Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R1200GS LC R1200 ADV LC R1250GS e R1250ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=167)
-   -   Tagliando fai da me dei 70k gs adv 2018 (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=512027)

marcotroi 03-03-2021 14:14

Tagliando fai da me dei 70k gs adv 2018
 
Visto il tanto tempo forzato a disposizione:(
Mi son fatto il tagliando dei 70k km
Poi dovevo montare la sonda IAT Belinassu presa dal buon Davide qui in QDE e dovendo spostare il serbatoio mi son detto ...lo tolgo e faccio pulizie di Pasqua:lol:
In fine già che c’ero mi son detto dai diamo un’occhiata anche ai corpi farfallati hanno pur 70k km anche se non si spegneva mai la bestia una controllata non gli fa male.
Alla fine sempre già che c’ero una bella lavata al motore con pennello e svitol;)

Ora sono soddisfatto bella pulita e in ordine pronta per i prossimi fanghi:D:lol:

spesa totale 70€ in BMW quanto mi sarebbe costato?

https://i.ibb.co/Dwpn6SK/IMG-5077.jpg
https://i.ibb.co/mh6p7Q9/IMG-5078.jpg
https://i.ibb.co/kXdJJnF/IMG-5079.jpg
https://i.ibb.co/zFSfRyW/IMG-5080.jpg
https://i.ibb.co/N3Y0msG/IMG-5081.jpg
https://i.ibb.co/0VztDtv/IMG-5083.jpg
https://i.ibb.co/KFZmX6h/IMG-5085.jpg
https://i.ibb.co/bQtBrcN/IMG-5087.jpg
https://i.ibb.co/tJxH5Ww/IMG-5088.jpg
https://i.ibb.co/m8zNSrC/IMG-5089.jpg

sailmore 03-03-2021 15:26

Bel lavoro, complimenti.

Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk

Kunken 03-03-2021 15:31

Ottimo lavoro...

Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk

@léx 03-03-2021 15:31

Complimenti per il km percorsi;
pensavo di averne fatti abbastanza io con moto stessa annata, 40k nonostante covid ma sono un dilettante a confronto;
domanda, con quel livello di sporco problemi di spegnimenti?

marcotroi 03-03-2021 17:05

@lex
mai nessuno
azionando a mano la valvola non ho sentito scatti
anche se sporche giravano belle lisce , ed erano proprio zozze,sui bordi della farfalla si sono staccati residui neri e duri ,io comunque suggerirei di staccare i corpi e pulirli a banco piuttosto che spruzzare in loco a motore acceso perchè si fa un lavoro migliore e non si imbrattano le valvole con residui sporchi.
messa in moto l'ho sentita subito più rotonda penso proprio per la IAT

per i km i complimenti li devo dividere con il precedente proprietario

Acdc80 03-03-2021 21:22

Grande, alla fine la sonda è andata bene?

Inviato dal mio SM-A307FN utilizzando Tapatalk

marcotroi 03-03-2021 22:58

Un orologio;)
Non ho ancora testato su strada ma accendendo il motore ho sentito subito una maggior rotondità 👍

RESCUE 03-03-2021 23:01

Una sola cosa.....tanta sana invidia, io non ne sarei capace con in più il rischio di fare danni.

Ps dicci la verità....i corpi farfallati li hai acquistati nuovi facendo finta di averli puliti![emoji2957][emoji2957][emoji2957]


“GIESSISTA” cit.

marcotroi 03-03-2021 23:22

Ahahaha
No rescue fortunatamente prima del gs ho restaurato un sidecar russo e imparato tante cose
Poi un po’ di benzina svitol pennello e come mi hanno insegnato da bambino “Olio di gomito” si fanno miracoli:cool:

millling 03-03-2021 23:33

Ecco la formula del WD 40( de noantri)....:lol::lol::lol:

Gibix 04-03-2021 11:09

Quote:

