Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 10-09-2021, 17:11   #176
Lucky59
Mukkista doc
 
L'avatar di Lucky59
 
Registrato dal: 23 Sep 2012
ubicazione: Genova
Messaggi: 9.249
predefinito

Enucleare una frase dal contesto generale falsa un pò il giudizio complessivo. Premesso la discesa a rotta di collo del tester e di come sia convinto che solo KTM poteva uscirne fuori senza danni è una considerazione prettamente personale, magari non condivisa da altri, il senso non mi pare in contraddizione con i risultati della prova: in condizioni di "non controllo" KTM, che ha una grossa e solida forcella USD e una marcata direzionalità dell'anteriore, oltre ad una notevole altezza di sella e di culla, lasciata scorrere da sola ha mostrato una capacità di autodirezionalità e "galleggiabilità" sugli ostacoli che altre moto non hanno o hanno in misura minore. E' una condizione estrema, non usuale e non misurabile che non ho fatica a credere ma che non cambia il giudizio globale sul mezzo; direi che il senso è semplicemente questo.

Pubblicità

__________________
Il GS logora chi non ce l'ha! Da oggi R1300 GS Trophy 2024.
Lucky59 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-09-2021, 17:25   #177
Lucky59
Mukkista doc
 
L'avatar di Lucky59
 
Registrato dal: 23 Sep 2012
ubicazione: Genova
Messaggi: 9.249
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Soyuz Visualizza il messaggio
Enduro (lo dice la parola) è una gara di durata che si svolga su asfalto su terra o in condizioni miste non cambia nulla.
Oggi ci si identifica quella che era una volta la Regolarità vero, ma Enduro quello è
Allora, intendiamoci sui termini. In epoca moderna, anni 80/90, si è cominciato ad adoperare il termine enduro per identificare le gare di regolarità europee. Il tutto venne ufficializzato nel 1990 dalla FMI con l'inizio della serie dei campionati mondiali di enduro WEC. Oggi se si usa il termine "enduro" per identificare una pratica sportiva motociclistica si intende, correttamente, il fuoristrada praticato, anche amatorialmente, con motociclette da enduro racing, proprio perchè il termine è da trent'anni associato ad una specifica disciplina sportiva. Negli USA sono più fantasiosi e loro hanno una ampia gamma di attività sportive fuoristrada, dal Cross Country all'Extreme Off Road passando per l'EnduroCross e altre varianti ancora, ognuna con i suoi campionati. Quel tipo di fuoristrada praticato con grosse moto mono tipo Kawasaki KLR650 o bicilindriche come le BMW R1250Gs lo chiamano Adventure Motorcycling. Come lo chiamiamo noi in Italia ancora devo capirlo, mi pare non ci sia consenso unanime.
__________________
Il GS logora chi non ce l'ha! Da oggi R1300 GS Trophy 2024.
Lucky59 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-09-2021, 18:28   #178
cinello66
Mukkista doc
 
L'avatar di cinello66
 
Registrato dal: 16 Aug 2013
ubicazione: Cureggio
Messaggi: 2.302
predefinito

https://youtu.be/r_mVdeJ5N9Y
Se interessa qui c’è il video della comparativa


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
cinello66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-09-2021, 18:49   #179
Td-bolt
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Td-bolt
 
Registrato dal: 07 Mar 2020
ubicazione: roma
Messaggi: 138
predefinito

interessa interessa
Td-bolt non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-09-2021, 19:18   #180
max 68
Mukkista doc
 
L'avatar di max 68
 
Registrato dal: 06 Apr 2019
ubicazione: piacenza
Messaggi: 5.075
predefinito

Video ben fatto , d'altronde come sempre quelli della rivista motociclismo 👍
__________________
Cagiva Aletta Rossa-Honda xl 600-Kawasaki Kle 500-Suzuki sv1000- Gs lc 2017
max 68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-09-2021, 19:32   #181
Rattlehead
Mukkista doc
 
