Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer Aria Acqua > R1200GS LC R1200 ADV LC R1250GS e R1250ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 10-03-2021, 10:14   #26
mike78
Mukkista doc
 
L'avatar di mike78
 
Registrato dal: 20 Nov 2014
ubicazione: BdG (VI)
Messaggi: 3.683
predefinito

Giorgione quelle fascette quando hai capito il meccanismo sono fantastiche e sempre riutilizzabili,la chiusura è più semplice dell'apertura....
Quelle a vite fanno schifissimo a vista per togliere la parte sopra bisogna levare il filtro aria dentro ci sono due coni in plastica che vanno ai CF, si sgancia le fascette poi i coni basta tirarli e poi viene via tutto l'airbox

R1200GS standard my 2014 by Tapatalk

Ultima modifica di mike78; 10-03-2021 a 10:35
mike78 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-03-2021, 12:32   #27
GiorgioneS75
Mukkista doc
 
L'avatar di GiorgioneS75
 
Registrato dal: 31 Jan 2016
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 2.285
predefinito

Dovrò cercare una pinza apposta , sapete darmi indicazioni ?
GiorgioneS75 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-03-2021, 13:35   #28
mike78
Mukkista doc
 
L'avatar di mike78
 
Registrato dal: 20 Nov 2014
ubicazione: BdG (VI)
Messaggi: 3.683
predefinito

Ma va pinza apposta non serve, basta una pinza a becchi oppure ieri ho usato una da seger. Per chiudere la fascetta basta prepararla innestata nel piolino a metà poi chiudi come in foto
[SPOILER] [/SPOILER] appena stringi von forza si innesta da sola.
Anche per aprirla stesso sistema o dal primo all'ultimo piolino
[SPOILER] [/SPOILER], ma anche nello stesso modo di fissarla (prima foto)
e mentre stringi con un piccolo cacciavite a taglio ti aiuti ad alzare l'estremità, basta poco, appena il piolino esce dalla sede sei apposto.

R1200GS standard my 2014 by Tapatalk
mike78 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-03-2021, 13:43   #29
GiorgioneS75
Mukkista doc
 
L'avatar di GiorgioneS75
 
Registrato dal: 31 Jan 2016
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 2.285
predefinito

Ho una pinza a becchi ma ormai è alla frutta e visto che cero la prendevo giusta per le fascette , quando la bimba finisce la scuola via pc mi richiudo in garage e cerco di rimettere l'ultima fascetta prima di smontare il lato dx
GiorgioneS75 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-03-2021, 12:42   #30
GiorgioneS75
Mukkista doc
 
L'avatar di GiorgioneS75
 
Registrato dal: 31 Jan 2016
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 2.285
predefinito

@marcotroi buongiorno, mi mi tocca rismontare paramotore e plastiche stamattina ho smontato il lato dx ma essendoci il serbatoio refrigerante non riesco ad accedere alla fascette in ferro. Mi sapresti consigliare cortesemente come smontare il serbatoio ? O meglio qualche suggerimento per non fare cavolate con i collegamenti e tubicini vari ed eventuali. Grazie p.s. Non ho fretta sarà un lavoro che farò domenica o lunedì oggi intendo ubriacarmi causa futuro lock down
GiorgioneS75 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-03-2021, 12:56   #31
GiorgioneS75
Mukkista doc
 
L'avatar di GiorgioneS75
 
Registrato dal: 31 Jan 2016
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 2.285
predefinito

Ho guardato adesso un video dove smontando solo le viti nella parte bassa del serbatoio e staccando il connettore del keyless e il tubo sfiato aria il serbatoio arretra quanto mi basta ( lo spero ) per poter sganciare le fascette , un motivo in più per festeggiare altrimenti non lo smonto , vendo gs con un corpo farfallato pulito e l'altro no , venghino siore e siori venghino.
GiorgioneS75 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-03-2021, 13:49   #32
marcotroi
Mukkista
 
L'avatar di marcotroi
 
Registrato dal: 11 May 2019
ubicazione: Pojana (TV)
Messaggi: 958
predefinito

@GiorgioneS75 ma è una cazzata,svita tutte le viti ,togli la presa con i due fusibili , il supporto sella .... a quel punto sposta in dietro il serbatoio, premi il ferretto dello sgancio rapido del tubo senza tira con forza per staccarlo, poi premi i pulsanti o con l’aiuto di un cacciavite allarga e sgancia le due prese elettriche.
A quel punto hai il serbatoio in mano io fossi in te smonterei la ghiera serbatoio e darei una controllata a quanto sporco è il prefiltro ,se vedi sporco io cambierei il filtro benzina tanto mi sa che avrai tutto il tempo per aspettarlo e cambiarlo
__________________
BMW R26 58 BMW R 1200 GS ADV 2018
BMW R 1150R
DNEPR mt10 89
Honda CBR600 88 Aprilia Tuareg 125
marcotroi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-03-2021, 14:05   #33
RESCUE
Mukkista logorroico!
 
