Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer Aria Acqua > R1200GS LC R1200 ADV LC R1250GS e R1250ADV


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 23-05-2021, 21:49   #1
managdalum
Il cortese di notte
 
L'avatar di managdalum
 
Registrato dal: 31 Aug 2004
ubicazione: Piacenza, in Bottega
Messaggi: 32.172
predefinito Pneumatici: consigli, prove, pareri, sensazioni, emozioni [THREAD UNICO N° 43]

Si continua da QUI
__________________
V4 S - sex machine - Diavolo Rosso
"Manag è ... la fotocopia sputata di quel demente nel suo avatar" (cit. Boscaiola)
managdalum ora è in linea  
Vecchio 24-05-2021, 07:45   #2
Kunken
Mukkista
 
L'avatar di Kunken
 
Registrato dal: 22 Jun 2014
ubicazione: Biella
Messaggi: 648
predefinito

Parlando di gomme per fare qualche strada bianca, prenderei in considerazione le pirelli str. Ho avuto due treni di tkc e poi uno di str e in off ( vai del sale jafferau sommeiller) mi sono piaciute di più delle tkc e anche su asfalto danno una bella sensazione. Grosso vantaggio delle tkc è la durata.

Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
__________________
GS 1250 Rallye
Kunken non è in linea  
Vecchio 24-05-2021, 08:14   #3
mik lag
Mukkista doc
 
Registrato dal: 02 Sep 2017
ubicazione: dappertutto
Messaggi: 1.386
predefinito

Continuerò a ripeterlo.... Le tck troppo sopravvalutate...
__________________
Motociclista non integralista
mik lag non è in linea  
Vecchio 24-05-2021, 08:37   #4
Robertino68
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 12 Mar 2011
ubicazione: Livorno
Messaggi: 287
predefinito

@Gonfia "Per me conta moltissimo il feeling, e con le Meridian è superlativo!
Io le tengo a 2.3 ant. 2.7-2.8 post"

Ciao Gonfia, io con le Meridian ci ho fatto per adesso 6.000 km. e devo dire che l'avantreno comincia a darmi sensazioni diverse proverò a tenere le pressioni del medesimo più basse come hai detto tu sopra. Certo è che a mio parere con le ContiTA3 con il pneumatico anteriore ci ho fatto 10.000 km. e non è mai cambiato niente come sensazioni e tenuta. Appena posso, visto che devo finire gli Adventure 3 che ho trovato sotto la nuova moto e che devo dire questi sono egregi e fanno il suo dovere (ma sono solo a 3.000 km.) rimonterò le Meridian per finirli , ma poi se non esce nulla di eclatante rimonterò sicuramente le ContiTA3. Non ho mai avuto il piacere di provare le ContiRA3 tu le hai provate??? Considerazioni in merito???? Buona strada a te!!!
Robertino68 ora è in linea  
Vecchio 24-05-2021, 15:06   #5
@léx
Mukkista in erba
 
L'avatar di @léx
 
Registrato dal: 19 Sep 2015
ubicazione: Abruzzo - Regione Verde d'Europa
Messaggi: 415
predefinito

Per curiosità, Conti TA3, a che chilometraggio avete avvertito che è ora di cambiarle?
__________________
R1200GS adv rally
Quando metto il cavalletto mi sembra di rimettere il sogno nel cassetto.
@léx non è in linea  
Vecchio 24-05-2021, 15:59   #6
max 68
Mukkista doc
 
L'avatar di max 68
 
Registrato dal: 06 Apr 2019
ubicazione: piacenza
Messaggi: 4.911
predefinito

Dipende dalla uso. ..stesso pneumatico c è chi percorre 7000 km chi 14000 km....
__________________
Cagiva Aletta Rossa-Honda xl 600-Kawasaki Kle 500-Suzuki sv1000- Gs lc 2017
max 68 non è in linea  
Vecchio 24-05-2021, 16:33   #7
iteuronet
Mukkista doc
 
