
O in ufficio con batteria asportabile come questo sputer
dillo che ti piace solo perchè puoi ricaricarlo a sbafo...
__________________
PX 200, R1100RT, Speed Triple 955i, CBR 954, Tuono V2 new, California Vintage, (Interceptor 650)
RedBrik non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-07-2022, 13:27   #12
RedBrik
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di RedBrik
 
Registrato dal: 12 Dec 2008
ubicazione: Non Milano!
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da aspes Visualizza il messaggio
Insomma, per me la discriminante e' : se posso caricarmela in box senza nessun impianto particolare allora ben venga.
allora ti va bene praticamente qualsiasi auto elettrica sul mercato!
__________________
PX 200, R1100RT, Speed Triple 955i, CBR 954, Tuono V2 new, California Vintage, (Interceptor 650)
RedBrik non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-07-2022, 13:32   #13
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Duddits Visualizza il messaggio
Parecchi strafalcioni e luoghi comuni

E poi lo stesso eterno strafalcione della coppia dichiarata sui depliant e messa a confronto con quella altrettanto dichiarata sul depliant di mezzi completamente diversi ... ancora! Ma dai.
ho preso il primo filmato youtube relativo a quegli sputer, non sono stato a guardare la qualita' di quello che diceva quanto le caratteritiche del mezzo.
POi che i valori di coppia siano dichiarati e non veritieri io non posso saperlo, di sicuro 200 Nm sono la coppia massima di una auto 2000 cc, e questo e' incontestabile. Che ce l'abbia anche quel motore elettrico o solo sulla carta non lo so.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-07-2022, 13:35   #14
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da RedBrik Visualizza il messaggio
allora ti va bene praticamente qualsiasi auto elettrica sul mercato!
NO. per me il discorso "potermela ricaricare in box senza intallazioni particolari" implica in automatico un veicolo con cui di giorno farei non oltre i km tali che in una notte posso ricaricare con 3 kw di presa e nemmeno usata in pieno.
Va da se che parliamo di 100 km al giorno massimi, e si torna al mio discorso di "elettrica solo da citta'".
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-07-2022, 13:57   #15
RedBrik
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di RedBrik
 
Registrato dal: 12 Dec 2008
ubicazione: Non Milano!
predefinito

beh data la tua stessa definizione:

- 100km/giorno
- ricarica di notte
- con il 3kW

questa cosa la puoi fare con lo sputerino così come la puoi fare con una Renault Zoe o una model 3. I tuoi criteri sono soddisfatti da tutti i tre prodotti elencati.

Che poi a te la model 3 sembri "troppa" per fare i 100km è un criterio aggiuntivo. Ma i criteri elencati finora non la escludono.
__________________
PX 200, R1100RT, Speed Triple 955i, CBR 954, Tuono V2 new, California Vintage, (Interceptor 650)
RedBrik non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-07-2022, 14:06   #16
Aspide
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 09 Feb 2019
ubicazione: Torino
predefinito

Con 500e con la schuko 230V 10A 2.3 kW ogni ora di ricarica in box sono circa 15 km di autonomia, 100 km al giorno sono circa 6 ore.
Se uno scrocca sul lavoro, praticamente azzera i costi per gli spostamenti quotidiani e viaggia sul velluto....
Aspide non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-07-2022, 14:28   #17
Scarpazzone
Mukkista doc
 
Registrato dal: 03 Apr 2022
ubicazione: Vignola
predefinito

non sono di principio e di massima contrario a nulla ma ieri
ho visto una cosa da rabbrividire all'equatore.
periferia paesana rettilineo che porta a una rotatoria dalla qule vedo sbucare un tizio con su casco e occhiale da cross,in piedi su un monoruota che sarà stato da 15 pollici minimo avrà fatto 50kmh e si è fiondato a randanello verso il
traffico a medesima velocità col corpo proiettato avanti.
quel coso non credo abbia nessun tipo di freno(pena vedere il monello volare avanti a pelle di leone)....se fossi stato nel suo stesso senso di marcia lo avrei seguito chiamando le FDO
__________________
RT 1250 21 "la Manza"-Virago 250
Honda CRE 250 duettì
Suzu RMZ 250 TM EN 300 fi 4T
Scarpazzone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-07-2022, 14:29   #18
Duddits
Mukkista doc
 
