|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
14-05-2021, 17:39
|
#26
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Nella città eterna
Messaggi: 11.861
|
Ma forse i gomisti quei 1 o 2 decimi in piu li mettono perchè sanno che il 90 % della gente per i prossimi 2 mesi non le controlla, e allora partendo un po piu su, si ha piu autonomia...
come io la gomma di scorta dell'auto la metto a 2,7 2,8 cioè molto di piu, ma poi per un anno non me la filo di pezza...
__________________
Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
|
|
|
14-05-2021, 21:55
|
#27
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 May 2007
ubicazione: esattamente qua
Messaggi: 2.956
|
Ormai non perdo nemmeno più tempo a dire a che pressione le voglio.
La mattina dopo le sistemo io a casa
Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
__________________
Yamaha 660 Ténéré 1991/2007 * R1200GS 2008 (il nuovo obso) / ?
|
|
|
15-05-2021, 06:11
|
#28
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Jan 2006
ubicazione: Firenze
Messaggi: 5.452
|
In ogni caso: avessi uno che mi alita sulla testa mentre gonfio le gomme facendo il pissero, ovvero il rompicoglioni, pidocchiando sul decimo più o meno della pressione...beh lascio a voi le dovute considerazioni
__________________
BMW? no grazie, giÃ* fatto.
Ultima modifica di c.p.2; 15-05-2021 a 20:33
|
|
|
15-05-2021, 08:12
|
#29
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Mar 2006
ubicazione: Trasferito a Bergamo
Messaggi: 4.428
|
Ok il manometro, che poi solo uno bisogna pure fidarsi, ma la temperatura?
Io quando controllo le gomme accendo una stufetta col termostato in garage dalla sera prima in modo che la temperatura sia stabile a 25 gradi da almeno 6 ore, 25 gradi perché se no d'estate rischio di non poter fare la misura, non ho AC nel box.
Poi faccio la media di tre manometri, ripetendo due letture con ognuno e alternandoli.
A meno che non abbia fretta come l'altro ieri che spostandola a mano la sentivo pesante...
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
__________________
dopo quattro anni che brancolavo nel buio ho rivisto la luce grazie al sol levante
|
|
|
15-05-2021, 11:36
|
#30
|
Mukkista
Registrato dal: 08 Sep 2013
ubicazione: Pianura padana
Messaggi: 677
|
...... Se parti per un viaggio in agosto scaldi il box a 35/40 gradi?..... Media di 3 manometri non è sufficiente per una statistica corretta.... Servono almeno 6 strumenti...
__________________
BMW 1200 gs -honda xl rm-.Kawa klr - Suzuki DR - Yamaha xt.
|
|
|
15-05-2021, 11:40
|
#31
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Mar 2006
ubicazione: Trasferito a Bergamo
Messaggi: 4.428
|
no, sempre 25 estate e inverno, non ho voglia di risolvere equazioni, il problema è l'aria all'interno del compressore che espandendosi rilascia calore, quindi l'aria che aggiungo non è a 25 gradi. Infatti vado per affinamenti successivi ogni 6 ore
__________________
dopo quattro anni che brancolavo nel buio ho rivisto la luce grazie al sol levante
|
|
|
15-05-2021, 13:25
|
#32
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.328
|
Mauro mi vuoi dire che non usi l'azoto. SEI MATTO?
Io comunque tengo la moto a casa la sera prima. Mi risparmia la stufetta (non mi fido del termostato).
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
|
|
|
15-05-2021, 13:42
|
#33
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Oct 2015
ubicazione: Novara
Messaggi: 13.336
|
@mauro62 ... dimmi che stai scherzando  
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
GS1250 RALLYE,Morini 250,Fantic 200,CB750SS.Ex GS1250EXCL, GSLC1200 TB, R1200R,CBRXX1100,VFR750
|
|
|
15-05-2021, 14:30
|
#34
|
Zio magna tranquillo
Registrato dal: 01 Sep 2005
ubicazione: sul Monte della Rovere
Messaggi: 8.415
|
Io le gonfio con l'elio.
Riesco a recuperare 10/12Kg in modo da poterli spendere a tavola e nom variare il perfetto rapporto peso potenza .
__________________
BIEMMEVUERREMILLEDUECINQUANTAGIESSETROFI - L'ultima vera GieSse.
( ex ultimo vero motore Volvo )
|
|
|
15-05-2021, 14:39
|
#35
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Nella città eterna
Messaggi: 11.861
|
__________________
Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
|
|
|
15-05-2021, 22:50
|
#36
|
Mucchista amletico doc
Registrato dal: 10 Jan 2004
ubicazione: Milano
Messaggi: 22.887
|
Quote:
Originariamente inviata da romargi
Poi con il mio manometro sgonfio e regolo di fino.
|
che manometro hai ? grazie.
il tuo metodo mi sembra ottimo , ma il mio manometro non ha la maniglietta per sgonfiare.
