|
| Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
19-08-2021, 15:42
|
#76
|
|
Il cortese di notte
Registrato dal: 31 Aug 2004
ubicazione: Piacenza, in Bottega
Messaggi: 32.354
|
Quote:
Originariamente inviata da ilanp
…in generale se hai 100 cavalli ed un bicilindrico arriva fino 10 mila giri ed un quattro arriva a 12-13 mila, una cavolo di differenza ci sarà…
|
Se ti fermi a leggere i grafici si, se poi provi anche ad usarli, ni …
Se hai un motore che nell’utilizzo reale non ti fa rimpiangere ai medio/bassi un bi, ma che quando vuoi ti spara nell’iperspazio come un 4, non te ne frega niente di quanti cilindri abbia e di cosa dicano le prove strumentali.
Secondo me.
__________________
V4 S - sex machine - Diavolo Rosso
"Manag è ... la fotocopia sputata di quel demente nel suo avatar" (cit. Boscaiola)
|
|
|
19-08-2021, 15:45
|
#77
|
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 20 May 2009
ubicazione: bologna, sponda Virtus.
Messaggi: 6.788
|
Quote:
Originariamente inviata da ilanp
o no?
|
No.
Tu un V4, magari moderno, non lo hai mai guidato.
E nemmeno la mia Versys 4L.
|
|
|
19-08-2021, 15:57
|
#78
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Aug 2007
ubicazione: Povegliano
Messaggi: 1.976
|
Provato, provato. Quindi chiudo l'eventuale polemica, e come si dice da noi contenti voi, contenti tutti.
|
|
|
19-08-2021, 16:15
|
#79
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: varese
Messaggi: 10.877
|
... allora non gli davi il gas !
Dpelago Ducati MTS V4
|
|
|
19-08-2021, 16:26
|
#80
|
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 20 May 2009
ubicazione: bologna, sponda Virtus.
Messaggi: 6.788
|
Quote:
Originariamente inviata da ilanp
e come si dice da noi contenti voi, contenti tutti.
|
Ah, non è questione di polemizzare.
Se le hai provate, e le hai capite, non puoi dire che "non sono adatte" e " si sa che i 4 cilindri in montagna non vanno bene".
Che poi tu preferisca qualcos'altro, è un'altra storia.
|
|
|
19-08-2021, 16:45
|
#81
|
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 20 May 2009
ubicazione: bologna, sponda Virtus.
Messaggi: 6.788
|
Quote:
Originariamente inviata da dpelago
... allora non gli davi il gas !
|
Alla fine per me è una questione di pigrizia nel ruotare la manopola...
|
|
|
19-08-2021, 17:08
|
#82
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Aug 2007
ubicazione: Povegliano
Messaggi: 1.976
|
A cinquanta non ho più voglia di dargli del gas e rischiare la pelle. Preferisco divertirmi in scioltezza, è inutile e sterile la cosa continuare su quest'aspetto. Ripeto contenti voi, contenti tutti
|
|
|
19-08-2021, 17:56
|
#83
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Sep 2002
ubicazione: Torino
Messaggi: 2.217
|
mi intrometto in punta di piedi e poi scompaio....
solo una precisazione; è proprio accarezzando il gas e guidando in scioltezza che la multi v4 lascia letteralmente sbalorditi. Soprattutto in montagna.
Perché poi per dargli veramente il gas bisognerebbe esserne capaci. E io non lo sono.
Fine
Fabio
__________________
Gs1300 Trophy
Vespacesarina
|
|
|
19-08-2021, 19:03
|
#84
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Apr 2008
ubicazione: PROVINCIA MILANO
Messaggi: 10.307
|
Slim non dicevo a te
|
|
|
19-08-2021, 19:14
|
#85
|
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 20 May 2009
ubicazione: bologna, sponda Virtus.
Messaggi: 6.788
|
Quote:
Originariamente inviata da pluto67
è proprio accarezzando il gas e guidando in scioltezza che la multi v4 lascia letteralmente sbalorditi. Soprattutto in montagna.
|
Sì ma non dirglielo.
Che poi si capiscono un sacco di cose su chi usa le moto e le loro convinzioni.
|
|
|
19-08-2021, 19:25
|
#86
|
|
Trecertaro doc
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.876
|
Tutti scambiano la botta di coppia di un bi come un andar meglio in montagna.
