Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer Aria Acqua > R1200GS LC R1200 ADV LC R1250GS e R1250ADV


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 05-06-2021, 12:05   #76
gonfia
Mukkista doc
 
L'avatar di gonfia
 
Registrato dal: 10 Feb 2006
ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge)
Messaggi: 8.512
predefinito

Belin Gigid!!
Mi batti di brutto!
Io con l’ADV arrivo a circa la metà della tua piega massima… e non ho mai grattato niente !
Ma che hai fatto, l’hai sdraiata??


Tapatalk
__________________
Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
gonfia non è in linea  
Vecchio 05-06-2021, 13:00   #77
GIGID
Mukkista doc
 
Registrato dal: 29 Oct 2015
ubicazione: Novara
Messaggi: 13.314
predefinito Pneumatici: consigli, prove, pareri, sensazioni, emozioni [THREAD UNICO N° 43]

E che ne so … ho guardato gli angoli sul Nav 5 … e mi dava meno 90
Allora ho fatto subito la foto così posso zittire tutti gli intutati

Dopo aver resettato ero ai miei canonici 34/36 … boh

Vediamo oggi si San Bernardino Melogno e dintorni …
Parto tra poco da alassio perché mia figlia con le sue amiche mi sfrattano …
L’idea è di dormire ad Acqui … dovrebbe essere una piccola area senza o con poco pioggia per domani

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
GS1250 RALLYE,Morini 250,Fantic 200,CB750SS.Ex GS1250EXCL, GSLC1200 TB, R1200R,CBRXX1100,VFR750
GIGID ora è in linea  
Vecchio 05-06-2021, 13:05   #78
GIGID
Mukkista doc
 
Registrato dal: 29 Oct 2015
ubicazione: Novara
Messaggi: 13.314
predefinito

Ma secondo voi … da che formula è legata la velocità di percorrenza di una curva e l’angolo di piega a parità di posizione di guida ?
Se faccio una curva ai 50 con 20 gradi … ai 100 sono a 40 ?
Me lo sono sempre chiesto


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
GS1250 RALLYE,Morini 250,Fantic 200,CB750SS.Ex GS1250EXCL, GSLC1200 TB, R1200R,CBRXX1100,VFR750
GIGID ora è in linea  
Vecchio 05-06-2021, 15:55   #79
MIRKO78
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 07 Nov 2020
ubicazione: Home
Messaggi: 427
predefinito

No!
Ovviamente maggiore è la velocità maggiore sarà l’angolo di piega, ma l’angolo di piega non è legato tantomeno proporzionato alla velocità.
Tutto è legato al baricentro moto/pilota prova a piegare spingendo sul manubrio lato interno curva e andare con il corpo al contrario, lato esterno curva piegherai la moto molto di più che non restando seduto in centro moto è ancora di più rispetto a quanto faresti spostando il corpo interno curva.
È il motivo per cui vedi i piloti appesi fuori per portare il baricentro il più in basso e interno possibile, su strada si piega il giusto senza esasperare mai la posizione di guida, mi raccomando......se vuoi migliorare la tua guida e aumentare la sicurezza affidati a professionisti e fai un corso, anche se vai in moto da anni potresti imparare cose che dai per scontate e correggere dei tuoi comportamenti “sbagliati” in sella.
MIRKO78 non è in linea  
Vecchio 06-06-2021, 10:38   #80
gonfia
Mukkista doc
 
L'avatar di gonfia
 
Registrato dal: 10 Feb 2006
ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge)
Messaggi: 8.512
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da GIGID Visualizza il messaggio
Se faccio una curva ai 50 con 20 gradi … ai 100 sono a 40 ?
Azz che domandone !!
Non è così lineare, ma un po’ più arzigogolato …sicuro sicuro che lo vuoi sapere??

