| 
	
	
	
	
		
	
	
		| Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. | 
	 
	 
	
	
	
	
	
	
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			13-07-2021, 14:02
			
			
		 | 
		
			 
			#26
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Utente BANNATO dal forum 
			
			
			
			
				 
				Registrato dal: 12 Jul 2009 
				ubicazione: Isole Cheradi 
				
				
					Messaggi: 17.576
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Questa storia rientra perfettamente nel manuale della sfiga
		 
		
		
		
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			13-07-2021, 14:13
			
			
		 | 
		
			 
			#27
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 20 Mar 2010 
				ubicazione: Verona 
				
				
					Messaggi: 2.757
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Ma quale sarebbe la funzione del  telelever in questo caso? Così tanto per capire… 
 
 
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
		 
		
		
		
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			13-07-2021, 14:18
			
			
		 | 
		
			 
			#28
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista logorroico! 
			
			
			
			
				 
				Registrato dal: 16 Feb 2016 
				ubicazione: qui 
				
				
					Messaggi: 20.185
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Non basta il fatto di esserci eh...    per la verità me lo chiedo anch'io, ma la domanda è corretta. 
Lucky59, ovviamente mi spiace per l'accaduto. Meno male che tu non hai avuto conseguenze (moto e auto si sistemano   )
 
Giessista a tempo determinato.
		  
		
		
		
		
		
		
		
		
			
				  
				
					
						Ultima modifica di Slim_;  13-07-2021 a 14:21
					
					
				
			
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			13-07-2021, 14:33
			
			
		 | 
		
			 
			#29
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 17 Aug 2016 
				ubicazione: Agartha 
				
				
					Messaggi: 1.514
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Forse rispetto ad una forcella normale la moto balla di meno nell'urto, non si accuccia solo d'avanti.
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				BMW R 1200 GS Adventure 2017 - BMW K 75 1989
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			13-07-2021, 14:37
			
			
		 | 
		
			 
			#30
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 23 Sep 2012 
				ubicazione: Genova 
				
				
					Messaggi: 9.331
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Il sistema telelever separa la funzione sterzo da quella ammortizzante mentre, con le forcelle tradizionali, le due funzioni sono combinate in unico dispositivo. Questa significa che in caso di urto su un ostacolo il telelever tende ad assorbire l'impatto senza necessariamente trasmettere le sollecitazioni anche allo sterzo, che rimane più "neutro", cosa che non succede alla forcella telescopica. Per questo il telelever è meno sensibile ad eventuali urti o ostacoli, per contro non riesce a trasmettere al pilota quel feeling all'anteriore che una buona forcella telescopica sa dare, come si dice in gergo "sentire la ruota fra le mani".
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				Il GS logora chi non ce l'ha! Da oggi R1300 GS Trophy 2024.
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			13-07-2021, 14:46
			
			
		 | 
		
			 
			#31
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 24 Jul 2003 
				
				
				
					Messaggi: 15.233
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Sì, è meno sensibile, a me piace, etc etc 
però 
quando prendo una buca mi dà delle sverze secche preoccupanti, 
cosa che con una buona forcella non accade
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				"Non vorrei mai far parte di un club che accettasse tra i suoi membri persone come me"
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			13-07-2021, 15:31
			
			
		 | 
		
			 
			#32
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Carta Argento doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 12 Jan 2009 
				ubicazione: Vicenza 
				
				
					Messaggi: 34.212
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			il telelever lo ha teletrasportato oltre la lattina, quello che ha fatto il disastro deve essere stata la ruota dietro.
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				Zundapp GS125 
NuovoFalcone500Militare il Nonno 
XT600 la Fedele 
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			13-07-2021, 15:42
			
			
		 | 
		
			 
			#33
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 23 Sep 2012 
				ubicazione: Genova 
				
				
					Messaggi: 9.331
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  zorba
					 
				 
				Sì, è meno sensibile, a me piace, etc etc 
però 
quando prendo una buca mi dà delle sverze secche preoccupanti, 
cosa che con una buona forcella non accade 
			
		 | 
	 
	 
 Ma intendi che avverti un colpo secco? Questo è normale ed è una caratteristica negativa del telelever, però non dovrebbe sbacchettare lo sterzo, è proprio quello che il sistema ti consente di evitare, oltre a contrastare l'affondamento in frenata.
		  
