![]() |
Faretti Supplementari - consigli, montaggio, confronti [THREAD UNICO N° 7]
Si continua da QUI
|
Fare accendere i faretti supplementari con gli abbaglianti su bmw gs 1250
La questione l'avevo risolta sul mio precedente bmw gs 1200 prendendo il positivo dal connettore del faretto.
Ma sul mio nuovo gs 1250 con canbus dappertutto la questione è piu delicata. Ho scollegato il grosso connettore del gruppo ottico e con tester ho provato quando pigiavo glia bbaglianti a vedere se in qualcuno di quei fili sucedeva qualcosa..impuso positivo impulso negativo in modo da utilizzarlo per eccitare un relais ed accendere i faretti... niente di niente..mi risponderaà qlc che con il canbus nos si può. ma ragionando terra terra... se si riesce a smontare il faretto e collegare un filo al positivo poco prima del led degli abbaglianti la di sicuro gli arrivano i 12 v per accendere il led e quindi utilizzare quello per eccitare un relais. l'eccitazione del relais assorbe pochissimo per cui credo che non intereferisca con il canbus. Questo è il mio ragionamento terra terra.. chiedevo se qualcuno ha le idee piu chiare di come si puo risolvere il problema.. a me piace quando abbaglio che si accendano pure i faretti che poi con un interruttore a 2 contatti posso decidere se usarlo cosi oppure indipendente sempre fisso... |
Ho un GS my2016 e vorrei prendere i faretti originali. Sono un po’ confuso in quanto pare che ci siano due modelli, i vecchi 2013/2016 e i nuovi nano che a quanto pare fanno molta meno luce…
Qualcuno mi illumina? |
Se leggi qui, qualcosa in più è spiegato e vedi anche le foto
Se puoi scegliere, prendi la versione precedente all’attuale che monta il 1250 Quelli che hanno la lente davanti che illumina di più Ciao http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=514738 |
Quelli “vecchi” mi sembrano pari pari quelli di Aliexpress da 30 euro…
|
comunque col faro a Led i faretti sono quasi inutili
|
Quote:
Un pensiero NON corretto SECONDO ME, è pensare che i faretti "superino" la maleducazione stradale di quegli stronzi che ti vedono eccome ma si inseriscono dalle laterali anche se tu stai arrivando - addirittura a volte ti aspettano proprio per buttarsi all'ultimo.... e ci metto pure quelli che iniziano il sorpasso in senso opposto al tuo proprio mentre arrivi. Non entro nel dettaglio delle origini di questi comportamenti perché non vorrei andare oltre. Quasi mai succede che "non ti vedano", succede invece che sono distratti oppure non ti rispettano. Giessista a tempo determinato. |
è innegabile che la dimensione frontale di una moto riduca di molto la sensazione di spazio. Per cui tutto ciò che possa servire a farti apparire più grosso (luci aggiuntive, abbigliamento fluo etc.) può fare la differenza.
Il faro a led illumina in profondità, i faretti i lati della strada e di molto (sempre se ben regolati naturalmente). Su strade secondarie senza la benché minima illuminazione li trovo efficienti e per niente inutili. |
Quote:
Poi purtroppo è vero quel che dice Slim. Nella maggioranza dei casi scelgono di fregarsene. Dev'essere legato anche alle dimensioni del mezzo, che incutono rispetto o inducono a fregarsene. Ho notato che quando giro col suv da 23 quintali spesso mi danno la precedenza, mentre con la Yaris, in situazioni confrontabili, spesso no. Figuriamoci con la moto :( |
Sono andato in una nota officina alle porte di Bologna, specializzata in bmw chiedendo che mi montassero (acquistandoli eventualmente da loro) dei faretti non originali…
Si sono a malincuore negati, pur ribadendo di essere lì “per lavorare” mi hanno consigliato di spendere qualcosa in più e prendere gli originali in concessionaria dal momento che hanno riscontrato potenziali problemi sulla centralina con relativi costi…. Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk |
Basta non attaccarli all'impianto originale come fanno tutti
|
Quote:
|
Quel qualcosa in più sono più o meno 500/600 euro
|
Salve raga, circa due anni fa montai i faretti di Ali con il relè intelligente e diretto batteria senza modifiche all'impianto.
Per due anni nessun problema, sere fa mi sono accorto a moto spenta che uno uno solo dei faretti era rimasto acceso, ovviamente mi ha scaricato la batteria, sostituita la stessa il problema rimane : a moto spenta un solo faretto acceso. Ora li ho staccati però vorrei risolvere, con la moto accesa si spengo e accendono entrambi a motore spento ne resta uno acceso. Grazie a chi mi aiuta a risolvere nel modo migliore. |
...Magari comprare un relè un po' più intelligente?:confused:
|
Ma un semplice relè automobilistico?
|
Il relè era quello incluso nella confezione dei cablaggi arrivati insieme ai faretti, ora a moto spenta mi segnala un LED rosso acceso ed un solo faretto acceso. Ovviamente devo sostituirlo ma vorrei cambiare sistema anche perché, se la batteria raggiunge un voltaggio più basso cosa che sarà successa a me, i faretti si accendono di conseguenza.
|
sicuramente e' quel rele' intelligente (poco) che fa' le bizze. Modifica l'impianto con un rele' normale, ti metto lo schema elettrico
https://i.postimg.cc/5t6twtKq/circuito-faretti.jpg |
Io al relè oltre ai faretti ci ho messo anche 2 USB e il caricatore del teacker
|
Si grazie a tutti, purtroppo non voglio modificare l'impianto originale, avevo trovato comodo la soluzione dello smart relè. Ho acquistato i cablaggi nuovi con la centralina sb71 su amazon della smartbomb. Qualcuno ha esperienze?
|
Ma non devi modificare l'impianto originale anzi non lo devi toccare proprio
|
Comunque li dovrei mettere sotto chiave e prendere un positivo da qualche parte. In officina me lo hanno sconsigliato, qualcuno sta avendo problemi con le centraline.
Se hai un'alternativa ti ringrazio. |
Sono anni e su diverse moto, sia io che altri in questo forum che usiamo la presa del navigatore per alimentare il relè.... mai avuto problemi di nessun tipo, tieni conto che il relè ha un consumo bassissimo
|
Indubbiamente è come dici, prima di questi smart relè era l'unica soluzione ma soprattutto definitiva, con lo smart relè rischi comunque di scaricare la batteria appena lo stesso legge un voltaggio più basso. Magari sono di coccio ma preferisco rischiare una batteria, in officina mi hanno fatto un quadro nero sulle nuove centraline, magari è solo per creare panico.
Grazie comunque sei stato gentilissimo. |
Scusa ma cosa c'entrano le centraline? Tu prendi il sottochiave da un connettore che viene normalmente usato per il navi e il navi consuma di più di un relè. Mica ci devi attaccare i farett
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:33. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©