|
| Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
26-04-2006, 15:03
|
#26
|
|
Guest
|
Quote:
|
Originariamente inviata da cidi
provo a spiegare in poche parole il fenomeno...
avete presente una trottola? quando gira, non cade. non cade perche' un corpo che gira ha "immagazzinata" una quantita' fisica, proporzionale alla massa (meglio, al momento d'inerzia, quindi c'entra anche la sua geometria) ed alla velocità di rotazione, che si manifesta sotto forma di resistenza alle variazioni di inclinazione dell'asse di rotazione. esempio tipico: prendere una ruota ruotante di bicicletta fra le due mani e provare a inclinarla.
questo effetto e' quello che fa stare in piedi la moto. facendo forza sul manubrio per girarlo, l'effetto che fa stare in piedi la trottola impone alla moto di inclinarsi da un lato.
quando esco in moto lascio sempre detto a casa: fate girare la trottola finche' non torno.
|
Non hai scritto la cosa più importante...
Ma, almeno, ti sei esposto in prima persona...
|
|
|
|
26-04-2006, 15:06
|
#27
|
|
Guest
|
Ha, ha... state leggendo i link?
O davvero la discussione è andata a farsi benedire?...
|
|
|
|
26-04-2006, 15:16
|
#28
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Jan 2005
ubicazione: Reggello (FI)
Messaggi: 1.066
|
Quote:
|
Originariamente inviata da Guanaco
Non hai scritto la cosa più importante...
Ma, almeno, ti sei esposto in prima persona...
|
La cosa più importante è... se vuoi andare a destra spingi a sinistra  e viceversa.
E' questa la cosa più importante???
Una cosa bella che ho imparato e non sapevo, proprio da te Guanaco, è che spingendo il manubrio non si fa la curva, ma si porta la ruota a correre sulla parte conica della ruota stessa, ed è proprio questa conicità che fà girare la moto... un pò come far correre un cono (i sotto del gelato per esempio...) non adrà mai dritto.
Ho vinto qualche cosa???
__________________
Alfred
R 1100 S Blu - Lady Hawk
Ultima modifica di alfred_hope; 26-04-2006 a 15:18
|
|
|
26-04-2006, 15:19
|
#29
|
|
default
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: Brianza am See .... vicino a UTO
Messaggi: 5.156
|
Quote:
|
Originariamente inviata da Muntagnin
pidienne .. cidi
io odio gli ingg che per dire A ... partono dai graffiti preistorici
|
Cosa vuoi farci : è una nostra deformazione professionale, (siamo una brutta razza ) ma il lavoro è sporco e qualcuno deve pur farlo !!
__________________
BMW Beer Motorbyke Women
R 1200R 2012; R80/7 1980 , ex F800ST 2007
|
|
|
26-04-2006, 15:21
|
#30
|
|
Guest
|
Quote:
|
Originariamente inviata da alfred_hope
La cosa più importante è... se vuoi andare a destra spingi a sinistra  e viceversa.
E' questa la cosa più importante???
Una cosa bella che ho imparato e non sapevo, proprio da te Guanaco, è che spingendo il manubrio non si fa la curva, ma si porta la ruota a correre sulla parte conica della ruota stessa e questa curva che fà girare la moto... un pò come fa correre un cono.. non adrà mai dritto ma girerà sempre su su stesso.
Ho vinto qualche cosa??? 
|
Bravissimo.
Ma forse c'è un lapsus... Se vuoi andare a dx spingi sul lato dx...
In pratica è così: se inclini la moto col sedere la ruota anteriore gira un po' nel verso della curva, facilitando la medesima. Viceversa, se spingi un po' sul manubrio pieghi nella direzione della manopola che hai spinto, cioè, come dici, nel verso contrario a quello che ci si aspetterebbe a rigor di senso comune. E' d'altronde questa una manovra che molti fanno correttamente per via istintiva...
Ma la situazione di panico può essere un po' diversa. Così, se si vede un ostacolo a dx, ad esempio, non è affatto sbgliato premere un po' proprio sul lato sx del manubrio.
E' chiaro?
Per il resto... certo, la moto curva, perché scorre su due sezioni coniche...
PS
Non hai vinto nulla.
Semmai, chiedi a Bumoto...