L'avatar di Duddits
 
Registrato dal: 17 May 2015
ubicazione: Derry
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da aspes Visualizza il messaggio
POi che i valori di coppia siano dichiarati e non veritieri io non posso saperlo, di sicuro 200 Nm sono la coppia massima di una auto 2000 cc, e questo e' incontestabile. Che ce l'abbia anche quel motore elettrico o solo sulla carta non lo so.
Mi riferivo al fatto che anche se i valori di coppia dichiarati siano veritieri, il problema è che quei valori si riferiscono alla coppia disponibile ... dove? Nel caso dei mezzi elettrici quasi certamente all'albero motore, così come per i mezzi endotermici ma ... in entrambi i casi non giri con l'albero che struscia per terra vero? In mezzo, tra albero motore ed interfaccia pneumatico-strada c'è un mucchio di altra roba, tra cui rapporti cambio (endotermici), rapporti di trasmissione (entrambi), diametro ruote (entrambi). Tutta roba che moltiplica/demoltiplica la coppia realmente disponibile nel punto dove genera il movimento. E poi, a quali regimi di rotazione? Altrimenti chiediti come mai una ebike con motore da 100Nm dichiarati e che pesa 25 Kg non brucia brutalmente in accelerazione/ripresa una utilitaria da magari 1200Kg e sempre 100Nm dichiarati. E' lo stesso errore fatto quasi da tutti per decenni di confrontare la coppia dichiarata di un motore diesel con quella di un motore benzina più o meno della stessa potenza senza considerare tutto il resto. "Eh ma il diesel c'ha tanta più coppia!" Si, semplificando, un par de ciufoli.
__________________
"Cos'era?" ... "Non lo so, ma ne voglio una!"
Sono un fottuto cinico. Lo ha detto uno che ne sa.
Duddits non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-07-2022, 14:38   #19
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da RedBrik Visualizza il messaggio
beh data la tua stessa definizione:

- 100km/giorno
- ricarica di notte
- con il 3kW

questa cosa la puoi fare con lo sputerino così come la puoi fare con una Renault Zoe o una model 3. I tuoi criteri sono soddisfatti da tutti i tre prodotti elencati.

.
e se tecnicamente niente da eccepire, cambia la filosofia. Un conto e' per un utilizzo del genere comprare uno sputer da (esempio) 6-7000 euro o una macchinetta tipo ami o altro da (esempio) 10000 euro massimo, un altro e' comprare una auto "vera" con i relativi costi . Qui sta la mia considerazione , anche se non sembrava chiara.
NElla fattispecie una 500 da 30000 euro resta uno "sfizio", mentre quello sputer e' gia' oggi una scelta intelligente anche per un "poveraccio". Detto con affetto per il poveraccio, inteso come pendolare /studente/massaia
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !

Ultima modifica di aspes; 12-07-2022 a 14:45
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-07-2022, 14:44   #20
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Duddits Visualizza il messaggio
Mi riferivo al fatto che anche se i valori di coppia dichiarati siano veritieri, il problema è che quei valori si riferiscono alla coppia disponibile ... dove?
ma certo, peraltro un motore elettrico la puo' erogare a giri zero, e son sicuro che con quei dati dichiarati in accelerazione non ti fa rimpiangere un qualunque sputer 125 termico.
In questo caso il mmotore e' nella ruota e si presume non abbia ingranaggeria di demoltiplicazione.
POi quel che dici e' stravero, la coppia all'albero quando vai alla ruota viene moltiplicata n volte dal cambio, dal rapporto pignone corona...dalla primaria (parlando di moto) . Il fatto che un elettrico eroghi questa coppia fin dallo spunto e' il motivo principale per cui non necessita del cambio. Anche se spesso almeno una riduzione fissa ce la mettono ugualmente
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-07-2022, 16:00   #21
Aspide
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 09 Feb 2019
ubicazione: Torino
predefinito

Bhè la massaia, almeno lei lasciamola in vestaglia, ciabatte con zeppa e trasportino a ruote a trazione umana, da riempire di libagioni .

La massaia con scooter elettrico mi ricorda le baldracche replicanti di Blade Runner

Aspide non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-07-2022, 16:11   #22
rasù
Kappista doc
 
L'avatar di rasù
 
Registrato dal: 06 Aug 2003
ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Scarpazzone Visualizza il messaggio
non sono di principio e di massima contrario a nulla ma ieri
ho visto una cosa da rabbrividire all'equatore.

__________________
K100RS16V 1992, K1 1991, ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
MP pieni.... mandate email!
rasù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-07-2022, 16:16   #23
nic65
Mukkista doc
 
L'avatar di nic65
 
Registrato dal: 05 Mar 2019
ubicazione: Massa
predefinito

codice HTML:
quello sputer e' gia' oggi una scelta intelligente anche per un "poveraccio"
insomma,se lo quantifichi in 6/7000 euro mi pare gia' un giochino da Vip
nic65 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-07-2022, 16:18   #24
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
predefinito

vip....i tamarri ne spendono il doppio per un t-max. 7000 mi pare il costo di quello che ho linkato, poi tra incentivi vari magari vai a 5000
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-07-2022, 17:25   #25
Someone
Mukkista doc
 
L'avatar di Someone
 
Registrato dal: 27 Dec 2011
ubicazione: topino di campagna
predefinito

Quello della Piaggio (Piaggio 1, che ha pure la batteria estraibile) vi fa schifo?
A me si, ma se elettrico dev'essere almeno che costi il giusto
__________________
L'errore di base è dare importanza a cosa la gente dice sui social (Cit.)
Ténéré 700 + Honda Xr650r
Someone non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:35.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati