|   | 
	
	| 
	
		
	
	
		| Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |  
	
	
		
	
	
	
		|  19-04-2022, 11:49 | #26 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 27 Sep 2009 ubicazione: cagliari 
					Messaggi: 342
				      | 
 
			
			che io ricordi il 1200 era un upgrade del precedente 850/900 della tdm e probabilmente costerebbe troppo adeguarlo alle nuove normative. Sicuramente yamaha potrebbe usare il 3 cilindri per reinventarsi il supertenerè solo che per rispetto del nome storico io lo chiamerei diversamente , il tenerè/supertenerè è sempre stato bicilindrico.
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  19-04-2022, 12:03 | #27 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 06 Jul 2007 ubicazione: Gran Burrone 
					Messaggi: 778
				      | 
 
			
			Bè..se Ducati ha fatto il Multistrada V4 raffreddato a liquido a questo 
punto pure la SuperTeneré potrebbe essere tricilindrica.
  
				__________________KTM Adventure 1190 Gypsy Danger
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  19-04-2022, 13:49 | #28 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 20 Dec 2004 ubicazione: Pistoia 
					Messaggi: 8.703
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da gradient   del precedente 850/900 della tdm |  Mi pare strano che il bicilindrico 1200 derivi dal questo propulsore. 
Che invece era un aggiornamento del precedente 750 della vecchia supertenerè.
 
Non è però stato il problema dell'eventuale adeguamento alle nuove normative il motivo del pensionamento del 1200, quanto il fatto che questo motore veniva utilizzato unicamente su questo modello che, nei fatti, non ha mai venduto quanto sperato da Iwata.
 
Poi sui motivi del flop di mercato (che non coincidono con la bontà del progetto) si è già scritto.
		 
				__________________Senza una BMW..
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  19-04-2022, 14:50 | #29 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 02 Apr 2007 ubicazione: Modena 
					Messaggi: 5.705
				      | 
 
			
			Ottima moto. Semplicemente troppo pesante e troppo poco potente per il mercato attuale.
		 
				__________________BMW Gs 1300 trophy Asa
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  19-04-2022, 15:47 | #30 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 20 Dec 2004 ubicazione: Pistoia 
					Messaggi: 8.703
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Mikey   troppo pesante e troppo poco potente ... |  D'accordo con il secondo punto, ormai ci vogliono almeno 136 cavalli, se vuoi emergere. Senza entrare ovviamente in merito se servano davvero tutti questi cavalli (ma questo è un argomento infinito). Ma, si sa, la potenza è giusta se è quella delle BMW..
 
Sul peso vorrei provare a mettere su una bilancia (quelle a 2 piatti, tipo la giustizia) la ST e la Gs Adventure. E vedere poi come vanno le cose. Ma, si sa,il peso è giusto se è quello delle BMW...    
Al di la delle battute Mikey ha evidenziato 2 motivi, ma oltre a questi c'è dire che l'errore di Yamaha è stato prendere di petto la sfida con la Gs, che vantava un carisma irraggiungibile per le giapponesi, scornandosi ben benino. Tant'è che Honda ha più velocemente corretto il tiro, pensionando la Crosstourer in favore dell'Africa twin.
		 
				__________________Senza una BMW..
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  19-04-2022, 15:54 | #31 |  
	| Anziano e gentile  signore 
				 
				Registrato dal: 19 Sep 2005 ubicazione: chiavari (ge) 
					Messaggi: 48.482
				      | 
 
			
			la crosstourer poteva avere il vantaggio prestazionale col v4, ma era un carro armato..
		 
				__________________unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  19-04-2022, 16:04 | #32 |  
	| Lo Sgarbi di Qde 
				 
				Registrato dal: 05 Feb 2018 ubicazione: G 
					Messaggi: 2.448
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da gradient  che io ricordi il 1200 era un upgrade del precedente 850/900 della tdm e probabilmente costerebbe troppo adeguarlo alle nuove normative. Sicuramente yamaha potrebbe usare il 3 cilindri per reinventarsi il supertenerè solo che per rispetto del nome storico io lo chiamerei diversamente , il tenerè/supertenerè è sempre stato bicilindrico. |  
per essere proprio precisi precisi, 
a) il tenerè era sempre stato monocilindrico 
b) il supertenerè bicilindrico (ma sostanzialmente parliamo di un solo modello a differenza del tenerè che ne ha avuti diversi).
 
