Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 01-04-2021, 09:12   #576
Boxerfabio
Mukkista doc
 
L'avatar di Boxerfabio
 
Registrato dal: 19 May 2008
ubicazione: Parma
Messaggi: 6.835
predefinito

difetto assurdo?
nn è un errore di progetto, quello potrebbe essere assurdo
non è un difetto su tutte.
ha ciccato il fornitore e il reparto qualità Ducati che si è fatto scappare il componente difettoso.
o almeno cosi mi vogliono far credere. poi a me nn frega piu di tanto.
la V4 all'occhio è fatta da DIO, è quella che ti fa credere di spendere meglio i soldi al momento ( DOPO LA PANAMERICA eh, perchè con quella si tromba da paura)

Pubblicità

Boxerfabio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-04-2021, 09:16   #577
Boxerfabio
Mukkista doc
 
L'avatar di Boxerfabio
 
Registrato dal: 19 May 2008
ubicazione: Parma
Messaggi: 6.835
predefinito

io nel mio lavoro sono pieno di grane causate da errori di forniture.
non dico che vada bene cosi.
se mi dici che Ducati ha cercato un fornitore non all'altezza per risparmiare ti dico si, può essere benissimo sia così.
se è questo che ti fa incazzare allora posso essere d'accordo.
Boxerfabio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-04-2021, 09:27   #578
Diavoletto
Zam Il saputello doc
 
L'avatar di Diavoletto
 
Registrato dal: 03 Jul 2003
ubicazione: Finland
Messaggi: 22.004
predefinito

dai siamo in un´era in cui i progetti sono compressi, i tempi limitati, e la messa in produzione dietro l´angolo.
il fatto che venga trovato un problema in fase produttiva e non in fase di sviluppo non vuol dire che la fase di sviluppo sia stata superficiale.

anzi volendo vedere la storia nel suo complesso, direi che sono stati bravi a trovare il marone a produzione appena avviata, ci hanno messo una pezza in maniera molto precisa e tempestiva e in ottica cliente.

ovvio che se non fosse accaduto era meglio. Il processo cambiera´ per coprire questa eventualita´, ma magari succedera´altro ...

dal mio punto di vista la maggioranza dei clienti ducati oggi vede che e´stato supportato nel caso di problema....e non che ha avuto un problema
__________________
Wer zuletzt lacht, lacht am besten
Avete ragione....
Diavoletto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-04-2021, 09:37   #579
mag27
Mukkista doc
 
L'avatar di mag27
 
Registrato dal: 15 Mar 2020
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.218
predefinito

Boxerfabio, e non solo, però al momento non mi faccio pagare solo consulenze...Loop molto bene, tu hai visto le altre?
mag27 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-04-2021, 09:37   #580
cosimo
Mukkista
 
Registrato dal: 21 Jan 2008
ubicazione: empoli
Messaggi: 656
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da dpelago Visualizza il messaggio
Dissento. .....

...

Parlo ( o meglio scrivo ) per credo sincero. Anche se il mio mezzo fosse stato oggetto di richiamo, non avrei mutato opinione.


Dpelago Ducati MTS V4
dpelago, posto che è evidente che il tuo intervento sia "ispirato" ad una laicità di base che ti contraddistingue, personalmente credo solo che affermare "che si tratta di un problema su 300 moto" voglia dire sottostimare pesantemente la problematica, che è stata oggettiva e non di poco conto.

I fatti: nonostante il motore V4 NON desmo derivi dal desmo Panigale/SF - motore diventato proverbiale per la sua robustezza ed affidabilità nonostante in configurazione "aperta" eroghi 210 cv veri a circa 13.000 rpm: chiedere al "popolo" dei pistaioli, molti dei quali passati a Panigale proprio in virtù di questa conclamata affidabilità - lo sviluppo del motore in questione è stato molto travagliato in quanto ad affidabilità.

La routine di test di sviluppo che vanno avanti - per esigenze di "time to market" del progetto - anche quando il modello è già sul mercato, prevede giri alla velocità/regime massimo di rotazione sull'anello di Nardò per un totale di km ininterrotti molto significativo (anche troppo, direbbe qualcuno, visto l'uso al quale è destinato il modello MTS). Bè, per un bel pezzo (esemplari già in conce ed in consegna) questo test non veniva stabilmente superato. Proprio così: il motore rompeva prima di arrivare al kilometraggio target.

Può capitare nel mercato e nei tempi che viviamo: come sopra detto, c'è un time to market ed è rigido. Anche a costo di uscire sul mercato "non perfetti" e di dover quindi sostenere grandi spese per rimediare, per non parlare del rischio "immagine".

