|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
04-03-2021, 07:11
|
#51
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Oct 2020
ubicazione: Settimo Milanese
Messaggi: 1.142
|
Le vibrazioni che danno davvero fastidio all'organismo sono quelle ad alta frequenza ...
Il mio Cbr 600 del 96 apparentemente non vibrava minimamente.
Ma rimuovendo i contrappesi dai semimanubri (contrappesi il cui scopo è esattamente quello di modificarne la frequenza abbassandola) dopo mezz'ora non sentivo più le mani ...
Sulle Ducati mai usati contrappesi e fastidi zero.
Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk
|
|
|
04-03-2021, 08:47
|
#52
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
|
Questa cosa che le vibrazioni a bassa frequenza non darebbero fastidio all'organismo mi ha sempre affascinato, è commovente l'attaccamento di alcuni a questa idea.
Io, come tanti, avevo le mani addormentate per dieci minuti dopo un'ora di R1150RT, ma queste sono vibrazioni buone...
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
|
|
|
04-03-2021, 08:52
|
#53
|
Carta Argento doc
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 33.899
|
perchè siete delle ciccette!
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
|
|
|
04-03-2021, 09:24
|
#54
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Jul 2003
Messaggi: 15.183
|
La mia Suzuki GSX 600 vibrava (ad altra frequenza) in modo devastante: formicolii, intorpidimenti.
La R 850 R vibrava, sì, ma in modo meno fastidioso, tanto è vero che potevo fare tappe - senza soste - ben più lunghe.
Sicché: sarà pure una leggenda, ma un fondo di verità forse lo contiene, almeno nel mio caso.
La RT 1200 vibra ben poco (per me). Non so se sia questione di sensibilità personale, di modello, di esemplare (puro culo, quindi). Boh.
Comunque il mio cupolino al minimo non balla la rumba.
__________________
"Non vorrei mai far parte di un club che accettasse tra i suoi membri persone come me"
|
|
|
04-03-2021, 09:54
|
#55
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Feb 2014
ubicazione: udine
Messaggi: 3.860
|
picture upload
Secondo me questo è un buon compromesso per una gt,
Ma non lo fanno più
__________________
BMW R100RT,Honda Paneuropean st1300
|
|
|
04-03-2021, 11:35
|
#56
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Sep 2010
ubicazione: Marche
Messaggi: 2.832
|
La mia RS1200 vibra come vibrava la K1300S e come credo tutte le moto, chi più chi meno.
Però il boxer 1200 per me ha vibrazioni molto "morbide", ben distanziate una dall'altra ed uguali a tutti i regimi, che non mi infastidiscono a nessun regime particolare.
Il K invece aveva una certa vibrazione fastidiosa e "frenetica" ad un certo range di giri, che mi faceva addormentare la mano dx abbastanza in fretta...
Insomma, va a gusti
__________________
Tuono V4 e5 ex:Gilera Bullit -NSR125F -Hornet 600 '99 -Aprilia Tuono V2- K1300S -TT600R '99 -R1200RS
|
|
|
04-03-2021, 13:38
|
#57
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Nella città eterna
Messaggi: 11.861
|
PAN, concordo, ma non è il motore il problema,
il problema è l'immagine, fai una simil GS e venderai...
fai una turismo GT RS , e farai numeri di nicchia ... 
ad es una evoluzione della bmw k1300gt portata a 1350 e sistemata in tutte le sue magagne , sarebbe eccezionale, ma l'hanno segata via...
__________________
Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
|
|
|
04-03-2021, 14:05
|
#58
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 05 Sep 2002
ubicazione: Varese
Messaggi: 324
|
...da circa 80.000 km guido una tre cilindri inglese di 1215 cc, vibra solo lo specchietto sinistro a partire dall'intorno dei 4.000 giri - e non si vede un casso - altre vibrazioni, alte, basse, medie, lunghe o corte, non pervenute. Per fortuna perchè non le sopporto 
Niente, solo a titolo di conoscenza
|
|
|
04-03-2021, 15:25
|
#59
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Jul 2003
Messaggi: 15.183
|
Tre cilindri.
