È anche vero che ogni concessionario (che è un’azienda) ha le proprie strutture e la propria autonomia finanziaria a seconda dei casi e ,perché no, anche del periodo…vengono stabilite delle marginalità minime a cui non è fatta deroga scendere eccezione fatta per casi o periodi eccezionali.
Nel senso che se uno non ha necessità impellenti , a volte preferiscono (che poi sarebbe discutibile considerando tutte le peculiarità caso per caso) passare la mano come peraltro si legge anche in questo thread…personalmente non sono d’accordo avendo l’idea che ogni cliente lasciato è perso e che costui potrebbe avere un amico che ti porta un domani (vedi opportunità) ma non escludo di essere un po’ antico come modo di intendere il commercio