Tant'è: Ducati è costretta a rimediare facendolo certamente da casa seria ed attenta quale indubbiamente è:

1. Il lavoro non viene fatto al service ma le moto vengono spedite a borgo Panigale
2. Ducati garantisce moto sostitutiva per tutto il periodo/ buono spesa 1500 euro
3. manutenzione gratuita per due anni

questo è quanto.
__________________
Svariate, passate e presenti.
cosimo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-04-2021, 09:48   #581
rossouno
Mukkista
 
L'avatar di rossouno
 
Registrato dal: 05 Jun 2009
ubicazione: Roma
Messaggi: 919
predefinito

Certi merdoni capitano molto spesso e un po' a tutti. È stata già ricordata la grana con le forcelle da punzonare sul primo GS LC? Cose che capitano anche alle giapponesi peraltro.

rossouno
__________________
passione infinita
rossouno non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-04-2021, 09:58   #582
managdalum
Il cortese di notte
 
L'avatar di managdalum
 
Registrato dal: 31 Aug 2004
ubicazione: Piacenza, in Bottega
Messaggi: 32.259
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da cosimo Visualizza il messaggio
Ammmiocugggino dice che da Nardò ... non arrivino notizie fantastiche circa l'affidabilità del propulsore...
Però!

Messaggio del 25/1

Ho idea che Atttuocugggino sia una fonte abbastanza affidabile
__________________
V4 S - sex machine - Diavolo Rosso
"Manag è ... la fotocopia sputata di quel demente nel suo avatar" (cit. Boscaiola)
managdalum non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-04-2021, 10:07   #583
fastfreddy
Mukkista doc
 
Registrato dal: 06 Mar 2010
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 6.881
predefinito

se pago uno sproposito un serramento difficilmente mi darà problemi (magari giusto qualche regolazione più del necessario) e avrò veramente un prodotto di alta qualità ...in edilizia non c'é la ricerca esasperata che c'é nel settore dei motori (che forse è meglio), e ovviamente tutti sbagliano, ma mi sembra che pochi sbaglino molto come nell'automotive dove si percepisce chiaramente, rileggendo la storia degli ultimi decenni, un continuo passo indietro sulla qualità che poi inevitabilmente porta a una difettosità esagerata

time to market è una cosa che mi fa venire l'orticaria


Per buttarla sul ridere ..pare che Lamborghini, oltre che per il suo esagerato spirito competitivo e la sua immensa iniziativa, fondò la Lamborghini automobili perché ne aveva piene le scatole delle cose fatte a spanne da Ferrari ...altri tempi

******************

L'idea di produrre macchine sportive gli venne dopo una discussione con Enzo Ferrari. Valentino Balboni, collaudatore storico della Lamborghini, ricorda così l'evento: «Ferruccio si divertiva a sgommare. Possedeva due Ferrari identiche e più di una volta ha rotto la frizione. Dopo aver sborsato fior di quattrini per ripararle a Maranello, un giorno - dopo l'ennesimo guasto - ne portò una nella sua officina e un meccanico, anche lui di Casumaro, la smontò. La frizione che si rompeva era identica a quella che montava sui suoi trattori». Da quel momento le lamentele di Ferruccio Lamborghini con il Drake divennero molto più accese: «Spendo una fortuna per un'auto fatta con i miei pezzi!». Pare che la risposta di Enzo Ferrari sia stata: «La macchina va benissimo. Il problema è che tu sei capace a guidare i trattori e non le Ferrari».

Questa, secondo la nota leggenda, peraltro confermata dallo stesso Ferruccio, fu la molla che fece scattare la sua decisione di fondare il settore automobili della Lamborghini, allo scopo di costruire una vettura sportiva secondo i suoi canoni. Lamborghini sosteneva che una vettura Gran Turismo dovesse offrire alte prestazioni senza sacrificare le doti stradali e la qualità degli interni.
__________________
Kawasaki Z1000SX + Ducati Monster S2R + Honda VFR 800
> 58
fastfreddy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-04-2021, 10:09   #584
Diavoletto
Zam Il saputello doc
 
L'avatar di Diavoletto
 
Registrato dal: 03 Jul 2003
ubicazione: Finland
Messaggi: 22.004
predefinito

ok...paragonare la complessita´del prodotto "serramento" col prodotto "auto o moto" mi sembra un pelo tirato....
__________________
Wer zuletzt lacht, lacht am besten
Avete ragione....
Diavoletto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-04-2021, 10:14   #585
fastfreddy
Mukkista doc
 
Registrato dal: 06 Mar 2010
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 6.881
predefinito

la complessità a volte non paga, diciamo ...se queste rotture fossero eventi sporadici lo accetterei (in cambio di un prodotto molto avanzato), ma ormai è diventata la norma ...non dico che bisogna rinunciare al progresso (anche l'edilizia comunque ne ha fatti molti di passi in avanti) ma magari progredire pensando più al prodotto che al processo o al marketing
__________________
Kawasaki Z1000SX + Ducati Monster S2R + Honda VFR 800
> 58
fastfreddy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-04-2021, 10:15   #586
67mototopo67
Mukkista doc
 
L'avatar di 67mototopo67
 
Registrato dal: 20 Aug 2011
ubicazione: Monteveglio
Messaggi: 2.927
predefinito

...certo che come pesce d'aprile è fantastico...perché non è vero che siete contenti spero?

