|   | 
	
	| 
	
	
		
	
	
	
		|  28-12-2021, 20:05 | #151 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 10 Jul 2007 ubicazione: roma 
					Messaggi: 11.940
				      | 
 
			
			Per BMW R 1200 GS Adv LC R1250GS staffe anteriori per moto luci di guida a Led per BMW R1200GS Adventure LC 2013-2018 parti
 mi sembra compreso anche il 1250.........  in ogni caso non credo siano differenti, il becco è il medesimo
 
				__________________R 1200 Gs Lc My 2017.2 Blackstorn
 
 SarÃ* piena di problemi, ma per me è una GRANDE MOTO
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  28-12-2021, 23:32 | #152 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 07 Jun 2009 ubicazione: Padova 
					Messaggi: 3.138
				      | 
 
			
			ok, ho trovato https://www.aliexpress.com/item/4000...;trade_order:7  che da 28.5cm le misure tra i due fori, misurati sul r1250gs 2021 e coincidono. Bon, mi sa che ordino
		
				__________________https://mappite.org
 Ho un gran dottore, ogni volta che lo vedo mi dice di fare più moto...
 
				 Ultima modifica di gspeed;  29-12-2021 a 18:34
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  10-01-2022, 00:09 | #153 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 07 Jun 2009 ubicazione: Padova 
					Messaggi: 3.138
				      | 
 
			
			Ordinati il 28 Dicembre, arrivati ieri, bene direi c'è tutto. Ora per metterli sottochiave dovrei fare la modifica con il rubacorrente (come suggerito https://www.youtube.com/watch?v=rUAR9GC-odo  ), ma ho letto  di uno "smart relay" che si collega direttamente alla batteria e alimenta solo quando l'alternatore è in funzione: non riesco a trovare il link su aliepress o altri siti, qualcuno  sa dove posso trovarlo?
 
 Grazie!
Edit:  forse mi rispondo da solo, dovrebbe essere lo  "smart battery isolator", tipo questo, giusto?  https://it.aliexpress.com/item/10050...rch-mainSearch
Edit2:  ma non basterebbe un relay di quelli che si usano per le luci LED diurne delle auto? Leggo che regge al max 2A però... https://www.amazon.it/Controller-Con..._t2_B084JT858J
				__________________https://mappite.org
 Ho un gran dottore, ogni volta che lo vedo mi dice di fare più moto...
 
				 Ultima modifica di gspeed;  10-01-2022 a 01:14
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  10-01-2022, 09:48 | #154 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 06 Jan 2020 ubicazione: Bergamo 
					Messaggi: 44
				      | 
 
			
			Ciao 
Io ho montato i faretti direttamente alla batteria con uno smart relè preso da AliExpress, questo:
https://a.aliexpress.com/_uvS3Jp 
Lascio l'interruttore dei faretti sempre acceso e quando la moto è accesa si accendo quanto spento la moto, tempo 15 20 secondi, si spengono
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  10-01-2022, 10:01 | #155 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 07 Jun 2009 ubicazione: Padova 
					Messaggi: 3.138
				      | 
 
			
			Ottimo, grazie - sembra analogo al secondo link che ho postato sopra. Seguo la stessa strada allora visto che con la moto in garanzia non vorrei mi facessero storie in caso di problemi alla centralina.
		 
				__________________https://mappite.org
 Ho un gran dottore, ogni volta che lo vedo mi dice di fare più moto...
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  11-01-2022, 20:11 | #156 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 07 Jun 2009 ubicazione: Padova 
					Messaggi: 3.138
				      | 
 
			
			@alexx89 lo smart relay lo hai collegato al pulsante (così manda il segnale all'altro relay solo se attivo) o lo hai collegato in serie direttamente al circuito che va ai faretti?
		 
				__________________https://mappite.org
 Ho un gran dottore, ogni volta che lo vedo mi dice di fare più moto...
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  11-01-2022, 22:03 | #157 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 06 Jan 2020 ubicazione: Bergamo 
					Messaggi: 44
				      | 
 
			
			In serie.
 Smart collegato alla batteria e i due fili che escono dallo smart collegati al relè dei faretti. Ho rimosso il fusibile che circuito dei faretti e via.
 
 Il credito va a @Scubait che mi ha consigliato all'epoca
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  12-01-2022, 01:18 | #158 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 07 Jun 2009 ubicazione: Padova 
					Messaggi: 3.138
				      | 
 
			
			Grazie mille, è sicuramente la via più semplice - il dubbio che avevo è relativo all'amperaggio massimo dello smart relay, quello che ho preso riporta 5 ampere, se i faretti sono da 20w l'uno non dovrei aver problemi.
		 