L'avatar di Rattlehead
 
Registrato dal: 29 Mar 2019
ubicazione: Bologna
Messaggi: 4.564
predefinito

Bravo cinello, interessa sì!
__________________
Rattlehead
Rattlehead ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-09-2021, 20:21   #182
mag27
Mukkista doc
 
L'avatar di mag27
 
Registrato dal: 15 Mar 2020
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.235
predefinito

@Mikey, permettimi, ma non condivido la tua affermazione "il Gs è ancora la migliore del gruppo", per te, il tuo utilizzo e stile di guida, è come dare uno schiaffo agli ingegneri Ktm e Ducati che per anni si sono dati da fare per tirare fuori un nuovo progetto, ai collaudatori, le risorse spese, una moto appena uscita può essere inferiore ad un progetto del 2012, ma dai. Direi che le comparative sono un valido aiuto per l'acquirente a scegliere la moto secondo le proprie esigenze e modo di guida
mag27 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-09-2021, 20:26   #183
mag27
Mukkista doc
 
L'avatar di mag27
 
Registrato dal: 15 Mar 2020
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.235
predefinito

Parrus, se oltre al buon vino c'è anche una buona tavala, non ci sono problemi sul come arrivarci, sempre a disposizione per la Toscana..
mag27 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-09-2021, 20:29   #184
Rattlehead
Mukkista doc
 
L'avatar di Rattlehead
 
Registrato dal: 29 Mar 2019
ubicazione: Bologna
Messaggi: 4.564
predefinito

La citazione di Brega, seppur un pò sgangherata, merita la visione.
__________________
Rattlehead
Rattlehead ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-09-2021, 20:46   #185
GIGID
Mukkista doc
 
Registrato dal: 29 Oct 2015
ubicazione: Novara
Messaggi: 13.348
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Wotan Visualizza il messaggio
Prende anche qualche sfondone, come quando dice che il baricentro basso aiuta nel misto (è l'esatto contrario).

Inviato da smartphone

Chiedo seriamente … e dove aiuta il baricentro bassi ?
perché anch’io avrei detto che il baricentro basso dia più maneggevolezza nel misto

Quote:
Originariamente inviata da Mikey Visualizza il messaggio
Comunque il GS ha ancora prestazioni incredibili. E’ un progetto datato, prossimo alla
Pensione (tutti sanno che sta arrivando - finalmente - il 1300 nuovo) ma le mette ancora tutte in riga in voci importantissime per chi fa turismo (vedi alla voce ripresa, elasticità, confort), e probabilmente e’ ancora la migliore all rounder del gruppo.

Sono d’accordissimo, V4 per chi predilige la sportività (anche nel turismo) e GS per chi ama più il turismo turistico sapendo che se dovesse tirare avrebbe comunque di che divertirsi


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
GS1250 RALLYE,Morini 250,Fantic 200,CB750SS.Ex GS1250EXCL, GSLC1200 TB, R1200R,CBRXX1100,VFR750
GIGID non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-09-2021, 20:57   #186
Mikey
Mukkista doc
 
L'avatar di Mikey
 
Registrato dal: 02 Apr 2007
ubicazione: Modena
Messaggi: 5.654
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da mag27 Visualizza il messaggio
@Mikey, permettimi, ma non condivido la tua affermazione "il Gs è ancora la migliore del gruppo", per te, il tuo utilizzo e stile di guida, è come dare uno schiaffo agli ingegneri Ktm e Ducati che per anni si sono dati da fare per tirare fuori un nuovo progetto, ai collaudatori, le risorse spese…
Io non ho mai scritto che e’ la migliore del gruppo in assoluto, ho scritto che probabilmente e’ ancora la migliore all rounder che e’ una cosa molto diversa: ovvero quella che sa fare un po’ tutto con maggiore equilibrio tra tutte le “voci”.
Poi nessuno schiaffo, non compero più Bmw, preferisco Ktm e se dovessi prendere oggi una maxi enduro non prenderei ne GS né multistrada.
__________________
BMW Gs 1300 trophy Asa
Mikey non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-09-2021, 21:02   #187
yuza
Mukkista doc
 
