Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum Motociclistici > GPS & Mappe > GPS quesiti a carattere generale


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 28-04-2006, 13:36   #26
brewer
alias il rambo di Viganello
 
Registrato dal: 01 Sep 2005
ubicazione: vicino di casa del Berghemradder
Messaggi: 4.751
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da marioadventure
non è vero.
se vai in namibia, non servono nè il tt nè il garmin, ci vuole un gps diverso.

E questo perche'?

Scusa io ho un vecchio emap con la mappa mondiale... e ha anche la namibia..certo non ti fa l'autoroute.. ma a parte quello...
Lo posso usare in barca... e mi trova tranquillamente i porti...
L'ho usato perso in nuova zelanda e mi ha riportato in citta'...
Ci posso mettere punti rotte eccc....

Pubblicità

__________________
http://klm.imartini.it

Ultima modifica di brewer; 28-04-2006 a 13:39
brewer non è in linea  
Vecchio 28-04-2006, 13:44   #27
Ice
Mukkista doc
 
L'avatar di Ice
 
Registrato dal: 01 Apr 2005
ubicazione: Italia
Messaggi: 2.484
predefinito

Felice possessore di un 276C, con scheda proprietaria da 512 ( è in commercio ) altra da 256, altra da 128 per uso marino ( c'è su il basso Tirreno dove vado solitamente a mare ed in barchetta), schermo da "drive in " , risoluzione fantastica, antiriflesso, impermeabile, BELLO , certo, costicchia un pò, ma lo dite sempre tutti, quando cala na scimmia, è dura resistergli!!

Ps Quoto il Barba al 100% e poi il TT lo metti su di un palmare-telefonino con due soldi, e ti fai ........consigliare
__________________
Ktm 1290 SADV S : ritorno alle origini
Ice non è in linea  
Vecchio 28-04-2006, 14:08   #28
barbasma
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
 
L'avatar di barbasma
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Flinstones
..ma secondo te, un possessore di una RT, LT, GOLDWING, FJ1300, e comunque qualsiasi possessore di moto esclusivamente stradale farebbe un buon acquisto a comprare un 60csx ?
infatti sbaglia... deve comprare un 2720...
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
barbasma non è in linea  
Vecchio 28-04-2006, 14:29   #29
Her
Mukkista
 
L'avatar di Her
 
Registrato dal: 14 Jan 2006
ubicazione: Torres del Paine
Messaggi: 975
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Flinstones
...non ci metterei la mano sul fuoco.

Sia il TT RIDER e i prodotti GARMIN sono venduti con mappe NAVTEQ.

Non a caso sul mio vecchio SPIII (acqistato nel 2003) c'erano degli errori su trade vicino casa che sono ancora presenti nel TTR...e non parlo di strade mancanti.
Prova a cercare, ad esempio, lo sterrato che da Sestriere porta sopra Fenestrelle e poi in val di Susa ( ho europe 7 ). Sul TT di un mio amico è lì bello bello.
__________________
[COLOR=DarkOrange]Tra Bhudda e lo scemo del villaggio non c'è nessuna differenza, ma solo Buddha lo sa.[/COLOR]
Her non è in linea  
Vecchio 28-04-2006, 14:43   #30
antanik
Mukkista doc
 
L'avatar di antanik
 
Registrato dal: 21 Aug 2005
ubicazione: UD
Messaggi: 2.070
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da afcores
Scusate se mi intrometto; attualmente possiedo un garmin 2610 e quindi sarebbe meglio del TTR.. Mi stava frullando l'idea di cambiarlo appunto con il TTR...
Ho letto le tabelle comparative e mi sembra di capire che il software su PC del TTR, non permette di creare un percorso/rotta ed inviarla al navigatore?
Per quanto riguarda i supporti, si trovano facilmente in commercio quelli per usarlo in auto?
al momento NO non puoi fare il percorso sul PC come sui garmin. A breve (dicono maggio...dicono !!!) dovrebbe uscire la versione 6 del firmware per il TTR con relativa nuova cartografia e TOM TOM HOME un software che permettera appunto di fare quello che tutti i motociclisti aspettano: farsi i percorsi sul PC e poi metterli sul navigatore.

Attulmente pui supplire a tutto questo con ITNCONV ...crei un percorso con autoroute od altri software cartografici e poi lo converti in un file .ITL usabile dal TTR

Tra l'atro... spero che MEDIAWORLD mi rimandi il mio TTR cosi posso provare EVENT_LOGER... che permette di espandere parecchie funzionalita' del TTR tra cui il traking ovvero memorizzare i percorsi fatti.

