Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Yamaha Ténéré 900 (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=504485)

GTO 27-03-2020 17:15

Yamaha Ténéré 900
 
Pensavo...
ma una Ténéré 900 col motore della Tracer che è bello pronto?

Magari per quella classica tutto fare che ti porta abbastanza comodo anche per 5000km in vacanza, e con una ruota anteriore da 21" non disdegna un po' di off senza diventare il pachiderma di 250kg

La stessa filosofia della Ténéré 700 con maggior confort per la coppia
non saprei trovarle un difetto, almeno sulla carta
Il 3 cilindri è fantastico a detta di tutti
la prenderei anche se brutta

Perché non la fanno?
La comprerei solo io?

BraveAle 27-03-2020 17:25

Si metterebbe in competizione con l'Africa Twin.. può anche darsi che la facciano..
mai dire mai..

Però io preferirei sempre una rinfrescata all'attuale 1200,molto più adatta a portarti in vacanza,togliere 5kg ed aggiungere anche solo 6/7 cavalli,una bella strumentazione non penso sia impossibile con una linea ispirata
al teneré 700 il famoso family feeling..

GTO 27-03-2020 17:37

Anche a me piace la 1200ZE
Però parliamo sempre di over 250kg
Quando la carichi e c'è un passeggero .....finisce il divertimento!
Una Tracer 900 GT non arriva a 220kg
Ma è così difficile declinare una versione con ruota da 21?

Farebbe anche concorrenza alle Triumph e amplierebbe la gammaù
Poi se cannibalizzasse la 1200ZE sarebbe la conferma (se mai ce ne fosse bisogno) che è ora di darle una profonda rinfrescata
Meglio cannibalizzarsi da solo che essere fagocitato da altri

BraveAle 27-03-2020 18:08

Sicuramente il 900 é in gran bel motore..
Oramai tutte le endurone sono su quell'ordine di peso..250 kg.
Poi adesso c'è la moda del 21 che realmente non so quanto abbia senso
su queste moto però va di moda.
Personalmente trovo più sensato avere un anteriore da 19.

GTO 27-03-2020 18:39

Volevo una T700 un po' più comoda e ospitale e per quelle 6 occasioni l'anno che si fa off accettavo di essere meno preciso col 21 su asfalto

BraveAle 27-03-2020 18:57

Sicuramente sarebbe una moto interessante..

Mikey 27-03-2020 19:01

La, ormai prossima, adventure 890 e’ la definitiva quadratura del cerchio, anche se non è il massimo in due perché la moto e’ piccolina

ARTURO 27-03-2020 20:37

Una moto così esiste già
Triumph tiger 900 rally
E comunque se facessero una yamaha così la comprerei
Lo dico da possessoredi T7 e prima di tracer 900

aspes 28-03-2020 10:46

effettivamente la nuova tiger corrisponde perfettamente alla vagheggiata tracer 900

unknown 28-03-2020 18:26

con la 21 per me non la faranno mai. forse, forse con la 19 prima di pensionare definitivamente il 1200...

67mototopo67 16-04-2022 14:46

Ritiro su...sarà vero?

https://i.ibb.co/x3n8dcM/Immagine.jpg

BraveAle 16-04-2022 15:24

Se avrà un 19 come anteriore e non sarà troppo piccola potrebbe essere
interessante,più votata ai viaggi che all' off.

67mototopo67 16-04-2022 16:31

...quello dell'immagine è un 21, così a naso

Parrus74 16-04-2022 16:51

Mi.pare logico una Super Tenere 900.con il triple. Per la cronaca: La ST 1200 è fuori produzione da mo ed il motore era un po vecchiotto e non più aggiornato. Non ha senso aggiornare un motore vecchiotto e per ridurre 10/15 kg su una moto devi rifarla da zero

unknown 16-04-2022 17:39

certo Parrus il mio post era di due anni fa...[emoji3526]

quella in foto sembra pure un bel render...vedremo

Inviato dal mio Redmi 8 utilizzando Tapatalk

lugolini 17-04-2022 14:25

È una vita che se ne parla tra appassionati ma fin'ora Mamma Yamaha non ne ha voluto sapere. Vedremo. Non capisco niente di marketing ma da da pensare che Yamaha col motore 1200 a cardano ha fatto solo la Superténéré mentre ora Honda col motore dell'Africa abbia sfornato anche una cruiser, una tourer e una sport. Boh!

