2032: 20mm di diametro, 3.2 mm di spessore.
2050: 20mm di diametro, 5.0 mm di spessore.
a parte l'ovvio (più è grossa più ha capacità a parità di voltaggio - ovvero numero di celle interne), per il costo:
le 2032 sono le più comuni, quindi le più usate, quindi le più prodotte, quindi le meno costose.
le 2050 son particolari e meno utilizzate, quindi a parità di tutto il resto, costano di più.
Nulla vieta ci siano fattori tecnici dietro che incasinano e alzano il prezzo.
Detto questo, non sappiamo dentro i sensori cinesi cosa ci sia (2032 o 2050) e la qualità delle batterie stesse. si apre un mondo.
Chiaramente però il costo è in favore della sostituzione in toto, e certamente non tramite BMW - visti i costi proibitivi e assolutamente non giustificati.
Personalmente farò cambiare uno alla volta nei prossimi cambi gomme, iniziano a non dare segnale ogni tanto...dopo 53k km e 3 anni.
Ciao
__________________
R1250GS '19, Vespa ET3 '81, R1200RT '15.
Ex R1200R '06, R1200RT '05
No Friction, No Flight.
|