|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
12-08-2021, 23:35
|
#151
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 31.086
|
Con tutto il rispetto la Norton è un oggetto di pregio. Magari la v85 lo diventerà
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
|
|
|
12-08-2021, 23:39
|
#152
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Mar 2008
ubicazione: CARMIGNANO (PO) Castel San Gimignano (SI)
Messaggi: 5.646
|
Io sti due li vorrei chiudere in un box con un bel impianto di registrazione e tenerli li tipo grande fratello.
__________________
“Mi fanno male quelli che sanno tutto, e prima o poi te lo dicono” Gaber
|
|
|
12-08-2021, 23:47
|
#153
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Jul 2005
ubicazione: Milano..per ora...
Messaggi: 4.606
|
La speed twin è due categorie sopra questa.
E sono guzzista da sempre eh!
(Ma costa anche parecchio di più però)
__________________
Mi è rimasta una Vespa 150 Sprint del 1969
|
|
|
13-08-2021, 01:09
|
#154
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 12 Dec 2008
ubicazione: Non Milano!
Messaggi: 27.511
|
Beh ma la speed twin ha il motore di un compressore fini. La v7 ha un motore con una storia dietro e decisamente più presenza.
__________________
Gaza è ormai evidente genocidio. Per quel che vale, non nel mio nome. Boicotta anche tu Israele.
|
|
|
13-08-2021, 08:26
|
#155
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Aug 2011
ubicazione: Monteveglio
Messaggi: 2.919
|
...entrambi hanno una storia, ma Triumph, giustamente secondo me, ha progettato una versione moderna del suo motore storico...cosa che farà a breve anche Moto Guzzi.
__________________
...Explorer,XT1200ZE,GSK51,Explorer XCX,V85TT,Rally Explorer,Tiger 955,Tiger 1200 Alpine Edition
|
|
|
13-08-2021, 09:38
|
#156
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.878
|
a suo tempo ho cambiato le pedane del gs con quelle della adv. devo cercarle e vedere se con qualche adattamento vanno sulla guzzi. Dovrebbero essere piu' alte e piu' corte. Certo da vedere fanno cagare su una stradale. COmunque la risolvo in un modo o nell'altro.
A me la bonneville non e' che non piaccia, ma il motore guzzi da vedere mi piace piu' di tutti in assoluto, non solo della bonneville. E il bicilindrico parallelo non mi fa impazzire. Inoltre potersi regolare le valvole in 10 minuti mi piace tanto .
DIciamo che con questa moto ho contraddetto la mia storica filosofia motociclistica che e' molto utilitaristica per farmi affascinare sopratutto dall'estetica, ma quella di prima andava un gran bene e questa doveva essere molto meglio. Lo e' assolutamente per i comodosi (molto piu' abitabile), non lo e' per gli "sportiveggianti".
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
13-08-2021, 09:42
|
#157
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.878
|
Quote:
Originariamente inviata da 67mototopo67
...entrambi hanno una storia, ma Triumph, giustamente secondo me, ha progettato una versione moderna del suo motore storico...
|
beh, il guzzi non e' nemmeno parente, non dico di quelli storici, ma nemmeno di quello di pochi anni fa. COme il bmw boxer 1200 (anche quello ad aria) non aveva un bullone in comune con quelli precedenti. Non parliamo di quelli ad acqua che sono totalmente diversi.
Per me il passaggio all'acqua nel guzzi non sarebbe una gran conquista, mi piace l'aria. Idem le aste e bilanceri non sono un problema se fai 7000 giri. Il triumph 900 dichiara i cv del guzzi, e le 4 valvole e doppio asse a camme non servono a nulla per quei regimi. Poi il motore deve slegarsi, quindi il giudizio non e' definitivo. E' la cosa che mi preoccupa di meno.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
13-08-2021, 09:50
|
#158
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 12 Dec 2008
ubicazione: Non Milano!
Messaggi: 27.511
|
il Guzzi mantiene lo charme di quelli storici e, come il Boxer, evoca modelli di un certo "prestigio" storico. Il bicilindrico parallelo di Triumph è, per me, molto meno evocativo, e anche molto meno "affascinante" come forma e concetto.
+1 che se mettessero raffreddamento ad acqua, con radiatore e ventolona, sul V7, per me sarebbe un motivo per *non* comprarla più mentre il fatto che sia un raffreddato ad aria, semplice, accessibile son tutti motivi *per* comprarla.
Se voglio più cavalli più prestazioni e un motore più moderno mi prendo una CBR e faccio prima. Il V7 come concetto di moto nuda, semplice, si sposa benissimo con il motore così com'è.