L'avatar di iteuronet
 
Registrato dal: 08 Mar 2013
ubicazione: rep.ceca
Messaggi: 3.661
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Robertino68 Visualizza il messaggio
@Gonfia "Per me conta moltissimo il feeling, e con le Meridian è superlativo!
Io le tengo a 2.3 ant. 2.7-2.8 post"

rimonterò sicuramente le ContiTA3. Non ho mai avuto il piacere di provare le ContiRA3 tu le hai provate??? Considerazioni in merito???? Buona strada a te!!!
Non me nevoglia il ligure.
In attesa ti do i miei personalissimi riscontri.
Avute su GS1200 e RT.
Veloce ad entrare in temperatura
Maneggevolezza nella media.Sicuramente inferior e a Pirelli GT/GT2 e SC Trail 2
nonche a Michelin PR 4/5.
Caratteristica pecularie:la progressivitá del profilo.Va lavorata un po di manubrio,ma una volta identificata la traettoria resta lí:quindi PER ME feeling massimo-
Come la maggior parte dei prodotti Continental,arriperme,tenuta sul bagnato nella media.Ci sono prodotti + performanti in tal senso (Roadtec 01 per esempio)
Difetto principale: il consumo.Sopratutto del posteriore.Se poi lo fai lavorare ad alte temperature (sopra i 30gradi) e con pressioni di 2-3 decimi+ basse ,ancora peggio.
Basso kickback e quindi buon assorbimento sullo sconnesso.
Altre prove,tipo tenuta sul pitturato/ghiaino o sabbia non pervenute:mi voglio troppo bene.
KM percorsi su RT :6000km posteriore ,andatura turistica
4000 su GS prevalentemente uso sportivo (alle pedane per intenderci).
Consumi riferiti al posteriore.
Anteriore un paio di mille in piu

Ultima modifica di iteuronet; 24-05-2021 a 16:38
iteuronet non è in linea  
Vecchio 24-05-2021, 17:12   #8
riceland
infante Mukkista
 
Registrato dal: 23 Apr 2020
ubicazione: Vercelli
Messaggi: 14
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da @léx Visualizza il messaggio
Per curiosità, Conti TA3, a che chilometraggio avete avvertito che è ora di cambiarle?

A 9k vanno ancora bene, cambiata leggermente sensazione dell’anteriore ma da sempre grande fiducia, forse da stare un po’ più attenti su bagnato.
MJ sono trovato davvero bene.


Sent from my iPhone using Tapatalk
__________________
BMW R 1250 GS HP
riceland non è in linea  
Vecchio 24-05-2021, 18:24   #9
@léx
Mukkista in erba
 
L'avatar di @léx
 
Registrato dal: 19 Sep 2015
ubicazione: Abruzzo - Regione Verde d'Europa
Messaggi: 415
predefinito

ma generalmente il mio utilizzo di una gomma con cui faccio i girelli e curve in primavera, no viaggi, è 7k km, molto spiattellate di lato, dopodiché la gomma ti dice che è ora di cambiare.
Ora la stessa sensazione me la trasmettono le chiappe con queste Conti TA3 a 5k con un battistrada ancora decente ai lati, sono un pò perplesso pensavo di aver trovato la mia gomma, magari avrò trovato polvere in giro, forse la pressione
__________________
R1200GS adv rally
Quando metto il cavalletto mi sembra di rimettere il sogno nel cassetto.
@léx non è in linea  
Vecchio 24-05-2021, 18:30   #10
mik lag
Mukkista doc
 
Registrato dal: 02 Sep 2017
ubicazione: dappertutto
Messaggi: 1.386
predefinito

Io le ho tolte a 8000, sul bagnato le peggiori insieme alle sorelle ta2...
__________________
Motociclista non integralista
mik lag non è in linea  
Vecchio 24-05-2021, 19:08   #11
clapsi
Mukkista doc
 
L'avatar di clapsi
 
Registrato dal: 12 Feb 2017
ubicazione: Alassio
Messaggi: 1.782
predefinito

io le ta3 le ho tolte a 3000 km con l’inizio del freddo e le strade unide mi facevo i BAFFI NELLE MUTANDE

con le mutant feeling in ogni condizione


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
clapsi non è in linea  
Vecchio 24-05-2021, 21:16   #12
gonfia
Mukkista doc
 
L'avatar di gonfia
 
Registrato dal: 10 Feb 2006
ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge)
Messaggi: 8.509
predefinito

@Robertino68 le Meridian le ho da circa 2000 km quindi non so fare un paragone con le TA3 riguardo l’usura… con le TA3 avevo fatto 5250 km con l’anteriore, 2000 in più col posteriore: entrambi avevano battistrada per ancora un po’ di km ma la moto aveva cambiato comportamento e quando diventa poco piacevole io le tolgo.

