|
| Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
08-11-2021, 09:37
|
#76
|
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
|
Un paio di nuove pesature realizzate ieri, ringrazio Zel e Pacpeter per avermi formito le moto e aiutato nelle operazioni.
Triumph Tiger 800XC 2013
Peso totale 235,6 kg
- 115,3 kg (48,94%) anteriore
- 120,3 kg (51,06%) posteriore
Altezza baricentro mm 642,47
Yamaha Tracer 900GT 2018
Peso totale 224,7 kg
- 113,9 kg (50,69%) anteriore
- 110,8 kg (49,31%) posteriore
Altezza baricentro 571,77 mm
Devo dire che quando ho maneggiato la Tracer dopo la Tiger, ho esclamato "quanto è leggera!". In realtà i dati dicono che non è tanto la differenza di peso, quanto il baricentro parecchio più basso a fare la differenza.
Da adesso riporto tutti i risultati nel primo post, in modo da costituire una banca dati.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
|
|
|
08-11-2021, 13:21
|
#77
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Mar 2012
ubicazione: Sora (FR)
Messaggi: 1.165
|
Seguo con interesse...
__________________
Gaetano 😊
BMW S1000 XR 2024 & Ducati Multistrada V4S 2023
|
|
|
09-11-2021, 14:04
|
#78
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Dec 2005
ubicazione: Milan / Roma
Messaggi: 5.299
|
fra la mia e la superadventure vorrei vedere come cambia a serbatoio (semi)vuoto, mi sembrano veramente tanti i mm in altezza di differenza.
Sono curioso della v-strom se ne verrà una. E di una naked con schema cilindri a v da paragonare ai paralleli frontemarcia.
E del confronto RT/K GT.
Intanto vediamo se mi riesce di portarti la Fireblade
__________________
本田 シービーアール1000アールアール ファイアーブレード
|
|
|
10-11-2021, 20:04
|
#79
|
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
|
Oggi è capitato tra le mie grinfie il primo GS! 
Uno standard 2015.
Questi i risultati.
BMW R1200GS 2015 (con paramotore e faretti e serbatoio al 75%) di RobertoLP
Peso totale 249,7 kg
- 128,3 kg (51,38%) anteriore
- 121,4 kg (48,62%) posteriore
Altezza baricentro mm 596,68
Grazie Roberto!
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
|
|
|
10-11-2021, 21:49
|
#80
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Oct 2020
ubicazione: Settimo Milanese
Messaggi: 1.142
|
La prova provata che il Gs si guida bene ... non perché abbia il baricentro basso.
Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk
|
|
|
10-11-2021, 22:14
|
#81
|
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
|
Paramotore e serbatoio non pieno probabilmente lo rendono un po' più basso di quanto non sia sul GS di serie.
Voglio vedere come si comporta il GS ADV in rapporto alla KTM Super Adventure.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
|
|
|
10-11-2021, 23:00
|
#82
|
|
Trecertaro doc
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.873
|
Evabbé, se il srtba non era pieno, giá il valore di questa misurazione é falsato.
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
|
|
|
10-11-2021, 23:05
|
#83
|
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 32.045
|
Mi sfugge perché accanirsi sul baricentro che da solo dice poco, trascurando l'avancorsa
Si, confesso. Anch'io ho le prove di Motociclismo più o meno a memoria. Il merito è solo dei pochi capelli rimasti.
Le Harley dovrebbero essere dei prodigi di maneggevolezza
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
|
|
|
11-11-2021, 00:07
|
#84
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 14 Jul 2009
ubicazione: roma
Messaggi: 51
|
Ho seguito con curiosità wotan nelle operazioni di peso del mio gs. Non so dire se l'altezza del baricentro sia determinante per caratterizzare la manegevolezza di guida di una moto. Certamente entrano in gioco altre caratteristiche, e probabilmente il GS è "facile" a prescindere, ma la sola idea di comparare questo elemento mi sembra un esercizio interessante e che io non ho mai letto prima da nessuna parte. E' vero il serbatoio non era pieno ma saranno mancati si e no 5 litri, meno di 4Kg
__________________
dopo piaggio, gilera, guzzi, honda, suzuki, gs lc my2013: GS LC MY2015
|
|
|
11-11-2021, 00:09
|
#85
|
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
|
Non mi accanisco sul baricentro né credo che esso sia l'unico indicatore del comportamento dinamico di una moto.
Semplicemente, è un dato che non viene dichiarato dalle case, perciò lo rilevo.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
|
|
|
11-11-2021, 00:17
|
#86
|
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 32.045
|
Capisco e condivido la curiosità tecnica. Suppongo che sia un dato poco rilevante per determinare la dinamica di una moto e per questo non divulgato. Però i miei studi sono stati in altre direzioni per cui leggo con interesse
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
|
|
|
11-11-2021, 00:23
|
#87
|
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
|
In realtà ho il sospetto che qualche costruttore lasci credere cose che non sono necessariamente vere.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
|
|
|
11-11-2021, 00:27
|
#88
|
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 32.045
|
....Spiega
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
|
|
|
11-11-2021, 00:36
|
#89
|
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
|
Dato che per la maggior parte dei motociclisti il baricentro basso è un pregio, credo che le case magnifichino tale vantaggio in modelli dove esso non esiste.
