![]() |
Ducati Pikes Peak
https://www.ducati.com/it/it/home
L’avete vista? Si presenta come il top dei top, nulla da aggiungere! |
|
fantastica ... qui siamo molto avanti rispetto alla BMW S1000XR brava Ducati, certamente aspettiamo anche un prezzo molto superiore
|
Dimenticavo, 28.990 euro
|
A partire da 28.990 € ......
|
IO sapevo 29.250...quindi costa meno del previsto. Mi piace la livrea ma confermo che a livello estetico forse mi piace più 19 e (non avrei mai pensato di dirlo) bibraccio rispetto al monobraccio. Sicuramente questa versione con il 17 è un po' relegata ad una nicchia alla stregua di quanto ha fatto KTM con le versioni R da 21. Comunque bellissima moto
|
[yt]https://www.youtube.com/watch?v=iMo5kUKDQi4[/yt]
Ha il forcellone monobraccio al posteriore... attenzione :lol: |
Una comodissima moto da corsa ? :confused:
|
...onestamente fatico a capire e giustificare i 29000 euro
|
Mah!
Il Ducatista incallito sarà sicuramente soddisfatto da questa novità. Io fatico a comprenderne il senso. Se ci fosse stato spazio avrebbero potuto reintrodurre anche il desmo già che c'erano e avrebbero completato il quadretto. |
La livrea con il concetto del "portanumero" mi convince più ora della prima volta che ho potuto sbirciarla un paio di mesi fa.
Ovviamente, con i 17" (forgiati), le giallone ed il monobraccio esteticamente è un'altra cosa. Contribuisce anche il manubrio più stretto e basso a migliorare l'impatto visivo, assieme al cupolino "small". L'unico aspetto della estetica che non riesco a farmi andare giù è quella caxxo di sella che si prolunga verso il basso...:mad: |
i 29000 euro li giustifichi con l'esclusività del prodotto e il fatto che è praticamente un'altra moto (vedi monobraccio e cannotto di sterzo diverso).
A cosa serva tutto ciò e non per esempio una sportiva vera c'è da chiederglielo ai ducatisti. |
Il differenziale tra la S e la S sport mi pare sia circa € 1.600. Poi ci sono cerchi forgiati, ohlins elettroniche, monobraccio, grafiche dedicate e non so se le gomme costano di più...Poi si paga l'esclusività del prodotto.
Nello store della mia città ne hanno già vendute 4 o 5 infarcite di optional più vincine ai 35 che ai 30... |
Quote:
A cosa serva? Ma non stiamo parlando di moto? :lol: |
[QUOTE=cosimo;10662265
L'unico aspetto della estetica che non riesco a farmi andare giù è quella caxxo di sella che si prolunga verso il basso...:mad:[/QUOTE] A me fa una strana impressione , bellissima la parte posteriore, poi pian piano si arriva alla parte anteriore con la collinetta del serbatoio e...sembra di passare sulla Multi V4S :lol: Comunque, gusti a parte, con le due valigie e qualche piccolo accessorio riesci a portartela a casa con 32.000 eurozzi. Scommesse su quale sarà la prossima ? |
Il prezzo la relega a moto di nicchia, e’ un po’ vistosa sicuramente.
Ma ad oggi in giro non c’è nulla di cosi’ aggiornato Costa un po’ di piu’ delle altre Multi, ma neanche tanto Il prezzo poi e’ allineato alle varie GS ADV accessoriate proposte dai concessionari in pronta consegna |
La moto serve :lol:
Io ho la moto perché a me serve. Chi ha la Ducati Multistrada V4 ce l'ha perché gli serve. Ma a cosa serva avere la Ducati Multistrada V4 Pikes Peak proprio non lo so ... ah si forse lo so, ad andare più forte rispetto alla V4 ...roba che manco Hayden :lol::lol::lol: [yt]https://www.youtube.com/watch?v=Stmu0PEUQX4[/yt] |
Sicuramente questa moto ha richiesto uno studio il cui costo verrà spalmato su un numero inferiore di esemplari. C'è poi da dire che a certi livelli il gap di prezzo può essere quasi un fattore positivo perché crea esclusività..
|
...io parlo della differenza di 6500 euro rispetto alla std...vuoi mettere 500 euro di forcellone esagerando e 500 di scarico...gli altri dove sono, tutti nelle sospensioni?
|
Eh la madonna come 500 euro di forcellone :lol:
Mica è la Ducati Lego Technic che ci pigli e piazzi roba così eh :lol: Ha componentistica pregiata ed è di fatto una deviazione rispetto al prodotto originale. Il prezzo è tecnicamente giustificato per me. Che poi lo sia anche per l'acquirente non so... dubito :lol: |
Come detto il costo è una cosa positiva che porta esclusività. Di fatto è una Cayenne Turbo S che effettivamente cosa molto più della base. La prossima è la Stretfighter V2 superquadro per me
|
500 di differenza rispetto alla std
|
Il forcellone non mi dà l'idea di costare solo 500 euro di più rispetto alla standard.
|
...è un pezzo di metallo...in produzione non penso costi molto di più
|
Sì, quella è retorica. Anche il basamento del motore è un pezzo di alluminio.
Fosse il forcellone già presente in linea (non credo lo sia) magari potrebbe essere come dici. Probabilente sarà un pezzo disegnato e prodotto per quella moto. Se ci aggiungi che la moto sarà venduta in un numero limitato di esemplari, devi aggiungerci i costi di un qualcosa che devi produrre in numero limitato... quindi i costi lievitano. Parlare di costi relativamente al valore intrinseco di un oggetto è fuorviante già di suo... figuriamoci per una cosa così esclusiva. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:53. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©