GIGID 17-04-2022 15:14

Sarebbe bella, una concorrente per la Tiger, ottima moto


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

LucioACI 18-04-2022 00:41

Una accozzaglia di parti Yamaha. A me non dice nulla

Parrus74 18-04-2022 10:25

In generale mi pare che ci sia un ritorno di interesse a moto tra 800 e 1000 che possano fare il lavoro delle maxi con più semplicità ed economia: Tiger 900 Multistrada V2 DesertX Nordern....per citare le ultime. Ho volutamente trascurato la misura della ruota anteriore perché per me per la gran parte della clientela 19 o 21 fa poca differenza.
L'antesignana è per me stata l'African Twin che è partita da 1000 e ora è passata a 1100, ma che per potenza e semplicita motoristica ha inaugurato il filone "un po meno di maxi" che ora sta avendo così tanto riscontro...effettivamente è un segmento intelligente visto anche le maxi continuano a crescere in tutto...

cicerosky 18-04-2022 11:04

Quote:

Originariamente inviata da lugolini (Messaggio 10758005)
È una vita che se ne parla tra appassionati ma fin'ora Mamma Yamaha non ne ha voluto sapere. Vedremo. Non capisco niente di marketing ma da da pensare che Yamaha col motore 1200 a cardano ha fatto solo la Superténéré .....!

Che tra l'altro sembra che andava un gran bene

Envoyé de mon IN2013 en utilisant Tapatalk

Parrus74 18-04-2022 11:31

Telaio e gruppo motore della ST1200 erano molto pesanti e sarebbero da riprogettare completamente. Molto meglio partite dalla piattaforma tracer 900.

PS la ST1200 nonostante sia una moto molto amata da chi la avuta è ora abbastanza ricercata nel mercato del usato e stata un discreto flop. Forse per questo il progetto è morto la...

Rattlehead 18-04-2022 12:44

Mi permetto di rilevare che spesso le scarse vendite non sempre dimostrano pecche nella progettazione, difettosità o qualsivoglia vizio del prodotto. A mio modesto parere sono entrati in competizione in un segmento dominato dall'elica, con precise scelte progettuali che la ponevano in competizione col gs. Adesso, per poter impensierire la leadership Bmw nelle maxi >1000cc a cardano votate al lungo raggio, credo serva un progetto a lungo (se non lunghissimo) termine degnamente supportato dal marketing, aspetto nel quale i Japan hanno ancora da imparare.
Ne è ulteriore prova Honda coi progetti crossrunner e tourer, mestamente abbandonati a pochi anni dal lancio.
Pur con aspetti perfettibili (ad es. forche per Honda e motore un pò fiacco per Yamaha) erano di certo ottime basi sulle quali andare a lavorare di cesello per i futuri m.y., cosa nella quale i bavaresi sono maestri.

Parrus74 18-04-2022 14:15

Erano ottime moto...ma concordo che nel segmento premiun serve altro..il segmento appena sotto è molto diverso e più congeniale a giappo ma anche Aprilia e MG

vintage63 18-04-2022 22:32

Pochi anni fa un concessionario Yamaha organizzò un incontro tra un admin del gruppo dei"kazzari"(gruppo di proprietari della Tenerona)e un gruppo di ingegneri/addetti marketing provenienti da Giappone,venne presentata una lista di"desideri"per un nuovo eventuale upgrade del modello,non mi risulta ci sia stato uno step in tal senso da parte di Yamaha.


Inviato dal mio M2003J15SC utilizzando Tapatalk

LoSkianta 19-04-2022 09:25

Che il tricilindrico 900 Yamaha si presti bene ad un upsizing della Tenere è scontato (ovviamente se vestito in maniera consona).
Non sarebbe, in tutti i casi, l'erede della ST; cilindrate 900 e 1200 (o oltre) possono tranquillamente convivere nella stessa gamma.

Dubito però che le case giapponesi abbiano l'intenzione di sfidare le europee sul campo delle maxi enduro; ne sono già usciti scornati. Proprio perchè in questo settore non basta fare buone moto, ma serve dargli quel qualcosa in più che, ancora, ai nipponici sfugge.

Come già rilevato i giapponesi sono sicuramente più bravi quando si va sulla sostanza, meno sull'immagine.
E lo dico da possessore della vecchia ST.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:44.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©