Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 05-07-2021, 15:08   #1976
sillavino
Mukkista doc
 
L'avatar di sillavino
 
Registrato dal: 09 Jan 2009
ubicazione: CASTEGGIO
Messaggi: 2.702
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da gianmucco Visualizza il messaggio

perchè non fanno un cambio del genere in BMW?
Forse perché motorini ne fanno già.... il 650 e il 400 :-)

Pubblicità

__________________
GS Adv 2022
sillavino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-07-2021, 16:27   #1977
pigipeo
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 05 Sep 2002
ubicazione: Varese
Messaggi: 325
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Parrus74 Visualizza il messaggio
.
Nel frattempo Honda pare stia pensando al turbocompressore per la AT...
Dopo una vita a 4 e 3 cilindri - le ultime nell'ordine CBRXX e TIGER 1200 - da 6.000 km sono felice guidatore di una AT 1100, moto che ha reso palese ai miei occhi l'inutilità, su strada, della rincorsa ai mille mila cv dei moderni Suv a due ruote. Tra un tornante e l'altro dello Stelvio o tra una curva e l'altra della val Trebbia, 100 cavallini veloci pronto-uso sono più che sufficienti per divertirsi come matti e non perdere nemmeno un metro delle moderne astronavi. Poi sono il primo a godere della "calma dei forti" quando c'è, ma non a tutti i costi in una rincorsa a cavallerie senza senso; se poi Honda, con un compressore di tal fatta, otterrà una erogazione meno "pistonata" fino ai 2.500 giri - non mi piace, la sopporto e basta - ben venga, altrimenti....un bel cilindro in più, e tutto torna di velluto PS. cmq il DCT è una gran figata!!!
pigipeo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-07-2021, 17:13   #1978
Slim_
Mukkista logorroico!
 
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
Messaggi: 20.178
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da pigipeo Visualizza il messaggio
...
1 - ai miei occhi l'inutilità, su strada, della rincorsa ai mille mila cv
2 - dei moderni Suv a due ruote.
3 - 100 cavallini veloci pronto-uso sono più che sufficienti ...
4 - moderne astronavi.
5 - ... cavallerie senza senso...
6 - se poi Honda, con un compressore .... otterrà una erogazione meno "pistonata" fino ai 2.500 giri ...
Beh... non si poteva non risponderti:
1 ai tuoi occhi certo
2 invidia/ammirazione/disprezzo ? Scegli tu ...
3 cavallini-ini in due carichi sui tornanti dello Stelvio
4 vedi punto 2
5 vedi punto 1
6 ah.... e pistona pure fino a 2.500 giri !!
Troppa polemica, i CV logorano chi non li ha



Giessista a tempo determinato
Slim_ non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-07-2021, 17:31   #1979
tobaldomantova
Mukkista doc
 
L'avatar di tobaldomantova
 
Registrato dal: 14 Dec 2008
ubicazione: Mantova destra Po
Messaggi: 1.925
predefinito

[QUOTE=Slim_;10594243]
.
3 cavallini-ini in due carichi sui tornanti dello Stelvio

Magari ho capito male, ma pensi che con 100"cavallini" sia difficoltoso salire sullo Stelvio?
__________________
Vado piano perchè ho fretta.
tobaldomantova non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-07-2021, 17:39   #1980
Slim_
Mukkista logorroico!
 
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
Messaggi: 20.178
predefinito

Certo che no. Ma con 140 è più rilassante
Sono i punti 2 e 4 che infastidiscono, non certo la moto.