Poi col 700 pur essendo bicilindrico hanno deciso di tenere il nome tenerè invece di supertenerè, sopratutto perchè non avevano allora ancora dismesso ufficialmente il 1200. 
Forse anche perchè hanno deciso che era finita l'era del mono. 
Cosa che mi ha rattristato molto.
 
Se il tenerè da mono è diventato bi 
ha senso che il super da bi diventi tri
		 
				__________________R1200R - R1200GSLC ADV
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  19-04-2022, 16:06 | #33 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 20 Dec 2004 ubicazione: Pistoia 
					Messaggi: 8.703
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da aspes  la crosstourer.. |  La avuta alcuni anni uno del mio gruppo "turistico". 
Ne ha sempre elogiato la facilità di guida... boh.. 
Comunque Ducati ha dimostrato che la scelta di questa tipologia di propulsore poteva essere vincente; almeno per differenziarsi maggiormente dalla leader. 
I risultati di vendita sono stati ancora peggiori di quelli della Yamaha, però.
		 
				__________________Senza una BMW..
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  19-04-2022, 16:45 | #34 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 02 Apr 2007 ubicazione: Modena 
					Messaggi: 5.705
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da LoSkianta  D'accordo con il secondo punto, ormai ci vogliono almeno 136 cavalli, se vuoi emergere. Senza entrare ovviamente in merito se servano davvero tutti questi cavalli (ma questo è un argomento infinito). Ma, si sa, la potenza è giusta se è quella delle BMW.. 
Sul peso vorrei provare a mettere su una bilancia (quelle a 2 piatti, tipo la giustizia) la ST e la Gs Adventure. E vedere poi come vanno le cose. Ma, si sa,il peso è giusto se è quello delle BMW...   
. |  Detto che senza dubbio il gs adventure e’ un discreto catafalco, la distribuzione dei pesi del boxer Bmw rende il dato assoluto del peso decisamente più … potabile. La ST non aveva quel magico baricentro
		 
				__________________BMW Gs 1300 trophy Asa
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  19-04-2022, 17:25 | #35 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 06 Jan 2021 ubicazione: Firenze 
					Messaggi: 1.682
				      | 
				  
 
			
			Non mi fossilizzerei sull'utilizzo del nome per vincolare scelte tecniche al passato. Per me quello che conta è lo spirito e lo spirito della mitica Tenere 750 può sicuramente essere ereditato da una moto tricilindrica. D'altra parte non mi pare che Ducati si sia vincolata al monocilindrico per rifare la Scrambler o al raffredamento ad aria per l'Elefant. Quello che conta è lo spirito e lo spirito della vecchia ST 750 è forse più rispettato con una moto più essenziale e leggera, come una tre cilindri 900, che con un incrociatore da grandi viaggi come Supertenerere 1200. D'altra parte anche Honda nel rispolverare il nome di African Twin mi pare si sia riprese diverse libertà nel reinterpretare tecnicamente il modello..Sul discorso maxi non maxi concordo che è forse più nelle corde dei giapponesi rimanere un gradino sotto, come fatto anche da Honda con African Twin. Non sottovalutiamo poi che ormai le medie - se di medie si può parlare per le moto da 800 a 1100 - sono quasi a livello delle 1200/1300 come dotazioni e fruibilità e ti permettono di fare le stesso cose con più economia e forse anche con una maggiore naturalezza...
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  19-04-2022, 18:13 | #36 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 20 Dec 2004 ubicazione: Pistoia 
					Messaggi: 8.703
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Parrus74  - se di medie si può parlare per le moto da 800 a 1100 - ... |  Ah ah ah... Hai davvero ragione. 
Concordo con tutto quello che scrivi.  
E, per quanto non ci siano obblighi filosofici, davvero una Yamaha con il tricilindrico 900 sarebbe probabilmente più simile all'antenata rispetto alla 1200.
 
