Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 05-07-2021, 19:59   #26
Garzy
Mukkista doc
 
L'avatar di Garzy
 
Registrato dal: 12 May 2009
ubicazione: Vruuuummmm....un po' qui e un po' la.
Messaggi: 1.430
predefinito

E' il solito gioco all'incul@rella. Località attrattiva/turistica=pollo da spennare. Tra i pennuti rientriamo anche noi motociclisti e presto col diffondersi delle biciclette (per lo più assistite) pure loro. Se non basta, si aggiungeranno pure i punti panoramici per fare anche una semplice e fugace foto. Diciamo che il segreto per evitare la "penetrazione" sarebbe quello come già qualcuno ha scritto, di salutare con la manina questi luoghi e concentrarsi su altri. Per tutto il resto, come spesso mi è solito chiudere, c'è master card!!!!

Pubblicità

__________________
Il cuore parla al cuore e la lingua non parla che agli orecchi.(Francesco di Sales)
Garzy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-07-2021, 20:06   #27
Superteso
Più scemo di tutto doc
 
L'avatar di Superteso
 
Registrato dal: 07 Apr 2008
ubicazione: Varese
Messaggi: 21.802
predefinito

Ad Arona sono anni che si paga il parcheggio, non vedo dove sia la novità o lo scandalo

utilizzando Tapatalk
__________________
58 sempre nel cuore.
Superteso non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-07-2021, 21:01   #28
Brein secondo
Lo Sgarbi di Qde
 
Registrato dal: 05 Feb 2018
ubicazione: G
Messaggi: 2.447
predefinito

Saro' controcorrente ma ritengo piu' sensato che la manutenzione del parcheggio di una spiaggia la paghi il turista che la usa e che ci arriva a bordo di una bmw da 20K, piuttosto che un qualsiasi contribuente a 600 km di distanza che non avrà mail la possibilità di vederla perchè magari è da 12 ore su una barella arrugginita in attesa che gli misurino la glicemia.
__________________
R1200R - R1200GSLC ADV

Ultima modifica di Brein secondo; 05-07-2021 a 21:04
Brein secondo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-07-2021, 23:02   #29
petit prince
Mukkista doc
 
L'avatar di petit prince
 
Registrato dal: 22 Aug 2006
ubicazione: Roma on R 1200 GSA", K75S "Berenice" & MT-09
Messaggi: 2.646
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Pinost Visualizza il messaggio
Costiera Amalfitana: ogni Comune ha la sua regola. In alcuni devi specificare la targa e appiccicare il tagliando sulla moto, in altri devi specificare solo il numero dello stallo......
... e il ticket è adesivo.

Inviato dal mio Commodore 64
__________________
Indenne alla plastica fino al 01/02/xx.
petit prince non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-07-2021, 23:34   #30
ConteMascetti
Mukkista doc
 
L'avatar di ConteMascetti
 
Registrato dal: 10 Jan 2011
ubicazione: Lucca
Messaggi: 1.992
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da er-minio Visualizza il messaggio
...
A parte ladrate del genere, è sicuramente una palla pagare, ma lasciare un piccolo obolo se c'è un parcheggio dedicato alle moto quando uno va al mare o altri posti trafficati, non mi sembra tutta 'sta tragedia. No?

Quella nella foto è un'area che viene riservata alle moto.
Non dico di non pagare un parcheggio anche se in moto (magari fai in modo che il biglietto sia adesivo e necessariamente con la targa in modo che non sia utilizzabile da altri...), dico che non mi pare proprio corretto che con la moto, visto che occupo almeno la metà dello spazio, debba pagare la stessa cifra di una macchina...

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
__________________
R 1200 GS "Milady"
Antani, blinda la supercazzola prematurata con scappellamento a dx?
ConteMascetti non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-07-2021, 07:53   #31
mascher
Mukkista
 
L'avatar di mascher
 
Registrato dal: 07 Jan 2010
ubicazione: nel vento
Messaggi: 889
predefinito

Ma i monopattini? Pagano? E gli intutati (cit.)?
__________________
K75 basic
California III
Z 1000 SX
mascher non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-07-2021, 09:50   #32
er-minio
Moderatore
 
L'avatar di er-minio
 
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.444
predefinito

Quote:
dico che non mi pare proprio corretto che con la moto, visto che occupo almeno la metà dello spazio, debba pagare la stessa cifra di una macchina...
Su questo siamo perfettamente d'accordo. Ma dal primo post non si capiva se il prezzo era uguale o meno.