Registrato dal: 05 Dec 2013
ubicazione: N/A
Messaggi: 20.727
predefinito Tagliando fai da me dei 70k gs adv 2018

@Giorgione vengo giù da te e mi aiuti a smontare le carene, vorrei mettere sotto chiave la presa di corrente originale nella posizione dei nuovi my21 ed avrei trovato anche il kit da BMW che non costa molto ed allora una sera preso da un raptus ho cominciato a smontare il solo lato dx, il sx no mi è servito come esempio per dove rimontare le viti nella posizione corretta, ce ne sono almeno di due lunghezze diverse echecazzo!!
Arrivato al punto di non ritorno tutto sudato ed a ora tarda.....ho preferito desistere


“GIESSISTA” cit.

Ultima modifica di RESCUE; 12-03-2021 a 14:09
RESCUE non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-03-2021, 15:04   #34
GiorgioneS75
Mukkista doc
 
L'avatar di GiorgioneS75
 
Registrato dal: 31 Jan 2016
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 2.285
predefinito

Ok grazie @marco , ammiro con quanta naturalezza descrivi cose che io faccio bestemmiando come un animale, devono farmi un angolino apposito in purgatorio se vado avanti così. Grazie
@rescue , quando vuoi fammi sapere , ho anche la pedana alza moto se dobbiamo lavorare comodi , la tua mi pare sia la 1250 , la mia è adv del 2015 , ma 2 teste lavorano meglio di una quindi possiamo tranquillamente farci i lavoretti. Se ti puoi muovere sett prossima o quando ti liberi fammelo sapere. Ciao
GiorgioneS75 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-03-2021, 17:42   #35
mike78
Mukkista doc
 
L'avatar di mike78
 
Registrato dal: 20 Nov 2014
ubicazione: BdG (VI)
Messaggi: 3.683
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da GiorgioneS75 Visualizza il messaggio
stamattina ho smontato il lato dx ma essendoci il serbatoio refrigerante non riesco ad accedere alla fascette in ferro.
Scusa fammi capire un attimo... Anzi provo a capire io... Praticamente la fascetta ha le protuberanze (permettetemi il termine) verso il vaso espansione refrigerante e non riesci a passare con la pinza...? Se è così basta che togli il vaso di espansione che è fissato semplicemente con una sola vite, poi magari una volta tolto ci passi... Se non è così allora togli serbatoio, come ti ha già spiegato Marco è semplicissimo



R1200GS standard my 2014 by Tapatalk
mike78 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-07-2023, 23:14   #36
cpcermaz
Mukkista
 
L'avatar di cpcermaz
 
Registrato dal: 12 Sep 2014
ubicazione: bologna
Messaggi: 605
predefinito

ragazzi quale prodotto avete usato per pulire corpi farfallati? e iniettore?
cpcermaz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-08-2023, 22:43   #37
Adolfo79
infante Mukkista
 
Registrato dal: 16 Mar 2023
ubicazione: Baunei
Messaggi: 6
predefinito

Ciao.
Anche io vorrei cimentarmi nel pulire i corpi farfallati della mia BMW r1200gs LC del 2013.
Vorrei smontarli e pulirli a banco.
Crea problemi alla centralina?
Come posso aprire le farfalle per pulire bene condotti e la battuta.

Inviato dal mio CPH2091 utilizzando Tapatalk
Adolfo79 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-08-2023, 13:41   #38
mike78
Mukkista doc
 
L'avatar di mike78
 
Registrato dal: 20 Nov 2014
ubicazione: BdG (VI)
Messaggi: 3.683
predefinito

Nessun problema alla centralina, per aprire la farfalla basta spingere con il dito

R1200GS My 2014 by Tapatalk
mike78 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-08-2023, 17:43   #39
Adolfo79
infante Mukkista
 
Registrato dal: 16 Mar 2023
ubicazione: Baunei
Messaggi: 6
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da mike78 Visualizza il messaggio
Nessun problema alla centralina, per aprire la farfalla basta spingere con il dito

R1200GS My 2014 by Tapatalk
Non credo che sia un operazione molto saggia..
Tutti consigliano di non toccare le farfalle con le dita, specialmente in quelli con motorino elettrico.