Un pro dei TOM TOM e' che usano un sistema operativo simile a LINUX che permette ad un sacco di smanettoni di aggiungere e migliore la base software del sistema.. una sorta di sistema aperto.....

Ciao
__________________
Luciano
"Meglio star bene che stare male"
antanik non è in linea  
Vecchio 28-04-2006, 14:50   #31
antanik
Mukkista doc
 
L'avatar di antanik
 
Registrato dal: 21 Aug 2005
ubicazione: UD
Messaggi: 2.070
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Flinstones
Come ho scritto in precedenza conosco

A mio parere per adesso Garmin sta campando di rendita, ma se non si da una mossa...
Non sono un eperto ma avendo avuto per un po' il QUEST ed attualmente il TTR.. ho avuto la stessa impressione.

La tom tom mi sembra la NOKIA rispetto alla MOTOROLA vent'anni fa nel mondo dei cellulari.. nel giro di qualche anno se l'e' mangiata fornendo sistemi piu' "aperti"
__________________
Luciano
"Meglio star bene che stare male"
antanik non è in linea  
Vecchio 28-04-2006, 14:52   #32
Flinstones
Mukkista
 
L'avatar di Flinstones
 
Registrato dal: 12 Jan 2004
ubicazione: Modena
Messaggi: 690
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Her
Prova a cercare, ad esempio, lo sterrato che da Sestriere porta sopra Fenestrelle e poi in val di Susa ( ho europe 7 ). Sul TT di un mio amico è lì bello bello.

...punti di vista.

Per me quello è un errore, io ho un RT e se nel calcolo del percorso mi trovassi a passare per lo sterrato mi inca zzerei un pò.

Non si è detto che il TTR è un navigatore stradale?.
__________________
R 1250 RT Triple Black
R 1200 GS ADV LC Alpine white
R 1150 RT - Titan Silver
Flinstones non è in linea  
Vecchio 28-04-2006, 15:39   #33
antanik
Mukkista doc
 
L'avatar di antanik
 
Registrato dal: 21 Aug 2005
ubicazione: UD
Messaggi: 2.070
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Flinstones
...non ci metterei la mano sul fuoco.

Sia il TT RIDER e i prodotti GARMIN sono venduti con mappe NAVTEQ.

Non a caso sul mio vecchio SPIII (acqistato nel 2003) c'erano degli errori su trade vicino casa che sono ancora presenti nel TTR...e non parlo di strade mancanti.
il TTR usa NAVTEQ... sicuro (citato nei copyright) gli altri TOM TOM usano TELE ATLAS.... il GARMIN non so....

La cartografia del TTR e' molto piu' dettagliata di quella TELEATLAS che ho sulla macchina (2004/2005) ....
__________________
Luciano
"Meglio star bene che stare male"
antanik non è in linea  
Vecchio 28-04-2006, 15:40   #34
Her
Mukkista
 
L'avatar di Her
 
Registrato dal: 14 Jan 2006
ubicazione: Torres del Paine
Messaggi: 975
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Flinstones
...punti di vista.

Per me quello è un errore, io ho un RT e se nel calcolo del percorso mi trovassi a passare per lo sterrato mi inca zzerei un pò.

Non si è detto che il TTR è un navigatore stradale?.
Ma quando ti prepari un giro no. Pensa che per trovare la strada dell' Agnello devo visualizzare a 1.5 km. Assurdo.
__________________
[COLOR=DarkOrange]Tra Bhudda e lo scemo del villaggio non c'è nessuna differenza, ma solo Buddha lo sa.[/COLOR]
Her non è in linea  
Vecchio 28-04-2006, 16:13   #35
willy_1272
Mukkista doc
 
Registrato dal: 19 Aug 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.632
predefinito

ho creato un mostro....

Ad ogni modo, visto che è una spesa aziendale...e visto che provandolo (finalmente) l'ho trovato subito molto semplice, preciso e pratico da usare anche in movimento, visti infine diversi altri aspetti non meno importanti tra i quali l'uso frequente per lavoro, ho definitivamente optato per il TTR.

Ho anche già ordinato il kit di touratech per montarlo sul mio adv.
Non sarà la soluzione "professional"; non sarà nemmeno la soluzione da off e deserti (nemmeno la mia moto in realtà lo sarebbe più di altre), ma certo mi evita di bussare ai finestrini delle auto ferme al semaforo per chiedere se sono nella direzione giusta per arrivare dove voglio.