Ultima modifica di Guanaco; 26-04-2006 a 15:25
|
|
|
|
26-04-2006, 15:25
|
#31
|
|
Guest
|
Quote:
|
Originariamente inviata da xero70
|
Zitto tu......non fare la parte dello sboroncello che ha capito tutto.........
.....che alla bufala ti dovetti dare tutti quei consigli per fare andare bene la moto in curva........
|
|
|
|
26-04-2006, 15:26
|
#32
|
|
Guest
|
Quote:
|
Originariamente inviata da fabrizi@
sembra lo Studio.
Ho una crisi d'identità.
|
abesi ed un sacco di limoscena (cit)
|
|
|
|
26-04-2006, 15:27
|
#33
|
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.755
|
Ho chiesto a Paul, ha detto che ora ci risponde su questo topic!
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
|
|
|
26-04-2006, 15:28
|
#34
|
|
Kappista doc
Registrato dal: 08 Nov 2004
ubicazione: Salerno
Messaggi: 3.764
|
__________________
Sono indeciso, compero S1000RR o K1600GTL???
|
|
|
26-04-2006, 15:29
|
#35
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Dec 2005
ubicazione: Isole Baleari
Messaggi: 6.161
|
Quote:
|
Originariamente inviata da Guanaco
Non hai scritto la cosa più importante...
|
assicurarsi di aver fatto il pieno!
|
|
|
26-04-2006, 15:35
|
#36
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Jan 2005
ubicazione: Reggello (FI)
Messaggi: 1.066
|
Quote:
|
Originariamente inviata da Guanaco
Ma forse c'è un lapsus... Se vuoi andare a dx spingi sul lato dx...
|
Boia.. c'è un lapsus si!!!
E sono riuscito di nuovo fare la figura del pirla!!!
__________________
Alfred
R 1100 S Blu - Lady Hawk
Ultima modifica di alfred_hope; 26-04-2006 a 15:42
|
|
|
26-04-2006, 15:37
|
#37
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Mar 2006
ubicazione: busto arsizio
Messaggi: 1.420
|
Quote:
|
Originariamente inviata da Muntagnin
.. io ormai son troppo vecchio.
|
e io no?
|
|
|
26-04-2006, 16:00
|
#38
|
|
Guest
|
io la prenderei più semplice.
si spinge il manubrio dalla parte che si vuol curvare.... e siamo daccordo tutti
cosa diavolo capita? rifacciamoci ai principi che regolano i giroscopi ... o almeno ad uno terra a terra.
Se si imprime una forza sull'asse di rotazione di un giroscopio tale forza sarà ribaltata di 90°.
Quindi se il giroscopio è la nostra ruota .. applicare una forza sul manubrio corrisponde a grandi linee ad applicarla sul suo asse di rotazione e di conseguenza la ruota si inclinerà e NON sterzerà.
Sino a quando non prendiamo coscienza di sta menata ... noi le curve le abbiamo sempre fatte ... ma come mai? ..
- Siamo tranquillamente seduti davanti alla tastiera ... appoggiamo i palmi delle mani sul bordo del tavolo .
- se il busto è diritto il peso su entrambe le mani è uguale
- se noi incliniamo il busto a sx la mano sx avrà più carico dell'altra.
.. mi sembra scontato.
ed il moto? se noi vogliamo girare a sx muoviamo inconsciamente il tronco a sx .... che capita? ... aumentiamo il peso su palmo sx e la moto si inclina da quel lato ..
tutto questo lo facciamo senza accorgercene !! ... e qui casca l'asino lo facciamo inconsciamente!!!!
Siamo in curva a sx .. tutto fila liscio ... poi il raggio della curva diminuisce improvvisamente .. spaghetto gigante ... noi che facciamo? .. ci irrigidiamo e senza volerlo pareggiamo il carico sui 2 lati del manubrio .. la moto mantiene l'inclinazione non più giusta .. allora da perfetti automobilisti cerchiamo di sterzare a sx ... in pratica aumentiamo la forza dal lato sbagliato della curva. e vai con i dritti ...
ad altri livelli anche i piloti da corsa fanno lo stesso errore ..
NO?
Fate caso a quelli che entrano pinzatissimi in curva e poi si stendono .... che capita? Avete mai notato che per il 90% dei casi si stendono nelle curve a DX?
Semplice ... provate a chiudere il palmo della mano dx e poi lasciatela di colpo ..... noterete una spinta elastica del palmo della mano ... palmo che è appoggiato alla manopola DX .....
capito?
