Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 03-09-2021, 14:51   #1
rasù
Kappista doc
 
L'avatar di rasù
 
Registrato dal: 06 Aug 2003
ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova
Messaggi: 27.957
predefinito

Quote:
Mi sono trovato affiancato proprio 10 minuti fa ad una R90 con una bellissima livrea teutonica giallina sfumata
chissa se qualcuno nel 2069 si troverà un vecchio gs lc al semaforo
__________________
K100RS16V 1992, K1 1991, ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
MP pieni.... mandate email!
rasù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-09-2021, 15:38   #2
Brein secondo
Lo Sgarbi di Qde
 
Registrato dal: 05 Feb 2018
ubicazione: G
Messaggi: 2.448
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da rasù Visualizza il messaggio
chissa se qualcuno nel 2069 si troverà un vecchio gs lc al semaforo
Rispondo a questo simpatico scambio per commentare in realtà le successive.
No, non ci sarà perchè saranno ammesse solo alle rievocazioni storiche e sarà uno sbattone trovare i distributori.
Siamo al canto del cigno, qui ci sono già tanti nostalgici antelitteram che giurano su tutto quello che hanno che non guideranno mai una elettrica.
E invece sarà obbligatorio, necessario e logico farlo.
L'umanità va avanti. Non è possibile neanche contare quanti laboratori di ricerca stanno lavorando su sistemi di immagazzinamento e gestione dell'energia elettrica.

Estrarre petrolio ha senso finchè usiamo il petrolio per estrarlo e quindi il processo è quasi gratis sul piano finanziario.
Ma se si fa un calcolo preciso dei costi complessivi incusi gli impatti ambientali, la possibile inefficienza nell'immagazzinamento di energia elettrica diventa molto piu' digeribile.
Giusto per darvi uno spunto molto interessante, si ragiona di alzare blocchi solidi da 30 tonnellate cadauno di giorno e farli scendere per gravità di notte.
Puo' far ridere detto cosi' ma si aprono scenari enormi.

Con euro4 ed euro5 stiamo a parlare di un soffio della storia e noirispetto agli avi del medioevo siamo anche fortunati ad assistere a tanti e tali cambiamenti per la quota "ludica" della cosa. il problema è che pare si sia un po' in ritardo comunque, oltre al fatto che in Cina se la prendono ancora piu' comoda di noi.
__________________
R1200R - R1200GSLC ADV
Brein secondo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-09-2021, 15:49   #3
RedBrik
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di RedBrik
 
Registrato dal: 12 Dec 2008
ubicazione: Non Milano!
Messaggi: 27.810
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Brein secondo Visualizza il messaggio
No, non ci sarà perchè saranno ammesse solo alle rievocazioni storiche e sarà uno sbattone trovare i distributori.
Spetta che mi metto 10 tonnellate di benza in cantina e al momento giusto...

Comunque la linea è tracciata, possiamo lamentarci e tutto ma l'alternativa all'Euro5/6/7 è questa, che direi ben peggiore:



L'alternativa del "continuiamo a fare come si faceva", che piaccia o meno, non c'è.
__________________
Gaza è ormai evidente genocidio. Per quel che vale, non nel mio nome. Boicotta anche tu Israele.
RedBrik non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-09-2021, 17:56   #4
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.218
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Brein secondo Visualizza il messaggio
Giusto per darvi uno spunto molto interessante, si ragiona di alzare blocchi solidi da 30 tonnellate cadauno di giorno e farli scendere per gravità di notte.
Puo' far ridere detto cosi' ma si aprono scenari enormi.

.
anche perche' detto cosi' sa tanto di rendimento superiore a 1. Come il ripompaggio delle centrali idroelettriche dal bacino a valle a quello a monte.
SI fa e conviene per un motivo NON tecnico ma economico finanziario, ovvero che di notte l'energia costa meno a comprarla di quanto vale a rivenderla di giorno. E questo perche' le centrali a vapore (le piu' numerose e potenti) mal digeriscono i carichi parzializzati e quindi pur di tenerle a pieno regime per non avere il rendimento che crolla (e altri problemi) ti vendono l'energia di notte a prezzo "stracciato".
Se le centrali termiche sparissero, nel mondo ecologico, l'unico modo per rendere conveniente il ripompaggio (che equivale ai tuoi blocchi di cemento ma in grande stile) sarebbe prendere l'energia per ripompare da fonti rinnovabili, in modo da immagazzinare tale energia nel bacino "batteria".
Ma tutt'oggi, per fare la potenza necessaria , ti ci vogliono tanti di quei pannelli e pale eoliche che economicamente non ripagherai MAI l'investimento.
In altre parole, senza incentivi che sono soldi politici e non tecnici, tali cose non si faranno mai.
Traduzione: i kwh elettrici ci costeranno assai di piu' alla "pompa" del pieno di benzina.
Un po' come la spazzatura con la differenziata e riciclaggio, la cui rimozione la paghiamo di piu' di prima. Ma non doveva essere una "risorsa"?
Ah...dimenticavo, gli inceneritori non si possono fare se no qualcuno si incazza.
Non sono certo antiecologico, ma troppe cose non sono coerenti oppure ottengono risultati trascurabili a fronte di sacrifici e spese sproporzionate.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-09-2021, 18:36   #5
RedBrik
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di RedBrik
 
Registrato dal: 12 Dec 2008
ubicazione: Non Milano!
Messaggi: 27.810
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da aspes Visualizza il messaggio
Ma tutt'oggi, per fare la potenza necessaria , ti ci vogliono tanti di quei pannelli e pale eoliche che economicamente non ripagherai MAI l'investimento.
Non è vero, per installazioni progettate oggi ex novo, solare ed eolico hanno costi per kwh prodotto simili a quelli di centrali a gas.

Se vuoi ti cito anche delle fonti.
__________________
Gaza è ormai evidente genocidio. Per quel che vale, non nel mio nome. Boicotta anche tu Israele.
RedBrik non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-09-2021, 19:52   #6
robygun
Mukkista doc
 
Registrato dal: 12 Jul 2012
ubicazione: Basso Varesotto
Messaggi: 9.073
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da RedBrik Visualizza il messaggio
Non è vero, per installazioni progettate oggi ex novo, solare ed eolico hanno costi per kwh prodotto simili a quelli di centrali a gas..
Il problema è che solare ed eolico non sono programmabili e ciò è molto molto deleterio per la stabilità della rete elettrica..
__________________
"Il fine è il viaggio, la meta è solo la scusa.."
robygun non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:55.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©