Da ex/possessore di quasi tutte le Multistrada uscite, aspettavo con ansia l'uscita della P.P V4 .......ma....
Per qualche motivo che non so spiegarmi, mamma Ducati ha intrapreso una strada stilistica nettamente differente da quella che ha sempre contraddistinto i sui modelli e provo a spiegarmi meglio con un esempio.
Avete presente quando si sono viste per la prima volta il il 916, il 1098, l'Hypermotard, la Panigale, l'Xdiavel , la Multistrada 1200 prima serie, la Multistrada 1200 DVT, i vari Monster, ......bene , personalmente sono sempre rimasto a bocca aperta per quanto fossero belle e con uno stile ricercato ( ovviamente con vette altissime raggiunte da 916/panigale/xdiavel ad esempio e altre meno alte...)...
Da qualche tempo invece quando vedo un modello nuovo per la prima volta, mi balza immediatamente agli occhi uno scompenso estetico, un qualcosa che mi fa storcere il naso, un qualcosa che mi fa dire " ma perchè l'hanno fatta cosi'?".
La stessa cosa ma in maniera decisamente molto più grave mi succede con la MV del dopo Tamburini.......ma lì il motivo era quasi ovvio.
Scontato aggiungere che si tratti esclusivamente di un mio parere.....ma tant'è.
Altrettanto scontato che le moto vadano viste dal vivo ( e qui stendo un pietosissimo velo sulla decisione di non partecipare ad Eicma


)...ricordo perfettamente l'esatto istante in cui decisi che avrei comprato molte delle mie moto dopo averle appena viste all'Eicma.
Poi i gusti cambiano , dicono, e magari anche i miei e la prova sta proprio nel fatto che ho acquistato la Multistrada V4 che appena vista mi aveva fatto l'effetto di cui sopra e che tutt'ora non reputo esente da critiche estetiche al contrario dell'assoluta eccellenza degli altri fattori che attualmente me la fanno comunque ritenere la moto migliore possibile per i miei gusti.
Scusate la lunghezza e la contorsione delle mie idee che spero comunque di essere riuscito a spiegare
Fabio