__________________
Gaza è ormai evidente genocidio. Per quel che vale, non nel mio nome. Boicotta anche tu Israele.
|
|
|
13-08-2021, 09:57
|
#159
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Mar 2014
ubicazione: Forlimpopoli Pasuviese di Cantalupa Portuense in Sottana da Sopra il Colle (To)
Messaggi: 7.101
|
Comunque si potrebbe renderlo ad acqua senza troppe appariscenti infrastrutture, la ridotta potenza in gioco aiuterebbe…..
__________________
Honda Forza 750
|
|
|
13-08-2021, 10:15
|
#160
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Dec 2004
ubicazione: Pistoia
Messaggi: 8.513
|
Quote:
Originariamente inviata da 67mototopo67
...cosa che farà a breve anche Moto Guzzi.
|
Facci partecipi di questa cosa, grazie...
__________________
Senza una BMW..
|
|
|
13-08-2021, 10:26
|
#161
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Jun 2005
ubicazione: Acquaviva Picena
Messaggi: 2.885
|
L'acqua su un motore nato e configurato per essere ad aria è un abominio.
Il boxer è nato così per andare ad aria. Raffreddarlo ad acqua è stato un puro volere del marketing che richiede potenze specifiche sempre più alte... O richiedeva, visto che la tendenza del mercato pare decisamente al "ribasso".
Al massimo su una guzzi si può montare un radiatorino dell'olio, ma nulla più.
E ripeto, un v7 non si può comprare leggendo la scheda tecnica. È una moto che va provata per bene. Io mi sono ritrovato spesso, nei giri in solitaria, a lasciare a casa la gtr1400 e ad uscire con la v7 e non mi sono mai divertito tanto. Con la v85, dopo 20000 km, posso dire che non è la stessa cosa. Infatti l'idea è di tornare indietro, ridare indietro la v85 e riprendere la nuova v7.
Monterò il parabrezza (o unghia che forse rende meglio l'idea), il portapacchi piccolo e forse 2 ammortizzatori seri al posteriore.
__________________
Kawasaki ninja sx1000
Moto Guzzi V85TT
|
|
|
13-08-2021, 10:27
|
#162
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Aug 2011
ubicazione: Monteveglio
Messaggi: 2.919
|
....è risaputo ai più che a settembre/ottobre Guzzi dovrebbe presentare il suo motore completamente nuovo raffreddato a liquido (V100).
Il V85 è si un motore diverso dai precedenti, ma non è frutto di una riprogettazione completa, ma da una serie infinita di modifiche e aggiustamenti.
Poi concordo con voi che esteticamente possa essere più piacevole, mentre per quanto riguarda la semplicità....non è garanzia di praticità e affidabilità.
In questo senso fanno più differenza gli intervalli di manutenzione e le operazioni da svolgere.
__________________
...Explorer,XT1200ZE,GSK51,Explorer XCX,V85TT,Rally Explorer,Tiger 955,Tiger 1200 Alpine Edition
Ultima modifica di 67mototopo67; 13-08-2021 a 10:38
|
|
|
13-08-2021, 10:30
|
#163
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Dec 2004
ubicazione: Pistoia
Messaggi: 8.513
|
Quote:
Originariamente inviata da MotorEtto
visto che la tendenza del mercato pare decisamente al "ribasso".
|
Direi che, come spesso accade, ci sia una tendenza all'estremizzazione dei concetti.
Quindi, se da una parte è vero quello che dici, è anche vero che c'è chi rincorre potenze e cilindrate sempre più elevate. Basti vedere perfino la nuova HD....
Il detto che la virtù sta nel mezzo non fa parte di questa società.
__________________
Senza una BMW..
|
|
|
13-08-2021, 10:32
|
#164
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Dec 2004
ubicazione: Pistoia
Messaggi: 8.513
|
Quote:
Originariamente inviata da 67mototopo67
....è risaputo ai più ...
|
Si, ho sentito di questi "rumours", ma niente di certo.
Tu stesso usi il condizionale.
__________________
Senza una BMW..
|
|
|
13-08-2021, 10:35
|
#165
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 May 2015
ubicazione: Derry
Messaggi: 2.069
|
Quote:
Originariamente inviata da MotorEtto
Al massimo su una guzzi si può montare un radiatorino dell'olio, ma nulla più.
|
Concordo, un piccolo aiutino con un aria/olio che volendo si può rendere praticamente invisibile e buona così.
Quote:
Originariamente inviata da MotorEtto
Con la v85, dopo 20000 km, posso dire che non è la stessa cosa. Infatti l'idea è di tornare indietro, ridare indietro la v85 e riprendere la nuova v7.
|
In che senso non è la stessa cosa? A parte le ovvie differenze date dal fatto che la V85TT (che a me piace moltissimo) vuole essere una on/off mentre la V7 è una stradale pura?
__________________
"Cos'era?" ... "Non lo so, ma ne voglio una!"
Sono un fottuto cinico. Lo ha detto uno che ne sa.
|
|
|
13-08-2021, 11:04
|
#166
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Jun 2005
ubicazione: Acquaviva Picena
Messaggi: 2.885
|
Esatto, il problema non è la v85 in se, che rimane un'ottima moto. Il problema è che il feeling di una stradale è tutt'altra cosa, almeno per i miei gusti. Sulla v7 sei seduto NELLA moto. Sulla v85 sei seduto SOPRA la moto.
È la stessa cosa che provo con le auto guidando una berlina o un suv/monovolume. Rimane sempre quella sensazione di guidare un pulmino.
__________________
Kawasaki ninja sx1000
Moto Guzzi V85TT
|
|
|
13-08-2021, 12:02
|
#167
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Mar 2020
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.217
|
per me la VII rimarrà sempre una Guzzi, bella e affascinante..
|
|
|
13-08-2021, 12:30
|
#168
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.878
|
motoretto capisce in pieno avendole avute le mie sensazioni. E vieppiu' voglio sistemare quelle poche scematine per rendermi piacevole la moto. Sembra che la abbia demolita ma non e' cosi'. Il motore sono certo che migliorera', gli strisciamenti ci sono mille modi diversi per risolverli e sono sensibili solo in due, da solo capita ogni tanto. PEr il resto mi piace piu' di ogni altra retro' sul mercato.
Quanto alla evoluzione del guzzi possiamo dire che una evoluzione "possibile" era esattamente il motore della honda cx 500.
Un'altra, quella che ho SEMPRE caldeggiato e' girare le teste di 90 come sul BMW a liquido, cosa assai piu' vantaggiosa sul guzzi che in pratica si verrebbe a trovare una configurazione del tutto uguale a un ducati o suzuki v-strom messo per traverso invece che per lungo.
Tra l'altro a mio modesto avviso si potrebbe mantenere comunque l'aria per raffreddare anche senza gli scarichi rivolti in avanti, visto che nei ducati fin dal tempo del monster la testa posteriore fu girata per migliorare il lay out dei carburatori senza problemi di sorta.
Poi uscirebbero gli scarichi di lato tipo auto americane anni 30, una figata.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
13-08-2021, 13:03
|
#169
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Nov 2003
ubicazione: nord milano
Messaggi: 6.724
|
Il motore Guzzi della serie piccola e’ nato solo per essere economico da produrre, nient’altro
Estremamente razionale quindi, ma nulla di più
Ci hanno provato in tutti i modi ma non esce niente di significativo….
A dire la verità ci ha provato Guzzi solo in questa ultima edizione, ma la coperta e’ corta
Ps, Guzzi mi ricorda le gare delle derivate nei primi anni 70, con quelle gommine Abbondio Sciaresa faceva la prima curva della Junior di Monza con le orecchie a terra, disteso sulla moto, a pochi metri dal guardrail posizionerò all’esterno della curva, non avevano istinti di conservazione i piloti di quel tempo!
|
|
|
13-08-2021, 13:26
|
#170
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 12 Dec 2008
ubicazione: Non Milano!
Messaggi: 27.511
|
beh per chi apprezza la razionalità quello è un punto positivo
Poi davvero sta necessità di prestazioni io non la capisco, delle diverse moto che ho avuto trovo quelle con 90-100 cavalli e sui 900cc già decisamente troppo potenti per uso stradale, tutto quello che è oltre è semplicemente feticismo, anche se montato su moto pachidermiche come un GS
__________________
Gaza è ormai evidente genocidio. Per quel che vale, non nel mio nome. Boicotta anche tu Israele.
|
|
|
13-08-2021, 13:51
|
#171
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 31.086
|
Sono d'accordo ma almeno togliete i chili superflui
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
|
|
|
13-08-2021, 13:52
|
#172
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Mar 2020
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.217
|
la guzzi V7 si compra per lo stilo rètro e cafe racer, oggi di moda, cosi come la trimph bonneville, che ai suoi tempi ha fatto epoca, se andiamo sul pratico, qualità, utilizzo a 360^, con la honda CB500X non c'è storia.. a mio parere
|
|
|
13-08-2021, 14:10
|
#173
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 12 Dec 2008
ubicazione: Non Milano!
Messaggi: 27.511
|
epperò la CB500X l'è urenda...
__________________
Gaza è ormai evidente genocidio. Per quel che vale, non nel mio nome. Boicotta anche tu Israele.
|
|
|
13-08-2021, 14:20
|
#174
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 31.086
|
Scarpe tacco 12 o ballerine ? Dipende
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
|
|
|
13-08-2021, 14:24
|
#175
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Mar 2020
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.217
|
tanto orrenda non è, ma fa le stesse cose del Gs, cosa che non si può dire delle altre 2..
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:11.
|
|
|