|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
21-10-2021, 09:21
|
#201
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 12 Dec 2008
ubicazione: Non Milano!
Messaggi: 27.754
|
Quote:
Originariamente inviata da IlMaglio
Poi cominciarono le macchine fotografiche Made in Japan....
Non parliamo neanche di moto: era già arrivata la 750 Four... No! Io, solo Italiano! Non ci si improvvisa a far moto!
|
ne fai un discorso qualitativo sul quale non ho nulla da ridire: non ho alcun dubbio che un'azienda Cinese, volendo, potrebbe fare una panigale domani, o farla pure meglio.
Io ne faccio un discorso politico ed economico. Quando spendi 10k di moto e di quei 10k ne vanno 7k in EU e 3k in Cina è una cosa. È una cosa diversa quando vanno 3k in EU, l'Iva e due lire al venditore, e 7k€ in Cina.
Ogni € speso su un prodotto made in China aiuta l'espansione economica e politica di quello che è un soggetto politico aggressivo e con politiche del lavoro, per i nostri standard, schiaviste.
Quando ci ritroveremo a lavorare per i Cinesi lo capiremo, purtroppo per molti sarà troppo tardi.
__________________
Gaza è ormai evidente genocidio. Per quel che vale, non nel mio nome. Boicotta anche tu Israele.
|
|
|
21-10-2021, 09:22
|
#202
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Dec 2004
ubicazione: Pistoia
Messaggi: 8.540
|
Quote:
Originariamente inviata da chuckbird
Il problema iniziale era...
|
Il problema iniziale era se valesse o meno la pena di orientarsi al mercato cinese.
I fatti dicono che per qualcuno lo vale, per molti ancora no.
Fra questi ultimi c'è chi ne fa anche una questione morale.
Poi c'è chi, come me, ancora non trova questi prodotti interessanti.
Io, dato un certo budget, preferisco piuttosto moto usate, ma europee o giapponesi.
Poi mi pare ovvio che se non alimenti il mercato dell'usato anche quello del nuovo avrà contraccolpi.
Mi pare che BMW sia molto attenta anche al mercato dell'usato; hanno fatto varie campagne pubblicitarie in questa direzione.
__________________
Senza una BMW..
|
|
|
21-10-2021, 09:27
|
#203
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 09 Feb 2019
ubicazione: Torino
Messaggi: 5.188
|
Oggi tutto i grandi costruttori sono anche banca di se stessi.
Pertanto progettano, costruiscono, assemblano, vendono, assistono e danno i soldi al consumatore per acquistare il proprio prodotto.
La rete di vendita ed assistenza è composta da broker prima di tutto, a seguire i tecnici.
Senza questi requisiti, in occidente, non venderebbero una vite.
I costruttori privi della propria banca, in genere si appoggiano alle finanziarie locali con prodotti creati apposta per invogliare l'acquisto del nuovo.
Concordo in parte riguardo l'usato: serve alla filiera di cui sopra esclusivamente nei suoi primi tre anni di vita. Dopo è rottame inutile e dannoso, se poi ha superato il decennio può solo essere rottamato per incentivazione al nuovo.
|
|
|
21-10-2021, 09:56
|
#204
|
Lo Sgarbi di Qde
Registrato dal: 05 Feb 2018
ubicazione: G
Messaggi: 2.448
|
Voglio dire la mia, forse l'ho già detta non ricordo ma ho un paio di pensieri aggiuntivo.
Prima di tutto credo che per discutere del fenomeno non abbia molto senso guardare al passato quanto cercare di capire cosa succedera' in futuro.
E cercando anche di interpretare lo spirito del tread, sarebbe interessante discutere non tanto della trk e di altre cinesi low cost attuali ma chiederci cosa faremo quando, domani, perchè sarà domani se non oggi pomeriggio, usciranno con un GS vero cinese. Una moto di alto livello. E magari una moto con qualche diavoleria che le europee non hanno. non c'è nessun motivo perchè non accada, a livello tecnico sono sicuramente pronti, non l'hanno fatto ancora esclusivamente per motivi commerciali.