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				Il GS logora chi non ce l'ha! Da oggi R1300 GS Trophy 2024.
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			13-07-2021, 16:08
			
			
		 | 
		
			 
			#34
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 24 Jul 2003 
				
				
				
					Messaggi: 15.233
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Sì, proprio così. 
Non c'è sbacchettamento, ma il colpo secco che sento è davvero sgradevole. 
 
Comunque il telever a me, per il mio uso e la mia guida, piace parecchio. 
 
Anche se ho letto più volte che forche attuali vanno benone, e sono quindi altrettanto godibili.
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				"Non vorrei mai far parte di un club che accettasse tra i suoi membri persone come me"
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			13-07-2021, 18:47
			
			
		 | 
		
			 
			#35
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 23 Sep 2012 
				ubicazione: Genova 
				
				
					Messaggi: 9.331
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Ovviamente le forche tradizionali vanno bene, seppure con grandissime differenze da modello a modello, altrimenti non sarebbero montate sul 99% della produzione mondiale. Ma il telelever offre qualcosa, l'antiaffondamento in frenata "naturale", che le forcelle telescopiche non potranno mai dare, neppure le più sofisticate.
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				Il GS logora chi non ce l'ha! Da oggi R1300 GS Trophy 2024.
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			13-07-2021, 19:29
			
			
		 | 
		
			 
			#36
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista logorroico! 
			
			
			
			
				 
				Registrato dal: 16 Feb 2016 
				ubicazione: qui 
				
				
					Messaggi: 20.185
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
				 
				
                         
			 
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Lucky59
					 
				 
				... telelever... l'antiaffondamento in frenata "naturale", che le forcelle telescopiche non potranno mai dare, neppure le più sofisticate. 
			
		 | 
	 
	 
  questa espressione è come minimo da approfondire.  Alcuni millesimi di secondo per la risposta della forcella alla compressione possono bastare. La prova pratica delle semiattive è "illuminante".  
Qui una descrizione sunto di un articolo di Dueruote di luglio 2020.  
... Le sospensioni semi-attive, costituiscono una valida alternativa alle sospensioni attive, quest'ultime troppo ingombranti e complesse per essere impiegate su una moto. 
Si tratta di sospensioni in cui i freni idraulici variano a seconda delle caratteristiche del percorso, regolati passo passo da una centralina elettronica che li modifica alla bisogna in tempi brevissimi (millesimi di secondo).  
Rispetto alle sospensioni attive non hanno la possibilità di intervenire sul precarico, ma solo sull'idraulica. 
Con tale tipo di sospensioni si riuscirebbe a soddisfare le esigenze contrastanti tra comfort e stabilità (soprattutto in velocità) allungando la "coperta" che ci obbliga a cercare il compromesso tra le due. 
La notizia strabiliante è che la regolazione dei freni idraulici non avviene tramite i tradizionali "fori" sul "pistone" attraverso i quali passa l'olio, bensì sfruttando le straordinarie capacità di un liquido innovativo (detto reologico) che ha la capacitatà di variare le sue caratteristiche di densità e viscosità sotto l'effetto di un campo magnetico o elettrico. Passa dallo stato semisolido (quasi plastico) a quello di fluido con densità bassissima, in circa 1/1000 di sec.. 
Il campo magnetico/elettrico è ovviamente comandato da una centralina che deve essere regolata cercando il giusto algoritmo, che consente di allungare il più possibile la famosa "coperta". 
E' questa variazione di densità e viscosità che consente di frenare/sfrenare la compressione e l'estensione delle sospensioni."
 
Giessista a tempo determinato.
		  
		
		
		
		
		
		
		
		
			
				  
				
					
						Ultima modifica di Slim_;  13-07-2021 a 19:47
					
					
				
			
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			13-07-2021, 19:44
			
			
		 | 
		
			 
			#37
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Carta Argento doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 12 Jan 2009 
				ubicazione: Vicenza 
				
				
					Messaggi: 34.212
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Una grande qualità del telelever è che non soffrendo della affondata in frenata si può  tarare l'ammortizzatore molto morbido fornendo un comfort invidiabile. 
 