Io vado al mare in Feniglia, in Toscana. Tanti anni fa hanno aperto un parcheggio custodito.
Lasci le moto all'ombra, su terreno battuto (non cascano nella sabbia), c'è pure dove potersi lavare al volo, etc. 2/3 euro al giorno (non ricordo esattamente quanto è, ma poco) glieli do volentieri.
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
er-minio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-07-2021, 18:40   #33
Garzy
Mukkista doc
 
L'avatar di Garzy
 
Registrato dal: 12 May 2009
ubicazione: Vruuuummmm....un po' qui e un po' la.
Messaggi: 1.430
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Brein secondo Visualizza il messaggio
Saro' controcorrente ma ritengo piu' sensato che la manutenzione del parcheggio di una spiaggia la paghi il turista che la usa e che ci arriva a bordo di una bmw da 20K................
D'accordo sul principio certamente sensato e nobile ma mi piacerebbe capire quale che siano le spese di un parcheggio (per la maggioranza mai custodito) che molto spesso nelle zone pre spiaggia, risulta essere un area improvvisata col tipo in bermuda e berrettino da nostromo che ti da' "all'ingresso" un biglietto stile lotteria dell'oratorio. Se invece parliamo dei parcheggi con tanto di linee blu a terra, parcometro etc. etc. .....ecco quelli sono lì per far cassa!!
__________________
Il cuore parla al cuore e la lingua non parla che agli orecchi.(Francesco di Sales)
Garzy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-07-2021, 18:21   #34
marzo57
Mukkista in erba
 
L'avatar di marzo57
 
Registrato dal: 12 Sep 2010
ubicazione: lecco
Messaggi: 335
predefinito

Forse i più "vecchi" ricorderanno che il Bollo era Tassa di circolazione,poi tramutata in possesso!
Ora dobbiamo pagare tutto:
Posteggio
Area C "se paghi puoi inquinare"
Autovelox
Tari
Tasi
Tarsu
Patrimoniali varie
Spiaggia(libere quasi inesistenti)
Ticket sanitario
E poi dicono che una volta si stava male!
__________________
Felice possessore S1000 RR e K1100 RS(la vecchia)
marzo57 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-07-2021, 21:13   #35
zergio
73
 
L'avatar di zergio
 
Registrato dal: 28 Jan 2006
ubicazione: PROV. (AN)
Messaggi: 10.252
predefinito

Stintino si paga e pure non poco.

Portonovo (conero) si pagano 2 euro per u n tagliandino adesivo che va attaccato sul srrbatoio.
__________________
1200gs lc adv exclusive k51
r50/5
vespa vnl2t '70
ex r1200gs adv/m
zergio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-07-2021, 21:45   #36
T1z1an0
Mukkista doc
 
L'avatar di T1z1an0
 
Registrato dal: 12 Oct 2013
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.923
predefinito

Che bello il mondo quando non si pagava nulla. Ma non si dovrebbe migliorare la qualità della vita andando avanti?
__________________
RT-K1600GT-GWdct ora GS1250
T1z1an0 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-07-2021, 21:56   #37
bim
Mukkista doc
 
L'avatar di bim
 
Registrato dal: 02 Nov 2003
ubicazione: nord milano
Messaggi: 6.737
predefinito

La vecchia diatriba, visto che non ci sono pasti gratis…
Paga pantalone o chi usufruisce del servizio?
bim non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-07-2021, 21:11   #38
batray
Mukkista in erba
 
L'avatar di batray
 
Registrato dal: 01 Jun 2015
ubicazione: Milano
Messaggi: 337
predefinito

Bim,
Se parliamo di aree pubbliche e consideriamo le imposte, tasse e tributi che paghiamo, parlare di “pasti gratis” mi sembra fuori luogo.

Pensa come girano gli zebedei a chi (a caso) paga il 73% di imposte tra dirette e indirette e poi sente parlare di “pasti gratis” quando deve pagare per parcheggiare una motoretta o uno scooter in un’area pubblica.

Non dico che non si deve pagare - ma solo che comunque il non pagare non sarebbe proprio “gratis” bensì “già pagato”.