Secondo punto.
una volta qualsiasi meccanico aggiustava qualsiasi moto. Un carburatore era un carburatore e punto.
Oggi le moto hanno tutte programmi di garanzia con obbligo di tagliando presso concessionaria ufficiale. Se non hai la diagnostica ufficiale non puoi fare aggiornamenti e anche il meccanico indipendente deve avere dimestichezza con la tecnologia anche solo per resettare una spia tagliando.
Spazio per le vendite puo' anche esserci con l'aiuto della logistica moderna, ma c'è spazio per le reti di vendita e assistenza quando anzichè 20 marchi ce ne saranno 40?
__________________
R1200R - R1200GSLC ADV
|
|
|
21-10-2021, 10:02
|
#205
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 09 Feb 2019
ubicazione: Torino
Messaggi: 5.188
|
Le migliori reti di vendita ed assistenza sono dei grandi players che accorpano più marchi.
Gli indipendenti, solitari o emergenti dovranno appoggiarsi per forza di cose alle reti di cui sopra, pena l'esclusione dal mercato.
Meccanici privi di competenze informatiche sono già oggi esclusi dal mercato.
|
|
|
21-10-2021, 10:24
|
#206
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
|
Quote:
Originariamente inviata da LoSkianta
Io, dato un certo budget, preferisco piuttosto moto usate, ma europee o giapponesi.
|
Nulla da obiettare relativamente a ciò da parte mia, così come non ho nulla da obiettare se ti dirigi verso il mercato dell'usato per risparmiare.
Cosa assolutamente lecita e inopinabile, non fa una piega... specialmente se hai la fortuna di beccare ottime occasioni. Ci mancherebbe.
In tantissimi (me compreso), finora, preferiamo (aggiungerei ovviamente) moto europee o giapponesi, semplicemente perché l'offerta cinese è ancora insufficiente e non all'altezza delle proprie aspettative.
Dove inizio a storcere il naso è con chi rigidamente vi si oppone facendone appunto una questione morale, aggravando il quadro non avendo per giunta acquistato mai il nuovo.
Quote:
Originariamente inviata da LoSkianta
Mi pare che BMW sia molto attenta anche al mercato dell'usato; hanno fatto varie campagne pubblicitarie in questa direzione.
|
La BMW e tutte le altre case sono attente al mercato dell'usato dal momento in cui conviene. Ma perché questo avvenga l'usato deve soddisfare certi requisiti.
L'usato a cui BMW e tutte le altre case stanno attente è usato di un certo tipo ovvero:
1) Possibilmente della medesima casa di appartenenza (cosa altamente auspicabile)
2) Di basso kilometraggio
3) In condizioni meccaniche ed estetiche eccellenti
Questo perché, l'acquisto da parte loro è comunque regolamentato con offerte al ribasso verso il proprietario e la vendita può avvalorarsi dei punti di cui sopra causando percentuali di guadagno puro che altrimenti difficilmente si avrebbero o si avrebbero in maniera minore.
A tal proposito hanno inventato la soluzione del tipo: piccolo anticipo, 36 piccole rate e maxi rata finale o decidi se restituirlo.
Nessun vantaggio per il consumatore se non l'agevolazione di vendere più auto nuove e di garantirsi guadagno certo e sicuro anche sull'usato che in questo modo diventa notevolmente più sicuro e controllabile (vedi anche dongle e app).
Condizione fondamentale, non superare un kilometraggio prefissato altrimenti il valore futuro garantito si riduce (chissà come mai).
TUTTO il RESTO (quindi usati particolarmente datati o di scarsa qualità) potesse esistere una bacchetta magica, li farebbero sparire seduta stante perché sono solo rogne per tutti:
1) Per il concessionario: che è spesso costretto a fare una offerta forfettaria essendosi dotato in anticipo di una collaborazione tale per cui la moto viene facilmente fatta sparire caricandola su una bisarca, ovvero: ti presenti con una moto che ha 100.000Km, pur di agevolare la vendita del nuovo, ti viene offerta una cifra simbolica a forfeit perché tanto quella moto verrà pagata una cifra prestabilita da chi se le caricherà sulla bisarca e le radierà per esportazione.