Giessista a tempo determinato

Ultima modifica di Slim_; 05-07-2021 a 17:53
Slim_ non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-07-2021, 18:14   #1981
pigipeo
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 05 Sep 2002
ubicazione: Varese
Messaggi: 325
predefinito

Slim orsù dai, invidia de che?
gli ultimi 80.000 km li ho fatti anch'io su un Suv che - non solo secondo me - quando è uscita nel 2016 aveva proprio niente di meno dei Gs, direi piuttosto qualche punto in più.
Così come ho guidato per 140.000 km la moto da 300 all'ora con cui fare di tutto, dalle sparate alle ferie in due carico fino ai - orrore!! tornanti dello Stelvio - e li non me ne facevo tanto dei cavalli a 10.000 giri, i 400 metri in 10.5 secondi con uscita a 200 Km/h. - così' recitava motociclismo - pur in un un motore con una erogazione commuovente in grado di riprendere con sostanza da qualunque regime. Embè? 100 Cv ed una curva di coppia piena, sono più che "abbastanti" senza rinunciare ad un briciolo di gusto e divertimento, e senza perdere un metro da quelli che ce l'hanno più lungo, nemmeno sullo stelvio, fidati: - Di cavalli ce n'è di più? bene! .... ma non a tutti i costi.
Essì, un due cilindri pistona - ti confesso un segreto, lo sapevo già fin dai tempi del Guzzi V 35, ma.....ssshhh, non dirlo a nessuno, è un segreto che confesso solo a te - esattamente come i Gs che ho guidato - non gli ultimi Acqua e olio, ammetto la mia lacuna - che sotto, pistonano. Ed a me non piace, posso dire che non mi piace sentire pistonare, vero?
Su strada, 160 - 170 - 180 Cv a 10 mila giri servono......al marketing.
pigipeo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-07-2021, 18:20   #1982
Smart
Mukkista doc
 
L'avatar di Smart
 
Registrato dal: 20 Mar 2006
ubicazione: di qui e di lÃ*
Messaggi: 8.951
predefinito

sopra i 100 sono cavalli totalmente inutili che non verranno utilizzati MAI ma proprio MAI, servono solo al marketing/vendite, voglio vederlo uno con il contagiri a 9000 sullo stelvio
Smart non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-07-2021, 18:36   #1983
pigipeo
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 05 Sep 2002
ubicazione: Varese
Messaggi: 325
predefinito

Slim, chiedo venia, non volevo infastidire ne te, ne nessun'altro. Che però le moto premium di questo segmento - e ti ripeto che ne ho avuta una che ho adorato più quanto avrei mai potuto immaginare - siano diventate l'equivalente dei Suv opulenti, potenti e pesanti, è un fatto, non un insulto a chi le ha. E che talune di queste, con borse, bauli e tutte le luci accese, sembrino astronavi, anche

Ultima modifica di pigipeo; 05-07-2021 a 18:41
pigipeo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-07-2021, 18:44   #1984
Claudio Piccolo
Carta Argento doc
 
L'avatar di Claudio Piccolo
 
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 34.114
predefinito

La salita più divertente e appagante che ho fatto sullo Stelvio e dalla parte di Trafoi, che è quella per veri uomini, l'ho fatta col Ducati Scrambler 350 tromboncino corto e i suoi 24 cavalli selvaggi. Venivano giù i sassi dalle massicciate quando passavo! Ahahahaha!!

Pippa i 100 e passa cavalli.
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
Claudio Piccolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-07-2021, 18:58   #1985
67mototopo67
Mukkista doc
 
L'avatar di 67mototopo67
 
Registrato dal: 20 Aug 2011
ubicazione: Monteveglio
Messaggi: 2.946
predefinito

In realtà è la cilindrata che regala gusto nella guida quando si richiama il gas...in particolare quando si viaggia in coppia con i bagagli appresso...sorpassi, salite, uscita dai tornanti...tutto diventa più semplice e gustoso...poi si può anche andare a nozze con le lumache ; -)

Carpe diem
__________________
...Explorer,XT1200ZE,GSK51,Explorer XCX,V85TT,Rally Explorer,Tiger 955,Tiger 1200 Alpine Edition
67mototopo67 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-07-2021, 18:58   #1986
b!
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 25 Oct 2004
Messaggi: 179
predefinito