Che è diverso, molto diverso.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
everything you have ever wanted is on the other side of fear
batray non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-07-2021, 19:16   #39
Garzy
Mukkista doc
 
L'avatar di Garzy
 
Registrato dal: 12 May 2009
ubicazione: Vruuuummmm....un po' qui e un po' la.
Messaggi: 1.430
predefinito

Stintino, costiera Amalfitana.............PRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRR!!!!! !!
__________________
Il cuore parla al cuore e la lingua non parla che agli orecchi.(Francesco di Sales)
Garzy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-07-2021, 12:00   #40
Brein secondo
Lo Sgarbi di Qde
 
Registrato dal: 05 Feb 2018
ubicazione: G
Messaggi: 2.447
predefinito

Ma si basterebbe raddoppiare il debito pubblico come si faceva quando si stava meglio.
Le tasse che ci sono oggi coprono i costi di oggi piu' i costi di ieri che ieri abbiamo deciso allora di coprire con il debito.
Non si pagava il parcheggio perchè si faceva debito, non perchè non costasse e non perchè il gettito fosse sufficiente.
E oggi non si paga di piu' perchè c'è un gruppo di cinici che si divertono a farci soffrire.
convertito in euro a prezzi correnti
1965: debito 6.434 milioni pari al 28% del PIL
1975. debito 42.618 milioni pari al 55% del PIL
1985: debito 354.113 milioni pari al 79% del PIL
1995. debito 1.179.855 milioni pari al 119% del PIL
2005: debito 1591580 milioni pari al 106% del PIL (perfromance eccezionale!)
2015: debito 2.239.359 milioni pari al 135.3% del PIL
2020: debito 2602976 milioni pari al 158% del PIL

Come rating l'Italia sta nella classe del Peru', la Thailandia e l'Uruguai (che ce l'hanno comunque un pelo migliore). Le passano avanti di lunghezze la Slovenia, la Lituania, il Cile.
Tutto quello che potete aver vissuto negli ultimi 50 anni è stata una grande illusione a debito.
Se avessimo pagato qualche parcheggio in piu' 30 anni fa forse era meglio.
__________________
R1200R - R1200GSLC ADV
Brein secondo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-07-2021, 15:53   #41
Someone
Mukkista doc
 
L'avatar di Someone
 
Registrato dal: 27 Dec 2011
ubicazione: topino di campagna
Messaggi: 14.262
predefinito

Credo la responsabilità sia più di quelli, tutti quelli, che negli anni hanno rubato, il (mancato) pagamento del parcheggio al massimo può essere indice di una mentalità diffusa, ma non la ragione del dissesto...
__________________
L'errore di base è dare importanza a cosa la gente dice sui social (Cit.)
Ténéré 700 + Honda Xr650r
Someone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-07-2021, 16:47   #42
Lucky59
Mukkista doc
 
L'avatar di Lucky59
 
Registrato dal: 23 Sep 2012
ubicazione: Genova
Messaggi: 9.167
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Brein secondo Visualizza il messaggio
non avrà mail la possibilità di vederla perchè magari è da 12 ore su una barella arrugginita in attesa che gli misurino la glicemia.
E mamma mia che immagine triste! Ottimismo come piovesse..........
__________________
Il GS logora chi non ce l'ha! Da oggi R1300 GS Trophy 2024.
Lucky59 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-07-2021, 16:54   #43
Fiskio@62
Mukkista doc
 
L'avatar di Fiskio@62
 
Registrato dal: 06 Mar 2008
ubicazione: CARMIGNANO (PO) Castel San Gimignano (SI)
Messaggi: 5.775
predefinito

@brein secondo
Vedrei maggiori responsabilità nelle mazzette pagate per l’appalto per la costruzione del parcheggio, poi per le mazzette per i sub appalti dello stesso, il raddoppio del preventivo di spesa, il fatto che invece dei 24 mesi previsti per la realizzazione ne sono andati via 240 e pertanto sia stato affittato tramite amici degli amici un idoneo spazio a prezzo “di mercato” al fine di supplire la carenza di parcheggi nella zona. Dopo ciò alla fine dell’estenuante trafila il parcheggio rimane altri 3/4 anni in attesa di collaudo, periodo nel quale almeno tre amministrazioni gioveranno del loro momento di gloria procedendo alle 3/4 finte inaugurazioni strategicamente organizzate nei periodi elettorali, dopo di che alla quinta inaugurazione finalmente possiamo aprire il banchetto per la definitiva assegnazione della gestione del suddetto parcheggio salvo poi scoprire subito dopo che nel frattempo tutta la struttura non è più a norma è il gioco è finito..... anzi purtroppo può ricominciare.
No non mi sento responsabile solo perché ritengo che in un parcheggio lo spazio moto dovrebbe essere a mio parere gratuito o almeno molto calmierato
__________________
“Mi fanno male quelli che sanno tutto, e prima o poi te lo dicono” Gaber
Fiskio@62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-07-2021, 17:26   #44
whitefly
Mukkista
 