Vantaggi zero quindi, solo oneri... l'ideale sarebbe se ti presentassi senza usato da permutare.
2) Per Il proprietario: che trova difficile piazzare la moto se non a prezzi irrisori. Potesse farla sparire e intascare ugualmente il compenso non ci penserebbe due volte (infatti molti lo fanno illegalmente).
Inoltre spesso, si troverà a combattere con una schiera di concessionari non attrezzati che non accettano di caricarsi improbabili usati demandando totalmente al compratore l'onere di sbarazzarsene. Un cazzo in culo mica da ridere il cui effetto è solo quello di far ritardare la vendita del nuovo o di non farla proprio avvenire in caso di failure.
3) Per la comunità: che vedrà circolare ad oltranza mezzi datati, inaffidabili ed in genere parecchio inquinanti vito che viene allungato il rinnovo del parco circolante.
|
|
|
21-10-2021, 10:53
|
#207
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 09 Feb 2019
ubicazione: Torino
Messaggi: 5.188
|
Auto e moto vecchie commercialmente valgono 0.
Reti di vendita le prendono solo se coperte da incentivo statale alla rottamazione. Diversamente sono rifiuti speciali ed in quanto tali comportano spese di smaltimento.
Qualche eccezione gli usati vecchi e di pregio, veramente ben tenuti, con basso chilometraggio, comunque sempre in conto vendita e senza garanzia, ovvero con garanzia a pagamento.
|
|
|
21-10-2021, 10:55
|
#208
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 09 Feb 2019
ubicazione: Torino
Messaggi: 5.188
|
Il fatto stesso che proliferano i contoterzisti ed i broker per il commercio dell'usato testimonia il disinteresse allo stesso da parte della rete di vendita dei costruttori.
|
|
|
21-10-2021, 11:05
|
#209
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.171
|
eppure proprio il fatto che ci sono persone specializzate nel solo usato dimostra che la nicchia e' interessante (probabilmente per piccoli soggetti commerciali e in gamba)
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
21-10-2021, 11:10
|
#210
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
|
Chiaro, ma solo ed esclusivamente perché l'usato è una realtà inconfutabile ed ineliminabile.
Come tale va gestito e chi può se ne avvantaggia trovandoci modo di fare business. Sono realtà parallele.
Ma ritornando a bomba, le case, di tutto ciò che non causa nemmeno indirettamente la vendita del nuovo, se ne sbattono.
La condizione ideale sarebbe se tutti acquistassero auto nuove ogni tot e le auto usate fossero rottamate.
Se ormai il business consiste nella finanza facendo la cresta su interessi per i finanziamenti e servizi accessori (estensioni di garanzia, assicurazioni, ecc.) il mezzo con cui ottenere ciò è la produzione di nuovi beni con cui si giustifica la presenza di fabbriche e di forza lavoro.
|
|
|
21-10-2021, 11:13
|
#211
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.171
|
so per certo che in questo preciso momento concessionari di marchi premium stanno cercando a tappeto usati freschi e belli perche' non hanno nuovo da consegnare. Un sacco di gente sta chiedendo caparre indietro....ma capisco che questi momenti sono veramente anomali. I prezzi degli usati stanno lievitando a vista d'occhio, qualcuno si stara' fregando le mani, e non sono gli ufficiali
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
21-10-2021, 11:15
|
#212
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 09 Feb 2019
ubicazione: Torino
Messaggi: 5.188
|
Esatto Aspes, devono essere veramente bravi, competenti e puliti.
Appena cannano un'intermediazione, magari beccando la classica schilometrata, sono fatti fuori dal mercato medesimo, che viaggia sul web, quindi sputtanabile in tempo zero con una recensione o feedback.
|
|
|
21-10-2021, 11:18
|
#213
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 09 Feb 2019
ubicazione: Torino
Messaggi: 5.188
|
La valorizzazione del vecchio per mancanza del nuovo da deficit di materie prime la dice veramente molto lunga sul futuro prossimo, altro che non cambierà niente...
|
|
|
21-10-2021, 11:37
|
#214
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
|
Quote:
Originariamente inviata da aspes
so per certo che in questo preciso momento concessionari di marchi premium stanno cercando a tappeto usati freschi e belli perche' non hanno nuovo da consegnare.
|
Questo è vero anche per il mondo bici.