L'avatar di yuza
 
Registrato dal: 22 Feb 2011
ubicazione: saronno
Messaggi: 6.977
predefinito

Il baricentro alto aiuta nei cambi di direzione rapidi (i “pifpaf”) per un semplice effetto leva
Che però non rappresentano il 100% della guida nel misto stretto...
__________________
Xjr1200 bombardata, Tiger 955i verde alieno. Poi vorrei un Ciao, una Himalayan e una Twizy
yuza non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-09-2021, 21:24   #188
unknown
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Wow quest’anno abbiamo vinto pure la comparativa di motociclismo
  Rispondi quotando
Vecchio 10-09-2021, 21:48   #189
flower74
Mukkista doc
 
L'avatar di flower74
 
Registrato dal: 04 Jan 2013
ubicazione: VCO
Messaggi: 11.485
predefinito

... molto bello il video, ma rimango sempre un po' sconcertato del fatto che MAI E POI MAI parlano di qualche difetto... sono proprio tutte belle e perfette queste moto.
__________________
... a piedi.
flower74 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-09-2021, 21:54   #190
cinello66
Mukkista doc
 
L'avatar di cinello66
 
Registrato dal: 16 Aug 2013
ubicazione: Cureggio
Messaggi: 2.302
predefinito

@Flower….diciamo che non sono mai espliciti ma se leggi fra le righe qualche difetto lo trovi….
Poi non ho nessun problema a dire ,per esempio, che ho trovato la triangolazione del KTM veramente una fetecchia


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
cinello66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-09-2021, 22:10   #191
Rattlehead
Mukkista doc
 
L'avatar di Rattlehead
 
Registrato dal: 29 Mar 2019
ubicazione: Bologna
Messaggi: 4.564
predefinito

Cinello ma perché non fai la tua di comparativa, qualche riga su ciascuna verrebbe apprezzata credo. Le avrai provate tutte, no?
__________________
Rattlehead
Rattlehead ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-09-2021, 22:13   #192
cinello66
Mukkista doc
 
L'avatar di cinello66
 
Registrato dal: 16 Aug 2013
ubicazione: Cureggio
Messaggi: 2.302
predefinito

Eccome no…. Per quattro giorni continuamente a scambiarsi la moto


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
cinello66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-09-2021, 22:22   #193
cinello66
Mukkista doc
 
L'avatar di cinello66
 
Registrato dal: 16 Aug 2013
ubicazione: Cureggio
Messaggi: 2.302
predefinito

@Rattlehead se vuoi incollo le mie considerazioni che ho scritto in poche righe nei giorni seguenti a Marco Marini (organizzatore della comparativa)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
cinello66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-09-2021, 22:23   #194
Rattlehead
Mukkista doc
 
L'avatar di Rattlehead
 
Registrato dal: 29 Mar 2019
ubicazione: Bologna
Messaggi: 4.564
predefinito

Vai pure, meglio di chi è stato nella baruffa a provarle...
__________________
Rattlehead
Rattlehead ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-09-2021, 22:25   #195
cinello66
Mukkista doc
 
L'avatar di cinello66
 
Registrato dal: 16 Aug 2013
ubicazione: Cureggio
Messaggi: 2.302
predefinito

In poche parole o cercato di riassumere…..

Credo che al giorno d’oggi non esista un moto che non vada bene, sta all’utente,in base alle proprie esigenze,gusti sulla tipologia di motore,estetica,19” o 21” e ahimè al portafoglio, ma in ogni caso dove cadi cadi sempre in piedi.
Ma andiamo per ordine… Quando scendi dalle altre e sali sulla V-Strom ti sembra di salire su una moto decisamente più piccola e meno impegnativa e grazie alla sua compattezza e agilità è sicuramente ideale per chi cerca una compagna di viaggio facile e con pochi fronzoli(forse troppo pochi) dodata di un motore sufficientemente potente e docile.anche se con un’offerta on/of un po’ troppo accentuato.
Nessun problema nemmeno quando si abbandona l’asfalto perché la Suzukina risulta sempre facile da gestire a patto di non chiederle troppo vista la taratura molto soft delle sospensioni e ad una non certo ideale posizione di guida in piedi.
Pregi:
Maneggevolezza
Facilità di guida
Prezzo rispetto alla concorrenza
Difetti:
Estetica e finiture
Effetto on/off fastidioso