Mikey : hai ragione. La distribuzione dei pesi della Gs è davvero ben studiata. 
Ma sono appunto "dei pesi" e noto gran fatica ad evidenziare questo fatto anche sulle rubriche più prestigiose. 
D'altro canto pare che al mercato vada benissimo così. Ed è più faticoso nuotare controcorrente.
		 
				__________________Senza una BMW..
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  19-04-2022, 23:49 | #37 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 27 Sep 2009 ubicazione: cagliari 
					Messaggi: 342
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da LoSkianta  Mi pare strano che il bicilindrico 1200 derivi dal questo propulsore.Che invece era un aggiornamento del precedente 750 della vecchia supertenerè.
 
 Non è però stato il problema dell'eventuale adeguamento alle nuove normative il motivo del pensionamento del 1200, quanto il fatto che questo motore veniva utilizzato unicamente su questo modello che, nei fatti, non ha mai venduto quanto sperato da Iwata.
 
 Poi sui motivi del flop di mercato (che non coincidono con la bontà del progetto) si è già scritto.
 |  Il motore del supertenerè 750 aveva l'imbiellaggio a 360° ,il tdm 850/900 a 270° ed il supertenerè 1200 anch'esso a 270°. Anche provando il tdm si riscontra una gran somiglianza di erogazione e di funzionamento con l'St 1200. Mi trovo d'accordo sul discorso aspettative , sicuramente in yamaha speravano di vendere di più.
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  20-04-2022, 00:13 | #38 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 20 Mar 2022 ubicazione: Firenze 
					Messaggi: 94
				      | 
 
			
			C'è anche da dire che Yamaha non ha mai previsto evoluzioni dei suoi Superténéré 750 e 1200. Entrambi i modelli prodotti, esclusi pochi dettagli marginali, non hanno avuto significativi step di aggiornamento. Nonostante questo il 750 ha molti estimatori e anche il 1200 si difende bene.
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  20-04-2022, 10:08 | #39 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 20 Dec 2004 ubicazione: Pistoia 
					Messaggi: 8.703
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da gradient  Il motore del supertenerè 750 aveva l'imbiellaggio a 360° ,il tdm 850/900 a 270° |  OK. 
Ma ricordo bene, all'atto della presentazione del primo TDM 850, che veniva evidenziato la derivazione dal Supertenere. La scelta di cambiare l'imbiellaggio credo venisse da quella moto sportivetta che montava il medesimo propulsore (ora mi sfugge il nome, ma era una sigla) e che ambiva a competere con le Ducati, cercando anche di ricreare le sensazioni di un bicilindrico a V. 
Peraltro mai vista in giro questa moto.
 
Il 1200 mi pare ben altro motore, ma magari sbaglio.
		 
				__________________Senza una BMW..
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  20-04-2022, 10:10 | #40 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 20 Dec 2004 ubicazione: Pistoia 
					Messaggi: 8.703
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da lugolini   Yamaha non ha mai previsto evoluzioni dei suoi Superténéré 750 e 1200. |  In realtà la Supertenere 1200 ha avuto un'evoluzione nel 2014 (mi pare), ma niente di trascendentale, in effetti. 
Modifiche sulla strumentazione e sull'erogazione del motore; migliorato, ma ancora perfettibile, per la verità.
		 
				__________________Senza una BMW..
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  20-04-2022, 10:56 | #41 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 11 Mar 2010 ubicazione: Grottammare 
					Messaggi: 7.677
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da LoSkianta  ... La scelta di cambiare l'imbiellaggio credo venisse da quella moto sportivetta che montava il medesimo propulsore (ora mi sfugge il nome, ma era una sigla)... |  yamaha trx 850    
				__________________Ninja 400
 Ormai ex K1600 GT
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  20-04-2022, 11:13 | #42 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 20 Dec 2004 ubicazione: Pistoia 
					Messaggi: 8.703
				      | 
 