Partiamo dalla fisica:
un corpo durante un moto curvilineo è sottoposto ad una accelerazione centrifuga che è il rapporto tra il quadrato della velocità e il raggio di curva : Ac= V^2 / r

La forza centrifuga che ne deriva è il prodotto di tale accelerazione per la massa, si applica al baricentro dell’insieme moto-pilota ed è rappresentata dalla freccia rossa nella foto qui sotto.
Dalla formula si scopre che aumenta col quadrato della velocità , quindi se la velocità raddoppia la forza quadruplica!



Essa tende a spingerci all’esterno…

La moto sta in equilibrio ad una determinata inclinazione quando l’angolo di piega è tale per cui il vettore risultante tra l’accelerazione di gravità “g” e la forza centrifuga “V^2/r passa esattamente sulla linea che congiunge i punti di contatto a terra delle due ruote
Questa risultante è la freccia verde, e la sua componente al suolo è quella blu che ho disegnato io, che devi immaginare applicata anch’essa al baricentro, e tende a farci cadere all’interno. Chiamiamola “H”, ma si chiama “reazione centripeta”.
La rossa tira da una parte, la blu dall’altra… se sono uguali la moto sta in equilibrio.

Come facciamo a trovare l’angolo che mette le due forze in equilibrio?
Ci tocca tirare in ballo la trigonometria, ed esattamente il 3º teorema sui triangoli rettangoli: “in un triangolo rettangolo la misura di un cateto è data dal prodotto tra la misura dell'altro cateto per la tangente dell'angolo opposto al primo”

Nella nostra figura, la linea gialla (g , l’accelerazione di gravità ) e quella blu (V^2 / r , la reazione centripeta) formano un triangolo rettangolo di cui rappresentano i due cateti, la linea verde è l’ipotenusa che forma con la linea gialla l’angolo che dobbiamo determinare (cioè l’angolo di piega) che chiamiamo per comodità P (Piega)

In soldoni: la forza centrifuga è la forza di gravità moltiplicata per la tangente dell’angolo di piega! E questo ci tornerà utile dopo…

Applicando il teorema :
V^2/r = g * tan P
Ossia tan P = V^2 / (g*r)

Da cui risulta che l’angolo P è l’angolo (o arco) la cui tangente è il rapporto tra il quadrato della velocità e il prodotto tra l’accelerazione di gravità e il raggio di curva, cioè:

P= arctg [V^2/ (g*r) ]

Tornando al tuo esempio: se in una curva con un determinato raggio sei in piega a 20° hai una forza centrifuga che è g* tan20, cioè 0,364g , circa il 36.4% di 1g, indipendentemente dalla velocità (ma poniamo pure che sia 50km/h come hai detto tu) .
Raddoppiamo la velocità a 100 km/h (27,78 m/s) : la forza centrifuga diventa 1,458 g, e per contrastarla dovresti piegare a 55,5° !

Da tutta questa zuppa estenuante (scusatemi… ma la colpa è di Gigid!!! ) scaturisce uno spunto di riflessione.
Abbiamo visto che la forza centrifuga che ci spinge in fuori è sempre uguale al nostro peso moltiplicato per la tangente dell’inclinazione in piega…questa è la forza a cui le nostre gomme si oppongono per non perdere aderenza: calcoliamola a varie inclinazioni:

39° … 0.81 g
42° … 0.9 g
45° … 1 g esatto, è il punto di pareggio tra il peso che agisce in verticale sulle gomme e la forza che spinge la moto all’esterno. Da qui in avanti il rapporto tra “ciò che ci vuole spingere nel fosso” e “ciò che ci tiene attaccati alla strada” si sbilancerà sempre di più a favore del … fosso!
47° … 1.07 g
49° … 1.15 g
51° … 1.235 g
53° … 1.327 g
Come si nota, aumenta proporzionalmente di più di quanto aumenti l’inclinazione.