Sulle RA3 concordo con quanto detto da @Iteuronet: molto feeling, non troppo agili, tanta stabilità, comportamento “rotondo”, ma consumo rapido… peccato perché mi erano piaciute davvero moltissimo.

Tornando alle Meridian ho notato che la mescola, anche dopo pezzi di misto fatti con un passo allegro, appare meno “segnata” sui fianchi, meno granulosa di come appare con altre gomme a parità di andatura… spero che possa significare che resistano un po’ di più del mio solito, che con gli anteriori è sempre molto poco.
L’unico vero difetto che al momento riconosco loro è il fischio a mezza piega tra 75 e 80-85 km/h: mi rompe davvero le scatole!
Per il resto mi piacciono veramente moltissimo!


Tapatalk
__________________
Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
gonfia non è in linea  
Vecchio 24-05-2021, 21:56   #13
ZUZZU
Mukkista doc
 
L'avatar di ZUZZU
 
Registrato dal: 29 Nov 2015
ubicazione: Trento
Messaggi: 1.830
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da gonfia Visualizza il messaggio

L’unico vero difetto che al momento riconosco loro è il fischio a mezza piega tra 75 e 80-85 km/h: mi rompe davvero le scatole!
Per il resto mi piacciono veramente moltissimo!


Tapatalk
Allora.....piega di più e vai a 95-100....vedrai che non fischiano più.

Comunque ieri credo di aver fatto l’ultimo giro con le TKC a quota 9.500km. Partito dal Trentino col sole e asfalto top, passato il confine col Veneto.......nebbia stile partita di tennis di Fantozzi e asfalto post guerra atomica. Scendendo da Pian delle Fugazze il posteriore andava akkazzo e passi, ma l’anteriore pure per ben due volte ad andature da pensionato. Mi sono un po’ scagazzato....sarà che sono i primi giri, ma è giunta l’ora.

Adesso mi avete fatto una tale confusione mentale che metterò le Mitas
__________________
I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve.
(Stirling Moss)
ZUZZU non è in linea  
Vecchio 24-05-2021, 22:40   #14
azzeta
Mukkista doc
 
L'avatar di azzeta
 
Registrato dal: 27 Jun 2014
ubicazione: Marche
Messaggi: 1.092
predefinito

A forza di leggervi mi avete fatto venire dubbi sulle mie anakee ADV: 11K km e con un battistrada che sembra un peccato buttarle, onestamente non mi sono trovato male, specialmente su strade sconnesse e bianche, ma sono stufo di sentirle ululare appena si piega. Sono andato dal mio spacciatore ad ordinare le stesse che avevo nella precedente moto che mi erano piaciute molto e consigliato subito a tutti: TA3 in codice V.

Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk
azzeta non è in linea  
Vecchio 25-05-2021, 17:00   #15
supertwin82
infante Mukkista
 
Registrato dal: 27 Aug 2019
ubicazione: Basiliano
Messaggi: 6
predefinito

Ciao,sono alla prima esperienza con gs1200lc 2016,acquistata usata con montati Bridgestone a41...tenuti a pressione consigliata(2,5ant e 2,9post).
Nulla da dire finché dopo circa 6000km l'anteriore ha iniziato ad avere svariate perdite di aderenza e al contrario del posteriore era arrivato alla fine....premetto che la utilizzo principalmente su asfalto.
Ora mi trovo con l'anteriore da cambiare ma preferirei cambiare marca.
Qualche consiglio per l'utilizzo prettamente stradale?
Utilizzo la moto principalmente in 2.Grazie.
supertwin82 non è in linea  
Vecchio 25-05-2021, 18:23   #16
max 68
Mukkista doc
 
