Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Vivere la Moto > Quelli che amano guardare il Panorama

Quelli che amano guardare il Panorama In questo forum si parla di MOTOTURISMO è dedicato a chi ama viaggiare e macinare km su km per visitare il mondo


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 19-01-2022, 16:43   #1
ElicaBoy
Pivello Mukkista
 
L'avatar di ElicaBoy
 
Registrato dal: 24 Feb 2019
ubicazione: Abbiategrasso (MI)
Messaggi: 266
predefinito

Adesso curiosavo in giro, ho visto che un noto tour operator specializzato in Islanda propone il solo costo del trasferimento moto in Euro 2600.

Poi ci devi aggiungere l'aereo, sempre andata e ritorno per Rekyavik.

Diciamo che tutto verrebbe circa 3000 Euro. Quasi il doppio della soluzione tradizionale.

Certo, il tutto può risultare noioso, se vuoi goderti solo l'Islanda e se hai poco tempo.

Negli altri casi, con tempi larghi e soprattutto voglia di moto e basta, si può fare e il tutto costa un po' di meno.
__________________
Salvo - Abbiategrasso (MI) - BMW R1200GS ADV MY17
ElicaBoy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-01-2022, 16:49   #2
rombodituono
Mukkista doc
 
L'avatar di rombodituono
 
Registrato dal: 03 Sep 2007
ubicazione: Reggio Emilia
Messaggi: 1.955
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ElicaBoy Visualizza il messaggio
Adesso curiosavo in giro, ho visto che un noto tour operator specializzato in Islanda propone il solo costo del trasferimento moto in Euro 2600.

.
Ma si drogano? Ho speso 2150 spedizione a/r a Santiago del Cile, sdoganamenti e soste compresi. Compreso ritiro e riconsegna della moto a casa mia (la società che ha gestito il trasporto è polacca)

AdvFactory nel 2021 voleva 1200€ per a/r Islanda (+ spesa di ritiro e riconsegna in Italia, che dipende se Trentino o Sicilia)
__________________
"Te sta dentro che qui fuori è un brutto mondo" Freccia
www.chelabarbasiaconme.com
rombodituono non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-01-2022, 12:34   #3
alby1953
Mukkista
 
Registrato dal: 24 Mar 2005
ubicazione: Genova
Messaggi: 606
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da rombodituono Visualizza il messaggio
Ma si drogano? Ho speso 2150 spedizione a/r a Santiago del Cile, sdoganamenti e soste compresi. Compreso ritiro e riconsegna della moto a casa mia (la società che ha gestito il trasporto è polacca)

AdvFactory nel 2021 voleva 1200€ per a/r Islanda (+ spesa di ritiro e riconsegna in Italia, che dipende se Trentino o Sicilia)
Il 2021 per i trasporti marittimi e come sè fosse 10 anni indietro il costo del container e aumentato del 1000% perciò!!!!!!! Purtroppppppoooooo per noi.
__________________
Alby 53
Lambretta 50-Dingo 50- Vespa 125-Kawa 600- Laverda 1000SF-Guzzi 850T3 California - Kawa ER5 - Kawa Z750-Aprilia Caponord-R1200GS
alby1953 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-01-2022, 18:20   #4
rombodituono
Mukkista doc
 
L'avatar di rombodituono
 
Registrato dal: 03 Sep 2007
ubicazione: Reggio Emilia
Messaggi: 1.955
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da alby1953 Visualizza il messaggio
Il 2021 per i trasporti marittimi e come sè fosse 10 anni indietro il costo del container e aumentato del 1000% perciò!!!!!!! Purtroppppppoooooo per noi.
si lo so, per lavoro la mia azienda importa materiali dall'oriente e il costo del nolo mare è passato da 1500 a 20000 dollari.
Il trasporto moto 2022 per il cile è aumentato di 500€ (mi aspettavo anche peggio a dire il vero)
__________________
"Te sta dentro che qui fuori è un brutto mondo" Freccia
www.chelabarbasiaconme.com
rombodituono non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-01-2022, 09:22   #5
GS3NO
Mukkista doc
 
L'avatar di GS3NO
 
Registrato dal: 27 Apr 2010
ubicazione: Verona
Messaggi: 3.113
predefinito

domenica 30-GEN-2022 - Primo test invernale.
  • temperatura: 4-11
  • meteo: soleggiato
  • itinerario: collinare, montano
  • scopo: verificare che l'abbigliamento faccia quello per cui è stato acquistato.

