Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Se doveste fare il giro del mondo in moto… (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=517082)

MacMax 16-11-2021 13:09

Se doveste fare il giro del mondo in moto…
 
Quale moto scegliereste?

Io opterei per una delle vecchie enduro anni 80.
Semplici, robuste e riparabili ovunque.

il franz 16-11-2021 13:11

Considerando che in 47.000 km l'unica cosa che è saltata è la lampadina dell'anabbagliante direi RT.
In alternativa Goldwing.

unknown 16-11-2021 13:12

https://enduro21.com/images/2021/oct..._rally_008.jpg


:-D

bobo1978 16-11-2021 13:13

Un CBR 600

magnogaudio 16-11-2021 13:18

Un Africa Twin XRW 650


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

MacMax 16-11-2021 13:19

@il Franz, se è per quello io ho fatto più di 300.000km con un gs1100 e un gs1200 senza guasti irreparabili, ma anche con quelle la vedo dura in certe tratte in solitaria.

MacMax 16-11-2021 13:22

Questo qui l’ha fatto con una Suzuki DR400 comprata a 1800€, ci ha fatto 51000km
http://www.motorcyclenews.com/news/2...he-world-trip/

Skiv 16-11-2021 13:26

Honda Transalp 650

aspes 16-11-2021 13:32

piaggio SI con ruote in lega.

Claudio Piccolo 16-11-2021 13:37

Quoto Max....nello specifico...


https://i.postimg.cc/BQKHb9MQ/Yamaha-XT-500-1981.jpg


...con un paio di tanichette sul portapacchi.

carlo46 16-11-2021 13:43

allora meglio la mia SR che ha l'impianto elettrico a 12V.
Però consumano olio, ci vuole la tanica dietro

MacMax 16-11-2021 13:44

Anche la Transalp 650 citata da Skiv è una gran moto per questo tipo di avventure.

orsowow 16-11-2021 13:48

Yamaha Super Ténéré 750 del 1990.
Ci sono andato in Russia (lago Baikal), Kazakistan, Mongolia, Iran, etc etc.
Mai un problema.

Claudio Piccolo 16-11-2021 13:49

La Transalp pesa 190 kg a secco contro i 140 della XT.

Su tratti impestati fa una bella differenza....con la XT ne vieni fuori sempre....con l'altra non saprei.

Claudio Piccolo 16-11-2021 13:52

Chiaro che poi se il fuoristrada tosto è escluso è meglio la Transalp, come affidabilità non ci piove ed è 100 volte più comoda.

il franz 16-11-2021 13:52

Quote:

Originariamente inviata da MacMax (Messaggio 10674480)
ma anche con quelle la vedo dura in certe tratte in solitaria.

Considera che molti megaviaggi in solitaria sono stati fatti in Goldwing.
https://motoviaggiatori.forumcommunity.net/?t=61595788
https://www.viaggiareinmoto.com/viag...ghizistan.html
Per esempio

Rattlehead 16-11-2021 13:53

La mia yamaha xt 600 del 94

MacMax 16-11-2021 14:02

Quote:

Originariamente inviata da il franz (Messaggio 10674525)
Considera che molti megaviaggi in solitaria sono stati fatti in Goldwing.

Però! Complimenti!
Non l'avrei mai detto. Certo che affrontare Kenya, Tanzania e Zambia con un bestione del genere ci vuole del coraggio.

straco 16-11-2021 14:03

Yamaha XT 500

GIGID 16-11-2021 14:05

Se doveste fare il giro del mondo in moto…
 
Transalp se i tratti di sterrato non sono impegnativi, XT 600 se invece c’è anche del fuoristrada impegnativo.
Forse anche AT “vecchia” che potrebbe essere un buon compromesso tra Transalp e XT. Comoda ma più votata all’off del Transalp
Royal Enfield [emoji6]?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

er-minio 16-11-2021 14:35

Una domanda nuova :lol:

Brein secondo 16-11-2021 14:56

Ci sono modi diversi per fare il giro del mondo.
Con passeggero o solo?
Con tappe programmate e notte in strutture ricettive o con tenda al seguito?

Dato che non lo devo fare posso permettermi di dire stupidaggini:

a livello di immaginario sicuramente XT600Z.
Pero' attenzione una moto analogica e piu' semplice non necessariamente è piu' facile da aggiustare. Recuperare pezzi di una moto che ha 40 anni mah.
Sono già stato sgridato per questa affermazione ma a me non risulta che l'introduzione delle centraline elettroniche abbiano fatto calare drasticamente l'affidabilità delle moto. Le moto di oggi saranno piu' difficili da riparare da soli a bordo strada, ma comunque anche partire con un xt600 sicuri di poter riparare qualsiasi cosa da soli ovunque è cosa da pochi e richiede grande preparazione, disponibilità attrezzi, condizioni ambientali adeguate.

quindi

Con la moglie userei certamente il GS.

Da solo o il GS, o per fare il diverso ragionerei su

Honda CRF300rally.
Husquarna 701 Long Range.

Il GS paga dazio nei posti impestati e con fango, ma ci vuole anche il buon senso. o fai il giro del mondo o fai enduro da sabato pomeriggio.
Se c'è il fango che non si va avanti mi fermo, non è che con una specialistica carica di borse e roba da campeggio sia poi quel paradiso il fango. E se proprio manca un chilometro al tempio piu' bello del mondo. Posso anche parcheggiare e farla a piedi.

MacMax 16-11-2021 15:01

La domanda l'ho posta pensando al giro in solitaria, o perlomeno anche in compagnia ma da solo sulla moto.
Mi ricordo che millemila anni fa c'era chi con il GS80 addirittura faceva un trasformazione eliminando la centralina e mettendo puntine e spinterogeno.

paolo b 16-11-2021 15:11

Un pò di storia: http://www.quellidellelica.com/vbfor...ad.php?t=22267

Questo è di cinque anni fa: http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=451005


...e alla fine le moto "ideali" son sempre quelle.. :lol:

aspes 16-11-2021 15:12

e perche' io ho detto piaggio SI anche in quei thread? perche' il motore e' a prova di bomba e se ti va te ne porti uno di scorta sul portapacchi. Pesa 50 kg e quindi lo alzi e lo maneggi senza problemi anche in mezzo al fango. SI smonta e rimonta con poche chiavi e l'impianto elettrico e' fatto da puntine bobina e candela, tutte cose che ti porti di scorta. Ha la sella lunga e comoda, il telaio robusto e i cerchi che non si rompono come quelli del ciao, e sospensioni robuste davanti e dietro. In pratica se non si ha fretta non ha punti deboli.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:57.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©