Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer Aria Acqua > R1200GS LC R1200 ADV LC R1250GS e R1250ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 16-04-2021, 13:36   #1
mike78
Mukkista doc
 
L'avatar di mike78
 
Registrato dal: 20 Nov 2014
ubicazione: BdG (VI)
Messaggi: 3.783
predefinito

Non sei il primo che leggo che dopo aver fatto la frizione ha migliorato il cambio... Non riesco a spiegarmi il perché.... La frizione una volta che ha staccato la trazione dal cambio gli innesti dovrebbero essere sempre uguali...
Ma hai cambiato totalmente pacco frizione o solo i dischi? Oppure solo il perno che spinge (attuatore mi pare lo chiamassero)...
Personalmente con il 10w50 una leggera differenza in meglio l'ho sentita. La prima rimane sempre scaldalosa.... Mi vergogno addirittura se c'è qualcuno vicino se parto da moto spenta con qualcuno vicino, innesto la marcia da spenta e la accendo con la frizione tirata almeno mi risparmio qualche figuraccia

R1200GS standard my 2014 by Tapatalk
mike78 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-04-2021, 16:16   #2
edramon
Mukkista doc
 
L'avatar di edramon
 
Registrato dal: 20 May 2014
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.857
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da mike78 Visualizza il messaggio
Non sei il primo che leggo che dopo aver fatto la frizione ha migliorato il cambio... Non riesco a spiegarmi il perché.... La frizione una volta che ha staccato la trazione dal cambio gli innesti dovrebbero essere sempre uguali...

Ma hai cambiato totalmente pacco frizione o solo i dischi? Oppure solo il perno che spinge (attuatore mi pare lo chiamassero)...


R1200GS standard my 2014 by Tapatalk
Un meccanico mi ha spiegato che quando tiri la leva frizione, i dischi si scostano di pochissimo, rimanendo praticamente ancora a contatto ma senza essere in grado di trasmettere coppia motrice, e poi considera che anche l'olio ha un effetto di trascinamento. Così se la taratura di fabbrica non è proprio idonea, può risultare difficoltoso l'innesto delle marce. A questo scopo BMW faceva il richiamo del perno che avevo fatto con modesti risultati. Infatti la frizione che montava BMW nel 2013 non è più disponibile, ora c'è una versione modificata.
Io ho sostituito l'intero pacco e le molle (il perno mi era stato sostituito anni orsono).
__________________
KTM 1290 SAV R my 2020
edramon non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-04-2021, 17:30   #3
Gibix
Mukkista doc
 
L'avatar di Gibix
 
Registrato dal: 30 May 2018
ubicazione: misultin zone
Messaggi: 1.822
predefinito

A me fa specie che BMW dichiari che non vada mai fatto lo spurgo del circuito idraulico di comando della frizione. È impossibile che dopo anni e kilometri non ci sia un decadimento della pressione esercitata sul perno attuatore. imho. Io sono proprio a 120mila km, e comincio a sentire un indurimento negli innesti (il mio cambio è stato sempre molto buono, morbido e silenzioso). In partenza mi sembra stacchi ancora bene, ma sono sicuro che qualora cambiassi il pacco frizione con spurgo o sostituzione olio circuito di comando la differenza la sentirei, eccome.
__________________
R1200GS LC '13
Gibix non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:11.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©