L'avatar di max 68
 
Registrato dal: 06 Apr 2019
ubicazione: piacenza
Messaggi: 4.911
predefinito

Per uso stradale mi ero trovato bene con metzeller next , usato due treni , carcassa morbida, si sentono poco le asperita del terremo e stabili sul veloce.
__________________
Cagiva Aletta Rossa-Honda xl 600-Kawasaki Kle 500-Suzuki sv1000- Gs lc 2017
max 68 non è in linea  
Vecchio 25-05-2021, 18:40   #17
supertwin82
infante Mukkista
 
Registrato dal: 27 Aug 2019
ubicazione: Basiliano
Messaggi: 6
predefinito

Grazie del consiglio!mi interessa soprattutto che sia una gomma sincera,che trasmette quello che succede e che renda divertente la moto nella guida.mi era capitato di leggere che usciranno pure le next2.....
supertwin82 non è in linea  
Vecchio 25-05-2021, 22:18   #18
ireland
Mukkista doc
 
L'avatar di ireland
 
Registrato dal: 01 Apr 2009
ubicazione: Terni
Messaggi: 1.926
predefinito

Le clapsi sono straconsigliate da tipo mille mila post
Io stesso le ho montate è fatto 5000 km ancora ne hanno e vanno come il primo giorno
L’unico problema é che dal gommista chiedevo le dunlop mutant e lui non capiva cosa volevo…poi ho pensato e …LE CLAPSI aaaaaaah ecco ne ho un treno
ireland non è in linea  
Vecchio 25-05-2021, 22:35   #19
GIGID
Mukkista doc
 
Registrato dal: 29 Oct 2015
ubicazione: Novara
Messaggi: 13.312
predefinito

Gomma puramente stradale, che dura, che tiene, che non tradisce, che anche sul bagnato va una meraviglia … Road 5 Trail se su asfalti mediamente buoni.
Su quelli francesi tipo route Napoleon … semplicemente fantastiche.

Se fai molte strade sporche e malmesse allora vai su una trail più trail tipo Mutant che ne parlano un gran bene o RA3.
Le Next da quanto ho letto sono buone gomme che non tradiscono e durano abbastanza, ma non a livello di TA3 e Mutant.

Queste sono le le mie R5T a 10.000 km circa






Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
GS1250 RALLYE,Morini 250,Fantic 200,CB750SS.Ex GS1250EXCL, GSLC1200 TB, R1200R,CBRXX1100,VFR750
GIGID non è in linea  
Vecchio 26-05-2021, 08:13   #20
mik lag
Mukkista doc
 
Registrato dal: 02 Sep 2017
ubicazione: dappertutto
Messaggi: 1.386
predefinito

Diciamo che le mutand sono un po' sputtanate per le tenuta.... Io sono a 3000 km e sono come nuove, l unica cosa strana pur non facendo strade diritte ho notato che sono leggermente spiattelate...
__________________
Motociclista non integralista
mik lag non è in linea  
Vecchio 26-05-2021, 09:02   #21
@léx
Mukkista in erba
 
L'avatar di @léx
 
Registrato dal: 19 Sep 2015
ubicazione: Abruzzo - Regione Verde d'Europa
Messaggi: 415
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da mik lag Visualizza il messaggio
Diciamo che le mutand sono un po' sputtanate ..
cosa intendi? grippano e gommano o non soddisfano?
__________________
R1200GS adv rally
Quando metto il cavalletto mi sembra di rimettere il sogno nel cassetto.
@léx non è in linea  
Vecchio 26-05-2021, 09:07   #22
mik lag
Mukkista doc
 
Registrato dal: 02 Sep 2017
ubicazione: dappertutto
Messaggi: 1.386
predefinito

Per la tenuta usura intendevo.... Per il resto ripeto dopo averne provate quasi tutte dico che questa è la numero 1.... La piu polivalente e adatta al gs
__________________
Motociclista non integralista
mik lag non è in linea  
Vecchio 26-05-2021, 09:32   #23
max 68
Mukkista doc
 
