In Italia la segnaletica stradale è molto degradata oppure assente e questo è causa di molti degli incidenti che avvengono sulle nostre strade.
Secondo questo articolo
https://www.ilprimatonazionale.it/mi...radale-217225/ i dati del 2020 registrati da ACI e Istat si sono dimostrati piuttosto impietosi, registrando una media di 324 incidenti al giorno, 436 feriti e ben 6,5 decessi.
Secondo un’indagine condotta da ACI Milano su 247 comuni del noto capoluogo lombardo, solo il 7% di questi ha dichiarato di avere un catasto della segnaletica, mentre quelli che hanno approntato un piano in proposito sono soltanto il 4%.
Da ciò ne consegue che il comune non può essere ritenuto responsabile in caso d’incidente per mancata segnaletica stradale se, per l’appunto, tale incidente si sarebbe potuto evitare con il semplice mantenimento di un comportamento corretto alla guida e attenendosi a quanto prescritto dal Codice della Strada. Ciò detto, la mancata segnaletica costituisce comunque un grosso problema, che non può certo essere ignorato e al quale le istituzioni dovrebbero in qualche modo porre rimedio.
Soprattutto è necessario rivolgersi ad aziende specializzate nella
segnaletica stradale che sanno come muoversi e soprattutto cosa fare.