Tapatalk
__________________
Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
gonfia non è in linea  
Vecchio 06-06-2021, 11:25   #81
Romanetto
Mukkista doc
 
L'avatar di Romanetto
 
Registrato dal: 19 Aug 2017
ubicazione: Sansepolcro
Messaggi: 2.410
predefinito

E la mia testa fa tutti questi calcoli ad ogni curva che affronto ??? scegliendo angolo di piega, velocita' di percorrenza e considerando il copertone che monto ??? Poi mettici l'angolo di piega, il chiudere le gomme, l'applicazione che dice l'angolo e l'amico che deride, metzeler che mette le tacche sul copertone .... Ammazza, domani vado a dare fisica1 ... in moto

grazie, ho sminuito per ridere non volevo offenderti
__________________
R1250RS Sport my 2022 - EX: R1200GS LC 2015 - GS 2006 -YZF1000 - FZR1000 - CBR600 - TT600 - XT600
Romanetto non è in linea  
Vecchio 06-06-2021, 12:10   #82
gonfia
Mukkista doc
 
L'avatar di gonfia
 
Registrato dal: 10 Feb 2006
ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge)
Messaggi: 8.512
predefinito

Tranquillo, mi prendo in giro da solo quando esce lo Sheldon che è in me!
No, per fortuna ovviamente non occorre nemmeno sapere la matematica per andare in moto e trovare la piega giusta, avviene automaticamente...
Ma sapere certe cose (specialmente quanti “g” agiscono sulle nostre gomme) può far riflettere


Tapatalk
__________________
Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
gonfia non è in linea  
Vecchio 06-06-2021, 13:23   #83
GIGID
Mukkista doc
 
Registrato dal: 29 Oct 2015
ubicazione: Novara
Messaggi: 13.314
predefinito Pneumatici: consigli, prove, pareri, sensazioni, emozioni [THREAD UNICO N° 43]

Grazie gonfia … quindi diciamo che più o meno 20 gradi ai 50 e a 40 gradi sarò ai 70/75 direi
Quindi se piego a 35 gradi in una curva e sono ai 70 … a 45 gradi potrebbero essere gli 80/85 non di più

… rimango ai miei 70

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
GS1250 RALLYE,Morini 250,Fantic 200,CB750SS.Ex GS1250EXCL, GSLC1200 TB, R1200R,CBRXX1100,VFR750
GIGID ora è in linea  
Vecchio 06-06-2021, 14:13   #84
gonfia
Mukkista doc
 
L'avatar di gonfia
 
Registrato dal: 10 Feb 2006
ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge)
Messaggi: 8.512
predefinito

Più di questi dati, ciò che ti interessa veramente sapere è che le gomme hanno margini superiori a quanto pensi, anche se questo margine è variabile in funzione del coefficiente d’attrito della strada… guida in modo da sentirti a tuo agio e dubito che le gomme non saranno all’altezza
Quanto tu ti sentirai a tuo agio dipenderà in buona parte dal feeling e dal profilo delle gomme, più che dal grip effettivo … e questi due fattori sono anche influenzati dalla pressione di gonfiaggio : un feeling non eccelso con una gomma a una certa pressione può migliorare sensibilmente ad una pressione diversa.
Se con le tue gomme ti senti un po’ insicuro prova gradualmente a diminuire e potresti avvertire un qualcosa di diverso che ti darà più serenità e naturalezza


Tapatalk
__________________
Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
gonfia non è in linea  
Vecchio 06-06-2021, 18:47   #85
naked70
Mukkista
 
L'avatar di naked70
 
Registrato dal: 16 Jan 2009
ubicazione: PADOVA
Messaggi: 644
predefinito

Scusa Gonfia ma non avevi scritto inquadrato della velocità? 100 non è il quadrato il numero esatto 2500 se dobbiamo fare quadrato.metre tu hai raddoppiato. Mi sono perso qualcosa?
______________________
EX R1200GS LC ORA R1250GS ADV EXCLUSIVE
naked70 non è in linea  
Vecchio 06-06-2021, 18:50   #86
naked70
Mukkista
 