Ora si pone la questione di come e dove fissarlo con esattezza sul manubrio del 1150 adventure. Su tutto il forum non ho trovato un solo post a riguardo.
Qualcuno lo ha già fatto...oppure davvero sono io il primo eretico a montare un giocattolo da strada su una moto da conquistador?
__________________
Erre millecentocinquanta giesse adventure.
Il Monty mi blocca la crescita.
willy_1272 non è in linea  
Vecchio 28-04-2006, 17:11   #36
Her
Mukkista
 
L'avatar di Her
 
Registrato dal: 14 Jan 2006
ubicazione: Torres del Paine
Messaggi: 975
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da willy_1272
ho creato un mostro....

Ora si pone la questione di come e dove fissarlo con esattezza sul manubrio del 1150 adventure. Su tutto il forum non ho trovato un solo post a riguardo.
Qualcuno lo ha già fatto...oppure davvero sono io il primo eretico a montare un giocattolo da strada su una moto da conquistador?
Il traversino del manubrio è occupato dalle luganeghe?
__________________
[COLOR=DarkOrange]Tra Bhudda e lo scemo del villaggio non c'è nessuna differenza, ma solo Buddha lo sa.[/COLOR]
Her non è in linea  
Vecchio 28-04-2006, 17:39   #37
willy_1272
Mukkista doc
 
Registrato dal: 19 Aug 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.632
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Her
Il traversino del manubrio è occupato dalle luganeghe?
Non ancora...ma stiamo organizzando delle grigliate memorabili per i prossimi fine settimana.

Scherzi a parte, il traversino del manubrio mi sembrava un po' sminchietto (sottile) per sostenere da solo il dispositivo e il suo accrocchio di supporto in posizione eretta in modo saldo. Per questo mi piacerebbe vedere qualche foto; probabilmente il sistema si sostegno di touratech è concepito proprio per questo...Nelle foto del sito purtroppo non lo si vede montato su un manubrio col traversino.
__________________
Erre millecentocinquanta giesse adventure.
Il Monty mi blocca la crescita.
willy_1272 non è in linea  
Vecchio 28-04-2006, 17:49   #38
Her
Mukkista
 
L'avatar di Her
 
Registrato dal: 14 Jan 2006
ubicazione: Torres del Paine
Messaggi: 975
predefinito

Te lo dicevo perchè l'ho sempre avuto lì, sul 1150. E' anche vero che ci tenevo il navigator bmw col suo supporto originale (che non è un granchè), senza avere mai problemi.
__________________
[COLOR=DarkOrange]Tra Bhudda e lo scemo del villaggio non c'è nessuna differenza, ma solo Buddha lo sa.[/COLOR]
Her non è in linea  
Vecchio 28-04-2006, 21:55   #39
jack
Il salvatore del G.V.!
 
L'avatar di jack
 
Registrato dal: 13 Jul 2002
ubicazione: Casalgrande -RE-
Messaggi: 2.942
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da lucamarck
le indicazioni vocali le puoi sempre avere, non in bluetooth ma con il vecchio cavetto.....
per me e' molto piu' importante che a casa sul pc ci si programmi il viaggio scegliendo strade, passi montani ecc e poi trasferirli sul gps come rotte da seguire il che mi sembra di aver capito sul TTR non si puo' fare...

per quanto riguarda le mappe logicamente finche' non faccio un viaggio all'estero io mi tengo precaricate sul gps le mappe di tutta italia, e di volta in volta mi ci scarico solo le nuove rotte e i nuovi wayoints.
Quando andro' all'estero togliero' le mappe italiane che non mi servono e ci metto quelle estere....
Pero' la cosa piu divertente e' quando torno a casa dopo un giretto di scaricarmi il percorso fatto, dividerlo in tracciati, vedere i km, il profilo in altitudine, i tempi di percorrenza ecc. ecc. e poi lo salvo insieme a tutti gli altri giretti che vengo facendo....
bah.... io mi diverto cosi....
100%........ in piu facendo anche off...mi diverto un casino a tracciare
__________________
Saluti Jack
jack non è in linea  
Vecchio 28-04-2006, 22:47   #40
Davide
Mukkista doc
 
L'avatar di Davide
 
Registrato dal: 12 Nov 2005
ubicazione: Castellarano (RE)
Messaggi: 10.204
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Flinstones
...non ci metterei la mano sul fuoco.

