Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Bicilindrico Parallelo > old F800-850GS e ADV- F700-750GS - F650GS


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 10-06-2021, 16:53   #1
ViTrUm
infante Mukkista
 
Registrato dal: 19 Apr 2021
ubicazione: Roma
Messaggi: 1
Lightbulb

Quote:
Originariamente inviata da lucrab Visualizza il messaggio
Buongiorno!.
Rimanendo sul tema faretti supplementari, non mi è chiarissimo come e cosa collegare all'impianto della moto affinché la centralina riconosca la presenza dei faretti;
Ho montato dei faretti non originali, con un semplice interruttore con spia led incorporata; volendo utilizzare la spia del TFT, prima di passare al coding, quali collegamenti devono essere realizzati?
Grazie!
ciao a tutti ne approfitto per salutare la community questo è il mio primo post sul forum. anche io ho appena montato faretti supplementari aftermarket (U7 su aliexpress a 25€) ho comprato l'interruttore che va montato sulla staffa dello specchietto (sempre cinesata molto simile ai comandi originali, ma si sente al click che l'interruttore interno è di scarsissima qualità) pagato circa 20€, e un relè a 5 poli per prendere il positivo da sotto chiave. Ovviamente la spia da TFT NON mi funziona (credo che vada per forza aggiornato il software del TFT), ma per aver speso 50/60€ mi sembra un buon compromesso.
Se proprio dovessi trovare un difetto al mio montaggio (lo dico a beneficio di tutti quelli che vorranno intraprendere questo metodo un pò accroccato) direi che avendo preso il positivo sottochiave dalla presa 12v, al momento della messa in moto la presa in questione PERDE TENSIONE, e quindi se comprate faretti (come i miei) che hanno varie modalità di funzionamento (HIGH/LOW/BLINK) da quando accendi il quadro a quando parte il motore e ti metti in marcia c'è un cambio di modalità. Devo dire che non è proprio simpatico accendere la moto e al momento della partenza rendersi conto che i faretti stanno lampeggiando (chissà che l'hanno messa a fare questa modalità sti cinesi ).
In conclusione secondo me per mettere i faretti su queste moto ci sono 3 strade:
1) la più semplice, vai in conce e gli dai un rene ma funziona tutto
2) se hai po di manualità fai quello che ho fatto io, spendi pochissimo, ma (ripeto) la spia sul tft non funziona
3) se oltre a alla manualità di cui sopra ne capisci anche di elettronica, monti come punto2, fai i collegamenti giusti, ti flashi il firmware della centralina aggiornato (sempre che tu sia fuori garanzia, altrimenti lascerei stare) e con poca spesa ti funziona anche la spia sul TFT
buona strada
ViTrUm non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-12-2021, 11:40   #2
mamuork
infante Mukkista
 
Registrato dal: 30 Jan 2020
ubicazione: Foggia
Messaggi: 11
Question Collegamento sottochiave - faretti Motea

Ciao a tutti,
ho bisogno del vostro aiuto. Ho seguito la discussione ma ci sono dei punti che non mi sono ancora chiari.

Ho acquistato questi faretti led:

https://www.motea.com/it/fari-supple...-s22x-189262-0

A differenza della maggior parte degli impianti che ho visto, nel mio caso non ho il rubacorrente che si dirama dall'interruttore. In pratica ho:

- relé
- interruttore on/off
- collegamenti ai faretti
- fusibile e + e - per il collegamento alla batteria

Di conseguenza, come faccio a collegare questo circuito "sotto-chiave"? e soprattutto dove?

Grazie mille in anticipo!
mamuork non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-01-2022, 09:21   #3
jekyll
infante Mukkista
 
Registrato dal: 13 Apr 2019
ubicazione: Umbria
Messaggi: 29
predefinito

@ViTrUm: Io ho fatto come te, faretti AliExpress con interruttore al collarino dello specchietto destro. Confermo che l'interruttore ha un click poco deciso, ma per quello che costa....
PEr non sbattermi in montaggi, l'ho fatto fare al concessionario (ufficiale), hanno preso tensione dal connettore dei faretti originali, abilitandolo. Non ho l'indicazione sul display, ma mi hanno assicurato che così non ci sono problemi di assorbimenti, gli altri cavi utilizzati da normali ruba corrente provocano dei surriscaldamenti.
Il tutto ad un prezzo ridicolo, quasi non ci credevo. Brava BMW. ...per lo meno quella dove vado io
jekyll non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-01-2022, 15:50   #4
Gibix
Mukkista doc
 
L'avatar di Gibix
 
Registrato dal: 30 May 2018
ubicazione: misultin zone
Messaggi: 1.822
predefinito

Il positivo sotto chiave dovrebbe essere quello che va al relè, non capisco che assorbimenti o surriscaldamenti ci debbano essere. Sempre che abbiano usato un relè.
__________________
R1200GS LC '13
Gibix non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-01-2022, 09:45   #5
jekyll
infante Mukkista
 
Registrato dal: 13 Apr 2019
ubicazione: Umbria
Messaggi: 29
predefinito

Mi hanno detto che hanno prima provato a rubare tensione ai fari, alla presa accendisigari, ma in entrambi i casi i cavi si surriscaldavano dopo pochi minuti di accensione. Quindi hanno utilizzato il connettore dei faretti originali, abilitandolo. Ora ho il pulsante separato che li accende, quindi non ho l'indicazione a display come i fari originali, ma ho per esempio lo spegnimento ritardato quando spengo la moto, molto comodo. Tutto questo sbattimento e mi hanno chiesto veramente una miseria.
jekyll non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:04.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©