Registrato dal: 22 Mar 2011
ubicazione: Fiumicino (RM)
Messaggi: 840
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Sailor_542 Visualizza il messaggio
Anche in Sardegna. Per la cronaca : a Stintino paghi il parcheggio moto da applicare volante sulla moto da qualche parte. Tra l'altro lì è anche vietato stendere solo l'asciugamano, devi avere una stuoia sottostante.
Devi anche prenotare on line l'ingresso, limitato a 1500 persone, al costo di 3,5 Euro. Insieme alle stuoia queste ultime misure si sono rese necessarie per proteggere la spiaggia dai turisti molti dei quali moooolto incivili e maleducati.

Tornando OT, alla Pelosa il parcheggio moto sono anni che si paga...
__________________
BMW K 1600 GT Sport
whitefly non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-07-2021, 17:30   #45
Brein secondo
Lo Sgarbi di Qde
 
Registrato dal: 05 Feb 2018
ubicazione: G
Messaggi: 2.447
predefinito

Ora certamente cadro' in sterile filosofia e mi allontano dall'argomento specifico del topic.
Sono il primo a scandalizzarmi per il discorso mazzette sul piano etico ma parlando di macroeconomia non è che sia li' il problema. Le mazzette incidono poco quantitativamente parlando. E ci sono anche in paesi finanziariamente ben piu' virtuosi. Come in paesi finanziariamente ben piu' virtuosi ci sono addirittura piu' dipendenti pubblici che in Italia.

Il fatto pero' è che negli altri paesi i dipendenti pubblici sono stati assunti dove servivano e messi a lavorare con una organizzazione e controllo di unm certo tipo.
In Italia, gli stessi dipendenti sono stati assunti in certe aree del paese per esclusivo assistenzialismo senza che ce ne fosse bisogno. Sono rimasti quindi scoperti servizi che all'estero sono molto meglio coperti e non sono avanzati soldi per fare manutenzione dove va fatta.

L'allocazione inefficiente delle risorse crea e ha creato il problema. E secondo il mio modesto parere prima che finanziario il problema è nella giusta percezione che ha il cittadino di non avere cio' che gli spetta di diritto.

Cosa sarebbe successo se avessero assunto un po' meno gente non necessaria nessuno lo sa calcolare con precisione perchè va tenuto conto che quegli stipendi comunque sono poi circolati nell'economia.

Pero' molti cittadini sono fornitori della pubblica amministrazione e in qualità di fornitori conviene non essere troppo pignoli sul prezzo percepito. O forse fate uno sconto extra per amore della patria?

Molti cittadini sono dipendenti pubblici (3 milioni senza calcolare tante società che sono solo virtualmente privatizzate). Qualcuno si ammazza dalla fatica per coprire il lavoro che spetterebbe a tre persone che non ci sono, ma qualcun altro prende lo stipendio per fare le parole crociate (oppure un secondo lavoro in nero). Quello non si lamenta piu' di tanto o meglio, magari si lamentano pure.

Molti cittadini sono pensionati che sono andati in pensione con delle età ridicole nei decenni scorsi, quando negli altri paesi limitrofi c'erano ben altre soglie.

Molti cittadini sono mogli, fratelli e figli di quei pensionati e quando si parla della propria famiglia giustifichiamo tutto. Non dico che bisognava rinunciare a d una pensione che spettava di diritto di legge, dico che dobbiamo avere la consapevolezza di quali siano i rivoli da cui esce il cash.

Ciascuno si sente un pesce troppo piccolo per sentirsi in colpa, conviene puntare il dito verso pochi e illudersi che ridurre lo stipendio ai parlamentari sia la soluzione. Basterebbe un minimo di matematica per capire che non è cosi' e basterebbe capire che far uscire la gente dall'ufficio alle due e mezza e pensionarli a 45 anni pagandoli con emissioni di debito pubblico poteva non essere la scelta piu' corretta a livello di buona gestione.