			
			Giusto... 
Non era facile ricordarsela, non si può dire che abbia lasciato il segno.   
				__________________Senza una BMW..
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  20-04-2022, 11:36 | #43 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 29 Jan 2019 ubicazione: Chiavari 
					Messaggi: 3.625
				      | 
 
			
			da vero amante delle moto non considerate io all'epoca l'avevo invece molto valutata. Era una concorrente delle Ducati Supersport 900, quelle con il faro della Fiat127. Io avevo avuto sia la 7500SS che la 900SS, la TRX aveva un motore meno scorbutico e telaio anch'esso a traliccio. Non era una brutta moto e non aveva difetti particolari, in realtà in Germania ebbe buon successo
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  20-04-2022, 12:39 | #44 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 20 Dec 2004 ubicazione: Pistoia 
					Messaggi: 8.703
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da carlo46  Non era una brutta moto e non aveva difetti particolari... |  Caratteristiche, purtroppo, non sempre sinonimo di successo...  
Quella moto evidenziava i limiti della mentalità giapponese; non puoi  "imitare", ancorchè migliorandolo, un prodotto indirizzato alla passione della clientela. 
Immagino sarebbe stato un ottimo affare prenderla usata di 5/6 anni: personalmente non credo di averla mai vista in una vetrina di usati, però..    
				__________________Senza una BMW..
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  20-04-2022, 13:13 | #45 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 02 Nov 2003 ubicazione: nord milano 
					Messaggi: 6.762
				      | 
 
			
			Trx 850, la vedo sempre parcheggiata in una via di BergamoPs, ne hanno vendute poche , ma di TDM se ne vedono ancora in giro.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  27-04-2022, 11:00 | #46 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 26 Sep 2004 ubicazione: A metà di Ponte Mollo. 
					Messaggi: 6.421
				      | 
 
			
			A quanto pare i francesi hanno informazioni di prima mano sulla Tenerè 900, speriamo che ci prendano, sarebbe fantastico se arrivasse a breve :https://www.moto.it/news/nuova-yamah...dono-cosi.html
				__________________Laico è chi sa aderire ad un'idea senza restarne succube..(segue)
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  27-04-2022, 13:48 | #47 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 20 Dec 2004 ubicazione: Pistoia 
					Messaggi: 8.703
				      | 
 
			
			Leggo che avrà la ruota anteriore da 19" invece che da 21".Io la preferisco così, ma rimango un po' sorpreso; pareva che la tendenza di moda fosse orientarsi sulla 21.
 
				__________________Senza una BMW..
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  27-04-2022, 13:51 | #48 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 27 Dec 2011 ubicazione: topino di campagna 
					Messaggi: 14.339
				      | 
 
			
			Magari lo fanno anche per differenziarla dalla 700 (con cui io mi trovo strabene) ed andare un po' più sul concreto
		 
				__________________L'errore di base è dare importanza a cosa la gente dice sui social (Cit.)
 Ténéré 700 + Honda Xr650r
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  27-04-2022, 13:56 | #49 |  
	| Anziano e gentile  signore 
				 
				Registrato dal: 19 Sep 2005 ubicazione: chiavari (ge) 
					Messaggi: 48.482
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da bim  Trx 850, la vedo sempre parcheggiata in una via di BergamoPs, ne hanno vendute poche , ma di TDM se ne vedono ancora in giro.
 |  perche' la TDM non voleva scimmiottare nessuno e di fatto ha creato quello che oggi si definirebbe il segmento crossover. E infatti ebbe un buon successo.
		 
				__________________unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  27-04-2022, 16:05 | #50 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 20 Dec 2004 ubicazione: Pistoia 
					Messaggi: 8.703
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da aspes   E infatti ebbe un buon successo. |  In realtà mi pare di ricordare che all'inizio le vendite non furono un granchè; parlo della primissima versione, quello con gli occhi spippati. 
Poi, dopo la prima rivisitazione, iniziò quello che può essere sicuramente definito "un successo".
 
Sicuramente la Yamaha è la casa giapponese che più ha provato a percorrere vie nuove; qualche volta le è andata bene, altre meno (mi viene in mente quella 1.000 con il monobraccio anteriore, per dire). 
Invece quando ha provato ad inseguire ha quasi sempre fatto fiasco, come con  la suddetta trx e (quasi in maniera speculare) con la supertenerè, a dispetto della bontà dei prodotti.
		 
				__________________Senza una BMW..
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:50. |  |     |