Quote:
Originariamente inviata da LoSkianta
con il navigatore non riesco a rendermi conto del quadro generale della zona; quel qualcosa che, magari, ad un certo punto, ti fa dire : massì.. prendiamo quest'altra strada, non la conosco.." 
|
Quanto a questo sono d'accordissimo, è proprio per quello che ogni tanto, nelle soste, mi capita di buttare l'occhio sulla mappa cartacea; a volte anche per trovare alternative, se mi rendo conto di essere troppo tirato (ho il brutto vizio di mettere troppa carne al fuoco).
Sul fatto della difficoltà, invece, ti posso garantire che se ci riesco io - che sono una specie di Cro-Magnon digitale

- ci può riuscire davvero chiunque.
Non mi piace smanettare né tampoco mi diverte, sicché quel poco che faccio è davvero a livello base.
Naturalmente all'inizio è necessario un breve periodo di apprendimento e creazione dell'abitudine, come per qualsiasi cosa nuova ma, ripeto, parliamo davvero di cose semplici (nel caso di Google Maps come navigatore).
Per un cagadubbi come me, poi, il fatto di avere qualcuno che ti dirige in modo sicuro è una mano santa.
Certo, c'è il rischio di impostarlo male, fidarsene ciecamente e verso sera, al posto del cartello
Vipiteno veder apparire quello di
Pizzu Siccu e dirsi "Ah, ecco perché faceva sempre più caldo"