![]() |
Periplo Calabria e Puglia 2021
Ciao a tutti. Qualcuno ha già affrontato il giro del periplo tra Basilicata, Calabria e Puglia? Fattibile in 10 giorni?
Periodo - sempre se possibile - maggio / giugno. Grazie |
Interessante, seguo...
|
certo che si...dipende come vai in moto....cosa vuoi vedere....ma fattibilissimo ...
con quei giorni ci fai 2 volte l'Italia.....ribadisco ...dai altre indicazioni |
se ci dai qualche indicazione...
|
Dipende.
Intanto hai almeno un giorno all'andata e uno al ritorno di trasferimento. Noi siamo stati in Puglia 6 giorni, in primavera qualche anno fa, inclusi andata e ritorno. Molto bello, ma moltissimo lasciato indietro. Calabria: per arrivare a RC per la tirrenica, vedendo qualcosa ( un po' di costa, Pollino, Sila) ci vanno almeno tre giorni, tirando per bene. Ti mancano ancora l'Aspromonte, tutta la parte "greca", e tutta la Basilicata ( almeno due giorni, per Matera e le Piccole Dolomiti Lucane). Devi calcolare fra i 2000 e i 2500 km. di strade giù, più i 2000 dei trasferimenti. Secondo me, non fattibile in meno di due settimane, e lasciando indietro parecchia roba da vedere per un prossimo viaggio Se però vuoi solo guidare la moto, ci puoi stare anche in dieci giorni...:D:D |
Quoto dumbo54 ;) :toothy2:
|
Quote:
|
mancano sempre info su cosa vuole fare...
potrebbe non bastare un mese.... in questa Italia cosa da vedere ce ne' un mondo.....anche a tavola c'e' molto da fare |
Io amo viaggiare e guardare, non avendo molto tempo per soffermarmi troppo. A volte torno.
Io intendo 10 giorni di solo Periplo, oltre ai 2/3 gg per andata e ritorno. Per fare un esempio ho fatto Danimarca e Svezia compreso andate e ritorno in 12 giorni; la Sicilia, tutto il periplo, in 10 gg più avvicinamento e traghetto solo Napoli-Palermo e ritorno oppure l'Irlanda in 16 gg compreso viaggio da e per casa, fermandomi 2 gg a parigi. Forse sbaglio, ma a me piace vedere più panorami che città e monumenti. Grazie comunque per le info fin qui e se ne avete altre ve ne sarò grato. |
immaginavo...per quello ti avevo scritto di si...
;) |
Quote:
Io apprezzo sia panorami che monumenti, comunque direi che il giro che hai in mente tu è prevalentemente panoramico. Ti dico la mia. Calabria montagna: ho apprezzato molto più la Sila del Pollino, con la tua moto un salto in Aspromonte lo farei (così ti vedi i due mari) Calabria mare: molto più bella la costa tirrenica della ionica. Non perdere l'Arcomagno a San Nicola Arcella, Tropea con Capo Vaticano (se hai tempo, da una barca), Scilla ( panino allo spada obbligatorio). Basilicata: Matera e le Dolomiti lucane Puglia: a me è piaciuto molto il periplo del "tacco", fra Otranto e Gallipoli ci sono panorami davvero mozzafiato. La Puglia "interna" è molto bella, ti cito solo Alberobello e tutta la val d'Itria, Fasano e Ostuni, Altamura e Gravina. Sul mare da Brindisi in su, di veramente bello c'è Polignano a mare, e poi tutto il Gargano, che è veramente spettacolare. Suggerimenti finiti....giorni anche !!!:lol::lol::D |
Grazie, molto gentili. Suggerimenti preziosi. Speriamo solo di poter partire, poi vi terrò aggiornati :D:D:D
|
Se non vuoi fare molte visite ma ti piace girare e gustarti i panorami secondo me lo fai tranquillamente senza ammazzarti.
Ho fatto due giri al sud in 8/9 giorni e ci è scappata anche qualche visita (poche). Quoto i suggerimenti di Dumbo. Se vuoi un'idea di itinerario sulla quale poi lavorare un po', scrivimi un MP. |
Due o tre anni fa ho fatto da Salerno a Metaponto. E' vero che il lato tirrenico è più interessante dello jonico ma comunque anche questo è bello. La Puglia, ed il Salento in particolare, sono bellissimi. Il Gargano è uno spettacolo.
Maggio o fine settembre i periodi migliori. Vai che ne vale la pena. |
Quote:
Per me il periodo che ipotizzi va benissimo. Io ci starei anche largo. |
Solo la calabria di coste ha 700/800km
|
Un solo giorno di viaggio, molto intenso :lol:
|
noi nel 2105 facemmo questo. per me c'è molto da cui attingere.
Concisamente descritto qui: http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=439655 e QUI trovi le informazioni in formato tabella. purtroppo nel corso degli anni alcune foto - e non so perchè - non sono più mostrate. |
Quote:
Ehm :lol::lol::lol: |
qualche consiglio che posso dare su calabria:
scendere dal tirreno, salire dallo ionio da maratea (basilicata) scalea diamante (città dei murales e del peperoncino) paola (s.f. di paola e il santuario), da paola si può salire tramite passo della crocetta (o ss107 della sila) una giratina verso la sila (paola, cosenza, camigliatello, lago cecita, lorica, palumbo sila, bivio spineto, bocca di piazza, soveria mannelli, lamezia terme) e poi ridiscendere verso Lamezia Terme (tappa mondiale di kyte surf), pizzo (il famoso gelato) tropea inutile pronunciarsi a tal proposito che sarebbe riduttivo (qui consiglio 2 notti di sosta, un giorno da dedicare al mare magari noleggiando un gommoncino al porto) poi sempre sulla ss18 verso nicotera, gioiatauro, palmi, scilla (anche qui una sosta) reggio calabria (museo dei bronzi) e risalire da punta pellaro (il punto più a sud dell'italia continentale) dalla ss106, pentedattilo, bova superiore (qui siete in zona GRECìa, non stupitevi di leggere cartelli in greco perchè qui siamo più in grecia che in italia), palizzi (nursery tartarughe caretta caretta), gerace (quanche km all'interno circa 10), Marina di giosa ionica e poi nuovamente verso Mammola (famosa in tutto il mondo per lo stocco e per il museo a cielo aperto MUSABA, dell'illuminato artista NickSpatari) da qui farei una trasversale delle Serre calabresi cosi Mammola-Piano della Limina-Paradiso-Mongiana (acciaierie Ferdinandee) Serra San Bruno (certosa)-Chiaravalle Centrale-Soverato poi nuovamente ss106 fino a Le Castella, Capo colonna, Cirò Marina (prendetevi una sbronza colossale di rosso, fidatevi) poi nuovamente verso nord dove si può deviare verso ovest e fare un pezzo di sila greca, oppure continuare sulla noiosa ss106 fino a sibari-trebisacce diciamo non proprio un giorno di viaggio |
Quote:
SAI CHE VOJO BENE!!!!! |
Eheheheh
uso Tapatalk |
L essenza della Calabria on the roadhttps://uploads.tapatalk-cdn.com/202...2e12e85a97.jpg
uso Tapatalk |
Sulla Calabria Panda à una specie di enciclopedia vivente.
:eek::eek: |
Enciclopedia per diritto ndi nascita [emoji6][emoji16]
uso Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:06. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©