Sto parlando di decenni lontani e sul piano tecnico senza collegamenti alla politica che qui è vietata. Ma Se chi vota vota guardando se gli fanno pagare o no 5 euro di parcheggio per andare in spiaggia, dopo averne spesi 20.000 per la moto, e non si accorge che il debito pubblico ha la curva che ho sopra citato, ovvio che ci si ritrova con il rating del Peru'.
Cosa sia il rating lo sanno in pochi ma vi assicuro che il suo effetto arriva nelle tasche di tutti e cuba piu' dei 5 euro di parcheggio.
__________________
R1200R - R1200GSLC ADV

Ultima modifica di Brein secondo; 28-07-2021 a 17:36
Brein secondo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-07-2021, 18:19   #46
Fiskio@62
Mukkista doc
 
L'avatar di Fiskio@62
 
Registrato dal: 06 Mar 2008
ubicazione: CARMIGNANO (PO) Castel San Gimignano (SI)
Messaggi: 5.775
predefinito

Brein sfondi una porta aperta specie con le scandalose pensioni (14 anni sei mesi e un giorno per le donne uno o due anni in più per gli uomini se ben ricordo ) ma proprio e anche per questo dire “se avessimo pagato dei parcheggi in più .....” mi pare riduttivo, diciamo se non avessimo svenduto i nostri voti a fronte di regali supposti (che sono diventate supposte che stiamo pagando oggi tutti noi ) avremmo magari allevato una politica ed un paese migliore. Chiedo venia per la bassezza del gioco di parole
__________________
“Mi fanno male quelli che sanno tutto, e prima o poi te lo dicono” Gaber
Fiskio@62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-07-2021, 18:42   #47
boxeroby
Mukkista doc
 
L'avatar di boxeroby
 
Registrato dal: 10 Nov 2012
ubicazione: Teramo-Giulianova
Messaggi: 1.070
predefinito

10€ al giorno per una moto…..si, è follia!!!
__________________
KTM 990 SMT, R1200GS ADV '12....R1200GS ADV ’17
boxeroby non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-07-2021, 09:27   #48
Brein secondo
Lo Sgarbi di Qde
 
Registrato dal: 05 Feb 2018
ubicazione: G
Messaggi: 2.447
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Fiskio@62 Visualizza il messaggio
Brein sfondi una porta aperta specie con le scandalose pensioni (14 anni sei mesi e un giorno per le donne uno o due anni in più per gli uomini se ben ricordo )
Si certo, con le mie parole intendevo esattamente quello che hai scritto tu, mi faccio prendere la mano con le metafore che poi se esagero non si capiscono.
thanks
__________________
R1200R - R1200GSLC ADV

Ultima modifica di Brein secondo; 29-07-2021 a 13:44
Brein secondo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-07-2021, 11:24   #49
Lucky59
Mukkista doc
 
L'avatar di Lucky59
 
Registrato dal: 23 Sep 2012
ubicazione: Genova
Messaggi: 9.167
predefinito

Dal Sole24ore:

Un arretramento dell'economia nazionale di quasi dieci punti in un solo anno lascerà impronte durature sulle curve della spesa pensionistica e socio-sanitaria. Di quanto lo prova a stimare la Ragioneria generale dello Stato nel consueto Rapporto sulle tendenze di medio-lungo periodo, che quest'anno arriva alla vigilia della Nota di aggiornamento al Def.

Il picco al 17% del Pil
Il picco del 2020 segna una spesa per pensioni pari al 17% del Pil, nuovo record di sempre, mentre nel decennio a venire lo scostamento rispetto alle previsione dell'anno scorso, dovuto agli effetti della crisi per la pandemia ma anche della sperimentazione triennale di Quota 100, è in rialzo dello 0,8%. La spesa correrà sopra il 16% fino alla vigilia del 2050 per poi scendere attorno al 13% al termine del periodo di previsione (2070) per via dell'esaurirsi delle pensioni dei baby boomers.