Carpe diem
__________________
...Explorer,XT1200ZE,GSK51,Explorer XCX,V85TT,Rally Explorer,Tiger 955,Tiger 1200 Alpine Edition
67mototopo67 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-04-2021, 10:24   #587
dpelago
Mukkista doc
 
L'avatar di dpelago
 
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: varese
Messaggi: 11.006
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da cosimo Visualizza il messaggio
dpelago, posto che è evidente che il tuo intervento sia "ispirato" ad una laicità di base che ti contraddistingue, personalmente credo solo che affermare "che si tratta di un problema su 300 moto" voglia dire sottostimare pesantemente la problematica, che è stata oggettiva e non di poco conto.
Condivido pienamente il laicismo , e l'oggettività della problematica.

Circa la sottostima .. francamente a me non interessa quanto pesante sia la problematica a livello aziendale per Ducati. Da cliente, mi importa l'impatto sulla clientela. Francamente, mi pare decisamente limitato, atteso che la casa offre moto sostitutiva, o vaucher lauto in tema di acquisti.

Non sono a conoscenza di tutti i retro problemi che citi. Tuttavia se come esplicitato da Ducati, un solo lotto produttivo è difettoso (le famose 300 unità), e la problematica viene sanata in fabbrica, dubito ci siano delle falle a livello progettuale.

Dpelago Ducati MTS V4
dpelago ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-04-2021, 10:29   #588
dpelago
Mukkista doc
 
L'avatar di dpelago
 
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: varese
Messaggi: 11.006
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da fastfreddy Visualizza il messaggio
la complessità a volte non paga,
.. dubito che il problema sia frutto della complessità progettuale.

I guida valvole, non sono in quanto tali particolarmente complessi.

A me pare sia una falla del terzista, del quale giustamente la Casa Madre è responsabile.

In linea generale ed astratta, sarebbe potuto accadere anche su di una scrambler.

Dpelago Ducati MTS V4
dpelago ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-04-2021, 10:32   #589
pepot
Moderatore
 
L'avatar di pepot
 
Registrato dal: 29 Apr 2004
ubicazione: Napoli
Messaggi: 28.897
Lightbulb

Credo che ducati si stia comportando come meglio non avrebbe potuto
Riparare la moto in fabbrica fornisce al cliente ogni garanzia circa una lavorazione effettuata ad opera d'arte
Che cazz è la stessa da cui avete acquistato mica la mandano inculonia...
Ciò detto .... PANAMERICA FOREVER
__________________
R1200GS -HP2 E- HP2 M -Streetfighter S -Multist 1200s -Gs1200 ADV- Gs1200ADV LC- MGX21- Diavel- ktm
pepot non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-04-2021, 10:32   #590
fastfreddy
Mukkista doc
 
Registrato dal: 06 Mar 2010
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 6.881
predefinito

@dpelago, si parlava in generale ...sul fatto che nel caso del V4 sia un particolare banale la dice lunga sulla qualità del mezzo

poi ognuno vede le cose a modo suo

non pensare che ritenga la mia Z una moto perfetta ...ho dovuto persino cambiare la pompa dei freni perché, oltre a far cagare, ha fatto pure cilecca ...siamo tutti sulla stessa barca, chi spende 13 e chi spende 25
__________________
Kawasaki Z1000SX + Ducati Monster S2R + Honda VFR 800
> 58
fastfreddy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-04-2021, 10:37   #591
IlMaglio
Mukkista doc
 
L'avatar di IlMaglio
 
Registrato dal: 29 Apr 2004
ubicazione: Roma - Tonezza del Cimone - Schio
Messaggi: 8.683
predefinito

Secondo la psicologia del motociclista il motore della moto è il suo cuore; forcelle, pompe etc. sono accessori. Perciò un difetto del motore è un grave dolore, in particolare per un marchio sportivo come Ducati.

