Questa delle cimici verdi urticanti mi mancava.
Per fortuna in 15 anni di moto e oltre 100.000 km, nel casco finora ho 'ospitato' solo una vespa, durante un raduno (all'epoca usavo l'integrale ma la visiera era ovviamente aperta). La RT del resto asseconda la mia preferenza per il casco modulare aperto, col parabrezza alzato è come viaggiare in auto. Ma nel guidato il parabrezza bisogna tirarlo giù per via della distorsione ottica indotta dalla sua superficie curva, e lì si rischia.
A casa fazzolettino, cesso, sciacquone. Fatto.
Buttarle nel lavandino non la vedo una buona idea, sono toste un accidente e secondo me dopo tre o quattro 'conferimenti' si ottura lo scarico.
PS. chi si lamenta delle 'ustioni da cimice' non ha mai provato il pappatacio.
All'inizio sembra una puntura di zanzara, ma il pomfo della zanzara dopo due ore la smette di prudere e sparisce.
Quello del pappatacio no.....dopo due ore si trasforma in un'escrescenza dura e rossa che continua a prudere per almeno 4 giorni e scompare completamente dopo 10....... grandi la metà di una zanzara, sono molto più subdoli perchè non ti svolazzano attorno prima di colpire.....vanno dritti all'obiettivo senza se e senza ma, e quando te ne accorgi sono già passati almeno 10 minuti dal fattaccio......bastardissimi.
In compenso, se li becchi appoggiati su un muro, non sono svelti come la zanzara a sottrarsi alla manata fatale (fatale per loro, in questo caso).
__________________
La mia storia: Yamaha FZR600 - Ducati ST4 - Suzuki Gsx-R 1000 - Yamaha FZ1 fazer - Bmw R 1200 RT '09
Ultima modifica di RaffaRT; 12-10-2021 a 12:26
|