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
|
|
|
19-08-2021, 20:22
|
#87
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Apr 2010
ubicazione: catania
Messaggi: 1.348
|
Non ho ancora messo alla prova la Multi V4S in assetto da viaggio in 2 e quindi non mi pronuncio, ma in tutte le altre situazioni, per la mia esperienza, è la migliore moto mai avuta!
Punto.
|
|
|
19-08-2021, 22:42
|
#88
|
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
Messaggi: 20.185
|
Sanny, ... si, in ritardo ma ci sono arrivato  
Dpelago, Cinello66 è una di quelle persone che ormai posso definire "un amico". Ci troviamo spesso e posso confermarne la competenza (per via delle sue esperienze che se vorrà racconterà lui) e l'immediatezza/precisione nelle valutazioni.
Quando dicevo del V4 winner non sapevo e non so nulla tutt'oggi, ma provando la moto si scopre un mondo molto diverso dalle altre moto di categoria.
|
|
|
19-08-2021, 22:56
|
#89
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Apr 2009
ubicazione: Terni
Messaggi: 1.926
|
@LoSkianta
Infatti la Gs era la moto più acquistata, più cercata! Negli ultimi mesi anche se ancora é così il trend sembra cambiato perché il mercato sta cambiando
Detto ciò io che non ho MAI avuto Ducati e sorridevo sornione quando sentivo la battuta “Ducati soldi buttati” dal 2009 con il GS e vengo da Honda e KTM ti dico che al momento il GS non é più, secondo me che percorro 30.00p km l’anno (con il lockdown solo 20.000” la migliore come era in precedenza. OVVIAMENTE PER L’USO CHE NE FACCIO IO.
Ho provato la v4s e l’ho trovata semplicemente due/tre anni avanti al GS!
poi logico se ci vai in off e basta ci sono moto migliori, per la pista ci sono moto migliori.
Parlo di questa categoria
Parlo di Maxi enduro stradali con il cerchio anteriore non da 21!
Io credo di essere obiettivo
Unico punto ancora a favore del GS i consumi (anche qui…fino a velocità autostradale di codice…130 poi neanche più quello)
|
|
|
19-08-2021, 23:07
|
#90
|
|
Mukkista
Registrato dal: 26 Apr 2020
ubicazione: Genova
Messaggi: 699
|
Premesso che amo guidare bicilindrici, possibilmente poco spinti è possibilmente di grossa cubatura, la moto con la quale mi sono divertito di più in “montagna” e stata la mv 910. Grazie ai rapporti da cross, la coppia reale alla ruota era superiore a quella di tanti V2. Una volta nacque una discussione sul sito della Triumph tra i possessori della 1050 e avevo dimostrato loro (dati alla mano) che la coppia ridotta alla ruota della mv era superiore in tutte le marce sebbene quella erogata dal motore fosse inferiore. Quindi attenzione, spesso i dati possono ingannare
|
|
|
20-08-2021, 11:57
|
#91
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Dec 2004
ubicazione: Pistoia
Messaggi: 8.725
|
Quote:
Originariamente inviata da ireland
Ho provato la v4s e l’ho trovata semplicemente due/tre anni avanti al GS!
|
E non ho messo assolutamente in dubbio che lo sia....
Poi, mi ripeto, magari i punti di forza di una moto possono interessare alcuni, laddove altri possono guardare ad alti parametri.
Quello che sostenevo era soltanto che non è per il fatto che siano stati "unti" i giornalisti a fare emergere la Ducati come "migliore", così come non lo era quando vinceva le comparative la BMW.
__________________
Senza una BMW..
|
|
|
20-08-2021, 13:19
|
#92
|
|
Lo Sgarbi di Qde
Registrato dal: 05 Feb 2018
ubicazione: G
Messaggi: 2.448
|
Ma è banale dirlo.
Io penso che sul mio GS mia moglie stia piu' comoda.
A me interessa stare sotto i 5000 giri ma di solito sono sotto i 3000
e quindi vado bene con un GS usato, nel senso che è la scelta giusta per la vita che faccio.
Possono dirmi quello che vogliono sulla eccezionalità del propulsore ducati ma non mi interessa, i 125 nm di coppia max li raggiunge a 8.750 giri e questo significa che a giri piu' bassi la coppia è piu' bassa.
La mia li raggiunge a 6.500. una fat boy per me sarebbe ancor ameglio dato che ne ha 155 a 3000 giri ma li' dovrei fare altri compromessi che non voglio fare.
