|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
11-06-2021, 14:44
|
#151
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 05 Sep 2002
ubicazione: Varese
Messaggi: 324
|
Ho alle spalle 45 anni di moto, circa 600.000 km fatti sempre con stradali pure tranne gli ultimi 5 con una Tiger 1200; per me, come ho scritto con i miei amici di Triumph, motore e cambio, “fanno” la moto. Molti dei GS che ho provato nel tempo, non li ho saputi/voluti digerire proprio per il cambio - non arrabbiatevi - ma qualche volta davvero indegno soprattutto se si pensa al valore d’acquisto. Uso il DSG sulle auto dal 2006 e lo uso sempre in manuale, sempre! quindi il mio cervello è già allenato all’idea che sia un pulsante a cambiare le marce. Da un mese e mezzo - 4.000 km - lo sto usando su una AT 1100. Più forte è il ritmo di guida, più appaiono evidenti solo i pregi ed i limiti scompaiono. Che ci sono: a) nella marcia a bassissima velocità tra le auto ferme in colonna b) nei tornanti stretti stretti se speravi di farli in seconda e la logica del sistema invece dice di no e quindi anche se sei in manuale, scala in prima magari in mezzo alla curva, e questo non è bellissimo in sincerità: ma devono essere davvero tornanti a destra a gomito che, invece, se li avevi battezzati subito e deciso TU di farli in prima marcia, problemi zero, anche perché scalando fino alla prima, la moto non fa un plissè. Siccome quelle, rappresentano l’1% delle mie situazioni di guida, per me il DCT è solo godimento.
Ultima modifica di pigipeo; 11-06-2021 a 14:46
|
|
|
11-06-2021, 14:58
|
#152
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 20 May 2009
ubicazione: bologna, sponda Virtus.
Messaggi: 6.788
|
Eh, il problema è che "a sperare" di farli in seconda non è sempre la scelta giusta, e il DCT te lo ricorda! 
|
|
|
11-06-2021, 15:21
|
#153
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 05 Sep 2002
ubicazione: Varese
Messaggi: 324
|
Quote:
Originariamente inviata da bigzana
Eh, il problema è che "a sperare" di farli in seconda non è sempre la scelta giusta, e il DCT te lo ricorda!  
|
....  verissimo, ma arrivando da 4 e 3 cilindri che scendono fino al minimo e riprendono senza strattoni - forse anche il 1250 a fasatura variabile è così, non l'ho mai provato - qualche volta la tentazione prendeva la mano senza far danni, ed ogni tanto riaffiora ancora ma, appunto, basta ricordarsi che i tornanti stretti si fanno in prima!
|
|
|
11-06-2021, 16:00
|
#154
|
Lo Sgarbi di Qde
Registrato dal: 05 Feb 2018
ubicazione: G
Messaggi: 2.448
|
Io non ho davvero nessun motivo per volerli fare in seconda, ma per quanche trauma atavico su qualcosa che avro' guidato e non ricordo, ho sempre paura di mettere la prima che la moto si inchiodi li'.
Poi se necessario lo faccio ma mettere la prima a mezzo in movimento mi ha sempre messo tensione e tolto piacere.
E intorno a casa sono tutti tornanti a gomito mannaggia a loro.
Se avessi il dct sul GS sarei piu' rilassato e mi godrei di piu' ll giro.
Certo che altri 10 kg...
__________________
R1200R - R1200GSLC ADV
|
|
|
11-06-2021, 16:05
|
#155
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Aug 2011
ubicazione: Monteveglio
Messaggi: 2.934
|
Con l'Explorer mai fatto un tornante in prima ;-)
Carpe diem
__________________
...Explorer,XT1200ZE,GSK51,Explorer XCX,V85TT,Rally Explorer,Tiger 955,Tiger 1200 Alpine Edition
|
|
|
11-06-2021, 16:14
|
#156
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 05 Sep 2002
ubicazione: Varese
Messaggi: 324
|
Quote:
Originariamente inviata da 67mototopo67
Con l'Explorer mai fatto un tornante in prima ;-)
Carpe diem
|
...più d'uno, più d'uno fidati, .......per esempio, un tal weekend nel settembre 2019 salendo sul Monte Baldo, altro che prima per salire ....ehm, allegrotti.......