AT è ben posizionata.
AT è sempre stata moscia di motore, pure la prima serie.
Ma va bene così.
Poi se hai un LC e prendi la AT ti mancano i cv, punto (tornato da weekend a palla di fuoco - vecchia palla di fuoco - nel mugello e i cv servono tra le curve e così l'assetto... gs adv lc si attacca con tutto quello che cammina per strada, su quelle strade, dalla panigale a scendere... ovviamente stando in corsia e con qualche chiusa di troppo ma portando a casa la pelle; l'AT sta a guardare a quel livello, ma ci sta eh... non è una critica pesante).
Poi ... non ti mancano i cv se fai solo fuoristrada, naturalmente e allora AT va benissimo, serbatoio piccolo però, la più bella, gusto mio).
AT è pesante, però... da ricordare; quella serbatoio grosso è pesante pesante....
Alla fine discussione del menga... questa qui...
... ma pur volendo essere obiettivo e terzo, essendo l'AT una moto bella (ben riuscita, nella linea), direi che 20 cv o circa in più non guasterebbero; però, secondo me, non li hanno fatti 1) perché le sospensioni flosce che ha e che vanno bene in off avrebbero dovuto perdere quella taratura (oggi va bene così, ma ... già dondola tanto se le tiri il collo su strada e alla fine proprio quella taratura distingue l'AT da tante altre... ) 2) Honda ha iniziato a standardizzare tutto, anche i motori modulari che applica a vari modelli e forse quello schema di motore (che è sempre lo stesso di quelle automatiche recenti) non reggeva bene altre potenze, anche come affidabilità e consumi (non è che sia fatto così "fico" quel motore, è piuttosto basico mi pare... e qui però non sono né competente né dotato di "verità" assolute).
Oggi non la comprerei l'AT (47 anni, ex smanettone, bmwista dal 2002, almeno una bmw sempre in box insieme ad altre); a 28 anni o fino ai miei 35 l'avrei comprata e venduta però dopo 3 anni massimo.
Qui la conclusione: AT rispetto a vecchie serie AT è "falsa". Spiego mio punto: ottimo prodotto ma ........ non ha la magia delle vecchie serie. Perché sono cambiati i tempi, l'Africa non conta più una mazza per le moto sportive ... non si fa più la dakar ! non si fanno più le avventure --- è tutto organizzato --- e alla fine hai un patch colorato con un nome "evocativo" su una moto standardizzata... e acquirenti che non sognano più, ci vanno a lavoro con il DTC (che per carità va bene......... ma che caxxo c'entra con l'Africa me lo devono spiegare; ho avuto anche una integra700 prima serie... DTC ok per tante cose ma non per tutto, per favore).
Comunque, meglio la KTM che, almeno, è bruttissima, ma verissima e con la castagna, la tecnologia, la personalità (ammesso che le moto l'abbiano, ma ci siamo capiti in seno a questo post).
Vediamo sto 1300 gs e speriamo che adesso mamma BMW avendo distanza di circa 500 cc faccia finalmente il boxer 800 cc col "telaio" la forcella e SNELLO .........una HP2 economica o comunque non elitaria, a disposizione, anche come seconda moto, di chi da vecchio comincia a volere 80 cv massimo (quindi i cv non contano per me, conta il prodotto e il suo posizionamento e l'utilizzo che ne fai) ma ben erogati, col baricentro mitico del boxer, telaio blu e colorazione bianca basic e ape maia e sensazioni old school .... io la vorrei... 15/16K contro 27/28 del gs1300.
Due mercati diversi, nessuna competizione interna, tanta tanta gioia per me!
ciao

(p.s. avuta AT 750 1991 tra le altre)...
__________________
"The future on two wheels"
b! non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-07-2021, 19:08   #1987
bigzana
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 20 May 2009
ubicazione: bologna, sponda Virtus.
Messaggi: 6.788
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da 67mototopo67 Visualizza il messaggio
...in particolare quando si viaggia in coppia con i bagagli appresso...sorpassi, salite, uscita dai tornanti...tutto diventa più semplice e gustoso...poi si può anche andare a nozze con le lumache ; -)
Diventa tutto più gustoso e semplice per chi non vuole ruotare la manopola del gas e far andare il motore oltre i 4000 giri, e nemmeno usare il cambio...