Esteticamente invece fa cagare, vedere una gruccia appendiabiti e due manici di scopa al posto di una bella forcella è disgustoso.
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				Zundapp GS125 
NuovoFalcone500Militare il Nonno 
XT600 la Fedele 
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			13-07-2021, 19:45
			
			
		 | 
		
			 
			#38
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista logorroico! 
			
			
			
			
				 
				Registrato dal: 16 Feb 2016 
				ubicazione: qui 
				
				
					Messaggi: 20.185
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Claudio, è roba del secolo scorso.  Funziona bene,  ma c'è di meglio. 
 
Giessista a tempo determinato.
		 
		
		
		
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			13-07-2021, 19:47
			
			
		 | 
		
			 
			#39
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Carta Argento doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 12 Jan 2009 
				ubicazione: Vicenza 
				
				
					Messaggi: 34.212
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			...e anche più bello da vedere.
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				Zundapp GS125 
NuovoFalcone500Militare il Nonno 
XT600 la Fedele 
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			13-07-2021, 22:50
			
			
		 | 
		
			 
			#40
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 24 Jul 2003 
				
				
				
					Messaggi: 15.233
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Slim_
					 
				 
				Qui una descrizione sunto di un articolo . 
			
		 | 
	 
	 
 Non ho capito una fava (sarà il prosecco della cena), mi tengo il telelever!
		  
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				"Non vorrei mai far parte di un club che accettasse tra i suoi membri persone come me"
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			13-07-2021, 23:30
			
			
		 | 
		
			 
			#41
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista logorroico! 
			
			
			
			
				 
				Registrato dal: 16 Feb 2016 
				ubicazione: qui 
				
				
					Messaggi: 20.185
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Beh... è il motivo primario per tenerselo,  senza offesa nèeeee.... ce l'ho anch'io     
Giessista a tempo determinato.
		  
		
		
		
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			13-07-2021, 23:54
			
			
		 | 
		
			 
			#42
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
			
				 
				Registrato dal: 29 Oct 2015 
				ubicazione: Novara 
				
				
					Messaggi: 13.351
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Slim_
					 
				 
				Beh... è il motivo primario per tenerselo,  senza offesa nèeeee.... ce l'ho anch'io  
 
Giessista a tempo INdeterminato. 
			
		 | 
	 
	 
 Quindi … devi modificare la tua firma    
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
		  
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				GS1250 RALLYE,Morini 250,Fantic 200,CB750SS.Ex GS1250EXCL, GSLC1200 TB, R1200R,CBRXX1100,VFR750
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			14-07-2021, 09:03
			
			
		 | 
		
			 
			#43
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 23 Sep 2012 
				ubicazione: Genova 
				
				
					Messaggi: 9.331
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
				 
				
                         
			 
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Slim_
					 
				 
				questa espressione è come minimo da approfondire.   
Giessista a tempo determinato. 
			
		 | 
	 
	 
 Come tu stesso hai evidenziato io ho detto effetto antiaffondamento "naturale" o, se preferisci, "by design" che è una espressione ancora più corretta. Nessuna forcella telescopica potrà mai avere la stessa caratteristica "by design", perchè la sua geometria non lo consente. Poi, sappiamo tutti che negli anni si è cercato di compensare la naturale tendenza all'affondamento in frenata delle forche telescopiche con vari accrocchi di scarsa efficacia fino a quando gli sviluppi dell'elettronica hanno consentito di disporre di sistemi antiaffondamento digitali sufficientemente compatti e leggeri per poter essere integrati sulle normali telescopiche sviluppando quelle che oggi chiamiamo "sospensioni semiattive". Ma attenzione: anche il sistema telelever è oggi equipaggiato con una parte ammortizzante semiattiva, pur mantenendo invariate le caratteristiche data dalla sua geometria.
		  
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				Il GS logora chi non ce l'ha! Da oggi R1300 GS Trophy 2024.
			 
