qualche consiglio che posso dare su calabria:
scendere dal tirreno, salire dallo ionio
da maratea (basilicata) scalea diamante (città dei murales e del peperoncino) paola (s.f. di paola e il santuario), da paola si può salire tramite passo della crocetta (o ss107 della sila) una giratina verso la sila (paola, cosenza, camigliatello, lago cecita, lorica, palumbo sila, bivio spineto, bocca di piazza, soveria mannelli, lamezia terme) e poi ridiscendere verso Lamezia Terme (tappa mondiale di kyte surf), pizzo (il famoso gelato) tropea inutile pronunciarsi a tal proposito che sarebbe riduttivo (qui consiglio 2 notti di sosta, un giorno da dedicare al mare magari noleggiando un gommoncino al porto)
poi sempre sulla ss18 verso nicotera, gioiatauro, palmi, scilla (anche qui una sosta) reggio calabria (museo dei bronzi) e risalire da punta pellaro (il punto più a sud dell'italia continentale) dalla ss106, pentedattilo, bova superiore (qui siete in zona GRECìa, non stupitevi di leggere cartelli in greco perchè qui siamo più in grecia che in italia), palizzi (nursery tartarughe caretta caretta), gerace (quanche km all'interno circa 10), Marina di giosa ionica e poi nuovamente verso Mammola (famosa in tutto il mondo per lo stocco e per il museo a cielo aperto MUSABA, dell'illuminato artista NickSpatari) da qui farei una trasversale delle Serre calabresi cosi Mammola-Piano della Limina-Paradiso-Mongiana (acciaierie Ferdinandee) Serra San Bruno (certosa)-Chiaravalle Centrale-Soverato poi nuovamente ss106 fino a Le Castella, Capo colonna, Cirò Marina (prendetevi una sbronza colossale di rosso, fidatevi) poi nuovamente verso nord dove si può deviare verso ovest e fare un pezzo di sila greca, oppure continuare sulla noiosa ss106 fino a sibari-trebisacce
diciamo non proprio un giorno di viaggio
__________________
Sono dei tempi delle camere d'aria per legare qualcosa.Quelli Dell'Ubalda
|