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
cinello66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-09-2021, 22:25   #196
cinello66
Mukkista doc
 
L'avatar di cinello66
 
Registrato dal: 16 Aug 2013
ubicazione: Cureggio
Messaggi: 2.302
predefinito

Non bisogna lasciarsi ingannare dalla quinta posizione della Panamerica,che per quanto mi riguarda è forse stata la sorpresa del lotto,e se la prova si fosse svolta solo su asfalto ed alcune finiture fossero migliori (vedi stemma su serbatoio che si scolla), probabilmente avrebbe scalato qualche posizione.E sì perché su strada l’Americana si comporta davvero bene che con quell’anteriore ben piantato pennella curve che è un piacere in tutta sicurezza e complice anche un gran bel motore sempre pronto e potente garantisce puro divertimento quando magari si abbandonano i tratti autostradali dove,grazie ad una buona seduta ed una buona prestazione dall’aria,ti permette lunghi tratti in scioltezza.
Discorso diverso quando si abbandona l’asfalto.Qui escono fuori un po’ i suoi limiti perché nonostante una buona posizione di guida in piedi,il peso e le sospensioni che copiano poco, risulta parecchio impegnativa e fuori dal suo habitat.
Pregi:
Motore
Comportamento su strada
Design fuori dal coro
Difetti:
Impegnativa fuori strada
Calore motore


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
cinello66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-09-2021, 22:26   #197
cinello66
Mukkista doc
 
L'avatar di cinello66
 
Registrato dal: 16 Aug 2013
ubicazione: Cureggio
Messaggi: 2.302
predefinito

Africa Twin Adventure Sport = equilibrio, si equilibrio in tutte le situazioni sia dentro che fuori dall’asfalto,un’ottima compagna di viaggio in tutte le situazioni , comoda non ti mette mai in imbarazzo, macini km in tutta scioltezza dotata di un ottimo motore,magari poco emozionante, ma ottimo per quello che serve,e con la sua dotazione elettronica sempre sicura e in grado di cambiare pelle in base al carico o al tipo di terreno.
Fuori dall’asfalto una delle migliori complice l’ottimo assetto di guida in piedi la ruota da 21 ottime sospensioni e come detto prima un motore che non mette mai in difficoltà anche quando vai a spingere un po’ di più.
Un’appunto però lo faccio alla protezione aerodinamica che è meno efficace rispetto alle apparenze,se da un lato protegge il pilota vite le abbondanti misure del cupolino,dall’altra a velocità autostradali si creano fastidiose turbolenze.infine l’esemplare della prova era dotato di cambio manuale e quick shift che secondo me rimane decisamente troppo lento nelle cambiate rispetto alle altre.
Pregi:
Equilibrio generale della moto
Guida in fuoristrada
Dotazione elettronica
Difetti
Protezione aerodinamica
Quick shift lento


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
cinello66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-09-2021, 22:26   #198
cinello66
Mukkista doc
 