L'avatar di naked70
 
Registrato dal: 16 Jan 2009
ubicazione: PADOVA
Messaggi: 644
predefinito

Scusa Gonfia ma non avevi scritto il quadrato della velocità? Dunque dovrebbe essere 2500 e non 100. Non voglio correggere nessuno. Ma mi sono perso qualcosa?
_________________
EX R1200GS LC ORA R1250GS ADV EXCLUSIVE
naked70 non è in linea  
Vecchio 06-06-2021, 19:07   #87
gonfia
Mukkista doc
 
L'avatar di gonfia
 
Registrato dal: 10 Feb 2006
ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge)
Messaggi: 8.512
predefinito

È l’accelerazione centrifuga che è proporzionale al quadrato della velocità… di conseguenza se a parità di raggio di curva la velocità raddoppia (da 50 a 100 km/h nell’esempio di Gigid) l’accelerazione quadruplica


Tapatalk
__________________
Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
gonfia non è in linea  
Vecchio 06-06-2021, 20:52   #88
naked70
Mukkista
 
L'avatar di naked70
 
Registrato dal: 16 Jan 2009
ubicazione: PADOVA
Messaggi: 644
predefinito

Infatti mi ero perso qualcosa per strada.
___________________
EX R1200GS LC ORA R1250GS ADV EXCLUSIVE
naked70 non è in linea  
Vecchio 06-06-2021, 21:06   #89
ZUZZU
Mukkista doc
 
L'avatar di ZUZZU
 
Registrato dal: 29 Nov 2015
ubicazione: Trento
Messaggi: 1.830
predefinito

E'nnnnnnno Gonfia!!!

Adesso voglio il trattato dell'usura del pneumatico in funzione dell'attrito radente, volvente e viscoso in caso di acqua, fango e neve.

Magari a pressione e temperatura d'esercizio differenti.
__________________
I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve.
(Stirling Moss)
ZUZZU non è in linea  
Vecchio 06-06-2021, 21:17   #90
max 68
Mukkista doc
 
L'avatar di max 68
 
Registrato dal: 06 Apr 2019
ubicazione: piacenza
Messaggi: 4.911
Talking

Praticamente un esame di fisica...
__________________
Cagiva Aletta Rossa-Honda xl 600-Kawasaki Kle 500-Suzuki sv1000- Gs lc 2017
max 68 non è in linea  
Vecchio 06-06-2021, 22:44   #91
GIGID
Mukkista doc
 
Registrato dal: 29 Oct 2015
ubicazione: Novara
Messaggi: 13.314
predefinito

@gonfia infatti da solo le tengo normalmente 0.1/0,2 in meno (le R5T).


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
GS1250 RALLYE,Morini 250,Fantic 200,CB750SS.Ex GS1250EXCL, GSLC1200 TB, R1200R,CBRXX1100,VFR750
GIGID ora è in linea  
Vecchio 06-06-2021, 22:58   #92
gonfia
Mukkista doc
 
L'avatar di gonfia
 
Registrato dal: 10 Feb 2006
ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge)
Messaggi: 8.512
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ZUZZU Visualizza il messaggio
Adesso voglio il trattato dell'usura del pneumatico…

Su quella sono anche più forte che sulle pieghe!


Tapatalk
__________________
Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
gonfia non è in linea  
Vecchio 07-06-2021, 14:03   #93
PaulGS
Pivello Mukkista
 
L'avatar di PaulGS
 
Registrato dal: 19 Apr 2020
ubicazione: Svizzera
Messaggi: 55
predefinito

Guardando svariate video comparative e leggendo chilometri di opinioni e dati io ho optato per le Dunlop Mutant.
Premettendo che non sono un "pistenkanone" ma un moto turista moderato.
Devo dire che facendo i primi 1500 km in foresta nera mi sono trovato davvero benone.
Provate pure su bagnato e sterrato trovandomi a mio agio (pur non essendo un Travis Pastrana).
Le ho comandate su reifendirekt.ch (gommadiretto.it per gli italiani) e ho pagato un totale di CHF 320.- (circa 290€).
__________________
Heimat ist kein Ort. Heimat ist ein Gefühl.
2018 R1200GS Adv
2013 R1200GS Std
2010 F650GS 30th
PaulGS non è in linea  
Vecchio 07-06-2021, 16:18   #94
Slim_
Mukkista logorroico!
 
