Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Vivere la Moto > Quelli che amano guardare il Panorama

Quelli che amano guardare il Panorama In questo forum si parla di MOTOTURISMO è dedicato a chi ama viaggiare e macinare km su km per visitare il mondo


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 03-02-2022, 10:43   #1
GS3NO
Mukkista doc
 
L'avatar di GS3NO
 
Registrato dal: 27 Apr 2010
ubicazione: Verona
Messaggi: 3.113
predefinito

Daniel è il numero uno.

PRIMA DOMANDA: quanti viaggi in moto hai fatto fuori dall'Europa?


detto ciò:

Questione moto: gommarla con le mutant può essere una buona scelta, quello che ti consiglio è di avere le sospensioni più morbide possibili per copiare le asperità dell'asfalto. Poi con calma e gesso fai tutto soprattutto da solo.

Ankara, bah... molto poco sensato. non ha ne capo ne piedi. mai stato in turchia scommetto.

discorso russia, ucraina. lascia perdere non andare a infognarti in situazioni diversamente piacevoli. vai e torna dalla turchia. il confino crimeo-ucraino è chiuso. quello russo ucraino nei pressi di donetsk è blindato con carri armati e ne troverai un altro tra le regione del donetsktag e il resto dell'ucraina in cui fanno passare solo per motivi di lavoro i locali, figurati te in moto. informati bene che a far minchiate si fa presto è risolverle che poi ci vuole tempo.

andata. bene Sarjevo, bene plovid ma ti devi fermare ad Edirne. nessuno caga neppure di striscio, ma la zona centrale e il ponte hanno il loro perchè.

sulla turchia. altro spunto che si riallaccia quanto sopra in merito ad Ankara... ti suggerisco questo itinerario:
istanbul - amasya.
amasya - erzurum
erzurum - artvin- batumi attraverso la D950

al rientro poi valutare altri pezzi di turchia... una volta che arriverai a Bolu prendi per Bursa e ci dormi. l'indomani vai a canakkale traghetti sui dardanelli e te ne vai a dormire a kavala...
__________________
Un viaggio raccontato diventa la bussola per altri viaggiatori
GS3NO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-02-2022, 15:33   #2
JEAN_BUITRE
Mukkista doc
 
L'avatar di JEAN_BUITRE
 
Registrato dal: 27 Feb 2013
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.309
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da GS3NO Visualizza il messaggio
Daniel è il numero uno.
PRIMA DOMANDA: quanti viaggi in moto hai fatto fuori dall'Europa?
Ciao, Fuori europa ho fatto solo la Russia da S.P.Burgo a Mosca con tappe intermedie e Bielorussia.
Però un pò di giretti li ho fatti in lungo ed in largo:
Paesi baltici;
Balcani;
Capo Nord;
Carpazi e Romania, Polonia, Germania, Bulgaria, hungheria, rep Ceca, Slovacchia ecc.
In Romania, per esempio, ho trovato strade brutte, anzi direi pessime.
Giusto per citarne come esempio . . . "purtroppo" non sono più di primo pelo . . .

Grazie delle info e cerco di capire i punti di passagigo che mi hai indicato se potrebbero far per me.

Tanto poi avremo modo di dialogare ancora largamente
JEAN_BUITRE non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-02-2022, 16:31   #3
JEAN_BUITRE
Mukkista doc
 
L'avatar di JEAN_BUITRE
 
Registrato dal: 27 Feb 2013
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.309
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da GS3NO Visualizza il messaggio
Daniel è il numero uno.

discorso russia, ucraina. lascia perdere non andare a infognarti in situazioni diversamente piacevoli. vai e torna dalla turchia. il confino crimeo-ucraino è chiuso. quello russo ucraino nei pressi di donetsk è blindato con carri armati e ne troverai un altro tra le regione del donetsktag e il resto dell'ucraina in cui fanno passare solo per motivi di lavoro i locali, figurati te in moto. informati bene che a far minchiate si fa presto è risolverle che poi ci vuole tempo....
Ciao Gs3, Conosco abbastanza bene la situazione politica, geografica e confini dell'Ucraina, ma la Crimea, Donbas, Donetsk non coinvolgono Odessa, direi per nulla.
Anzi, Odessa è il mare degli Ucraini.
Mi piaceva l'idea di un traghetto cargo (molto spartano) da prendere da Batumi e ritrovarmi in Ucraina.

Però sto consederando i Tuoi consigli.

Ciao e grazie - Jean
JEAN_BUITRE non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-02-2022, 19:32   #4
GS3NO
Mukkista doc
 
L'avatar di GS3NO
 
Registrato dal: 27 Apr 2010
ubicazione: Verona
Messaggi: 3.113
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da JEAN_BUITRE Visualizza il messaggio
Però sto consederando i Tuoi consigli.

Ciao e grazie - Jean
Guarda se per te hanno senso e poi decidi
__________________
Un viaggio raccontato diventa la bussola per altri viaggiatori
GS3NO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-02-2022, 21:11   #5
ZAGOR
Mukkista doc
 
L'avatar di ZAGOR
 
Registrato dal: 21 Oct 2004
ubicazione: Genova
Messaggi: 2.567
predefinito

Seguo con Interesse, quest'anno passera' in Cavalleria ma se tutto va bene il 2023 potrebbe essere propizio per attraversare la Turkya e visitare Georgia, Armenia e Azerbajgian con almeno 21/24 giorni a disposizione.
Vedremo....
__________________
Quando non sai più dove stai andando ricordati almeno da dove vieni...
ZAGOR non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:55.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©