Ma la mancanza non è nei motori delle moto.
bigzana non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-07-2021, 19:08   #1988
Smart
Mukkista doc
 
L'avatar di Smart
 
Registrato dal: 20 Mar 2006
ubicazione: di qui e di lÃ*
Messaggi: 8.951
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da 67mototopo67 Visualizza il messaggio
In realtà è la cilindrata che regala gusto nella guida quando si richiama il gas...in particolare quando si viaggia in coppia con i bagagli appresso...sorpassi, salite, uscita dai tornanti...tutto diventa più semplice e gustoso...poi si può anche andare a nozze con le lumache ; -)

Carpe diem
temo che non ti rendi conto di quanti pochi cv usi dei millemila a disposizione, in qualsiasi di quelle situazioni
Smart non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-07-2021, 19:11   #1989
bigzana
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 20 May 2009
ubicazione: bologna, sponda Virtus.
Messaggi: 6.788
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da b! Visualizza il messaggio
gs adv lc si attacca con tutto quello che cammina per strada, su quelle strade, dalla panigale a scendere...
Ma lassa stér va là.
Se trovi uno che la sa guidare la Panigale, dopo 3 curve non senti nemmeno più il rumore...

Ed usa due marce, 1a e 2a....
bigzana non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-07-2021, 19:14   #1990
GTO
Mukkista doc
 
Registrato dal: 11 Mar 2010
ubicazione: Grottammare
Messaggi: 7.654
predefinito

Perché strattona tanto per farla partire solo con la 2ª?
Così potrebbe usare solo una marcia
__________________
Ninja 400
Ormai ex K1600 GT
GTO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-07-2021, 19:14   #1991
67mototopo67
Mukkista doc
 
L'avatar di 67mototopo67
 
Registrato dal: 20 Aug 2011
ubicazione: Monteveglio
Messaggi: 2.946
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Smart Visualizza il messaggio
...temo...
Temo che tu non abbia letto bene...non ho parlato di cavalli....e naturalmente sottointendevo la coppia....pensavo si capisse!
__________________
...Explorer,XT1200ZE,GSK51,Explorer XCX,V85TT,Rally Explorer,Tiger 955,Tiger 1200 Alpine Edition
67mototopo67 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-07-2021, 19:21   #1992
67mototopo67
Mukkista doc
 
L'avatar di 67mototopo67
 
Registrato dal: 20 Aug 2011
ubicazione: Monteveglio
Messaggi: 2.946
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da bigzana Visualizza il messaggio
...per chi non vuole ruotare la manopola del gas e far andare il motore oltre i 4000giri..
Infatti a me non piace...incredibile vero?

La differenza è poter scegliere di farlo e essere obbligati a farlo...
__________________
...Explorer,XT1200ZE,GSK51,Explorer XCX,V85TT,Rally Explorer,Tiger 955,Tiger 1200 Alpine Edition

Ultima modifica di 67mototopo67; 05-07-2021 a 19:23
67mototopo67 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-07-2021, 20:04   #1993
bigzana
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 20 May 2009
ubicazione: bologna, sponda Virtus.
Messaggi: 6.788
predefinito

siamo d'accordo, ma rimane il fatto che il problema non è nelle moto.....
bigzana non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-07-2021, 20:07   #1994
dpelago
Mukkista doc
 
L'avatar di dpelago
 
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: varese
Messaggi: 10.864
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da bigzana Visualizza il messaggio
Ma lassa stér va là.
Se trovi ...


Il dono della sintesi!

Dpelago Ducati MTS V4
dpelago non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-07-2021, 21:04   #1995
Slim_
Mukkista logorroico!
 