Ma se mi dessero la possibilità di fare una comparativa, a maggior ragione se fossi giornalista, dovrei uscire da questa dimensione e attribuire voti specifici ad ogni moto per ogni parametro. E quando si danno i voti, un minimo di comparazione si fa perchè abbiano coerenza pero' a livello concettuale si potrebbero anche dare a ogni moto senza ragionare sulle altre.
Il vincitore deriva da somme e medie naturalmente senza che necessariamente ogni giornalista elegga la propria preferita per sè.
Se è piu' maneggevole, se è piu' veloce, se non consuma troppo, se ha una decente capacità di carico, se frena da dio, se mi protegge dal vento nel modo giusto, se i comandi sono fatti bene e retroilluminati, ecc pure io potrei trovarmi complessivamente a dare voti migliori alla multistrada che di mio non sostituirei mai al gs. Le due cose non sono in contraddizione.
__________________
R1200R - R1200GSLC ADV
|
|
|
20-08-2021, 16:25
|
#93
|
|
Trecertaro doc
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.876
|
Quote:
|
125 nm di coppia max li raggiunge a 8.750 giri e questo significa che a giri piu' bassi la coppia è piu' bassa.
|
Dimentichi i rapporti del cambio e il peso complessivo.
I freddi numeri, se non li contestualizzi non dicono molto
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
|
|
|
20-08-2021, 18:36
|
#94
|
|
Lo Sgarbi di Qde
Registrato dal: 05 Feb 2018
ubicazione: G
Messaggi: 2.448
|
Quote:
Originariamente inviata da pacpeter
Dimentichi i rapporti del cambio e il peso complessivo.
I freddi numeri, se non li contestualizzi non dicono molto
|
Non li ho scritti ma non li dimentico.
Quelli dei rapporti del cambio pero' è una cosa su cui davvero mi rifiuto di discutere dato che anche sulla mia non è vietato nè salire ne scendere di marcia. Ne avessi solo una di marcia potrei seguirvi. Ma la prima che ho va benissimo per partire in salita stracarico, la sesta è troppo corta, quindi nel mezzo di certo non soffre per marce lunghe.
Se mi dite che la multi v4 ha le marce piu' corte della mia ADV una ragione in piu' per non prenderla!
Peso complessivo si' quello mi rema contro ma è conseguenza di altre scelte e cioè del comfort di marcia che voglio sia percepito dal passeggero.
Ho letto di gente che mi assicura che la moglie è comodissima su una tenerè 700 (che da single adorerei come moto). in casa mia non puo' metterci ruota una t700.
la multi è migliore del mio gs in tantissime cose forse in tutte non ho problemi a dirlo, ma se mia moglie è piu' comoda e felice sul multi v4 mi mangio un cane.
Magari non tutto, ma un hamburgherino.
__________________
R1200R - R1200GSLC ADV
|
|
|
20-08-2021, 18:43
|
#95
|
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
Messaggi: 20.185
|
Ehi ! Giù le mani dal cane !!    ma la curiosità di provarla almeno c'è o bastano i numeri ?
P.S.: Comunque mia moglie dice che il gs è più comodo e guidando come quando c'è lei dietro posso pure capirlo.
|
|
|
20-08-2021, 18:45
|
#96
|
|
Trecertaro doc
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.876
|
Non ho detto che ha le marce piú corte.
Ho detto solo che all'atto pratico, il picco max di coppia , preso come numero in se per se non dice troppo.
Inoltre va vista anche la curva della coppia ( avevo dimenticato di scriverlo prima), non solo il picco.
Ti faccio un esempio: se parli di confort passeggero, la versys, con quel motore i cui numeri non fanno gridare al miracolo, nei tornanti stretti ti tira fuori anche in terza, figurarsi in seconda.
Meno cambiate uguale maggior comfort.
Ma stavo filosofeggiando
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
|
|
|
20-08-2021, 19:34
|
#97
|
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 20 May 2009
ubicazione: bologna, sponda Virtus.
Messaggi: 6.788
|
E senza mai passate i 5000 giri. 
Peraltro in 3a fai dai 25 km/h ai 160.
Se sei pigro manco devi cambiare.
Tzè, i bicilindrici. 
Ultima modifica di bigzana; 20-08-2021 a 19:38
|
|
|
20-08-2021, 23:05
|
#98
|
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
Messaggi: 20.185
|
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:42.
|
|
|