Si penserebbe poi che in avvio della prima produzione i controlli di qualità dovrebbero essere più stringenti, e invece...
__________________
Ex Bmw 1150 RT e BMW R 1200 GS
IlMaglio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-04-2021, 10:56   #592
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.433
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da dpelago Visualizza il messaggio

I guida valvole, non sono in quanto tali particolarmente complessi.
l'oggetto in se e' un normalissimo tubetto. Chiaramente deve essere abbastanza preciso ma niente di fantascientifico. COme fatto notare questi componenti sono su qualunque motore e non certo frutto di tecnologie spaziali. Il problema e' che per cambiarli bisogna levare le teste, disporre delle presse adatte e fare le cose per bene. Poi la guida in se costera' 2 euro a farla grossa.
Altrettanto vero che poteva capitare su qualunque motore.
Infine, e rispondo a una tua domanda precedente, pure io non capisco come facciano a scoprire queste cose DOPO aver messo la moto sul mercato.
Intendo...se non ci sono stati guasti e rotture, come fai a scoprire che hai montato un componente difettoso? dalla documentazione del componente? allora lo sapevi anche prima di montarlo. Eppure c'e' pieno di richiami di cose che non hanno ancora originato danni e vengono richiamate preventivamente.
E' un tema che probabilmente varia da caso a caso.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-04-2021, 11:12   #593
Boxerfabio
Mukkista doc
 
L'avatar di Boxerfabio
 
Registrato dal: 19 May 2008
ubicazione: Parma
Messaggi: 6.835
predefinito

macchina alimentare in inox con 4 piedi interamente inox di una nota ditta produttrice che fa solo componenti inox.
chiama il cliente 6 mesi dopo e dice che i piedi sono un blocco di ruggine.
Contattiamo il fornitore, fa le sue verifiche interne e scopre che il suo forniotre gli aveva dato una fornitura di materia prima con una colata sbagliata. da li a ritroso guardano i lotti di produzione e avvisano.
magari un motore test, come detto dal cuggggino di qualcuno sè svampato, aprono, trovano il tubetto grippato, analizzano il materiale e via a ritroso fino a trovare la falla della catena e azione di richiamo
Boxerfabio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-04-2021, 11:14   #594
carlo46
Mukkista doc
 
Registrato dal: 29 Jan 2019
ubicazione: Chiavari
Messaggi: 3.592
predefinito

in questo caso mi pare abbia scritto qualcuno prima (Slim?) che la moto tendeva ad indurirsi nel funzionamento e talvolta a spegnersi. Forse gli steli valvole tendevano a "grippare" (virgolettato!) e le valvole non riuscivano a seguire la curva cinematica imposta dagli assi a cammes
carlo46 ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-04-2021, 11:18   #595
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.433
predefinito

l'ho pensato. Se il gioco fosse troppo non succede niente , almeno nel breve tempo, nel lungo magari unpo' di consumo olio attraverso la guida. Se tendesse a grippare la valvola il seguire la legge della camma e' sicuro perche' la camma vince in apertura, ma potresti avere una imperfetta chiusura visto che il ritorno e' dato dalla molla , e imperfetta chiusura porta proprio a spegnimento piu' che indurimento del motore nel suo insieme che di certo non si fa frenare da una valvola mezza grippata (viste le masse ingioco).
Se poi la chiusura imperfetta porta a un distacco della camma nella successiva riapertura hai pure uno sfarfallamento , questo porta danni in breve tempo per gli urti camma/valvola.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-04-2021, 11:21   #596
carlo46
Mukkista doc
 
Registrato dal: 29 Jan 2019
ubicazione: Chiavari
Messaggi: 3.592
predefinito

credo che Slim, se era lui, per indurimento intendesse perdita di prestazione.
carlo46 ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-04-2021, 11:26   #597
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.433
predefinito

ci sta eccome. Se lo stelo sta grippando nella guida la valvola si apre ma chiude male.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-04-2021, 11:26   #598
Diavoletto
Zam Il saputello doc
 
L'avatar di Diavoletto
 
Registrato dal: 03 Jul 2003
ubicazione: Finland
Messaggi: 22.004
predefinito

spegnimenti e guide valvola non hanno nessuna interazione.
__________________
Wer zuletzt lacht, lacht am besten
Avete ragione....
Diavoletto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-04-2021, 11:29   #599
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.433
predefinito

Se per ipotesi una valvola chiude male e lascia lo "spiffero", quando sei fuori dal minimo non te ne accorgi, ma al minimo potresti avere una compressione cosi' bassa da spegnersi. Se lo spegnimento avviene chiaramente in prossimita' del minimo.
Sono ipotesi, poi magari nel caso in questione non verificate.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-04-2021, 11:29   #600
IlMaglio
Mukkista doc
 
L'avatar di IlMaglio
 
Registrato dal: 29 Apr 2004
ubicazione: Roma - Tonezza del Cimone - Schio
Messaggi: 8.683
predefinito

E allora? Come hanno scoperto il problema e come hanno individuato i motori? Il lotto incriminato di quel banale pezzo era, è indicato e assegnato rispetto agli specifici motori in cui è montato?
__________________
Ex Bmw 1150 RT e BMW R 1200 GS
IlMaglio non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:15.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©