L'avatar di cinello66
 
Registrato dal: 16 Aug 2013
ubicazione: Cureggio
Messaggi: 2.302
predefinito

Ktm 1290 Super Adventure R
Una bestia da 160cv con ruota da 21 e sospensioni di lunga escursione.
Devo dire di avere apprezzato di lei soprattutto motore e cambio.grandissimo lavoro sulla fruibilità di questa ultima versione dell’LC8, che magari per alcuni perde un pochino della sua caratteristica Racing ma che io ho apprezzato davvero molto tanto da rimanere sorpreso ad affrontare tornanti in terza o quarta marcia senza che me ne accorgessi,e un cambio davvero a punto con un quick shift sempre morbido e preciso a qualsiasi regime del motore.
A mio avviso nota dolente è stata la posizione di guida,dove anche senza essere degli spilungoni(sono 1.75) ti ritrovi sulla moto con le “ginocchia in bocca”.
Se su asfalto nelle staccate ci sono evidenti trasferimenti di carico dovuti alla lunghezza e alla taratura delle stesse è “fuori “ che si prende la sua rivincita,decisamente entusiasmante nonostante la posizione di guida in piedi da rivedere secondo me,dove ho apprezzato davvero molto la modalità Rally che ti permette di regolare istantaneamente tramite due pulsanti sul blocchetto sinistro il traction control..una figata!!!
Un’ultima annotazione personale….mi sarebbe piaciuto che Ktm mandasse la S anziché la R perché sono convinto che avrebbe dato filo da torcere alle altre due…..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
cinello66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-09-2021, 22:27   #199
cinello66
Mukkista doc
 
L'avatar di cinello66
 
Registrato dal: 16 Aug 2013
ubicazione: Cureggio
Messaggi: 2.302
predefinito

Ktm pregi:
Motore
Cambio
Guida in off
Difetti:
Posizione di guida
Finiture e plastiche migliorabili


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
cinello66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-09-2021, 22:27   #200
cinello66
Mukkista doc
 
L'avatar di cinello66
 
Registrato dal: 16 Aug 2013
ubicazione: Cureggio
Messaggi: 2.302
predefinito

Ecco le altre due BMW R1250 GS e DUCATI MULTISTRADA V4S
Che dire hanno fatto il vuoto siamo davvero di fronte al meglio che il mercato delle maxi enduro offre,e stato davvero difficile decretare la regina fra loro perché in determinate situazioni apprezzi di più l’una ed in altre l’altra ma si tratta davvero di virgole.
Bisogna davvero fare i complimenti alle due case costruttrici perché nel caso di BMW nonostante il progetto si già datato rimane sempre una moto al top in qualsiasi situazione incredibilmente docile maneggevole ed intuitiva con il suo boxer che ti permette di passeggiare in sesta marcia godendo di quello che ti sta intorno ed allo stesso tempo si può trasformare in una belva che può dare filo da torcere a qualsiasi sportiva.triangolazione perfetta ottima protezione aerodinamica di viaggia nel lusso anche se nei tratti autostradali il terminale Akrapovic risulta un po’ troppo rumoroso,e lo stesso vale per le gomme tassellate.
Fuori dall’asfalto la detto in modalità enduro e la Gs si trasforma in un cuscino che mangia facilmente qualsiasi asperità degli sterratoni di Folgaria,solo quando il terreno si fa più impegnativo il telelever tende a togliermi un po’ di comunicatività.
E complimenti davvero a Ducati che sono riusciti con questo nuovo progetto ad ottenere un pacchetto davvero di altissimo livello con finiture e qualità percepita di un livello superiore alle altre.in autostrada vanta la migliore protezione del lotto e grazie ad un’ottima triangolazione sella pedane manubrio permette di macinare km in scioltezza,solo un po’ di calore eccessivo percepito dal motore le toglie la perfezione.
Fra le curve è davvero una goduria, forse non svelta come la bavarese ma con un comportamento neutro e giestibile che ti permette davvero tanto.Da notare un pacchetto sospensioni davvero eccellente ed un cambio con un quick shift davvero fulmineo.
Ma dove davvero mi ha sorpreso è stato fuori dall’asfalto, via i gommini dalle pedane, manubrio in posizione off e via che ti trovi in piedi sulle pedane come si una moto da enduro… non scenderesti più e con la possibilità di avere più opzioni di settaggio elettronico delle sospensioni davvero a punto ti permettono di fare davvero tanto con una confidenza incredibile.
BMW Pregi:
Utilizzo a 360 gradi
Fruibilità motore boxer
Confort
Difetti:
Comunicatività telelever in fuoristrada
Prezzo
DUCATI pregi:
Pacchetto telaio motore sospensioni
Elettronica al top
Guida in fuoristrada
Difetti
Calore motore
Prezzo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
cinello66 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:57.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©