Inviato dal mio CPH2091 utilizzando Tapatalk
Adolfo79 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-08-2023, 17:50   #40
mike78
Mukkista doc
 
L'avatar di mike78
 
Registrato dal: 20 Nov 2014
ubicazione: BdG (VI)
Messaggi: 3.683
predefinito

Io l'ho fatto senza problemi nel gennaio 2020 e mai un problema, poi vedi tu... Io ho smontato pure la scatola laterale... Magari chiedi a questi "tutti" come fanno loro...
[SPOILER] [/SPOILER]

R1200GS My 2014 by Tapatalk
mike78 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-08-2023, 17:54   #41
mike78
Mukkista doc
 
L'avatar di mike78
 
Registrato dal: 20 Nov 2014
ubicazione: BdG (VI)
Messaggi: 3.683
predefinito

Leggi anche il post 5

R1200GS My 2014 by Tapatalk
mike78 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-09-2023, 19:48   #42
Adolfo79
infante Mukkista
 
Registrato dal: 16 Mar 2023
ubicazione: Baunei
Messaggi: 6
predefinito

Ieri sera mi sono armato di coraggio e ho smontato i corpi farfallati e puliti, ho anche montato la IAT DI BELINASSU.
L' operazione in se non è complessa ma lunga perché bisogna smontare tutte le carena.
La difficoltà maggiore e far uscire i CF dai collettori di gomma, e rimetterli in sede.
Per adesso tutto ok ho fatto sui 150 km e la moto gira più tonda, e negli Stop a semafori e rotonde non ho più la sensazione che si spenga.
Nei primi 10 km di utilizzo nei semafori o stop quando mi fermavo la moto era più lenta a scendere al minimo, un ritardo di qualche secondo.
Ora tutto apposto.
O notato che nella prima accensione a motore freddo ha un tentennamento ad accendersi, poi tutto regolare.

Inviato dal mio CPH2091 utilizzando Tapatalk
Adolfo79 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-07-2024, 19:16   #43
Lupin2008
infante Mukkista
 
Registrato dal: 19 Jun 2022
ubicazione: Lecce
Messaggi: 3
predefinito

ma la pinza apposita per le fascette alla fine come si chiama? ho diverse pinze e vorrei avere anche questa qualcuno di voi sa che tipo di pinza e'?
Lupin2008 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-07-2024, 20:29   #44
hornet
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 24 Feb 2011
ubicazione: ravenna
Messaggi: 528
predefinito

https://www.beta-tools.com/it/prodot...o-profilo.html
hornet non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-07-2024, 21:11   #45
Giovanni il Cek
infante Mukkista
 
Registrato dal: 09 Jul 2024
ubicazione: sasso marconi
Messaggi: 4
predefinito

quindi per montare la iat bisogna smontare serbatoio ecc ecc...
Giovanni il Cek non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-07-2024, 17:11   #46
mike78
Mukkista doc
 
L'avatar di mike78
 
Registrato dal: 20 Nov 2014
ubicazione: BdG (VI)
Messaggi: 3.683
predefinito

Sulla standard lc (Almenno per la prima versione 13/16)si riesce anche solo smontando il fianchetto piccolo destro(una sola vite) e poi togli la vite che sta sotto del fianco più grande, la iat non la vedi ma sta appena sotto nel punto più basso dell'airbox, basta infilare sotto le dita schiacci la molletta della presa di corrente e la tiri poi schiacci i due pulsanti della iat tiri e c'è l'hai in mano, inserimento ancora più semplice, sporchi leggermente di grasso or della iat e la inserisci poi la presa e richiudi... Neanche 5 minuti di lavoro. Alternativa smonti carena serbatoio centrale poi tutta la. Parte destra, lavoro un po' più lungo ma semplice e comunque per uno che non sa dov'è la iat di preciso così la vedi senza problemi.

R1200GS My 2014 by Tapatalk
mike78 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-07-2024, 19:14   #47
Lupin2008
infante Mukkista
 
Registrato dal: 19 Jun 2022
ubicazione: Lecce
Messaggi: 3
predefinito

grazie mille per la risposta
Lupin2008 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:02.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©