Inglese.
1.215 cc.
Mmmmhhh....
Boh.
Dacci qualche indizio in più!
Che so, il colore!
__________________
"Non vorrei mai far parte di un club che accettasse tra i suoi membri persone come me"
|
|
|
04-03-2021, 15:35
|
#60
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Jan 2010
ubicazione: chiasso-ch
Messaggi: 5.113
|
L’unica Granturismo che fa dei numeri accettabili in Europa è proprio la RT...
Mi vien da chiedere, perché lanciarne/proporne altre che quasi sicuramente farebbero infimi numeri? Nessuno si assume più il rischio di progettarne/produrne un’altra, mi pare.
__________________
R100CS, T120, gs1300, MG V100S Mandello
|
|
|
04-03-2021, 15:39
|
#61
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Sep 2010
ubicazione: Marche
Messaggi: 2.832
|
Quote:
Originariamente inviata da Wotan
RS (“Reise-Sport”, “sportiva da viaggio”)
|
Ah ecco, pensavo RennSport ma in effetti c'entrava poco con il mezzo...
__________________
Tuono V4 e5 ex:Gilera Bullit -NSR125F -Hornet 600 '99 -Aprilia Tuono V2- K1300S -TT600R '99 -R1200RS
|
|
|
04-03-2021, 15:41
|
#62
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2018
ubicazione: misultin zone
Messaggi: 1.822
|
Quote:
Originariamente inviata da Pan
Secondo me questo è un buon compromesso per una gt, Ma non lo fanno più 
|
non credo, un V4 ti cuoce gli zebedei e gli stinchi coi cilindri e collettori posteriori, perdippiù le GT le fanno carenate. quindi boxer e RT imbattibili.
__________________
R1200GS LC '13
|
|
|
04-03-2021, 17:34
|
#63
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.145
|
Quote:
Originariamente inviata da Pan
Secondo me questo è un buon compromesso per una gt,
Ma non lo fanno più 
|
ecco, si e' parlato di aggiungere due cilindri al boxer bmw per creare una variante aggiornata del motore gold wing? questo sarebbe la variante aggiornata del guzzi. O addirittura LEVANDONE due sarebbe il Guzzi che dovrebbe essere nel futuro. Aspirazione al centro come i V2 piu' incazzosi (ktm , mts V2) , sarebbe esattamente come avere uno di quei motori ma per traverso e con cardano.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
04-03-2021, 19:07
|
#64
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Nella città eterna
Messaggi: 11.861
|
Dai , se parliamo di 4 cilindri, ora che centra il guzzi rimodernato ??
Se devono essere 4 facciamolo strano...
1 cilindro in avanti e 3 indietro...  
(cit. Ns400r ...)
__________________
Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
|
|
|
04-03-2021, 20:22
|
#65
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Jan 2009
ubicazione: brianza comasca
Messaggi: 7.631
|
io di moto ci capisco poco, ma zio caro le storto, comunque con la RT 1200 del 2008, ci ho fatto 140.000 km, qualcuno in fuoristrada anche quello cattivo.
Una moto così non l'ho mai trovata, se sei capace ci fai di tutto nella massima comodita.
poi 2 candele alberi controalberi mazzi e cazzi meccanici non me ne frega na mazza, dentro la prima e deve partire e forte senza fermarsi.
RT 1200 TOP
__________________
il pensiero senza finalita' e' il vero pensiero ...
ex R1200RT
AfricaTwin RD03
GS1200lC GS1250LC
|
|
|
04-03-2021, 22:00
|
#66
|
Carta Argento doc
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 33.899
|
Le ho viste le foto....fangaie e guadi con la RT.....tu non fai testo, sei mica normale.
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
|
|
|
05-03-2021, 08:02
|
#67
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Oct 2020
ubicazione: Settimo Milanese
Messaggi: 1.142
|
[QUOTE=Wotan;10506957]Questa cosa che le vibrazioni a bassa frequenza non darebbero fastidio all'organismo mi ha sempre affascinato, è commovente l'attaccamento di alcuni a questa idea.
