![]() |
Islanda 2022: Dust & Mud Plan
Estate 2019 - The Caucasian Marathon
Dopo M10 armena arrivammo a Jermuk e fu lì la prima volta che Augusto ci disse della sua attrazione per la terra di ghiaccio e fuoco. Ricordo anche la mia risposta: "Del nord è l'unico paese che visiterei". Proverbiale è la mia riluttanza per il freddo e la pioggia ma l'Islanda è una di quelle zone che deve essere vista nonostante la personale refrattarietà alle latitudini sopra il 45° parallelo. Estate 2021 - Alcamo (TP) Ero sdraiato sul terrazzo di casa dopo 3 settimane che il Libeccio incessantemente soffiava e la temperatura non era mai scesa sotto i 34, neppure di notte, e durante le ore diurne eravamo costantemente sopra i 43 che mi venne in mente quello scambio scarno di frasi sull'Islanda avvenuta 2 anni prima. Mandai subito un messaggio: "Perchè non andiamo in Islanda l'anno prossimo?". Il seguito viene da sè... --------------------- Dopo un'attenta raccolta di informazioni: guida, cartine stradali, YouTube e domande qui su QdE siamo arrivati a definire l'itinerario per l'estate prossimo. Qui di seguito le tappe giorno per giorno: TABELLARE: https://lh3.googleusercontent.com/hH...-no?authuser=0Tracce: DAY 1 https://lh3.googleusercontent.com/Tz...-no?authuser=0 DAY 2 https://lh3.googleusercontent.com/IN...-no?authuser=0 DAY 3 https://lh3.googleusercontent.com/az...-no?authuser=0 DAY 4 https://lh3.googleusercontent.com/qM...-no?authuser=0 DAY 5 https://lh3.googleusercontent.com/NQ...-no?authuser=0 DAY 6 https://lh3.googleusercontent.com/rM...-no?authuser=0 DAY 7 https://lh3.googleusercontent.com/Cb...-no?authuser=0 DAY 8 https://lh3.googleusercontent.com/P9...-no?authuser=0 DAY 9 https://lh3.googleusercontent.com/Ji...-no?authuser=0 DAY 10 https://lh3.googleusercontent.com/hi...-no?authuser=0 DAY 11 https://lh3.googleusercontent.com/9E...-no?authuser=0 DAY 12 https://lh3.googleusercontent.com/OC...-no?authuser=0 DAY 13 https://lh3.googleusercontent.com/2B...-no?authuser=0 DAY 14 https://lh3.googleusercontent.com/Zc...-no?authuser=0 DAY 15 https://lh3.googleusercontent.com/QW...-no?authuser=0 |
Saremo con una KTM 990 Dakar and una Africa Twin 1000 Adventure Sports molto probabilmente gommanti con le Metzeler Karoo Extreme.
Premesso che so che non c'è tutto, ma la domanda per coloro che ci sono stati la faccio lo stesso: c'è qualcosa che ragionevolmente manca che dovremmo aggiungere? Inoltre: vedete qualche limite nell'esecuzione di questo itinerario? grazie! |
Non vedo le foto.
L'Islanda è attualmente un mio sogno nel cassetto. In moto sarebbe troppo bella... ma per il momento mi "accontento" di sognarla in fly&drive. |
confermo,
le immagini non si vedono ne in Tapatalk e neanche in Web, problema con le dimensioni probabilmente. Mio figlio è in tour in Islanda proprio questa settimana, non in moto, e torna venerdì prossimo M Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk |
Ho Fatto qualcosa alla directory delle foto... spero ora si vedano...
|
Quote:
|
E allora lo posteggio tra i "preferiti" ;)
Grazie per la condivisione. ps: ora le foto si vedono (y) |
Sogno nel cassetto...
Purtroppo non coincidono le date... Mi spiace mi sarei unito volentieri con suzuki drz400 |
Io sono uno dei tanti che avrebbe voluto andarci.
Mi permetto di dirti un paio di cose raccontata da un amico che c’è stato. Temperatura. E’ il luogo dove l’ha sofferta di più. Di giorno temperature mai inferiori ai +6 a mezzogiorno. E poi ma questo secondo me, 2 giorni di traghetto all’andata e 2 al ritorno sono un infinita’ Moto spedita via mare e trasferimento in aereo ore 1,30 Arrivi fresco e riposato Naturalmente IMHO. Comunque, godetevi questo bellissimo viaggio!!! |
Quote:
Quote:
|
Ma quanto vi costa spedizione moto e volo ?
Envoyé de mon IN2013 en utilisant Tapatalk |
2000 la moto
350-400 aereo andata e ritorno A testa Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
ciao gs3no
anche noi andremo in Islanda la prossima estate riesci a dirmi i tempi di spedizione e riconsegna della moto da parte dell'agenzia? cioè quanti giorni prima devi consegnare la moto e quanti giorni dopo la riportano a casa ? |
Seguo con interesse, ho programmato Islanda per estate 2022. Ma credo che farò un giro meno estremo del vostro, solo con sterrati facili.
Per me niente spedizione, ma una bella passeggiata fino a Hirthshals+traghetto. 2400 Euro di aereo+moto sono uno sproposito a mio parere. Con traghetto e benzina spendi la metà. E poi credo che sia bello anche farsi il traghetto con lo scalo alle Far Oer Per la data direi che conto di muovermi verso fine giugno per arrivare in Islanda il 1 luglio. |
Ciao Salvo. I tuoi conti sono giusti.