Il caso classico è il boxer: ha davvero il baricentro basso come si dice?
L'unico modo per saperlo è rilevare tale dato e confrontarlo con i modelli della concorrenza aventi caratteristiche simili.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
|
|
|
11-11-2021, 00:45
|
#90
|
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 32.045
|
Il baricentro basso serve a dare stabilità nei percorsi a bassa velocità e minore effetto giroscopico; invece a velocità sostenute con continui cambi di direzione è meglio alto. Però tecnicamente non so dare una spiegazione
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
|
|
|
11-11-2021, 10:36
|
#91
|
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
|
La questione è complessa.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
|
|
|
11-11-2021, 12:43
|
#92
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Nella città eterna
Messaggi: 11.867
|
Quote:
|
con continui cambi di direzione è meglio alto
|
ma anche questo è un mito che forse va sfatato...
se il baricentro alto aiuta a scendere in piega, per contro ti ostacola quando ritiri su la moto dopo la curva... quindi ?
Sbaglio ??
__________________
Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
|
|
|
11-11-2021, 13:08
|
#93
|
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 32.045
|
Ben qui che intervengono gli spostamenti di corpo, per scendere e salire oltre contrastare la forza centrifuga. Concordo che il tema è complesso
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
|
|
|
11-11-2021, 13:44
|
#94
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Aug 2017
ubicazione: Sansepolcro
Messaggi: 2.455
|
Tema complesso, ma principalmente e' un termine con un utilizzo abusato per dare sensazioni dinamiche della moto ma che altrimenti sarebbero di difficile spiegazione (attenzione non comprensione)
__________________
R1250RS Sport my 2022 - EX: R1200GS LC 2015 - GS 2006 -YZF1000 - FZR1000 - CBR600 - TT600 - XT600
|
|
|
11-11-2021, 13:58
|
#95
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Dec 2005
ubicazione: Milan / Roma
Messaggi: 5.299
|
Quote:
Originariamente inviata da Wotan
Uno standard 2015.
- 128,3 kg (51,38%) anteriore
|
è lo statico che impressiona e che secondo me, in abbinamento con un forcellone non cortissimo, rendeva al 1200 LC quel feeling da "1150 anabolizzato" che si era perso soprattutto nel 2004-07, e non del tutto recuperato dopo.
più ancora che per i 3-4 kg di carburante assenti, i confronti sull'altezza sono sospesi finché tra gli enduroni frazionati e plurifrazionati non compariranno altri modelli con anteriori da 19".
Notavo anche che, nel confronto tra la Tiger 800 e la K Superadv, ci sono i 12,7 mm di altezza del posteriore da 18", che un minimo fanno.
__________________
本田 シービーアール1000アールアール ファイアーブレード
|
|
|
11-11-2021, 14:21
|
#96
|
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
|
Certo. I confronti vanno fatti con ciclistiche omogenee.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
|
|
|
18-11-2021, 14:41
|
#97
|
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
|
Oggi pesatura di ben 3 boxer!
BMW R1250GS 2021
Peso totale 259,2 kg
- 131,6 kg (50,77%) anteriore
- 127,6 kg (49,23%) posteriore
Altezza baricentro mm 554,57
BMW R1250GS Adventure 2021
Peso totale 276,3 kg
- 144,8 kg (52,41%) anteriore
- 131,5 kg (47,59%) posteriore
Altezza baricentro mm 647,04
BMW R1200RS 2017
Peso totale 247,5 kg
- 127,8 kg (51,64%) anteriore
- 119,7 kg (48,36%) posteriore
Altezza baricentro mm 576,20
Ringrazio Moko per l'aiuto e per la moto!
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
Ultima modifica di Wotan; 18-11-2021 a 14:53
|
|
|
18-11-2021, 14:55
|
#98
|
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
|
Appare evidente che col passaggio dal 1200 al 1250, BMW abbia abbassato notevolmente il baricentro dei vari modelli boxer.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
|
|
|
18-11-2021, 14:58
|
#99
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Jul 2003
Messaggi: 15.232
|
Vale anche per l'RT?
Perché, nel caso, passo al 1250!
__________________
"Non vorrei mai far parte di un club che accettasse tra i suoi membri persone come me"
|
|
|
18-11-2021, 15:00
|
#100
|
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
|
Dovrei pesare la 1200 e la 1250, adesso mi organizzo.
Per inciso, prossima settimana avrò in mano una XR 2021.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:12.
|
|
|