Infatti anche a me pruderebbero le mani di vendere la mia Trek potendo osare maggiormente con la richiesta.
Il problema è che poi mi ritroverei io stesso in difficoltà in quanto non mi consegnerebbero la bici nuova per la quale venderei la mia attuale
Quello che dici vale anche per il mondo auto.
Si troverebbero pertanto in una condizione ideale e difficilmente ripetibile solo coloro i quali devono sbarazzarsi di un bene senza poi doverlo necessariamente riacquistare.
|
|
|
21-10-2021, 11:45
|
#215
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 12 Dec 2008
ubicazione: Non Milano!
Messaggi: 27.754
|
Quote:
Originariamente inviata da chuckbird
la bici nuova per la quale venderei la mia attuale 
|
dopo 10 pagine che mi dici che la vendita dell'usato da A a B non incentiva in alcun modo l'acquisto del nuovo di A...
__________________
Gaza è ormai evidente genocidio. Per quel che vale, non nel mio nome. Boicotta anche tu Israele.
|
|
|
21-10-2021, 11:48
|
#216
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
|
E te lo ripeto.
La bici nuova non è incentivata dalla vendita del mio usato 
Avrei già comprato la seconda bici se questa fosse disponibile, ma non lo è.
E non lo sarà fino a metà 2022... quindi rimango senza bici.
La bici nuova costa sui 4000, per la mia con i mozzi ruota ormai finiti e che ballano e la forcella molla/aria se me ne danno 500 sono dei fenomeni.
|
|
|
21-10-2021, 11:54
|
#217
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 12 Dec 2008
ubicazione: Non Milano!
Messaggi: 27.754
|
Buttala allora quella vecchia, no?
Se i soldi che ti danno sull'usato ti fanno schifo e non cambiano per nulla i tuoi altri consumi, sarebbe coerente, come dici tu.
Appena arriva la nuova prendi l'usata la metti nell'umido e via!
__________________
Gaza è ormai evidente genocidio. Per quel che vale, non nel mio nome. Boicotta anche tu Israele.
|
|
|
21-10-2021, 11:56
|
#218
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.171
|
e tu corri al cassonetto !
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
21-10-2021, 11:57
|
#219
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
|
Perché devo buttarla?
Al massimo me la tengo ma visto che ho già altre bici la vendo.
In ogni caso non sarà la mancata vendita della bici che devo vendere a non farmi prendere la nuova.
Continui a girare intorno a questa cagata cercando di spostare il senso del problema dove vuoi tu ma è ardua...
P.S.: Cosa ben più importante invece... è che la bici nuova avrebbe il telaio in carbonio, quindi è Made in China   
Ergo la vendita della mia (che credo sia made in Taiwan visto che è di alluminio) produrrebbe l'acquisto di un qualcosa Made in China... OVVOVE!!!
Ultima modifica di chuckbird; 21-10-2021 a 12:25
|
|
|
21-10-2021, 13:38
|
#220
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Nella città eterna
Messaggi: 11.863
|
mammamia che battibecchi...  
comunque dico la mia...
l'usato non è sempre da buttare, quando una concessionaria ti vende il nuovo senza sconto (perchè gli dai un usato) ci guadagna bene,
e ci guadagna anche sull'usato, poichè ti hanno stretto al collo e ti danno 2 soldi della tua ma poi la vendono a 2000 euro in piu a un'altro...
insomma anche sull'usato se sono bravi ci guadagnano...
e poi assitenza hanno le mani d'oro...
e i ricambi ?? ci sputate sopra ma con quello che costano, state tranqiolli ci guadagnano un mucchio di soldi...
p.s.
ma se comprate giapponese o inglese o americano.. i vostri cari soldi se ne vanno comunque all'estero, ?? mica l'estero è solo la cina... 