L'avatar di max 68
 
Registrato dal: 06 Apr 2019
ubicazione: piacenza
Messaggi: 4.911
predefinito

Se ti piace fare sterrati magari meglio semitassellate.. .
__________________
Cagiva Aletta Rossa-Honda xl 600-Kawasaki Kle 500-Suzuki sv1000- Gs lc 2017
max 68 non è in linea  
Vecchio 26-05-2021, 10:39   #24
mik lag
Mukkista doc
 
Registrato dal: 02 Sep 2017
ubicazione: dappertutto
Messaggi: 1.386
predefinito

Fatto roba leggera Una volta sola.... Ti garantisco che anche in off poco impegnativo se la cavano bwne
__________________
Motociclista non integralista
mik lag non è in linea  
Vecchio 26-05-2021, 11:14   #25
b!
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 25 Oct 2004
Messaggi: 179
predefinito

dopo A3michelin, dunlop trailsmart, tkc70continental, TA2pirelli, AngelGT2pirelli, ho rimesso le vecchie care Tnextmetzeller e ... vanno benissimo. Su ADV1200LC 2016 le ho trovate abbinate perfettamente avanti-dietro, veloci nei cambi con grip etc.etc. ... al pari delle altre e costano meno, essendo in fine serie (a febbraio arrivano le nuove, non prima mi dice il gommista, non so se sia vero). Comunque, il mio commento è che le gomme andrebbero testate solo da 7000 a fine vita utile, e qui distinguendo tra fine vita omologato (rispettando i "segni" usura apposti sul pneumatico) e fine vita alla frusta, quello cioè finché c'è un poco di gomma, prima della tela. Questo test sarebbe più "simpatico" da leggere, anche se pure esso, alla fine, sarebbe inutile, perché conterebbero le sensazioni e la sensibilità del tester che specie a gomma finita variano molto... Inutile, come d'altronde i commenti sull'olio, sugli spegnimenti "fantasma", sui rumorini vari che tizio caio o sempronio sentono...etc.etc. e che talvolta non riesci proprio più a leggere, talaltra li leggi proprio perché ti divertono... ilari, lunari, alcuni "folli", alcuni iper-tecnici, altri "ad capocchiam", altri di auto-esaltazione personale come sono questa tipologia di post. Le gomme moderne da nuove sono tutte valide, per l'uso stradale, anche quell'utilizzo di coloro che sono o si reputano veloci. Tuttavia... se non ci fossero questi post nei temi caldi di cui sopra, la vita del motociclista sarebbe più noiosa, in particolare mentre siede in determinati luoghi della casa o dell'ufficio...ma pure altrove, senza polemica. Allora, dico anche io la mia, da pessimo animale da tastiera che sono:
1° posto TA2 le migliori, punto (1° posto pari per le Attack...2, 3 trail non trail.. quello che volete, che non ho provato sul LC ma le ho avute su altri gs ... le prime della serie... non mi ricordo che nome avessero, ma sempre "attack" c'era di mezzo... le continental vanno bene nei primi 6k perché grippano tanto, è la loro caratteristica, te le godi, spingi forte e sono sempre al top, poi si "scaricano" e danno quella sensazione di vetrificazione che le rende non al top nel feeling... non so le ultime però come vanno e se lo fanno ancora);
2° posto le TKC70 principalmente perché sono "fighe" e durano fino a fine vita con ottime prestazioni (sul GS ADV in particolare, sono una buona scelta perché ti mettono in mano l'avantreno, agili, agilissime, divertenti, ma non hanno velocità di ingresso e percorrenza delle TA2; sugli appennini sono il top sulle dolomiti meno... si va più forte, legge permettendo(?), e le tkc non amano lo strapazzo violento di avantreno quando vai molto veloce... le TA2 si eccome.. mentre le tkc70 quando sei medio lento girano da sole e le TA2 invece aprono di avantreno... allargano quando vai piano o poco deciso... cosa che non fanno assolutamente quando spingi e hai velocità di ingresso elevata ... si perfezionano anzi, in maniera meravigliosa, in quel frangente lì);