Cmq. ribadisco che il DCT, oggi che è nella sua maturità, è un gran bell'esercizio di tecnica e un oggetto che regala un gusto inaspettato. basta eliminare i pregiudizi
|
|
|
11-06-2021, 16:24
|
#157
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
Messaggi: 20.164
|
Pigipeo, comincio a convincermi sempre più del fatto che l'ottimo funzionamento del DCT sul V4 Honda è difficilmente replicabile sui bicilindrici di grossa cubatura. Nelle condizioni che dicevi, col 4 cilindri il passaggio è dolcissimo.
Poi... per i tornanti in prima, avrai certamente già provato ad anticipare l'automatismo scalando manualmente IN ANTICIPO appena prima del "tornantino bastardo", credo...
|
|
|
11-06-2021, 16:41
|
#158
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Feb 2011
ubicazione: saronno
Messaggi: 6.950
|
A me rompe le palle anche scalare in seconda, per fare i tornanti!
Infatti tanti (a sx) li faccio in 3a....con 1100 e 1150 una passeggiata
Col bialbero un pelo meno, ma dito sulla frizione e/o piede sul freno post e via
In effetti è l'unica condizione in cui un automatismo potrebbe darmi fastidio
__________________
Xjr1200 bombardata, Tiger 955i verde alieno. Poi vorrei un Ciao, una Himalayan e una Twizy
|
|
|
11-06-2021, 17:08
|
#159
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
Messaggi: 20.164
|
Yuza, noi si parla di tornanti diversi
|
|
|
11-06-2021, 18:24
|
#160
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 05 Sep 2002
ubicazione: Varese
Messaggi: 324
|
Quote:
Originariamente inviata da Slim_
Pigipeo, comincio a convincermi sempre più del fatto che l'ottimo funzionamento del DCT sul V4 Honda è difficilmente replicabile sui bicilindrici di grossa cubatura. Nelle condizioni che dicevi, col 4 cilindri il passaggio è dolcissimo.
Poi... per i tornanti in prima, avrai certamente già provato ad anticipare l'automatismo scalando manualmente IN ANTICIPO appena prima del "tornantino bastardo", credo...
|
Slim, in teoria concorderei con te ma......in famiglia - mio fratello - è entrata la terza Gold Wing, la prima con DCT, dunque sulla carta mai matrimonio potrebbe essere più perfetto, coppia elevata, pastosità infinita, possibilità di scendere a 936 giri in sesta marcia....ed invece, la logica del progettista giapponese non ammette eccezioni, se la piattaforma capisce che stai per fare una svolta stretta, strettissima in seconda, zac, lei ti mette la prima quando invece curva di coppia ed erogazione te lo consentirebbero tranquillamente come era normale per quelle di prima col cambio manuale. Vicino a casa c'è un tratto di strada di 1800 metri, con 5 tornanti consecutivi chiamato "piccolo stelvio", croce e delizia per i ciclisti varesini e non solo...... ecco, il "collaudo " fatto li, che pure non sono tornanti strettissimi, col Gold ha dato esito inaspettato!!! per inciso, la mia AT li fa tranquillamente in seconda, probabilmente se andassi più piano, scalerebbe. Ripeto, è l'unico aspetto in cui logica umana e logica del silicio, non vanno così d'accordo.
Ultima modifica di pigipeo; 11-06-2021 a 18:29
|
|
|
11-06-2021, 19:22
|
#161
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Oct 2015
ubicazione: Novara
Messaggi: 13.346
|
Mai vorrei su una moto un cambio che decida al posto mio … e che non preveda l’utilizzo manuale.
