Diavoletto, intanto perdona il mio intervento di ieri, di solito son più per il "vivi e lascia vivere", ma ieri è stata giornataccia.
Su quello che dici siamo daccordo, anche sulle capacità medie di c'è in giro, ma è un discorso lungo, che parte dal marketing e dagli ausili tecnologici ed arriva a mettere su moto "serie" gente che non ha mai fatto gavetta (posto che ci si può far malissimo anche con un 50ino).
Fuori, per fortuna, c'è anche chi di esperienza ne ha ed i "corsi", in senso lato, li ha fatti magari per correre quando era più giovane e che, a forza di girare, magari per quarant'anni tutti i giorni, oltre a fare le cose "per istinto", arriva ad avere capacità predittive

circa cosa diavolo si possa inventare quello che ha davanti e che guida col cappello, o, più di recente, col cellulare. Un'assoluta minoranza purtroppo.
Il panegirico solo per dire che l'esperienza non può essere sostituita dai corsi, pur se questi sono senz'altro "meglio che nulla". Questa la mia idea