Quote:
Originariamente inviata da Barbasma
e non venitemi a dire che col GS ci fate tanti viaggioni perchè non ci credo manco morto.
|
non viaggioni ma:
- viaggio sempre in due (finora in 2 mesi e qualche gg - ritirata a metà febbraio ma qualche week end sono andato a sciare - percorsi 5300 km di cui solo 150 da solo

)
- a 5.300 km sono circa a metà (almeno credo, forse un po' meno). Ma abitutao ai 4500 degli Z6 sul K1200 questo è tutto grasso che cola!
- spesso i miei giri arrivano a 700 km in giornata di sole curve
- quando faccio qualche "viaggino" comunque sono intorno ai 2000 k in tre-quattro giorni.
quindi, viaggiando in due ho delle esigenze di bagaglio che forse le moto da te citate non riuscerebbero a soddisfare. col GS viaggio bello comodo, in due e col bagaglio. E volendo qualche tiratina sui passi alpini ci scappa anche!
L'ultimo giretto - solo due giorni - è terminato con l'ultimo giorno di ben 720 km tutti d'un fiato: dalla costa azzurra fino a briancon passando da mont ventoux, gorges de nesque, etc etc. E ti garantisco che spesso, anche in queste condizioni, qualche supersportiva rimane dietro (certo... guidata da incapaci altrimenti rimarrei dietro io).
E a fine ho nuovamente in programma ardeche, cevenne e tarn. anche se sono tre-quattro giorni per me il GS rimane lamoto ideale