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
Messaggi: 20.068
predefinito

Ottimo acquisto (mi riferisco al tipo di gomma)
Slim_ non è in linea  
Vecchio 07-06-2021, 23:52   #95
salser
Mukkista doc
 
Registrato dal: 04 Jan 2010
ubicazione: padova
Messaggi: 2.056
predefinito

scusami paul, una curiosita', e quanto ti e' costato montarle?
salser non è in linea  
Vecchio 08-06-2021, 10:17   #96
piegopocopoco
Mukkista doc
 
Registrato dal: 30 May 2016
ubicazione: Toscana
Messaggi: 1.914
predefinito

....ordinate le solite, vecchie TCK....ordinate con largo anticipo poiché pare che tutte le materie prime stiano aumentando, alcune anche del 600%....
Non me la sono sentita di cambiare, mi sono trovato troppo bene, sempre!!!
__________________
ADV 2022
Il mondo è un libro ma se non viaggi ne conosci solo una pagina (A.d'Ippona)
piegopocopoco non è in linea  
Vecchio 08-06-2021, 13:21   #97
mik lag
Mukkista doc
 
Registrato dal: 02 Sep 2017
ubicazione: dappertutto
Messaggi: 1.386
predefinito

Il problema delle tck e che sbacchettano sopra i 130.... Chi dice che lo fanno solo da nuove... Le mie avute mi davano poca stabilità sia nuove che consumate, se ci devi viaggiare e ti tocca fare km di autostrada sono MOLTO fastidiose...
__________________
Motociclista non integralista
mik lag non è in linea  
Vecchio 08-06-2021, 16:17   #98
PaulGS
Pivello Mukkista
 
L'avatar di PaulGS
 
Registrato dal: 19 Apr 2020
ubicazione: Svizzera
Messaggi: 55
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da salser Visualizza il messaggio
scusami paul, una curiosita', e quanto ti e' costato montarle?
Ciao salser, dal mio meccanico 40 franchi (circa 35€). Montaggio, bilanciatura e smaltimento di quelle vecchie.
__________________
Heimat ist kein Ort. Heimat ist ein Gefühl.
2018 R1200GS Adv
2013 R1200GS Std
2010 F650GS 30th
PaulGS non è in linea  
Vecchio 08-06-2021, 19:35   #99
millling
Mukkista doc
 
L'avatar di millling
 
Registrato dal: 06 Apr 2015
ubicazione: en Veneto
Messaggi: 5.221
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da piegopocopoco Visualizza il messaggio
....ordinate le solite, vecchie TCK....ordinate con largo anticipo poiché pare che tutte le materie prime stiano aumentando, alcune anche del 600%....
Non me la sono sentita di cambiare, mi sono trovato troppo bene, sempre!!!
Divagando....Sta cosa degli aumenti e della carenza di materia prima si sta facendo sempre più concreta.E..Secondo voi quale stato unico al mondo ne trarra' vantaggio?
millling non è in linea  
Vecchio 08-06-2021, 21:35   #100
max 68
Mukkista doc
 
L'avatar di max 68
 
Registrato dal: 06 Apr 2019
ubicazione: piacenza
Messaggi: 4.911
predefinito

Danlop mission non le ha provate nessuno ?
__________________
Cagiva Aletta Rossa-Honda xl 600-Kawasaki Kle 500-Suzuki sv1000- Gs lc 2017
max 68 non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:07.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©