Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 18-11-2021, 13:07   #1
Brein secondo
Lo Sgarbi di Qde
 
Registrato dal: 05 Feb 2018
ubicazione: G
Messaggi: 2.447
predefinito

Comunque trovare una enduro anni 80 nuova di pacca non credo sia fattibile.
Allora si tratta di partire per un giro da 50-100 mila km con un mezzo che ne ha già alla meglio 40 mila sul groppone nel caso sia stata dimenticata in garange per 20 anni.
Una moto del genere va ripristinata a nuovo. Se uno si diverte a fare il meccanico tre mesi prima di poter pensare a qualsiasi altra cosa del viaggio ok, ma io preferirei spendere il tempo facendo piani studiando percorsi ecc.

Con una spesa che sul lungo termine non è superiore, tanto vale partire con un mezzo fresco, con tecnologia e consumi moderni (i consumi su un viaggio di quel tipo hanno una rilevanza tecnica oltre che economica).
Le enduro anni 80 erano moto al centro dell'attenzione allora e forse catgoria "premium". Ma le prestazioni di allora oggi ci sono su moto comunque economiche.
Restando sull'XT yamaha, un XT660R della seconda metà anni 2000 viene meno di 3000 euro.
E con poco piu' se ne prende una del decennio successivo con gomme nuove e tagliando fatto.
https://www.autoscout24.it/annunci/y...dtsrc=listPage

E' un mulo va dappertutto. E se vai a 4000 metri ci pensa lei a correggere la carburazione.
__________________
R1200R - R1200GSLC ADV
Brein secondo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-11-2021, 13:33   #2
Skiv
Mukkista doc
 
Registrato dal: 25 Jun 2007
ubicazione: _
Messaggi: 9.516
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Brein secondo Visualizza il messaggio
Una moto del genere va ripristinata a nuovo.
Per quanto possa valere la mia ex XTZ660 del '91 con 10 proprietari e 50mila km dubbi, è stata venduta nel 2015 ad un ragazzo, che si è fatto tutto il Sud America dopo un piccolo check up e migliorie ad personam, per 1500 euro
Skiv non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-11-2021, 14:54   #3
Brein secondo
Lo Sgarbi di Qde
 
Registrato dal: 05 Feb 2018
ubicazione: G
Messaggi: 2.447
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Skiv Visualizza il messaggio
Per quanto possa valere la mia ex XTZ660 del '91 c
Non è una enduro anni 80, ha un motore completamente diverso.
Ha il raffreddamento a liquido.

Poi il giro del mondo è stato fatto anche con le enduro anni 80 e anche con moto precedenti alle enduro anni 80.
Quindi se l'obiettivo è farlo con una moto vecchia perchè ci piace di piu' o ci sembra di spendere meno non c'è niente di male.
Ma il mito della riparazione a bordo strada o della maggiore affidabilità secondo me è un mito. E certamente mangiavano un sacco di olio.
Io penso di non aver mai rabboccato l'olio da quando guido moto 4 tempi.
Comunque il giro del mondo non l'ho fatto quindi la mia opinione non conta.
__________________
R1200R - R1200GSLC ADV
Brein secondo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-11-2021, 15:03   #4
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.051
predefinito

il raffreddamento ad acqua comporta radiatori , e questi in caso di caduta si possono rompere. Per me un criterio di giudizio dovrebbe essere anche "cosa si rompe se cado"?
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-11-2021, 15:09   #5
Kinobi
Mukkista doc
 
Registrato dal: 13 Apr 2009
ubicazione: Castelfranco Veneto (TV)
Messaggi: 4.107
predefinito

@brein
Allora, ti sommo le mie idee, magari sbagliate.
Ho le moto in firma, che non vendo.

Non faccio conto di mettermi a riparare la moto, se non per arrivare dove trovo un'officina.
Faccio conto di spendere poco nel comprarle, valigie soft da 100 euro da motea, e nel caso mio, non è detto la moto torni. Ho imparato che in certi posti, l'ostentazione non aiuta, per cui il mezzo ha da sembrare vecchio. Già a Los Angeles è così.
Solo certi mezzi hanno certi costi, e hanno un comfort ed affidabilità di viaggio, per il mio scopo.
Non penso andrò più veloce con il 1290, che con il Transalp con corona +2 denti.

Da quel poco che ho visto, su moto dall'Euro 4 in su, tutti i meccanici "generici", ci mettono poco le mani. Non lo sanno fare. Devono essere moto semplici, che per puro caso fanno rima con vecchie, dove "el marteo xe el computer del mekanico vecio".
__________________
r1150r del 2003, KTM Duke 690 dal 2018 e SADV 1290 del 2019, Honda @125 dal 2005.
Kinobi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-11-2021, 16:35   #6
Brein secondo
Lo Sgarbi di Qde
 
Registrato dal: 05 Feb 2018
ubicazione: G
Messaggi: 2.447
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Kinobi Visualizza il messaggio
@brein
Allora, ti sommo le mie idee, magari sbagliate.
Ho le moto in firma, che non vendo.
.
Scusa kinobi ma forse c'è un fraintendimento.
Non vedo enduro anni 80 nella tua firma. Per me le moto che hai tu sono moderne e adatte al discorso che faccio io che non è quello di avere l'ultimo modello.
Premesso che adoro le monocilindriche ad aria anni 80, razionalmente non la sceglierei oggi per farci un giro del mondo. Anche se nel mio primo post ho proprio messo la xt 600 al primo posto IDEOLOGICO.
Perchè quella che non si rompano o che si riparino facile per mè è sovrastimato rispetto alla sottostimata affidabilità delle moto moderne.
Sopratutto se parliamo di yamaha e honda che hanno reti di assistenza piu' o meno ovunque.

Credo ce ne siano di moto mono ad aria nel mondo in alcuni paesi dove rispettano le regole locali. Un mono ad aria nuovo di fabbrica realizzato nel 2021 lo considererei al volo per le ragioni da te ed altri citate.
__________________
R1200R - R1200GSLC ADV
Brein secondo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-11-2021, 15:11   #7
Onofrio67
Mukkista in erba
 
L'avatar di Onofrio67
 
Registrato dal: 30 Oct 2020
ubicazione: ovunque
Messaggi: 512
predefinito

@kinobi
.
.
non te lo so spiegare
forse perchè una spiegazione razionale non c'è.
so perfettamente che c'è di meglio ed anche di molto meglio.
l' himalayan
mi piace e mi piace talmente tanto che la comprerò
per restare in argomento
è con quella moto che vorrei fare il giro del mondo
__________________
R 1200 GS lc My2014
Onofrio67 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-11-2021, 15:45   #8
Skiv
Mukkista doc
 
Registrato dal: 25 Jun 2007
ubicazione: _
Messaggi: 9.516
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Brein secondo Visualizza il messaggio
Non è una enduro anni 80,.
Capirai è del 91, mica è fantascienza, che sia a liquido poi non c'entra assolutamente nulla, son scelte personali a prescindere dall'età del mezzo. Che con un ravatto di 30 anni tu abbia le stesse (o più) probabilità di rimanere a piedi che con la nuova posso concederlo ma che sia più difficile sistemare il problema no. Oltre al costo dei ricambi e disponibilità, senza contare che spesso e volentieri son moto che ormai non hanno più segreti ai più, già abituati a colpo sicuro su come intervenire, cosa non da poco.
Skiv non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:17.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©