Già mi sta sulle scatole sull’auto, e lo faceva sia l’Stronic che l’attuale otto marce del V6
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
GS1250 RALLYE,Morini 250,Fantic 200,CB750SS.Ex GS1250EXCL, GSLC1200 TB, R1200R,CBRXX1100,VFR750
|
|
|
11-06-2021, 19:39
|
#162
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
Messaggi: 20.164
|
Pigipeo, ... ah...  complice il fatto che con la gw quei tornantini li fai più piano, ecco che scala in prima  e il gw precedente lo conosco bene, se fosse uguale, la moto diventa nervosetta.
|
|
|
11-06-2021, 19:49
|
#163
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Oct 2015
ubicazione: Novara
Messaggi: 13.346
|
Nervosetta una paciosa GW ? Allora anche qui … meglio il GS
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
GS1250 RALLYE,Morini 250,Fantic 200,CB750SS.Ex GS1250EXCL, GSLC1200 TB, R1200R,CBRXX1100,VFR750
|
|
|
11-06-2021, 20:17
|
#164
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
Messaggi: 20.164
|
|
|
|
11-06-2021, 20:57
|
#165
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 20 May 2009
ubicazione: bologna, sponda Virtus.
Messaggi: 6.788
|
Quote:
Originariamente inviata da 67mototopo67
Con l'Explorer mai fatto un tornante in prima ;-)
Carpe diem
|
E dovrebbe essere un punto di merito?
I tornanti si fanno con il rapporto giusto a seconda della moto e del raggio degli stessi.
E comunque chissà che vantaggi ci saranno a farli in seconda pelando la frizione, all'occorrenza, piuttoto che in prima, se la moto ne ha una adeguatamente lunga...
Mah.
Ultima modifica di bigzana; 11-06-2021 a 21:32
|
|
|
11-06-2021, 20:59
|
#166
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 20 May 2009
ubicazione: bologna, sponda Virtus.
Messaggi: 6.788
|
Che poi, tutti sti fenomeni li vorrei vedere negli ultimi 10 tornanti dello Stelvio lato trentino...
E vai di sfizionate. 
Gigid, ma lassa ster va là, che poi vuoi una moto che giri in 6a per non scalare le marce...
Ma io mi chiedo se vi ricordate quello che dite.... 
Ultima modifica di bigzana; 11-06-2021 a 21:01
|
|
|
11-06-2021, 21:12
|
#167
|
Zio magna tranquillo
Registrato dal: 01 Sep 2005
ubicazione: sul Monte della Rovere
Messaggi: 8.525
|
Quote:
Originariamente inviata da pigipeo
Più forte è il ritmo di guida, più appaiono evidenti solo i pregi ed i limiti scompaiono.
|
Esattamente l'uso opposto che ne faccio io e forse sarà' per questo motivo che non lo denigro, ma nemmeno lo osanno .
Per godere delle prestazioni e di un telaio, anche se più' impegnativa quando si spinge ( non per il peso   ), prendo una KTM .
In generale, tutti i mezzi che ho avuto e che possiedo, danno il meglio se non usati in stile "nonno" e poco gradiscono la marcia a basse andature, migliorando solo con la guida allegra. Telaio/sospensioni a parte . Ovviamente .
Di conseguenza anche il DCT .
|
|
|
11-06-2021, 22:41
|
#168
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Aug 2011
ubicazione: Monteveglio
Messaggi: 2.934
|
Quote:
Originariamente inviata da bigzana
E dovrebbe essere un punto di merito?
I tornanti si fanno con il rapporto giusto...
Mah.
|
...e chi lo decide qual'è il rapporto giusto? Tu?
Il triple 1200 è talmente fluido (scende tranquillamente anche a 1500 giri) è ha talmente tanta coppia in basso che è assolutamente naturale non usare la prima se non per partire (e anche li se ne potrebbe fare a meno).
...ri mah...
