![]() |
OLIO [thread unico n°4]
Si continua da QUI
|
Sostituendo l’olio non credo proprio che tu possa ridurre le vibrazioni.
|
a parte che il rumore dello scarico del GS è musica, ed in galleria é goduria allo stato puro, capisco che ognuno ha i propri punti di vista.
quindi, visto che lo scarico originale è il più silenzioso, mi permetto di darti due consigli: o ti compri un buon casco (io solo Schubert, che ti consiglio), o cambi moto. l'olio per le vibrazioni non fa niente, forse, ma dico forse, con la rumorosità meccanica, e se fai la misurazione strumentale. che sentire differenze ad orecchio ci credo poco. che poi, mi son sempre chiesto, ma quando cappero la sentita questa rumorosità meccanica? io solo quando sono fermo col motore al minimo, ma mica ho comprato il GS per stare fermo col motore al minimo.. |
@Gibix, tu hai un 1250 ? Lo userai sopra i 4.500/5.000 giri .....
|
come da firma, my 2013, la peggiore :lol:
|
Quote:
|
@630
Mi fa strano che la GS ha vibrazioni fastidiose, anzi tra tutte le moto che ho avuto i boxer sono quelli meno fastidiosi (ne ho avute tre). Prova a valutare le gomme se trasmetto le vibrazioni oppure il motore, come le candele, la distribuzione oppure la carburazione. |
Fatto cambio olio con 10w-50 e provata solo x il tragitto casa/lavoro: apprezzabile miglioramento del cambio, rumorosità meccanica un po' attenuata al minimo mentre in marcia sono andato troppo piano x rendermi conto. Vibrazioni mi sembra uguale a prima.
|
Casa-lavoro quanti km sarebbero ? il cambio fino a che l'olio non è bello caldo è un burro e silenzioso (e in inverno ce ne vogliono di km e a regimi sostenuti).
|
Quote:
|
Quote:
X il resto va provata x bene su strade in condizioni un po' più decenti. |
Ok, facci sapere. Certo che del cambio del 1250 non è che ci si possa lamentare.... non sarà a livello ktm ma quasi. E rispetto al 1200 c'è un abisso, il miglioramento è veramente notevole.
Vediamo se l'olio potrà o meno migliorare la rumorosità meccanica. Io resto scettico su questo è con dei dubbi sul fatto che non sia dannoso per il motore (certo non farei esperimenti sulla mia che è nuova per intenderci). [emoji2327] |
Ho un 75k km con 2 GS, mi credi? Non sono mai riuscito a far na sfollata...Zio k... Saro' mica io che non son capace di usarlo? Mah..
|
oggi ci ho fatto un tragitto più lungo e confermo l'ottimo miglioramento del cambio, soprattutto usando il quickshifter.
Ora non ho idea se il miglioramento derivi dalla diversa gradazione o semplicemente dalle diverse caratteristiche dell'olio che ho messo, fatto sta che il risultato c'è ed è tangibile, quindi son contento. X la rumorosità invece ho notato che spalancando a fondo si sentono un po' meno 'rumoracci' provenire dal motore, ma di contro mi sembra anche che sia un filino meno pronto...il che avrebbe anche senso essendo l'olio meno fluido. Vibrazioni invece identiche a prima. X ora il test lo reputo positivo, vedrò con i km come prosegue. |
Valutare molto bene con l'aumentare del chilometraggio e sopratutto delle temperature.
Con basse temperature ed olio freddo anche col 5w40 andava bene. Che vada meglio con 10W50 non fatico a crederlo. Come altri non starei però tranquillo sulla lubrificazione motore. Non so....pro e contro. |
@630, bmw consiglia questo. https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...54b88b0dac.jpg il Bardahl che hai messo tu, che specifiche ha, è il 10 - 50 mi pare. Proprio ora che è inverno ? [emoji849][emoji848]
|
API SM JASO MA2, quindi anche superiore ai requisiti bmw.
Siamo in inverno, ma non in Finlandia...x me non ci dovrebbero essere problemi |
Vero, ma il problema non è la densità data dalle basse temperature, quanto la velocità di entrare in circolo e lubrificare in avviamento. Per questo ti hanno consigliato di mantenere un 5W. Io, se torvo un olio decente con questa specifica proverò con un 5W50. Vedremo.
|
Il cambio del mio ADV 2014 era problematico a caldo, specialmente tra la 2° e la 3°, ero arrivato a pensare di togliere l'olio, farlo grippare e rimetterlo poi per farmi cambiare il motore in garanzia...
Con il 10/50 è migliorato qualcosa, e quando ho preso il 2018, molto meglio ma ancora non accettabile con il 5/40, dopo i 1000 ho subito messo nuovamente il 10/50, ora è finalmente buono. P.S. in molti mi avevano deriso perchè mi lamentavo del cambio 2014, ho poi notato che molti altri hanno avuto problemi, anche quelli che lo hanno recentemente acquistato usato. |
Sto preparando il materiale per fare il tagliando al mio Gs 1200 lc del 2013
Dopo tante pagine di discussione non si è ancora arrivati a trovare la gradazione dell'olio ideale. Abito in trentino ed uso la moto da marzo ad ottobre. Il cambio specialmente nell'inserimento della prima marcia è rumoroso e fa il classico clac. E c'è un leggero trascinamento a frizione tirata con marcia inserita da fermo. Cosa mi conviene mettere? 5w40 o 10w50? |
assolutamente 5/40w come prescrive il costruttore, il cambio un po cosi è per tutti i LC.
|
Ciao Manera , ASSOLUTAMENTE è un parolone. Io sulla mia RT, la concessionaria mi ha consigliato il 15/50 alla faccia di mamma BMW. Ho parlato con altri clienti della stessa conc. che hanno GS ed anche loro usano questa gradazione. In effetti in estate il cambio lavora meglio ed anche adesso in inverno va ancora meglio. Avevo provato anche il 5/50 Fluipoil, ma senza notare grosse differenze. Al prossimo cambio però voglio provare un 10/50, se riesco a trovarlo metto il Sinlubit. che mi dicono essere ottimo.
|
...niente può essere meglio del LubriOil, che c'è sia sintetico sia minerale, il primo (kimikOil) va così così, ma come il GomitOil non ce n'è...
:-o |
GomitOil è il migliore, anche se per trovarlo si fatica molto.
Su Sinlubit non mi hanno riferito esperienze così positive. |
Non è un olio commerciale, di quelli che trovi sugli scaffali, ma viene usato specialmente in ambito racing . C'è anche la specifica per moto da strada e di gente che lo usa ne conosco un po', tutti ne parlano bene. Io avevo provato il 5/50 fluipoil, ma dopo 5mk, aveva esaurito i suoi benefici, comunque sempre meglio del 5/40 shell. Scandaloso a caldo già dai primi km.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:54. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©