Noi preferiamo investire una somma maggiore per passare tutto il tempo possibile sull'isola. Posso fare 8-9gg di trasferta, come facemmo per l'Armenia, ma deve esserci qualcosa da vedere in mezzo (Turchia in quel caso). Scelte. Magnete: i tempi di spedizione sono per tutti circa 5gg. Stiamo lavorando per trovare qualcuno che faccia le date che vogliamo noi. Ale Tambu di l'islanda di Alex, che scrive anche qui, mi diceva di avere bisogno di 12 moto per organizzare una spedizione a Luglio, oltre a quella schedulata in Agosto dalla sua agenzia. Tu che date avresti in mente? |
Fatta nel 2014 con la mitica Norrona da Hirtshal e sosta nelle splendide Faroe. Due giorni di crociera all andata e altrettanti al ritorno con una comoda cabina e tanti amici improvvisati con cui condividere la propria esperienza in Islanda. Periodo fine giugno luglio temperature mai oltre i 10 gradi un po’ d acqua tutti i giorni e tanto vento . Abbigliamento Rukka goretex 3 strati perfetto. Quest anno doppio Coast to Coast ma ci tornerò appena possibile.
|
Primo Punto.
Abbiamo trovato chi organizza due viaggi in moto in Islanda uno ad inizio giugno e uno a inizio luglio. Abbiamo chiesto se è possibile trasportarci le moto per la partenza con il primo e il ritorno con il secondo. Ovviamente questo vuol dire che le moto restano via da casa per due mesi (dal 25 magio al 20 luglio). Come ha detto augusto, la nostra scelta di puntare sul trasporto moto e prendere il volo (mia seconda volta) ha il grosso vantaggio che dedichi tutto il tempo nella zona d'interesse. Ovviamente non è "romantico" (nel senso letterario ottocentesco del termine) ma purtroppo quando ho chiesto 5 settimane in azienda mi hanno chiesto dove avessi picchiato la testa... LIMITANO LA MIA LIBERTA INNATA! :lol::lol: Secondo punto. Mi sono messo a valutare in modo sistematico la questione pneumatici. E come ogni volta devi mettere sul piatto della bilancia tutti i pro e contro e mi sono convinto che per il nostro itinerario le Metzeler Karoo Extreme sono quelle che ci offrono maggiore sicurezza (forse solo psicologia ma tant'è che con quelle mi sento più sicuro visto che le conosco e ce l'ho sul mono). Le altre che avevo preso in considerazione sono state: Pirelli Scorpion Rally e le Karoo 3. Per coloro che non avessero intenzione di guadare molto potrebbero considerare le Pirelli Scoprion Street (le ho sulla GS e mi trovo divinamente sia su asfalto - pure umido - che sulla terra battuta) oppure le Continental TKC 70 Rocks (le ho attualmente sulla AT e c'è da togliersi il cappello da come performano su ogni strada). Ma non credo che quando c'è bisogno di trazione vera o sabbia bastino, da qui la scelta per le Extreme. Terzo punto. Citando Zaia: "Adeso diso qualcosa che farà incassar qualcuno" :lol: Ebbene sì, l'idea è quella del noleggio un 4x4 vero e farlo guidare alle signore. Vantaggi:
Non so se si capisce... ma ho una certa avversione alla disorganizzazione :lol: |
Occhio alla capienza dei serbatoi e all’autonomia. Non è come in Cile Bolivia o Africa, ma quando avevo noleggiato un Vitara in Islanda in alcune escursioni in giornata sono arrivato al pelo …
I consumi in fuoristrada e 4x4 inserito aumentano (il vitara a benzina poi e’ una spugna) e sbagliare strada allungando il percorso può capitare. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
@ GS3NO ho letto il programma di organizzazione viaggio.
Secondo me è l’ideale per viaggiare sicuri e godersi la permanenza in Islanda perché se l’imprevisto e’ dietro l’angolo cercare di ridurre ogni possibile contrattempo e’ valido. (Amici mi hanno raccontato di cadute durante i guadi in due carichi e di gente rimasti senza benzina salvati letteralmente, da fuoristrada di passaggio ) Ti auguro di passare delle splendide giornate in sella e aspettiamo il book fotografico!!! |
Ecco vedi … rimasti senza benzina.
Se siete anche con i fuoristrada direi che non vedo problemi a caricare qualche taniche di emergenza. Quando avevo fatto il Cile in 4x4 (su e giù per le Ande) viaggiavo con 40 LT di scorta sul pickup (non so se si potesse chiamare benzina quella roba che prendevo nei paesini di montagna da negozietti improvvisati, ma il V6 si beveva tutto) Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk |
Ciao,
mi scuso se vado un po fuori tema, ma se uno non si vuole sorbire la zuppa del trasferimento fino a Hirtshals, c'è la possibilià di farsi la Germania in treno: https://urlaubs-express.de/arz-hambu...-hamburg-2022/ Imbarco alla sera e arrivo al mattino. |
Sì, Norvegia 2009.
Grazie Sacco. Quello che dobbiamo evitare è il traghetto. |
Quello di cui non siamo ancora convinti è la percorribilità della F88, non tanto per la pista di per sè ma per il guado. Credo che andremo a toglierlo e ritorneremo indietro sui nostri passi per poi prendere la pista che passa per Möðrudalur.
Qualcuno ha informazioni recenti su quel guado? |
Vi avrei seguito "quasi ovunque....." questo è il quasi. Mi mancherete.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:20. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©