Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 12-01-2022, 20:41   #1
TAG
Mukkista doc
 
L'avatar di TAG
 
Registrato dal: 07 Oct 2007
ubicazione: modena
predefinito

Ringrazio Brein perchè ha inserito numeri interessanti

non mi è chiaro il passaggio
Quote:
Originariamente inviata da Brein secondo Visualizza il messaggio
Honda fa moto da 750 euro. Vengono poi vendute al pubblico a 1500-2000 in media.
è un dato ipotizzato o si ricava da qualche altro numero non riportato? cioè il listino pubblico non sappiamo di quanto ricaricato dai nei vari passaggi ditributori/rivenditori

ed inoltre, non abbiamo voci che ci indicano la redditività del produttore? sarebbe interessante
__________________
K1200GT '06 + R1200GS '06+ K1200LT '99 + B650 '03

Ultima modifica di TAG; 12-01-2022 a 20:43
TAG non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-01-2022, 08:30   #2
Brein secondo
Lo Sgarbi di Qde
 
Registrato dal: 05 Feb 2018
ubicazione: G
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da TAG Visualizza il messaggio
Ringrazio Brein perchè ha inserito numeri interessanti

non mi è chiaro il passaggio
è un dato ipotizzato o si ricava da qualche altro numero
Mi hai beccato, i 1500 2000 sono puramente stimati, era un modo per dire che 750 non deve spaventare per quanto basso perchè ovviamente sul mercato finale il prezzo è ben diverso.

Per la reddititivtà posso dirti che per il 2019 honda ha dichiarato un utile ante imposte del 6.2% e BMW 6.5%.
La cosa rilevante è che per il segmento moto BMW ha dichiaratoun utile ante imposte del 7.5% mentre honda un utile netto del 14% 7non ho travato l'ante imposte a livello di segmento).
Eviterei di trarre conclusioni pero' da questo dato perchè puo' essere fortemente influenzato da scelte contabili sopratutto a riguardo della ripartizione dei costi condivisi tra segmenti.
per fare un esempio, lo stipendio del CEO lo ripartiamo tra auto e moto in base al numero di pezzi venduti o in base al numero di dipendendi di ogni segmento o in base alle ore che lui dichiara di aver impiegato per uno o per l'altro?
Ecc
Non voglio fare poi un trattato di analisi qui ma ogni dato preso solo non ha molto significato, andrebbe anche visto come cambiano dinamicamente nel tempo e come resistono agli scossoni.

Restando concentrati un po' sul tema originale di presenza commerciale e ampiezza gamma come misura del successo in sintesi il mio pensiero:

-BMW non è evidentemente piu' piccola di honda motor.
-BMW si è volutamente collocata in un ben preciso segmento di fascia alta.
-questo implica naturalmente che le unità vendute siano piu' basse ma il fatto che il fatturato e margini non lo siano dimostrano che va bene cosi'
-le moto per BMW sono un segmento accessorio poco significativo
-vista la funzione che motorrad svolge, avere una gamma relativamente compatta è la scelta industrialmente migliore

Con cio' non sto dicendo che BMW è meglio o peggio, ma sto dicendo che non c'è nessuna evidenza significativa a ragione di nessuna delle due tesi.
Se dovessi investire scegliendo tra le due, dovrei lavorarci ancora qualche ora....
__________________
R1200R - R1200GSLC ADV

Ultima modifica di Brein secondo; 13-01-2022 a 09:03
Brein secondo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-01-2022, 09:26   #3
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Brein secondo Visualizza il messaggio
-vista la funzione che motorrad svolge, avere una gamma relativamente compatta è la scelta industrialmente migliore
l'unico appunto che faccio alla disanima, ed e' una mia sensazione non corroborata da numeri, e' che potrebbe essere assai piu' compatta e che diversi modelli ci siano solo per onore di firma e non portino utile ma forse perdite, esattamente come e' per la gamma auto sterminata (inutilmente) dei tre marchi tedeschi premium auto. Che spessissimo danno l'impressione di creare modelli solo perche' uno dei tre lo ha fatto e gli altri DEVONO andarci dietro. MA sono iperconvinto che molti di questi modelli vengano venduti in quantita' irrisorie e comunque non remunerative. Possono permetterselo evidentemente, ma poi chiediamoci perche' costano cosi' tanto..
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-01-2022, 11:21   #4
Brein secondo
Lo Sgarbi di Qde
 
Registrato dal: 05 Feb 2018
ubicazione: G
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da aspes Visualizza il messaggio
l'unico appunto che faccio alla disanima, ed e' una mia sensazione non corroborata da numeri, e' che potrebbe essere assai piu' compatta e che diversi modelli ci siano solo per onore di firma
Concordo ma nel business non esiste "onore di firma". Esistono cose giuste e cose sbagliate, dove quelle giuste sono quelle che portano valore all'azionista, in un termine di tempo che l'azionista gradisce.

Nel caso specifico ipotizzo ma è una ipotesi generica e andrebbe analizzata nel dettaglio del caso per caso, che:
-alcuni modelli servono da collegamento per invitare il cliente a fare il primo passo per poi muoversi su altri modelli allo scadere del primo leasing.
-altri (vedi scooter) sono per sfruttare la relazione col cliente facoltoso che oltre al GS prende ANCHE lo scooter
-alcuni modelli piu' recenti, sono per i figli del cliente che vuole/deve prendergli la moto ma non vuole girare per altri conce che non conosce (e si illude di avere trattamento di favore dal suo BMW)
-alcuni modelli sono solo apparentemente modelli distinti ma industrialmente parlando sono gestibili nella stessa linea produttiva. Dal punto di vista del produttore, se non devi allestire una linea specifica i costi aggiuntivi a volte sono ampiamente accettabili e contenuti rispetto a vantaggio di proporre una mezza carena in piu' facendola sembrare una moto diversa. Ricordiamoci che i oggigiorno la catena logistica è molto fluida, non è che BMW si tenga in pancia 10.000 selle per ogni tipo. Se riceve l'ordine le fa arrivare se no sono problemi del fornitore (per farla semplice semplice).
__________________
R1200R - R1200GSLC ADV
Brein secondo non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:45.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati