Ci guadagnava un millino o più, ma a fronte di un anno di garanzia, e di solito, un minimo di manutenzione, la deve pur fare (non rivedendolo per un anno). E conosceva la tua moto, e quanto era il rischio di dover poi fare realmente la garanzia.

Detto questo, i conce automotive hanno sconti ed incentivi diversi dal periodo e dal modello, nonchè liquidità varie, da gestire.
Esempio: Compra la moto A a 7000, rivende a 10. Se tu gli dai dentro una moto, lui ha pagato la nuova 7, ma ha incassato da te meno di 7 (ti ha scalato l'usato...) per cui, continua a peggiorare la sua liquidità. E ha una moto usata da vendere, che non è sempre matematico si venda bene e rapido.
Suggerimento: non cercare di capire tutti i motivi di tali pratiche, sono più complessi di quel che pare.
Io se fossi un concessionario, non ritirerei un usato per un guadagno lordo con garanzia e tagliando che non sia almeno 1500/2000 euro. E magari, chi ha comprato la tua moto, va da lui e PAGA il tagliando che lui doveva fare gratis.