__________________
...Explorer,XT1200ZE,GSK51,Explorer XCX,V85TT,Rally Explorer,Tiger 955,Tiger 1200 Alpine Edition
|
|
|
11-06-2021, 22:45
|
#169
|
pazienza ed andiamo avanti
Registrato dal: 26 May 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 5.230
|
Quote:
Originariamente inviata da bigzana
Che poi, tutti sti fenomeni li vorrei vedere negli ultimi 10 tornanti dello Stelvio lato trentino....  
|
……. 2-3 anni fa con la GW Bagger 5 marce. Se non ricordo male, non ho mai messo la 1ª. Il motore poteva scendere fino a meno di 1000 giri senza la minima sofferenza
Il DCT sulla GW dovrebbe essere un MUST.
__________________
Pazienza e andiamo avanti
|
|
|
12-06-2021, 09:58
|
#170
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 05 Sep 2002
ubicazione: Varese
Messaggi: 324
|
Quote:
Originariamente inviata da GIGID
Nervosetta una paciosa GW ? Allora anche qui … meglio il GS
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
|
Non diventa "nervosa" in senso stretto ma, complice un discreto on-off che su quelle precedenti non c'era, complice una prima corta e tanta (troppa?) sensibilità del gas in prima apertura, il tornante stretto in prima è un po' una bega, tutto qui.
|
|
|
12-06-2021, 10:41
|
#171
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 05 Sep 2002
ubicazione: Varese
Messaggi: 324
|
Quote:
Originariamente inviata da 67mototopo67
...e chi lo decide qual'è il rapporto giusto? Tu?
Il triple 1200 è talmente fluido (scende tranquillamente anche a 1500 giri) è ha talmente tanta coppia in basso che è assolutamente naturale non usare la prima se non per partire (e anche li se ne potrebbe fare a meno).
...ri mah...
|
......vero, scende a 1500 giri che, in seconda marcia, in certi frangenti significa una velocità eccessiva, e a questo punto devi pelare il freno per stare in traiettoria, sottoponendo piede di biella e spinotto ad uno sforzo inutile, ergo, tornante in prima ed esci con altrettante fluidità e minor sforzo meccanico
|
|
|
12-06-2021, 11:41
|
#172
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Aug 2011
ubicazione: Monteveglio
Messaggi: 2.934
|
Mai usato il freno...in casi estremi pelo la frizione...ma su tornanti asfaltati credo veramente di averlo fatto pochissime volte
Carpe diem
__________________
...Explorer,XT1200ZE,GSK51,Explorer XCX,V85TT,Rally Explorer,Tiger 955,Tiger 1200 Alpine Edition
|
|
|
12-06-2021, 12:14
|
#173
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 20 May 2009
ubicazione: bologna, sponda Virtus.
Messaggi: 6.788
|
Quote:
Originariamente inviata da 67mototopo67
...e chi lo decide qual'è il rapporto giusto? Tu?
|
certo che no, ovviamente la moto. Te l'ho anche scritto....
ma il fatto che una riesca a fare un tornante dello stelvio in 1a piuttosto che in 2a, non è che sia fondamentale, eh.
a meno che anche tu non sia uno di quelli che gli rompe usare il cambio...
Ultima modifica di bigzana; 12-06-2021 a 12:28
|
|
|
12-06-2021, 12:18
|
#174
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 20 May 2009
ubicazione: bologna, sponda Virtus.
Messaggi: 6.788
|
Quote:
Originariamente inviata da 67mototopo67
in casi estremi pelo la frizione...
|
Quote:
Originariamente inviata da bigzana
E comunque chissà che vantaggi ci saranno a farli in seconda pelando la frizione, all'occorrenza, piuttoto che in prima, se la moto ne ha una adeguatamente lunga...
|
Ultima modifica di bigzana; 12-06-2021 a 12:29
|
|
|
12-06-2021, 12:51
|
#175
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Aug 2011
ubicazione: Monteveglio
Messaggi: 2.934
|
Il vantaggio è che non scalo in prima sporcando la fluidità di marcia...mi pare evidente
Carpe diem
__________________
...Explorer,XT1200ZE,GSK51,Explorer XCX,V85TT,Rally Explorer,Tiger 955,Tiger 1200 Alpine Edition
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:10.
|
|
|