__________________
Ex R1100gs '99 Nachtschwarz ora appiedato....speriamo per poco.
|
|
|
16-05-2021, 22:37
|
#37
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Jul 2007
ubicazione: roma
Messaggi: 11.936
|
devo dire che il mio gommista è preciso, ma alla fine faccio come Romargi per cui la sua precisione va dall'officina al mio box
__________________
R 1200 Gs Lc My 2017.2 Blackstorn
SarÃ* piena di problemi, ma per me è una GRANDE MOTO
|
|
|
16-05-2021, 22:40
|
#38
|
Zio magna tranquillo
Registrato dal: 01 Sep 2005
ubicazione: sul Monte della Rovere
Messaggi: 8.415
|
Devo ammettere, ma non ditelo in giro, che anche io adotto la sua tecnica e comunque uso il mio manometro con i miei riferimenti .
Ed anche per le ruote, sono anni che le porto smontate dalla moto e poi le rimonto io, cosi' ho anche l'occasione per pulire le pinza e fissare il tutto con le dovute coppie .
__________________
BIEMMEVUERREMILLEDUECINQUANTAGIESSETROFI - L'ultima vera GieSse.
( ex ultimo vero motore Volvo )
|
|
|
17-05-2021, 08:40
|
#39
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
Messaggi: 28.972
|
Quote:
Originariamente inviata da ziofede
Io le gonfio con l'elio...
|
Ci ho provato ma, stranamente, sentivo l'avantreno più leggero... sensazione poco piacevole.
Ora uso una speciale miscela con circa il 78% di azoto.
Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo
|
|
|
17-05-2021, 08:42
|
#40
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Feb 2003
ubicazione: Samara (Russia)
Messaggi: 4.883
|
Anche io da anni porto le ruote smontate....
Più per necessità che per altro , smontare una moto vecchia vecchia con tutti i segreti che ha non è cosa semplice ..preferisco perderci tempo io e non rovinare nulla ...le pinze sono ormai finite, stringere un bullone troppo significa sfilettare ....e conseguente rottura di scatole....
Anche con Yamaha che non ha un anno ho continuato come con il 1150
__________________
La terra non ama coloro che ignorano i piaceri terreni. Grigorij Efimovic
|
|
|
17-05-2021, 08:49
|
#41
|
Cubista doc
Registrato dal: 05 May 2009
ubicazione: cervia (stato libero di Romagna)
Messaggi: 11.818
|
Io ho solo due modalità per il controllo pressione... "Bucata" o "tutto a posto".
__________________
1100 GS forever
|
|
|
17-05-2021, 09:37
|
#42
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
Messaggi: 28.972
|
Quote:
Originariamente inviata da BurtBaccara
che manometro hai ? grazie.
|
Ne avevo preso uno da Kart ed avevo speso anche relativamente poco.
Di seguito le linee guida per la scelta: - Classe di precisione almeno 1,6: è l'errore percentuale massimo
- Fondo scala a 4 bar: un fondo scale superiore (tipo gli 11 bar del gommista) non ti serve. Considera che l'errore massimo è dato dalla classe di precisione moltiplicato per il fondo scala. Pertanto, a parità di precisione, un manometro da 10 bar sarà meno preciso di uno da 4 bar
- Diametro 100 mm per maggiore leggibilità (bello grosso!). Anche 80mm va benissimo ugualmente
- In bagno di glicerina per proteggerlo dagli urti.
Se la classe di precisione non è indicata, non acquistarlo. Probabilmente è una cinesata senza alcuna certificazione.
__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo
|
|
|
17-05-2021, 11:35
|
#43
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Feb 2011
ubicazione: Provincia Milano
Messaggi: 2.539
|
Quote:
Originariamente inviata da BUGS
Ormai non perdo nemmeno più tempo a dire a che pressione le voglio. La mattina dopo le sistemo io a casa
|
Anch'io così , in ogni caso non riuscirei a non controllare.
__________________
MultistradaV2S(EX AT1000,KTM1190Adv R1200GS,TDM900, ,YamahaXJ650,Vespa180Rally,Mazzilli125)
|
|
|
17-05-2021, 11:37
|
#44
|
Zio magna tranquillo
Registrato dal: 01 Sep 2005
ubicazione: sul Monte della Rovere
Messaggi: 8.415
|
E comunque, sulla moto, controllo sempre ogni volta che faccio un giro.
Evito solo quando vado al lavoro .
L'RDC risulta comodo, ma alla fine uso il manometro .
__________________
BIEMMEVUERREMILLEDUECINQUANTAGIESSETROFI - L'ultima vera GieSse.
( ex ultimo vero motore Volvo )
|
|
|
17-05-2021, 11:50
|
#45
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
Messaggi: 28.972
|
L'RDC è comodo per capire QUANDO controllarle.
Ieri sono uscito di casa e, appena varcata la sogli del garage (gomme freddissime) ero con entrambe le gomme ad 1 decimo meno di quanto prescritto. Questo ci sta considerando che le avevo gonfiate 3 settimane fa con temperatura ambiente ben più elevata degli 11° di ieri.
Il prossimo giro so già che dovrò controllare e la sera prima le gonfierò alla pressione corretta. Poi per altri 20 giorni sarò a posto.
__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:36.
|
|
|