.. il nostro pilota sta spingendo sulla dx per far piegare la moto ... è al limite ... molla il freno e dà involontariamente una ulteriore spinta sul manubrio e la moto si inclina ancora di più ... troppo di più .... e si stende ...
per concludere:
io consiglio caldamente di non fare esperimenti per strada ... ma di PRENDERE coscienza di cosa inconsciamente facciamo per curvare.
Bastano pochi km con il cervello nel palmo delle mani per capire tutto il meccanismo.
|
|
|
|
26-04-2006, 16:02
|
#39
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Oct 2004
ubicazione: Amsterdam/Roma
Messaggi: 18.912
|
Quote:
|
Originariamente inviata da Muntagnin
Visto il proliferare di new entry ... mi sembrerebbe il caso di tornare a chiarire il concetto.
|
Non lo so'.....
ma mi hanno detto che avere la barra corta aiuta....
l'abs no perche' vai dritto.....
__________________
dare ni mukatte mono itten dayo?
|
|
|
26-04-2006, 16:10
|
#40
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Dec 2005
ubicazione: Isole Baleari
Messaggi: 6.161
|
comunque le moto non curvano, vanno sempre dritte, quello che cambia e' il piano nel quale vanno dritte...
|
|
|
26-04-2006, 16:16
|
#41
|
|
Guest
|
Quote:
|
Originariamente inviata da Enrocoso
comunque le moto non curvano, vanno sempre dritte, quello che cambia e' il piano nel quale vanno dritte... 
|
non confondiamo perchè fanno le curve .. con il sistema per fargliele fare .... e soprattutto non confondiamo le idee.
tutti usiamo i pc ... e che ci frega sapere come funzionano ... l'importante è sapere che per ottenere una azione devo schiacciare dei pulsanti ... esattamente come fare le curve ... non mi interessa sapere tutto sul il sesso degli angeli ...
|
|
|
|
26-04-2006, 16:19
|
#42
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Dec 2005
ubicazione: Isole Baleari
Messaggi: 6.161
|
a quando la pubblicazione del tomo: Il Mondo Muntagnin-Centrico
sottotitolo: Di tutto cio' che si deve e non si deve parlare
alla faccia del KGB...
|
|
|
26-04-2006, 16:40
|
#43
|
|
Mukkista
Registrato dal: 30 Nov 2004
ubicazione: Verona
Messaggi: 681
|
Tecnica BeemerTom:
-pendolo per accogliere al meglio la curva/tornante
-invasione totale della corsia opposta per garantirsi la riuscita in tutta sicurezza
- segnalazione mediante freccia della manovra pazzesca in corso, specie nei tornanti
- a fine tornante inchiodata secca con ruota dietro, cavaletto centrale, inchino e poi ripartenza !!!
Saluti e cordialità estensibili
__________________
_____________________________________________
R.d.G. R1150 GS ADV, DKW 175 gloriosa
[URL]http://www.beemertom.com[/URL]
|
|
|
26-04-2006, 17:02
|
#44
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Mar 2004
ubicazione: Arezzo
Messaggi: 3.203
|
dipende molto se la si guida a mazzetta o all'inglese,l'importante è sempre far sentire la redine d'appoggio sul collo
__________________
la mia rovina è stato il barba
|
|
|
26-04-2006, 17:34
|
#45
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Aug 2002
ubicazione: Romagna
Messaggi: 7.766
|
Ma e' meglio spingere la manopola interna o tirare quella esterna ?
|
|
|
26-04-2006, 17:41
|
#46
|
|
Mukkista
Registrato dal: 24 Jul 2002
ubicazione: nell'oltrepo
Messaggi: 900
|
e comunque con le gomme che mi ritrovo (dunlop sportmax) per farla andare giù devo salire con tutti e due i piedi sulla stessa pedana dalla parte dove devo pieghare...
e se non faccio in tempo... al massimo vado via dritto
...
__________________
QdE 24/07/2002
E' facile fare i finocchi con il culo degli altri...
|
|
|
26-04-2006, 17:41
|
#47
|
|
Guest
|
x Muntagnin
Leggo solo ora... pensa che sto facendo un articolo per quotidiano proprio su quello...