Originariamente inviata da marcotroi (Messaggio 10506867)
...prima del gs ho restaurato un sidecar russo e imparato tante cose

quindi sei tu questo?!?
https://www.youtube.com/watch?v=y8HEZ-x4-_w

tinux 04-03-2021 11:44

Domanda da ignorantone ... ma per smontare i corpi farfallati è necessario togliere il serbatoio ? Dovrò portare la moto in BMW d CO.MO a Frosinone per fargli controllare il cardano e farò fare un tagliando completo (olii vari etc) e dato che ha 65K (presa usata) farei fare anche quello ma non vorrei che ci voglia troppo tempo

marcotroi 04-03-2021 11:48

@Gibix ... No non sono io ma la moto era più o meno la stessa:lol:


qui il post su qde dove la vendevo ,andata a dicembre:cool:

http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=506903

ho già nostalgia quando sarò vecchio me ne restauro un'altra:-p

@tinux no non serve,basta scollegare il raccordo in gomma dall'airbox,mi sembra che il bmw chiedano 100€ per la pulizia dei corpi farfallati, ma credo che non li puliscano come me ma semplicemente spruzzando quel prodotto direttamente a moto accesa, o addirittura ho sentito che ti consigliano semplicemente di infilare un liquido apposito nel serbatoio da pieno e lui farebbe la pulizia durante i viaggi.... che secondo me conta na sega!Poi detta fra noi io c'ho impiegato 4 orette tra smonta pulisci e rimonta ,se lo fa in concessionaria sono minimo 35/40€ ora più materiali di consumo ahahaha
Pensa che a me qualche mese fa mi hanno messo in conto materiale di consumo 1,5€ un aggiornamento software che poi mi son chiesto sarà stata la corrente?ma se ne andassero a fan un viaggio!!!

Gibix 04-03-2021 14:17

Quote:

Originariamente inviata da marcotroi (Messaggio 10507093)
...ho sentito che ti consigliano semplicemente di infilare un liquido apposito nel serbatoio da pieno e lui farebbe la pulizia durante i viaggi....

quello al massimo ti pulisce gli iniettori ( e tutto quanto a contatto con la benzina -tubi, filtro etc), i corpi farfallati che sono a monte di essi mi sembra alquanto improbabile. pozioni da stregoni, per chi ci crede. il lavoro che hai fatto tu è l'unico serio e professionale, detergente e, come sempre, olio di gomito. ma per sganciare e riagganciare la fascetta occorre una pinza dedicata?

marcotroi 04-03-2021 16:48

azz Gibix so fuso:lol: hai ragione ... quel prodotto serve più che altro per il filtro :) che comunque anche li ho smontato e cambiato fisicamente:cool:

Per le fascette ... ero un pò preoccupato anche io e pensavo ci volesse una pinza apposita ma poi porconando un pò alla prima ho preso la tecnica giusta e le altre sono andate su quasi in automatico:lol:

Ho usato una pinza a pappagallo la regoli sulla 3 o 4 tacca dipende dalla grandezza della pinza, per aprire basta chiudere leggermente la fascetta stringendola dalle tacche esterne e lei si sgancia subito.
Per chiuderla stessa cosa ,la chiudi con le mani al primo scatto poi con una mano stringi con la pinza con l'altra tieni un dito sulla fascetta e quando arriva sulla tacca che si deve incastrare senti che fa come un clic ,si abbassa incastrandosi e molli la pinza.
E' più difficile spiegare che farlo;)

Queste le foto che mi aveva mandato Michele78 al quale avevo chiesto info proprio per quelle fascette:

https://i.ibb.co/T8yP18G/image-6483441.jpg
instagram large picture

mike78 04-03-2021 17:00

Vero, più difficile a spiegarlo che a farlo , lo avevo scritto qui

Inviato dal mio SM-G781B utilizzando Tapatalk

GiorgioneS75 09-03-2021 20:54

Oggi grazie a alle foto e report di @ marcotroi e @mike78 ho iniziato a pulire un corpo farfallato , domani rimonto e smonto l'altro. Nel rimontare i raccordi in gomma avete usato qualche pasta o lubrificante ? Oppure si puliscono e si montano mi pare di aver notato nei loro incastri una pasta chiara. Stessa cosa per gli iniettori ? La mia ha 43 mila km e non ho trovato grosse incrostazioni l'ho smontata giusto per far passare il tempo. Non ho aperto la parte in plastica , ho,paura che mi salti fuori tutto :mad: è quello non saprei come pulirlo. Grazie per le eventuali risposte/consigli e grazie soprattutto per aver condiviso il vostro lavoro , non ci sarei mai riuscito senza le vostre illustrazioni. Una birra virtuale a voi.