si ok la cina ha prezzi aggressivi... anzi come già detto anche quando comprate italiano spesso il 90 % se ne va all'estero... oppure resta in tasca al sig della valle che si compra la 10ma villa al mare,
chiude le fabbriche in italia e manda per stracci i nostri operai, e paga 1 euro l'ora la manodopera in albania ... altro che cinesi gli squali spesso siamo noi italiani, che come furbizia non ci devono insegnare niente ...
whirpool ??
acciaierie di terni ?
e tanti altri...
ps.
cominciò la fiat negli anni 80 producendo la 147 in brasile ..
ma almeno costava meno della 127
insomma il problema è mondiale, servirebbero delle tassazioni su prodotti provenienti dall'estero...
ma quando sono gli altri a imporle ... come ci girano i coglioni ?!!! o no ??
ad es il parmigiano portato in america che trump voleva tassare molto di piu , o altri prodotti del made in italy mahh...
insomma, vince il piu furbo...
o se vuoi regolamentare ti danno subito dello stalinista o dittatore che vuol fare protezionismo.
__________________
Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
|
|
|
21-10-2021, 14:06
|
#221
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 12 Dec 2008
ubicazione: Non Milano!
Messaggi: 27.754
|
Quote:
Originariamente inviata da chuckbird
Continui a girare intorno a questa cagata
|
Ah! Proprio come ti disse il tuo relatore della laurea!
Va il caso a volte!
__________________
Gaza è ormai evidente genocidio. Per quel che vale, non nel mio nome. Boicotta anche tu Israele.
|
|
|
21-10-2021, 14:11
|
#222
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 12 Dec 2008
ubicazione: Non Milano!
Messaggi: 27.754
|
Quote:
Originariamente inviata da jocanguro
e poi assitenza hanno le mani d'oro...
e i ricambi ?? ci sputate sopra ma con quello che costano, state tranqiolli ci guadagnano un mucchio di soldi...
|
ovvio, ma se uno si è impuntato che le case guadagnano solo al momento della vendita del nuovo non lo smuovi...
L'anno scorso ho lasciato più di 1500€ in pezzi alla Triumph su una Speed triple del 99, penso abbiano fatto più margine con me che vendendo una speed triple nuova...
Quote:
Originariamente inviata da jocanguro
ma se comprate giapponese o inglese o americano.. i vostri cari soldi se ne vanno comunque all'estero, ?? mica l'estero è solo la cina... 
|
basta lavorare con giapponesi inglesi o americani, e poi con i Cinesi, per capire la differenza che passa.
Io non ho problemi a vivere in un mondo dove il committente è giapponese americano o inglese. In un mondo dove il committente è Cinese si vive male. E chi non lo sa è solo perchè non ha mai avuto un committente Cinese e vive nella bambagia permessa da questa ignoranza.
Il giorno che scoprirà cosa vuol dire lavorare PER i Cinesi sarà un brutto risveglio.
__________________
Gaza è ormai evidente genocidio. Per quel che vale, non nel mio nome. Boicotta anche tu Israele.
|
|
|
21-10-2021, 14:15
|
#223
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Jul 2003
Messaggi: 15.183
|
Piuttosto che lavorare per i cinesi apro un banchetto di noodles take-away!
__________________
"Non vorrei mai far parte di un club che accettasse tra i suoi membri persone come me"
|
|
|
21-10-2021, 14:15
|
#224
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.171
|
invero noi nel 2008 abbiamo fatto in piena crisi mondiale 8 impianti siderurgici nuovi di zecca in cina. E ci stimavano moltissimo. Ma erano ancora tempi in cui erano meno arroganti. Facevano di testa loro comunque ma sorridevano mentre ti prendevano per stanchezza in riunioni interminabili.
Che poi alla fine gli davi ragione pur di piantarla li.
Fu allora che capii il significato della tortura della goccia cinese.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
21-10-2021, 14:16
|
#225
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 12 Dec 2008
ubicazione: Non Milano!
Messaggi: 27.754
|
Beh se continuiamo a comprare da loro è solo questione di tempo, mi pare ovvio.
E nemmeno di troppo tempo: citofonare in Grecia, per dire.
__________________
Gaza è ormai evidente genocidio. Per quel che vale, non nel mio nome. Boicotta anche tu Israele.
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:42.
|
|
|