		
		
		
		
		
			
				  
				
					
						Ultima modifica di Lucky59;  14-07-2021 a 17:08
					
					
				
			
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			14-07-2021, 09:29
			
			
		 | 
		
			 
			#44
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
			
				 
				Registrato dal: 11 Mar 2010 
				ubicazione: Grottammare 
				
				
					Messaggi: 7.684
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Comunque col telelever la moto affonda  
Ve lo volevo dire 
Non beccheggia nel classico modo di una telescopica da 300 mm con compressione sfrenata...ma affonda 
Dove mai dovrebbe andare il carico quando si frena?
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				Ninja 400 
Ormai ex K1600 GT
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			14-07-2021, 09:41
			
			
		 | 
		
			 
			#45
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Carta Argento doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 12 Jan 2009 
				ubicazione: Vicenza 
				
				
					Messaggi: 34.212
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			questo non lo sa nessuno.   
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				Zundapp GS125 
NuovoFalcone500Militare il Nonno 
XT600 la Fedele 
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			14-07-2021, 09:43
			
			
		 | 
		
			 
			#46
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 17 Aug 2016 
				ubicazione: Agartha 
				
				
					Messaggi: 1.514
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Si si, però è l'unico sistema che trasferisce parte dell'affondamento anche sul posteriore.
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				BMW R 1200 GS Adventure 2017 - BMW K 75 1989
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			14-07-2021, 11:07
			
			
		 | 
		
			 
			#47
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista logorroico! 
			
			
			
			
				 
				Registrato dal: 16 Feb 2016 
				ubicazione: qui 
				
				
					Messaggi: 20.185
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  GTO
					 
				 
				... Dove mai dovrebbe andare il carico quando si frena? 
			
		 | 
	 
	 
  dipende molto da come è stato legato    
Giessista a tempo determinato.
		  
		
		
		
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			14-07-2021, 12:50
			
			
		 | 
		
			 
			#48
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 23 Sep 2012 
				ubicazione: Genova 
				
				
					Messaggi: 9.331
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  GTO
					 
				 
				Comunque col telelever la moto affonda  
Ve lo volevo dire......... 
			
		 | 
	 
	 
 Non affonda nella stessa misura di una forcella telescopica, questo è chiaro a tutti, credo.
		  
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				Il GS logora chi non ce l'ha! Da oggi R1300 GS Trophy 2024.
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			14-07-2021, 13:09
			
			
		 | 
		
			 
			#49
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 27 Dec 2011 
				ubicazione: topino di campagna 
				
				
					Messaggi: 14.343
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Lucky59
					 
				 
				Non affonda nella stessa misura di una forcella telescopica 
			
		 | 
	 
	 
 Il che non causa, tra l'altro, la diminuzione di avancorsa ed interasse che ad alcuni, però, possono far comodo...
		  
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				L'errore di base è dare importanza a cosa la gente dice sui social (Cit.) 
Ténéré 700 + Honda Xr650r
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			14-07-2021, 13:12
			
			
		 | 
		
			 
			#50
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 03 Mar 2010 
				ubicazione: Val Seriana 
				
				
					Messaggi: 2.040
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Per uso prettamente turistico/contemplativo il telelever ha una sua ragion d'essere. 
Nel resto mostra ampiamente i propri limiti. 
D'altro canto Bmw stessa lo usa solo sulle turistiche. GS e Rt. 
Sulle 4 cilindri e sulla 1250r, con altra vocazione,  se ne guarda bene. 
 
 
 
Inviato dal mio SM-A315G utilizzando Tapatalk
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				Neanderthal della Val Seriana
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
 
	
		
	
	
	
	
	
		
	
		 
		Regole d'invio
	 | 
 
	
		
		Non puoi inserire discussioni 
		Non puoi inserire repliche 
		Non puoi inserire allegati 
		Non puoi modificare i tuoi messaggi 
		 
		
		
		
		
		il codice HTML è disattivato 
		 
		
	  | 
 
 
	 | 
	
		
	 | 
 
 
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:07. 
		 
	 
 
 | 
	 
 
	 | 
 
 
	 |