Sia il TT RIDER e i prodotti GARMIN sono venduti con mappe NAVTEQ.

Non a caso sul mio vecchio SPIII (acqistato nel 2003) c'erano degli errori su trade vicino casa che sono ancora presenti nel TTR...e non parlo di strade mancanti.
Il TTRider ha mappe TeleAtlas !!!!
__________________
Per arrivare all'alba non c'è altra via che la notte, e la notte sta finendo.
Davide non è in linea  
Vecchio 28-04-2006, 23:12   #41
Flinstones
Mukkista
 
L'avatar di Flinstones
 
Registrato dal: 12 Jan 2004
ubicazione: Modena
Messaggi: 690
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Davide
Il TTRider ha mappe TeleAtlas !!!!

Dal manuale del TTRIDER


Data Source

Benelux - ©1993-2005 NAVTEQ All Rights Reserved.
France - ©1993-2005 NAVTEQ All Rights Reserved.
Italy - ©1994-2005 NAVTEQ All Rights Reserved.
UK - ©1993-2005 NAVTEQ All Rights Reserved.
Sweden - ©1994-2005 NAVTEQ All Rights Reserved.
Finland - ©2001-2005 NAVTEQ All Rights Reserved.
Norway - ©2001-2005 NAVTEQ All Rights Reserved.
Denmark - ©1997-2005 NAVTEQ All Rights Reserved.
Germany - ©1993-2005 NAVTEQ All Rights Reserved.
Austria - ©1996-2005 NAVTEQ All Rights Reserved.
Switzerland © 1996-2005 NAVTEQ All Rights Reserved.
Portugal - ©1997-2005 NAVTEQ All Rights Reserved.
Spain - ©1997-2005 NAVTEQ All Rights Reserved.
US - ©2005 NAVTEQ All Rights Reserved.
Canada - ©2005 NAVTEQ All Rights Reserved.


http://www.tomtom.com/lib/doc/rider/...n_menu_IT.html (all'ultima pagina)
__________________
R 1250 RT Triple Black
R 1200 GS ADV LC Alpine white
R 1150 RT - Titan Silver

Ultima modifica di Flinstones; 28-04-2006 a 23:16
Flinstones non è in linea  
Vecchio 29-04-2006, 00:18   #42
Mark60
Mukkista doc
 
L'avatar di Mark60
 
Registrato dal: 16 Oct 2005
ubicazione: Trecate (NO)
Messaggi: 1.842
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Davide
Il TTRider ha mappe TeleAtlas !!!!
Gli altri TomTom hanno teleatlas...non il TTRider!!!
In qualsiasi sito dove ci sono le caratteristiche tecniche del prodotto trovi la dicitura "mappe Navteq"!
__________________
Ex R 1200 GS 2006 grigio-nero-nero. Ex RT bialbero '11. Ora RT LC sport
"Mars red" spettacolo!
Mark60 non è in linea  
Vecchio 29-04-2006, 19:31   #43
Tino
Mukkista DOP
 
L'avatar di Tino
 
Registrato dal: 18 Oct 2003
ubicazione: Stradella (PV)
Messaggi: 1.427
predefinito

date un occhio qui...

http://www.bmwmcverona.it/gps3.htm
__________________
Tino
BMW R1250GS ADV HP
Tino non è in linea  
Vecchio 29-04-2006, 20:04   #44
sante
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Dico anche la mia .

Ho avuto due garmin (emap e gps v) ed ora ho un tt rider.
Non e' possibile fare un paragone diretto con i primi due in quanto sono tecnologicamente inferiori ed anche di differente tipologia di utilizzo.

Comunque ti elenco quelle che a mio avviso sono i pregi ed i difetti del tt rider.

Pregi :

- mappe navteq
- connettivita' con il cellurare (io lo uso tantissimo).
- velocita' di ricalcolo
- antenna di tipo sirf III
- touch screen, comodo anche con i guanti

Difetti :

- staffa di fissaggio molto economica e fragile
- cavetteria (alimentazione e connessione verso il casco) di fattura molto
scarsa.
- dotazione mappe (solo Italia)

Sara' che sono abituato ai cablaggi della Garmin, ma quelli del tt rider fanno veramente schifo.
Io il cavetto che va dal casco al ricevitore bluethoot l'ho rifatto con uno con guaina di tipo siliconico, con connettori impermeabili. Come possono fare un navigatore da moto, impermeabile, e poi usare dei mini jack per le connessioni ?
Il cavetto di alimentazione, lato gps, termina in un connettore con i due fili bellamente in vista.