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
Messaggi: 20.178
predefinito

Pigipeo, guarda che casìno che si è scatenato !
A me, che le moto piacciono veramente tanto e quasi tutte, spiace che il 3ad sia "scivolato" sulle moto. La mia critica era infatti al tono polemico che ho percepito nelle espressioni. La faccio breve e chiara: non mi è piaciuto leggere (da qui la reazione) che la mia moto è un'astronave, con mille mila cv, un suv ecc. (mentre la tua AT magari Adv Sport dal prezzo analogo invece non lo sarebbe), ma ci siamo chiariti e credo sia tutto ok.
In molti non la penseranno come me... ci sta, questi sono i miei 2 cents ai motociclisti tutti.
Tornando alla AT, credo che senza l'ausilio del DCT sui tornanti (carico) sia un più impegnativa di un GS attuale. Si, l'ho provata (Adv Sport) ma non è una critica

Giessista a tempo determinato
Slim_ non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-07-2021, 21:10   #1996
bigzana
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 20 May 2009
ubicazione: bologna, sponda Virtus.
Messaggi: 6.788
predefinito

Quando capirete che nei tornanti i problemi li ha chi guida, e non la moto, sarà sempre troppo tardi.
bigzana non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-07-2021, 21:23   #1997
67mototopo67
Mukkista doc
 
L'avatar di 67mototopo67
 
Registrato dal: 20 Aug 2011
ubicazione: Monteveglio
Messaggi: 2.946
predefinito

...nello stesso momento in cui si capirà che un 1100 a tutti gìri che vuoi tu, va meno, spinge meno, tira meno...fa tutto meno rispetto a un 1200, 1300, 1800, 2300...etc etc
__________________
...Explorer,XT1200ZE,GSK51,Explorer XCX,V85TT,Rally Explorer,Tiger 955,Tiger 1200 Alpine Edition
67mototopo67 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-07-2021, 21:37   #1998
Slim_
Mukkista logorroico!
 
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
Messaggi: 20.178
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da bigzana Visualizza il messaggio
Quando capirete che nei tornanti i problemi li ha chi guida, e non la moto...
facciamo così: secondo me, se Bigzana sale dei tornanti molto stretti bello carico di bagagli e passeggero con una AT senza DCT e poi li fa con un GS 1250, con quest'ultima li fa "più sciolto".
Lasciando perdere i fenomeni e parlando delle moto.



Giessista a tempo determinato
Slim_ non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-07-2021, 21:41   #1999
Ziofede
Zio magna tranquillo
 
L'avatar di Ziofede
 
Registrato dal: 01 Sep 2005
ubicazione: sul Monte della Rovere
Messaggi: 8.592
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da b!
AT è sempre stata moscia di motore, pure la prima serie.
Abbastanza vero, ma dipende da cosa scendi e da cosa cerchi .
Sicuramente non si cerca un calcio nel sedere nel motore di un'AT.
Sotto i 160Cv sono tutte spompatelle se quella e' l'asticella.
Allora la confrontiamo con moto da 60Cv e vedrai che vincerà' a mani basse

Quote:
l'AT sta a guardare a quel livello, ma ci sta eh... non è una critica pesante).
Fanno teoricamente quasi lo stesso mestie, ma in due modi diversi .
Paragone quasi impossibile. Forse si potrebbe paragonare il prezzo, ....meglio non farsi del male .


Quote:
AT è pesante, però... da ricordare; quella serbatoio grosso è pesante pesante..
Concordo in parte solo per il fatto che si fa in fretta a dire off. Bisogna distinguere.
Come in tutti i casi, dipende molto dal manico, ma in effetti nonostante le forcelle più' lunghe e il serbatoio più' capiente, ...e' paradossalmente quella con più' punti a sfavore per l'uso in fuoristrada un po' più' impegnativo di una strada bianca .