				__________________https://mappite.org
 Ho un gran dottore, ogni volta che lo vedo mi dice di fare più moto...
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  12-01-2022, 15:53 | #159 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 07 Jun 2009 ubicazione: Padova 
					Messaggi: 3.138
				      | 
 
			
			Accidenti, ho quasi tutto cablato ma mi sono accorto che il traversino in plastica (per montaggio su GS standard) ha le estremità inclinate, anche montandolo sotto il becco rimane inclinato 
È normale o, come penso, ho un pezzo difettoso?    
				__________________https://mappite.org
 Ho un gran dottore, ogni volta che lo vedo mi dice di fare più moto...
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  12-01-2022, 17:55 | #160 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 20 Nov 2014 ubicazione: BdG (VI) 
					Messaggi: 3.755
				      | 
 
			
			Ho l'originale in garage che ho tolto perché li ho messi sul paracarena ed è dritto rispetto al tuo 
[SPOILER]   [/SPOILER] 
 
R1200GS my 2014 by Tapatalk
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  12-01-2022, 18:09 | #161 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 20 Nov 2014 ubicazione: BdG (VI) 
					Messaggi: 3.755
				      | 
 
			
			Prova a toglierlo e a banco lo scaldi in centro con una pistola termica(stando attento a non esagerare)  un po' a tentativi lo forzi nel punto centrale, dovrebbe cedere un po' finché non appoggia piano sul tavolo e da quanto vedo basta poco, poi non dovrebbe esserci problemi con i fori di ancoraggio sulla moto perché sono belli larghi. 
 R1200GS my 2014 by Tapatalk
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  12-01-2022, 18:11 | #162 |  
	| Mukkista logorroico! 
				 
				Registrato dal: 16 Feb 2016 ubicazione: qui 
					Messaggi: 20.185
				      | 
 
			
			Pistola ad aria calda e lo sistemi.
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  12-01-2022, 18:43 | #163 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 07 Jun 2009 ubicazione: Padova 
					Messaggi: 3.138
				      | 
 
			
			Fatto, è bastato scaldarlo col phon    
 Drittissimo ora, grazie delle conferme e suggerimenti.
		
				__________________https://mappite.org
 Ho un gran dottore, ogni volta che lo vedo mi dice di fare più moto...
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  12-01-2022, 18:44 | #164 |  
	| Mukkista logorroico! 
				 
				Registrato dal: 16 Feb 2016 ubicazione: qui 
					Messaggi: 20.185
				      | 
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  12-01-2022, 19:48 | #165 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 08 Sep 2016 ubicazione: I tre laghi 
					Messaggi: 176
				      | 
 
			
			Ciao Gspeed. Domanda al volo, se puoi rispondermi: gli articoli che hai ordinato vanno bene anche per la 1200 LC standard? C'è qualche dettaglio a cui devo stare attento per via di eventuali differenze tra 1200 standard e 1250 standard?Grazie in anticipo.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  13-01-2022, 11:37 | #166 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 07 Jun 2009 ubicazione: Padova 
					Messaggi: 3.138
				      | 
 
			
			Direi proprio di si, l'unica poteva essere il traversino di plastica ma vedo che lo indicano per tutti i modelli LC dal 1200 all'ultimo 1250. Magari verifica che i fori predisposti nel becco siano alla distanza di 28,5 cm
		 
				__________________https://mappite.org
 Ho un gran dottore, ogni volta che lo vedo mi dice di fare più moto...
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  13-01-2022, 11:39 | #167 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 08 Sep 2016 ubicazione: I tre laghi 
					Messaggi: 176
				      | 
 
			
			Ciao Gspeed. Grazie per la dritta. Farò come dici tu.
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  15-01-2022, 18:41 | #168 |  
	| infante Mukkista 
				 
				Registrato dal: 27 Apr 2015 ubicazione: Parma 
					Messaggi: 11
				      | 
 
			
			Ciao, arrivato tutto anche a me, appena riesco a mi metto all'opera. Nel frattempo mi stavo chiedendo come non viene mai suggerita l'opzione di prendere il + sotto chiave dal fusibile sottosella, anzichè utilizzare il rubacorrente?
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  15-01-2022, 18:43 | #169 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 10 Jul 2007 ubicazione: roma 
					Messaggi: 11.940
				      | 
 
			
			Perché la cosa più semplice è prendere la corrente dal connettore del navigatore.......  meno fili da girare
		 
				__________________R 1200 Gs Lc My 2017.2 Blackstorn
 
 SarÃ* piena di problemi, ma per me è una GRANDE MOTO
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  17-01-2022, 11:48 | #170 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 20 Feb 2016 ubicazione: Legnano 
					Messaggi: 204
				      | 
 
			
			veramente, quella del fusibile sottosella, la dico sempre io e ho 2 BMW montate così.e funziona perfettamente.
 
 molto più comodo del cavo navigatore, per me..
 