3° posto le Tnext perché vanno bene tanto quanto (un pochino meno) delle TA2 ... sono circa la stessa gomma (specie queste ultime da me provate ieri prodotte 11/2021 che ho trovato in buona forma costruttiva), forse un pochino meno piantate davanti, ma non da nuove; da nuove sono "forti" davanti tanto quanto le TA2 ... da finite meno delle TA2, ti paiono infatti davanti un pochino meno solide le tourance next quando sono consumate... dici tipo: "mo'le cambio" e magari con le TA2 ti fai ancora un millino di km in sicurezza... ecco direi così questa è la vera differenza per me;
4° angel GT2 gomma stradalissima con un avantreno (da nuovo) che prende sotto in senso buono e ti butta la moto in piega... veloci, piantate di avantreno, da manovrare decisi però, ma vogliono asfalto perfetto e durano poco, in particolare il posteriore l'ho limato tutto omogeneamente ... era un pera liscia alla fine... mentre davanti era ancora buonino... di regola davanti lo spiano sui fianchi (TA2)... hanno fatto 8.6k...
5° posto le michelin A3 perché vanno bene come le altre ma tutto un pò meno ... meno grip meno feel ... forse perché sono più rigide... e come hanno scritto tantissimi sul bagnato non ottime (ma io che sull'asciutto vado.. sul bagnato chiudo proprio quindi non faccio testo) a me poi le michelin non piacciano proprio di loro...
6° posto le dunlop che tolsi a 6k non tanto perché consumatissime ma perché consumate (vacanza estiva aggressiva con amici sull'arco dolomitico) e non mi tenevano il peso della moto... cioè quando facevo lo str... e la buttavo dentro carica, pesante... prendeva sotto davanti in modo brutto, chiudeva... e infatti scendendo dalle langhe verso la liguria sono praticamente "caduto" a destra mentre andavamo velocini a trenino e l'ho ripresa di fatto da terra, puntando stivale polpaccio coscia... non lo so manco io ... nemmeno fossi stato Marquez... con botta di culo (gran culo), reni, addominali, una punta di valigia laterale e adrenalina da panico ... una chiusa che neanche in pista mi capitava così... che poi col telelever - che fa piegare tutti, pure i morti - è difficile che accada ... (con TA2 ad esempio è difficilissimo, anzi a me non è mai accaduto anche spianando per terra l'avantreno ) ... e invece pensare che sul 1200 gs del 2008 ad es. andavano benissimo le dunlop... boh... forse perché in diversa misura o perché queste qui non andavano bene per mio stile guida..
mio LC 58 e spicci kkm ... solo uscite, solo viaggi, mai città...
insomma non scrivo molto, ma leggo dal 2006 i fantastici, fantasiosi (compresi i miei di oggi) e comunque necessari (dico davvero, quanto meno per lo spirito) commenti sulle gomme... e penso ai piegoni che fanno ancora le vecchie laser (o come si chiamano oggi) della metzeler che ho messo nuove sul k100rs...1986 (cancello da piega assassina quando l'asfalto lo consente e anche il raggio di curva... ) e che dimostrano da sole che il mantra mediatico circa la sempre più nuova tecnologia applicata allo pneumatico da moto (e lo stesso vale per le auto, ovviamente) è "anche" frutto della molta molta fuffa che il marketing impone... mia opinione personale; poi ovviamente la tecnologia c'è, perché, a 47 anni suonati, mi ricordo bene le gomme del 1992 (i miei 18 anni) e ss. e le 4 cilindri dell'epoca, che con pochi cavalli rispetto ad oggi (essì ... è vero senza elettronica) e con quei sassi di pneumatici che c'erano, larghi poco e piatti tanto, diventavano dei tori impazziti da guidare su asciutto e quasi inutilizzabili per la gente normale sul bagnato.. e poi le gomme duravano un ghezzo e si spianavano al centro subito... buona strada
__________________
"The future on two wheels"
b! non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:43.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©