[o/QUOTE]
In effetti é commovente l'insistenza dei progettisti di moto nel continuare a montare contrappesi ai manubri (:
Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk
|
|
|
05-03-2021, 09:47
|
#68
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 05 Sep 2002
ubicazione: Varese
Messaggi: 324
|
Quote:
Originariamente inviata da zorba
Boh.
Dacci qualche indizio in più!
Che so, il colore!
|
.....seeeeh, certo, arriva lui, così indovini subito, troppo facile!
|
|
|
05-03-2021, 09:57
|
#69
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 May 2014
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.857
|
Il mio CBR 600 fsport 2002, dopo un'ora di autostrada, sopratutto se il freddo complicava la situazione, mi dava un tale intorpidimento da non percepire più il contatto con le manopole. Il GS un po' vibra ora che si è invecchiato, ma è un altro pianeta.
__________________
KTM 1290 SAV R my 2020
|
|
|
05-03-2021, 09:59
|
#70
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Dec 2004
ubicazione: Pistoia
Messaggi: 8.530
|
Quote:
Originariamente inviata da aspes
LEVANDONE due sarebbe il Guzzi che dovrebbe essere nel futuro.
|
Quando avevo l'Honda CX 650 mi domandavo come mai Moto Guzzi non facesse un motore come quello che avevo sotto il culo, al posto della serie piccola.
La risposta era che Honda aveva i mezzi per avere quella cilindrata declinate su 2/3 diverse tipologie di motore, Guzzi aveva solo quello.
Oggi Honda mi sembra molto meno "coraggiosa", speriamo che, di converso, lo diventi la Guzzi...
__________________
Senza una BMW..
|
|
|
05-03-2021, 10:07
|
#71
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Feb 2014
ubicazione: udine
Messaggi: 3.860
|
In Guzzi Hanno provato a fare il 4 valvole sulla serie piccola... Criccavano le teste un disastro
__________________
BMW R100RT,Honda Paneuropean st1300
|
|
|
05-03-2021, 10:41
|
#72
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Dec 2004
ubicazione: Pistoia
Messaggi: 8.530
|
Pan, c'erano anche altre differenze, non solo il numero di valvole (di cui ricordo anche io i problemi sui Guzzi 8v).
A partire dal raffreddamento a liquido invece che a aria.
Ma era tutto l'insieme a risultare imparagonabile.
__________________
Senza una BMW..
|
|
|
05-03-2021, 16:50
|
#73
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.145
|
la honda aveva persino le teste semi girate per ingombrare meno le ginocchia. Avrebbe potuto essere ad aria e han fatto acqua per fare i raffinati, ma dove era veramente diversa era nel treno della trasmissione, che invece che in stile auto come bmw e guzzi era rivoluzionaria, tanto e' vero che fu copiata appunto dalle bmw boxer a liquido recenti.
per contro il guzzi serie piccola era superiore di telaio, di ciclistica in genere, e aveva una razionalita' costruttiva strepitosa. Levavi il motore dal telaio in 15 minuti e ti restava a terra su cavalletto e ruota dietro. Dove la guzzi era in svantaggio erano materiali e assemblaggio, di livello purtroppo ciclomotoristico. Del resto le guzzi v50/65 erano superiori in tutto alle bmw r45/65, ma queste ultime erano fatte bene....le guzzi no con l'era de tomaso.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
06-03-2021, 10:38
|
#74
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Nella città eterna
Messaggi: 11.861
|
__________________
Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
|
|
|
06-03-2021, 20:16
|
#75
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
|
Quote:
Originariamente inviata da aspes
la honda
[...]
dove era veramente diversa era nel treno della trasmissione, che invece che in stile auto come bmw e guzzi era rivoluzionaria, tanto e' vero che fu copiata appunto dalle bmw boxer a liquido recenti.
|
Grazie Aspes, non lo sapevo, molto interessante.
Però, se ho capito bene lo schema, BMW lo ha perfezionato in modo intreressante, inserendo un contralbero coassiale di smorzamento delle vibrazioni.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:49.
|
|
|