 I rubacorrente dovrebbero essere illegali.
 
				__________________R1250GS '19, Vespa ET3 '81, R1200RT '15.
 Ex R1200R '06, R1200RT '05
 No Friction, No Flight.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  17-01-2022, 11:56 | #171 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 07 Sep 2013 ubicazione: bergamo almenno san bartolomeo 
					Messaggi: 1.347
				      | 
 
			
			Io ho seguito le indicazioni diBobsHaero e funziona tutto ok,e al connettore navigatore ho collegato il mio GarminZumo.
		 
				__________________ex V STROm 650 exGS 1200 del 2010,adesso gs1250exclusive del2019
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  17-01-2022, 13:12 | #172 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 19 Aug 2017 ubicazione: Sansepolcro 
					Messaggi: 2.455
				      | 
 
			
			Anche io per la mia dashcam ho prelevato il contatto del consenso di accensione dal sotto la sella, mentre l'alimentazione direttamente dalla batteria. Modalita' di collegamento che consiglio: alimentazione diretta dalla batteria e consenso di accensione tramite l'utilizzo di rele'.
 Per il discorso comodita' dipende da dove si mette il rele', a manubrio c'e' il tasto attivatore, potrebbe essere piu' complicato portare il cablaggio a centro moto invece di lasciarlo in zona anteriore, sono scelte altrettanto funzionali. Il discorso di non utilizzare i rubacorrente non e' sbagliato, ma non scordiamoci che non c'e' molto assorbimento da quel contatto, anzi l'assorbimento e' nullo, da' solo il consenso di eccitarsi al rele'. Se invece si prende direttamente corrente sarebbe meglio utilizzare altre forme di collegamento
 
				__________________R1250RS Sport my 2022 - EX: R1200GS LC 2015 - GS 2006 -YZF1000 - FZR1000 - CBR600 - TT600 - XT600
 
				 Ultima modifica di Romanetto;  17-01-2022 a 13:14
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  17-01-2022, 14:12 | #173 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 20 Feb 2016 ubicazione: Legnano 
					Messaggi: 204
				      | 
 
			
			Il rubacorrente, come spesso detto qui, è sbagliato perchè intacca l'integrità del cavo stesso, nella harness originale della moto. E nessuno mi convincerà che non ci sono modi migliori. Indipendentemente dall'amperaggio che si vuol pescare. 
Detto questo, il relè ho sempre preferito metterlo sottosella, portar due cavi protetti dalle plastiche del serbatoio è meglio, per me, che non avere il relè e almeno 4 cavi in una regione più esposta. 
 
Ma su questo si tratta di filosofie, non c'è un giusto e uno sbagliato...
  
				__________________R1250GS '19, Vespa ET3 '81, R1200RT '15.
 Ex R1200R '06, R1200RT '05
 No Friction, No Flight.
 
				 Ultima modifica di BobsHaero;  17-01-2022 a 14:14
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  17-01-2022, 20:14 | #174 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 10 Jul 2007 ubicazione: roma 
					Messaggi: 11.940
				      | 
 
			
			io sotto la sella ho già l'impossibile per cui ho sempre optato per la presa del navi, naturalmente solo per eccitare il relè posto sull'anteriore che fra l'altro mi gestisce anche le usb e la carica del Tracker
		 
				__________________R 1200 Gs Lc My 2017.2 Blackstorn
 
 SarÃ* piena di problemi, ma per me è una GRANDE MOTO
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  18-01-2022, 11:19 | #175 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 20 Feb 2016 ubicazione: Legnano 
					Messaggi: 204
				      | 
 
			
			Capoteam,credo di avere quasi tutto il mettibile sulla moto, manca giusto la centralina ezcam o come si chiama.
 
 solo come consiglio generale,
 ho scoperto lo spazio "segreto": sotto la centralina bosch c'è parecchio spazio disponibile (io ci ho messo eccessi di cavi della centralinetta della dashcam)
 
 in più, sotto la plastica centrale del serbatoio, davanti al tappo, dove sull'adventure c'è un cassettino, sulla standard c'è spazio vuoto. lì al momento ho il relè intelligente di aliexpress, il telecomando per il cancello e un po' di cavi - volevo infilare anche il telepass, ma ho iniziato a usarlo anche sull'auto e ho lasciato perdere.
 
 Sicuramente tra i peggiori difetti del GS, oltre alla 6a corta, lo spazio sottosella è il maggiore di tutti. Su una moto così grossa e pesante, non so come faccia a esser giustificabile questa mancanza.
 
				__________________R1250GS '19, Vespa ET3 '81, R1200RT '15.
 Ex R1200R '06, R1200RT '05
 No Friction, No Flight.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:55. |  |     |