Al posto della famosa “gobba”, una volta attesa dal 2025 in poi, ora abbiamo un “plateau” lungo perlomeno trent'anni, secondo il nuovo scenario nazionale base, che prevede una crescita del Pil in termini reali dell'1,1 annuo per l'intero periodo di stima. A cambiare, in peggio, queste traiettorie ci avevano già pensato la doppia recessione che ha colpito l'economia nazionale tra il 2008 e il 2013, portando la spesa di 2,5 punti sopra i livelli del 2007. Dati che faranno da sfondo al prossimo round tra governo e sindacati sugli interventi da adottare dal 2022 per il “dopo-Quota 100”. L'incontro originariamente in calendario il 25 settembre è stato rimandato in extremis a causa della quarantena della ministra del Lavoro Nunzia Catalfo e di altri membri del ministero.

Le ipotesi sul tavolo
Le varie ipotesi sul tavolo, compresa quella di una soglia minima di uscita differenziata (a 62 ,o 63 anni d'età per i “lavoratori impegnati in attività gravose” e a 64 , o 63, per tutti gli altri ma con penalizzazioni più robuste) dovranno comunque fare i conti con le indicazioni della Rgs. Mai come quest'anno il Rapporto della Ragioneria è fitto di simulazioni su scenari alternativi più o meno avversi, nel rispetto di una metodologia condivisa con il Gruppo di lavoro sull'invecchiamento demografico del Comitato di politica economica del Consiglio Ecofin. Ma non mancano indicazioni immediate sul costo delle policy più recenti. “Quota 100”, per esempio, contribuirà alla crescita della spesa fino al 2029, anche se la sperimentazione si chiuderà l'anno prossimo.
__________________
Il GS logora chi non ce l'ha! Da oggi R1300 GS Trophy 2024.
Lucky59 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-07-2021, 12:40   #50
Lucky59
Mukkista doc
 
L'avatar di Lucky59
 
Registrato dal: 23 Sep 2012
ubicazione: Genova
Messaggi: 9.167
predefinito

Per quanto riguarda le (vergognose!) baby pensioni:
Le baby pensioni furono introdotte in Italia già nel 1973 dal governo Rumor con l'art. 42 del DPR 1092 recante "Approvazione del testo unico delle norme sul trattamento di quiescenza dei dipendenti civili e militari dello Stato", che consentiva le baby pensioni nell'impiego pubblico: 14 anni 6 mesi e 1 giorno di contributi per le donne sposate con figli; 20 anni per gli statali; 25 per i dipendenti degli enti locali. Il provvedimento - con cui il Governo esercitava la delega conferitagli dal Parlamento con l'art. 6 della legge 28 ottobre 1970, numero 775 - fu firmato dal Presidente del Consiglio dei Ministri, di concerto con i Ministri per l'organizzazione della pubblica amministrazione, per il tesoro e per il bilancio, e ricevette il parere della commissione parlamentare di cui all'art. 21 della suddetta legge: un parere votato dalla maggioranza e dalla opposizione. Le prime erogazioni avvennero già nel 1981.

Il rilascio delle baby pensioni continuò ancora per qualche tempo ancora, anche dopo il Decreto legislativo 503 del 30 dicembre 1992 ("Norme per il riordinamento del sistema previdenziale dei lavoratori privati e pubblici, a norma dell'articolo 3 della legge 23 ottobre 1992, n. 421") che contemplava gli ultimi requisiti che avrebbero permesso di conseguirla ancora per diversi anni. I governi Craxi tentarono invano di abolirle in due distinte occasioni, per mezzo di una riforma presentata dall'allora Ministro del Lavoro Gianni De Michelis nel 1984 e dallo stesso ripresentata con alcune modifiche nel 1986. La riforma in oggetto, che prevedeva l'innalzamento dell'età per la pensione di vecchiaia a 60 anni per le donne e 65 per gli uomini, e la creazione della pensione "di anzianità" (a fronte di un minimo contributivo di 35 anni per tutti), avrebbe esplicitamente posto fine alle baby pensioni, conservando solo quelle già in essere; tuttavia la riforma non riuscì a passare al vaglio delle Camere anche a causa dello scioglimento anticipato della legislatura. Dopo un ulteriore tentativo andato a vuoto nel 1992, ad opera del Governo Amato I, sarà soltanto la riforma Dini del 1995 a eliminare le baby pensioni, introducendo contestualmente la già a lungo ipotizzata pensione di anzianità.
__________________
Il GS logora chi non ce l'ha! Da oggi R1300 GS Trophy 2024.
Lucky59 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:45.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©