D'accordissimo cmq su quanto esponi, io per semplicità avevo evitato di tirare in ballo l'effetto giroscopico (se non nell'allusione all'inizio), insomma gli assi ortogonali dei momenti d'inerzia. Tempo fa avevo fatto il banale esempio della ruota anteriore di bicicletta smontata e tenuta in mano per il mozzo mentre ruota... un esperimento che tutti possono fare. Provate a spostare l'asse di rotazione...
Quello che adesso vorrei aggiungere al tuo post, Muntagnin, è che c'è una condizione affine di cui tenere conto nel discorso, diciamo la contropartita. Ne ho accennato anche nella mia replica ad Alfred.
Si tratta di questo. Dunque, abbiamo stabilito che se si spinge il manubrio a dx (ruotandolo quindi a sx) la moto s'inclina a dx e quindi svolta a dx. Insomma, il contrario di quanto il senso comune lascerebbe supporre in prima battuta. E anche tu hai detto che fin qui ci siamo.
Ora, questa svolta avviene se prima diamo una spinta al manubrio (dipende anche dalla velocità con cui la diamo). Ma che succede se invece di spingere il manubrio incliniamo la moto col peso? Ebbene, avviene il contrario. Per essere chiaro se pieghiamo a dx la reazione della ruota anteriore sarà quella di ruotare a dx. In tal modo viene favorito l'inserimento nella curva.
In sostanza, in un caso verso di rotazione e verso d'inclinazione sono discordi, nell'altro sono concordi. Tutto dipende se si agisce sul manubrio o sul telaio.
Nella pratica, il motociclista opera un po' sull'uno un po' sull'altro, compensando per istinto. Questi due fattori sono comunque distinti e opposti per quanto riguarda le ricadute sul manubrio.
|
|
|
|
26-04-2006, 19:06
|
#48
|
|
Guest
|
x Guanaco
in un modo o nell'altro ... a mio giudizio ... l'importante è che chi non ci ha mai fatto caso, prenda coscienza sui meccanismi che si mettono in atto per fare le curve.
In pratica come noi sappiamo come far girare un'auto .. dobbiamo anche sapere cosa fare per far "girare" una moto.
La faccenda delle forze da applicare sul manubrio è sconosciuta a moltissima gente.
Se tu vuoi divertirti ... prova a porre la domanda ad uno degli esaminatori che si ostinano a far fare gli "8" o gli "slalom" per rilasciare le patenti motociclistiche.
Se poi vogliamo addentrarci sulle cinematiche, sulle avancorse, sulle forze generate dalle impronte a terra, sul spostamento dei pesi sulle pedane .... ect ect questo è un'altro discorso , sicuramente da approfondire, ma non la base da cui partire.
Un pò come i tasti Ctrl+Alt+DEL ... io sò esattamente cosa succede se o quando li schiaccio ... che "capiti" dentro il computer non ne ho la più pallida idea e forse non mi interessa nemmeno.
Per quel che mi riguarda preferisco pensare che chi ha letto sto 3d e si trovi in emergenza ... SAPPIA che fare per piegare di più la moto.
Ultima modifica di Muntagnin; 26-04-2006 a 19:09
|
|
|
|
26-04-2006, 19:17
|
#49
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Dec 2005
ubicazione: Isole Baleari
Messaggi: 6.161
|
Quote:
|
Originariamente inviata da Muntagnin
Per quel che mi riguarda preferisco pensare che chi ha letto sto 3d e si trovi in emergenza ... SAPPIA che fare per piegare di più la moto.
|
oggi sono in missione per rompere gli zebedei a muntagnin
saperlo non serve a nulla, anzi crea solo una falsa sicurezza, si deve provare a farlo, tipo come al corso bmw quando a 70 km/h ti dicono di staccare la frizione ed evitare l'ostacolo e poi rientrare in traiettoria, il tutto in pochi metri... per imparare la teoria ci vogliono 10 secondi per metterla in pratica un'ora puo' non bastare...
|
|
|
26-04-2006, 19:24
|
#50
|
|
Guest
|
Quote:
|
Originariamente inviata da Enrocoso
oggi sono in missione per rompere gli zebedei a muntagnin
...
|
non ti preoccupare dopo un anno a Fontanafredda e due a Cividale .. conosco bene i furlan e sò benissimo che anche se in netta minoranza ci sono anche i "cosi"
|
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:55.
|
|
|