Quote:
..
1) perché le sospensioni flosce
2) Honda ha iniziato a standardizzare tutto, anche i motori modulari
Le sospensioni, nei primi mesi, non sono male, ma poi ci si accorge che le WP sono altra cosa. Si possono migliorare, ma rimangono o flosce o secche .
Non so la 1100. Meglio quelle dell'ADVS1000 dal 2018 rispetto alle precedenti,
ma le trovo al limite per peso e utilizzo . Bene da single, ho paura a mettere su i bagagli ( anche se c'e' chi ha girato mezzo mondo in due, bagagli compresi ).
Alla fine carico la GS e vado in vacanza con quella.
Dipende da cosa si vuole e cosa si cerca .
E non dimentichiamo che l'abitudine stempera parecchio il giudizio .

Quote:
Qui la conclusione: AT rispetto a vecchie serie AT è "falsa". Spiego mio punto: ottimo prodotto ma ........ non ha la magia delle vecchie serie.
Le aspettative erano alte . Cosa critico sono le finiture non degne di questo prodotto e sopratutto per la cifra richiesta, in particolare modo la 1100ADVS . Plastiche con incastri assurdi e dai costi iperbolici. Verniciature del telaio ridicole, cerchi ovalizzai, raggi arrugginiti, viteria che si ossida, serbatoio dalla verniciatura molto bella e brillante, ma con la ruggine nei punti meno accessibili, cablaggi tirati allo spasmo, catene che perdono gli or, manopole riscaldate appena tiepide, portapacchi in plastica che perde la verniciatura,
silentblock del manubrio non coassiali ancora dopo 4 anni dalla prima serie, cerchi con camera ad aria, cuscinetti delle ruote "deboli" ...ecc. Tutte piccole cose, per carità', ma chi ha conosciuto le prime AT si aspettava sicuramente di più, considerando che e' figlia di Honda. Non che altre case siano esenti da difetti .

Quote:
..... ci vanno a lavoro con il DTC (che per carità va bene... )
Comodo, rilassante, ottimo per viaggiare in tranquillità', molto divertente nei tornanti e nei salitoni, ecc, ...presa proprio per questo motivo. Per andare al lavoro e fare un po' di giri su sterrate non impegnative .
Diversamente sarei tornato su KTM senza troppi pensieri.

E su questa moto, il DCT e' probabilmente l'applicazione meno riuscita e forse inutile, ma non per questo da escludere a priori . Ripeto: dipende cosa si vuole e cosa si cerca.


Quote:
.........una HP2 economica o comunque non elitaria
In pratica una T7 . Ottimo prodotto, ottimo prezzo ed anche molto bella,
ma non come unica moto anche se l'Europa si può' girare in due con una Vespa.

Un'HP2 800 "basic" non so se potrà' mai esistere, ma sarebbe veramente un bel sogno.
Ziofede non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-07-2021, 22:08   #2000
Ziofede
Zio magna tranquillo
 
L'avatar di Ziofede
 
Registrato dal: 01 Sep 2005
ubicazione: sul Monte della Rovere
Messaggi: 8.592
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Claudio Piccolo
La salita più divertente e appagante che ho fatto sullo Stelvio e dalla parte di Trafoi ...col Ducati Scrambler 350
....facendo da tappo ai camper, immagino . Bravo. Ti stimo

OT: la salita più' divertente l'ho fatta con la GS1150, bello carico (di bagagli ).
Stelvio lato Merano. Divertito come un matto. Altro che tornanti stretti, ...ma dove ?

In compenso la discesa più' bella, per modo di dire, e' stata quella dello Stelvio scendendo su Merano .....con la Transalp 600 monodisco. Forcelle scariche, in due con passeggero e sotto secchiate d'acqua. Ho ancora i lividi per i pugni ( di mia moglie )nelle costole. E forse inizio a capire la sua passione per viaggiare in moto. Con la sua
Pero' c'e' un segreto: avevo la tuta in pelle con tanto di slider .
Ziofede non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:58.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©