I quattro contatti elettrici che alimentano il gps si stanno ossidando. Pareva brutto prevedere una protezione, tipo a ghigliottina, per quando non viene utilizzato il gps ?
La vite che stringe la staffa si e' spanata al secondo serraggio.

Per la staffa di montaggio sto ordinando quella della Ram Mount (ulteriori 70 euro circa)

Anche la politica di marketing della tomtom mi lascia perplesso ( e molto incazzato).
Io ho pagato il tt rider 799 euro e dopo neanche un mese e' sceso a 599 !!!
Sicuramente prima di riacquistare un prodotto tomtom ci pensero' su un paio di volte ....


Un saluto,
Sante
 
Vecchio 30-04-2006, 12:59   #45
GUL1959
Mukkista doc
 
L'avatar di GUL1959
 
Registrato dal: 07 Dec 2005
ubicazione: Argenta (FE)
Messaggi: 1.055
predefinito mappe ex jugoslavia

esistono delle mappe della ex Jugoslavia ch esi possono caricare sul garmin 2610?
__________________
BMW S 1000 XR.................vincere è facile
GUL1959 non è in linea  
Vecchio 02-05-2006, 14:52   #46
GUL1959
Mukkista doc
 
L'avatar di GUL1959
 
Registrato dal: 07 Dec 2005
ubicazione: Argenta (FE)
Messaggi: 1.055
predefinito


TOC TOC C'E' NESSUNOOOOOO!!!!!
__________________
BMW S 1000 XR.................vincere è facile
GUL1959 non è in linea  
Vecchio 02-05-2006, 14:54   #47
barbasma
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
 
L'avatar di barbasma
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
predefinito

magari se apri un topic nuovo è meglio.
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
barbasma non è in linea  
Vecchio 02-05-2006, 17:34   #48
antanik
Mukkista doc
 
L'avatar di antanik
 
Registrato dal: 21 Aug 2005
ubicazione: UD
Messaggi: 2.070
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da marioadventure
non è vero.
se vai in namibia, non servono nè il tt nè il garmin, ci vuole un gps diverso.
in europa il tt è uno spettacolo.
rapporto qualità prezzo eccezionale.
il garmin da moto costa un botto e, sprtatutto, non è da moto....
beh.. direi che il QUEST o QUEST2 sono piccoli a sufficienza per metterli anche in moto. Dipende cosa ti serve in namibia... per esempio (se non ricordo male da quel po' che ho avuto il QUEST) c'e' la funzione spep-back o qualcosa del genere... che ti permette di tornare al punto da cui sei partito.... magari uno in Namibia si puo' perdere.... altre al TRAKING... che appunto riesce a salvare i "punti nave" ogni tot per creare una traccia che rappresenta il tuo percorso. Direi che i GARMIN sono navigatori mentre il TOM TOM sono un po' piuu "stradari".... ovviamente dipende dacosa uno SERVE....

ahh io ho un TOM TOM e ne sono contentissimo (dopo aver avuto per15gg un QUEST)!!!
__________________
Luciano
"Meglio star bene che stare male"
antanik non è in linea  
Vecchio 02-05-2006, 17:42   #49
antanik
Mukkista doc
 
L'avatar di antanik
 
Registrato dal: 21 Aug 2005
ubicazione: UD
Messaggi: 2.070
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da GUL1959
esistono delle mappe della ex Jugoslavia ch esi possono caricare sul garmin 2610?
SI o meglio NI... me le hanno "date" appena il TTR mi torna dall'assistenza... provo.... sul loro sito trovi se non erro anche quella parte dell'Europa.... compreso Cechia, Slovacchia etc. etc.
__________________
Luciano
"Meglio star bene che stare male"
antanik non è in linea  
Vecchio 10-05-2006, 00:15   #50
dido12
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 18 Mar 2006
ubicazione: milano
Messaggi: 5
predefinito

ciao gente
tra un mese partirò per capo nord ed ho preso in considerazione la possibilità di acquistare un navigatore satellitare. primo per non perdermi, visto che viaggerò da solo e non è piacevole trovarsi nel bel mezzo del nulla e non sapere dove andare. e secondo per godermi maggiormente il viaggio senza preoccuparmi troppo del tragitto da percorrere. detto ciò aggiungo con sincerità: non ne so nulla e cerco consigli utili. sarei orientato sul ttrider. che ne dite?
__________________
bmw GS 1100 96
dido12 non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:54.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©