Partenza ore 10:00 da Peschiera del Garda e direzione entroterra gardesano lato bresciano. Stradacce bagnate, fredde, brecciolino e sale ovunque ma queste TKC 70 Rocks hanno un'efficienza che ogni volta mi sorprende. Ma questo non era il motivo del test "In TKC we trust"... oltre a "In Zumo we trust"

L'abbigliamento era composto oltre all'intimo (zebrato per l'occasione ) da tuta (maglia e pantalone) della Macna con collegamento diretto alla batteria della moto e Klim Kodiac che ricordo non aver nessun tipo di imbottitura.



Macna è stata impostata ad una potenza - sia per pantalone sia per giacca - a 2 su una scala di 4 (1= min, 4 = max). Sta Klim Kodiac è sorprendende, non c'è uno spiffero d'aria e non senti in nessun modo l'aria entrare dalla giacca o dal pantalone. A differenza delle due giacche a tre strati che ho avuto che l'aria dopo un'oretta di moto la senti che passa, per non parlare delle due strati. Questo Goretex Pro tri-laminato è un qualcosa di sorprendente. Adesso potrebbe sembrare che stia esagerando, ma se dovesse performare così anche con la pioggia (cosa che me l'hanno firmata con il sangue in Gore) allora siamo all'alba di un nuovo paradigma motociclistivo . Per uno che soffre il freddo in modo sistematico è stata una rivelazione: la creazione di una nuova religione.



Certo come temperature islandesi ci siamo... per il resto non credo che in 19 giorni d'islanda becchiamo 19 giorni di sole così
__________________
Un viaggio raccontato diventa la bussola per altri viaggiatori
GS3NO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-02-2022, 12:32   #6
Franz64
Mukkista doc
 
L'avatar di Franz64
 
Registrato dal: 26 Sep 2002
ubicazione: Canavese
Messaggi: 2.514
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da GS3NO Visualizza il messaggio
Sta Klim Kodiac è sorprendende, non c'è uno spiffero d'aria e non senti in nessun modo l'aria entrare dalla giacca o dal pantalone.
e fin li a va bin , e con quel che costa non mi stupisco

Quote:
Originariamente inviata da GS3NO Visualizza il messaggio
A differenza delle due giacche a tre strati che ho avuto che l'aria dopo un'oretta di moto la senti che passa
posso chiederti che cosa hai avuto prima della Klim ?

Cerea a W
__________________
Franz
dal Canaveis

Bmw R 1250 Gs Rally "Galadriel"
Franz64 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-02-2022, 13:03   #7
GS3NO
Mukkista doc
 
L'avatar di GS3NO
 
Registrato dal: 27 Apr 2010
ubicazione: Verona
Messaggi: 3.113
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Franz64 Visualizza il messaggio
posso chiederti che cosa hai avuto prima della Klim ?
W
Le due giacche tre strati sono della spidi adesso il modello non lo ricordo, ma il giacchino vento/acqua era in H2Out. Ma il problema è che la cordura s’inzuppa e dopo un’oretta passa l’acqua. Similmente il flusso d’aria non viene deviato dallo strato più superficiale della giacca, ma anzi ne viene attraversato creando dunque dei vortici tra il giacchino anti vento e la cordura.

Poi ho altre giacche da moto, ma puramente estive
__________________
Un viaggio raccontato diventa la bussola per altri viaggiatori
GS3NO non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:52.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©