marcotroi 09-03-2021 21:06

Felice che ti sia stato d'aiuto;)
sui i raccordi in gomma non li ho smontati ,li ho solo sganciati dal corpo farfalla e spostati verso il motore per lo spazio sufficiente a farmi estrarre il corpo farfallato.Li ho rimontati senza nessuna pasta.Anche gli ignettori puliti spruzzato il liquido apposito che penso sia un solvente poi asciugati e sporcato con un pò d'olio l'oring e rimontati in sede.La parte in plastica lasciala chiusa è l'elettronica che non ha bisogno di pulizia :lol:

GiorgioneS75 09-03-2021 21:18

Grazie mille, calcola ho smontato il corpo farfallato senza rimuovere il serbatoio , ho faticato con la fascetta in alto perché aveva i gancini proprio verso il serbatoio , ma imprecando e oliando sono riuscito a far girare il tutto in modo che potessi arrivare con la pinza. Scatolotto in plastica resterà chiusissimo :lol:
Grazie ancora.

mike78 09-03-2021 21:28

Confermo anch'io, non serve nessuna pasta, io ho solo spruzzato un po' di spray al silicone by LIDL sui collettori in gomma giusto per andare meglio a inserirli, ma va bene anche wd40, stessa cosa per gli or iniettori. La scatola non serve smontarla, sono solo io un bimbo curioso [emoji23]
Per restare in tema oggi ho smontato la parte sopra stavolta del CF [emoji28]


R1200GS standard my 2014 by Tapatalk

GiorgioneS75 09-03-2021 21:45

Mike78 quando ero un ragazzino ho smontato la testa del Ciao e mi sono avanzate 2 viti, in totale erano 3 ! Ero anch'io un bambino curioso , ma incapace :lol: adesso vedremo i progressi , nel caso se ti arriva un corriere con un adv da rimontare sappi che è la mia , faccio arrivare qualche pezzo anche a Marcotroi :lol:. Grazie anche a te comunque. Adesso guardo cos'hai smontato ancora.

mike78 09-03-2021 21:56

Manda pure tanto io e Marco abitiamo anche vicini [emoji28]te la rimontiamo di sicuro [emoji1303]

R1200GS standard my 2014 by Tapatalk

cpcermaz 10-03-2021 00:24

Ragazzi una volta pulito il tutto avete pareggiato livellato paralellato smazzato o che so [emoji1787][emoji1787] con qualche app tipo motoscan o non serve ?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

marcotroi 10-03-2021 06:08

@ giorgione ,tranquillo che monterai tutto alla pefezione:)
@ cpcermaz ,io ho smontato anche il serbatoio ,ho rimontato tutti collegamenti benza elettrici ed aria acceso il quadro aspettato 3 secondi premo il start ed è partita al primo colpo senza tentennamenti:D
Non ho usato ne motoscan ne odb

GiorgioneS75 10-03-2021 09:10

@cpcermaz calcola che non ho dormito quando ho letto il tuo post di mezzanotte e mezza! Mi sono detto già non so se dimenticherò qualcosa, figuriamoci se devo pure attaccarci qualcosa che non ho! Comunque montato la parte sinistra e funziona tutto per fortuna ma ho lasciato la fascetta in alto ( quella più vicino al airbox ) non chiusa, sto avendo difficoltà ho anche pensato fosse sbagliata , ma è impossibile visto che nello smontaggio ho etichettato tutto. Concordo con l'utente che ha fatto sostituire le fascette a "scatto" con quelle da avvitare , penso facciano lo stesso lavoro ma molto più semplici da togliere e mettere.
@marcotroi quasi fatta :lol: anche grazie a te, e concordo sul fatto che dubito che in concessionaria ti possano chiedere anche solo un paio di centoni per smontare pulire e rimontare tutto visto il costo orario dei lavori.
Già che che ho smontato le barre di protezione serbatoio cambio anche le candele oggi o domani. Buona giornata a tutti.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:50.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©